Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come disattivare TIM Chat

di

Dopo i continui disservizi del tuo vecchio operatore telefonico, hai deciso di passare a TIM e acquistare un nuova SIM per il tuo smartphone. Completata l’attivazione e la portabilità del numero, hai subito dato un’occhiata alle offerte e ai servizi attivi sulla tua nuova linea per non incappare in addebiti indesiderati. Così facendo, hai scoperto che è attivo un piano chiamato TIM Chat, che consente di utilizzare i servizi di messaggistica senza consumare Giga. Non essendo interessato, hai cercato di disattivarlo ma tutti i tuoi tentativi non hanno dato l’esito sperato. È così? Tranquillo allora: se vuoi, ci sono qui io per darti una mano e spiegarti come riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo, posso spiegarti come disattivare TIM Chat da telefono, da computer o recandoti di persona presso un negozio autorizzato. Prima, però, mi sento in dovere di fare una piccola precisazione: non esiste un piano tariffario o un’offerta chiamata semplicemente TIM Chat. Il servizio a cui fai riferimento è incluso in offerte che hanno altri nomi, come ad esempio TIM Base e Chat e TIM Social&Chat, quindi molto probabilmente ti stai riferendo a esse. Ad ogni modo non preoccuparti: di seguito troverai le informazioni relative a entrambi i piani per capire qual è quello attivo sulla tua linea e la procedura dettaglia per la sua disattivazione.

Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione! Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi. Individua il servizio attivo sulla tua linea, scegli la procedura di disattivazione che ritieni più comoda e ti assicuro che riuscirai a evitare addebiti indesiderati sulla tua SIM per servizi che non intendi utilizzare. A me non resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Cos’è TIM Chat

Informazioni preliminari

Prima di spiegarti nel dettaglio come disattivare TIM Chat, è necessario fare un’importante distinzione tra TIM BASE e Chat e TIM Social & Chat e capire l’utilità di queste due opzioni.

TIM BASE e Chat è un piano tariffario che è attivo su tutte le nuove SIM della celebre azienda telefonica italiana. Consente di chiamare numeri fissi e cellulari a 19 cent/min con scatto alla risposta di 20 centesimi e di inviare SMS al costo di 29 centesimi l’uno. In presenza di un’offerta dati attiva, consente anche di utilizzare app di messaggistica come WhatsApp, Skype, iMessage, Imo, Telegram, Viber, Snapchat e WeChat senza consumare giga.

Per quanto riguarda i costi ricorrenti, TIM BASE e Chat è gratuito per le SIM con attiva una delle offerte tra TIM Senza Limiti, Young, Junior, International, 60+, TIM Advance, TIM UNICA, TIM Connect Mobile e SMART Mobile. Per tutti gli altri clienti, invece, ha un costo di 2 euro/mese con il primo mese gratuito per le nuove SIM. L’attivazione è gratuita per tutti.

Per disattivare TIM BASE e Chat, devi attivare necessariamente un altro piano tariffario, scegliendone uno tra quelli disponibili.

  • TIM BASE19 – è il piano tariffario base che consente di chiamare tutti i numeri a 19 cent/minuto con 20 centesimi di scatto alla risposta, di inviare SMS a 29 centesimi l’uno e, con Flat Day, di navigare su Internet a 2 euro/giorno solo nei casi di effettivo utilizzo. Il piano in questione costa 1,99 euro/mese (con primo mese gratuito) oppure è del tutto gratis per chi dispone di offerte con addebito ricorrente che includono minuti, SMS o giga. Maggiori info qui.
  • TIM Base New – è il piano tariffario che consente di chiamare tutti i numeri fissi e mobili a 23 cent/min con scatto alla risposta di 20 centesimi. Il costo per l’invio degli SMS è di 19 centesimi ed è provvisto di Flat Day che consente di navigare su Internet a 2 euro/giorno, solo nei giorni di effettivo utilizzo. Il suo prezzo è di 1,99 euro/mese, ma è gratuito se hai un’offerta attiva con canone ricorrente per minuti, SMS e giga. Maggiori info qui.
  • TIM Facile – permette di effettuare chiamate verso tutti i numeri fissi e cellulari a 49 cent/min senza scatto alla risposta (la tariffazione è a effettivi secondi di telefonata) e di inviare SMS a 7,32 centesimi l’uno. Inoltre, con Flat Day, permette di navigare su Internet a 2 euro/giorno solo in caso di effettivo utilizzo. Non ha canoni mensili ricorrenti e l’attivazione è gratuita. Maggiori info qui.

Se, invece, ti stai chiedendo cos’è TIM Social & Chat, devi sapere che è un’offerta che, al costo di 4,99 euro/mese, consente di navigare sui principali social network (Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Tumblr, Pinterest, Tinder, ASKfm, Tik Tok,Messenger Rooms, HouseParty) e utilizzare i servizi di messaggistica (WhatsApp, Facebook Messenger, Skype, iMessage, Imo, Telegram, Viber, Snapchat, WeChat e Line) senza consumare giga. Maggiori info qui.

Disattivare TIM Chat da telefono

Assistenza telefonica TIM

Disattivare TIM Chat da telefono è un’operazione che richiede pochi minuti di tempo e che consente di disattivare sia TIM BASE e Chat che TIM Social & Chat in autonomia.

Per procedere, prendi il tuo smartphone, apri il dialer (l’app che usi per effettuare le chiamate) e, se necessario, richiama il tastierino numerico, dopodiché componi il numero 40916 e avvia la chiamata, premendo sul pulsante apposito (solitamente l’icona della cornetta verde). Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto e le informazioni relative al credito disponibile sulla tua SIM, segui attentamente le indicazioni della voce registrata e premi la combinazione di tasti suggerita per disattivare l’opzione di tuo interesse.

Nel momento in cui scrivo questa guida, per disattivare TIM Base e Chat, premi il tasto 2 per ottenere informazioni sulla tua linea, pigia il tasto 3 per accedere alla sezione dedicata al piano tariffario e scegli il tasto da premere in base alla tariffa che desideri attivare. Il messaggio "La tua tariffa è [piano tariffario]. Grazie per aver chiamato" ti confermerà l’avvenuta disattivazione di TIM Base e Chat.

Se, invece, vuoi disattivare TIM Social & Chat, pigia sul tasto 2 per avere informazioni sulla tua linea, premi sul pulsante 1 per conoscere le offerte attive e i relativi consumi e pigia sul pulsante 1 per accedere alla sezione di disattivazione. Adesso, ascolta attentamente le indicazioni della voce registrata e premi il pulsante indicato per la disattivazione di TIM Social & Chat.

In alternativa, puoi disattivare TIM Chat anche chiamando il servizio clienti TIM. Per farlo, prendi il tuo smartphone, componi il numero 119 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, pigia sul pulsante 3 per richiedere assistenza commerciale, tecnica e amministrativa e premi il pulsante 2 per ottenere assistenza.

Poiché la combinazione di tasti da premere potrebbe cambiare da un momento all’altro, ti consiglio di seguire attentamente le istruzioni della voce guida e premere la combinazione di tasti suggerita per completare la disattivazione in autonomia o per parlare con un addetto TIM in carne e ossa. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come contattare operatore TIM.

Infine, ti sarà utile sapere che non è possibile cambiare piano tariffario o disattivare le offerte attive sulla tua SIM utilizzando l’app MyTIM per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per gli smartphone che non possiedono i servizi di Google integrati) e iOS. Infatti, tramite l’app in questione, accedendo alla sezione Linea, è possibile visualizzare il piano tariffario, i servizi e le offerte attive sulla propria linea ma non ne è consentita la disattivazione.

Disattivare TIM Chat da computer

Area personale MyTIM

Se ti stai chiedendo se è possibile disattivare TIM Chat da computer, la risposta è affermativa. Infatti, accedendo all’area personale MyTIM dal sito dell’operatore telefonico italiano, è possibile gestire la propria linea mobile cambiandone il piano tariffario e attivando/disattivando le offerte in completa autonomia.

Per procedere, collegati dunque al sito ufficiale di TIM, fai clic sul tasto MyTIM presente in alto a destra, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Email e Password, quindi apponi il segno di spunta alla casella Non sono un robot e pigia sul pulsante Accedi per accedere alla tua area personale.

Se non ti sei ancora registrato sul sito di TIM, fai clic sul tasto MyTIM, pigia sulla voce Registrati e, nella nuova pagina apertasi, inserisci i tuoi dati nei campi Email e Scegli password. Adesso pigia sul pulsante Avanti e segui tutti gli step che ti vengono mostrati a schermo per completare la registrazioni. Per la procedura dettagliata puoi leggere la mia guida su come registrarsi su TIM.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, se necessario, fai clic sulla numerazione posta in alto per scegliere le linea corretta, poi premi sulla scheda Linea posizionata nel menu sulla sinistra della pagina. Per disattivare TIM BASE e Chat, individua la sezione Piano tariffario e pigia sul pulsante TIM BASE e Chat subito al di sotto. Nella nuova pagina apertasi fai clic sul tasto Cambio piano tariffario, poi scegli il piano da attivare tra quelli disponibili e clicca sui pulsanti Scegli piano e Cambia piano. La scritta "Pagamento effettuato" ti confermerà l’avvenuto cambio del piano tariffario (anche nel caso in cui non siano previsti pagamenti effettivi).

Se, invece, vuoi disattivare TIM Social & Chat, accedi alla sezione Linea, individua l’opzione TIM Social & Chat, pigia sul relativo pulsante Disattiva e clicca sul bottone Conferma per confermare la sua disattivazione.

Disattivare TIM Chat in negozio

Mappa negozi TIM

Se preferisci disattivare TIM Chat in negozio, con l’ausilio di un addetto in carne e ossa, puoi farlo recandoti di persona presso un centro TIM della tua città.

Per prima cosa, ti consiglio di collegarti a questa pagina Web di TIM per trovare il centro TIM della tua zona. Nella nuova pagina apertasi, se lo desideri, offri al dispositivo il consenso per l’utilizzo della tua posizione attuale oppure, in alternativa, digita il tuo indirizzo nell’apposito campo di testo collocato sulla sinistra della pagina e premi sul risultato più pertinente. In questo modo potrai visualizzare la mappa con i negozi TIM presenti nella tua città e scegliere quello più vicino.

Adesso, non devi far altro che recarti di persona presso il centro TIM individuato, ricordandoti di portare con te un documento d’identità e il codice fiscale. Rivolgiti, quindi, a un operatore e chiedi il cambio del piano tariffario sul tuo numero TIM mobile o la disattivazione dell’offerta TIM Social & Chat.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.