Come eliminare ID Apple
In passato, avendo un iPhone, hai creato un account Apple per avere la possibilità di sfruttare tutte le varie funzionalità. Adesso che hai cambiato smartphone e non disponi di altri dispositivi della “mela morsicata”, hai deciso di eliminare il tuo ID Apple (adesso chiamato semplicemente account Apple). Non sapendo bene come procedere e, soprattutto, cosa comporta questa operazione, ti stai chiedendo se posso darti una mano a tal riguardo. Ma certo che sì, ci mancherebbe altro!
Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, infatti, posso spiegarti come eliminare ID Apple fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Inoltre, qualora la tua intenzione non fosse quella di cancellare l’account ma semplicemente rimuoverlo dai tuoi dispositivi, troverai anche la procedura dettagliata per scollegarlo da iPhone, iPad, Mac e anche PC Windows.
Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a cancellare definitivamente il tuo account Apple o eliminarlo dai tuoi dispositivi. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come eliminare ID Apple definitivamente
- Come eliminare ID Apple da iPhone
- Come eliminare ID Apple da iPad
- Come eliminare ID Apple da Mac
- Come eliminare ID Apple da PC
Come eliminare ID Apple definitivamente
La procedura per eliminare ID Apple è semplice e veloce. Tieni presente, però, che si tratta di un’operazione irreversibile e, in caso di ripensamenti, non può essere annullata. Inoltre, Apple non potrà riaprire o riattivare il tuo account o ripristinare i tuoi dati.
A tal proposito, ti sarà utile sapere che senza un account non potrai più scaricare app da App Store e non potrai usare o accedere a servizi come iCloud, Apple Music, Apple TV, iTunes Store, Apple Books, iMessage e FaceTime
Se intendi comunque procedere, collegati al sito ufficiale di Apple, inserisci i dati del tuo account nei campi Email o numero di telefono e Password, fai clic sull’icona della freccia e, se necessario, autorizza l’accesso utilizzando un dispositivo al quale hai associato l’account in questione.
Nella schermata Gestisci i tuoi dati, ti consiglio per prima cosa di selezionare l’opzione Richiedi una copia dei tuoi dati, che permette di selezionare e scaricare i dati associati al tuo account che intendi conservare.
Fatto ciò, se non sei ancora del tutto convinto di eliminare il tuo account, puoi selezionare l’opzione Richiedi la disattivazione dell’account: questa permette semplicemente di disattivare temporaneamente il tuo account senza cancellare alcun dato, con la possibilità di riattivarlo in caso di ripensamenti.
Se, invece, desideri procedere alla cancellazione definitiva, individua la sezione Elimina l’account e fai clic sulla voce Richiedi l’eliminazione dell’account. Nella nuova schermata visualizzata, indica il motivo della tua decisione selezionando una delle opzioni disponibili (Mi preoccupa la privacy dei miei dati, Voglio smettere di usare il mio account, Preferisco non rispondere ecc.) nel menu a tendina Scegli un motivo e clicca sul pulsante Continua.
A questo punto, se c’è qualcosa che impedisce la cancellazione del tuo account, troverai indicate le operazioni che devi effettuare prima di procedere oltre. Per esempio, se hai credito Apple dovrai utilizzarlo prima di eliminare l’account o richiedere un rimborso contattando Apple.
Se visualizzi la schermata Alcuni aspetti importanti da conoscere prima di eliminare l’account, invece, puoi proseguire con l’eliminazione del tuo account. Dopo aver letto attentamente quanto riportato a schermo, clicca sul pulsante Continua, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Ho letto e accetto queste condizioni e premi nuovamente sul pulsante Continua.
Adesso, scegli l’indirizzo email o il numero di telefono presso il quale vuoi ricevere informazioni sullo stato della cancellazione del tuo account, clicca ancora su Continua e annota il codice di accesso che visualizzi a schermo, che ti permette di contattare Apple e ottenere assistenza sulla tua richiesta di eliminazione dell’account, compresa la possibilità di annullare l’operazione se questa non è stata ancora elaborata da parte di Apple.
Infine, premi sul pulsante Continua, inserisci il codice che hai ottenuto poc’anzi nel campo apposito e clicca sulle opzioni Continua ed Elimina l’account, per confermare la tua volontà di cancellare il tuo account Apple. L’operazione può richiedere fino a 7 giorni di tempo e riceverai un messaggio quando il tuo account sarà stato eliminato in maniera irreversibile.
Come eliminare ID Apple da iPhone
Se la tua intenzione non è quella di cancellare definitivamente il tuo account ma semplicemente quella di eliminare ID Apple da iPhone, in tal caso è sufficiente accedere alle impostazioni del proprio “melafonino” e selezionare l’opzione per scollegare l’account.
Per procedere, premi dunque sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di iOS e fai tap sul tuo nome visualizzato in alto. Scorri, poi, la nuova schermata visualizzata verso il basso fino a individuare l’opzione Esci e fai tap su quest’ultima.
Adesso, inserisci la password del tuo account Apple nel campo apposito e premi sulla voce Disattiva, in alto a destra, in modo da disattivare Dov’è, il servizio che consente di localizzare iPhone in caso di smarrimento.
Come ultimo passaggio, scegli se conservare una copia dei dati su iPhone spostando la levetta su ON accanto alle voci dei dati che vuoi salvare tra Calendari, Contatti, Portachiavi e altre eventuali diciture (gli elementi, anche se non li salvi, saranno comunque presenti su iCloud online) e fai tap sulla voce Esci per due volte consecutive, per scollegare il tuo account Apple da iPhone.
Fatto ciò, accedendo nuovamente alle Impostazioni di iOS e premendo sulla voce Apple Account visualizzata in alto, puoi eventualmente accedere con un altro account Apple. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come impostare account Apple.
Se, invece, la tua intenzione è quella di vendere iPhone o lo hai già venduto, ricordati di inizializzare il dispositivo affinché questo venga riportato alle condizioni di fabbrica e siano cancellati tutti i relativi dati. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento al mio tutorial su come resettare iPhone.
Come eliminare ID Apple senza password
Se non ricordi la password associata al tuo account Apple e, di conseguenza, non hai la possibilità di rimuovere l’account in questione dal tuo iPhone, devi sapere che puoi impostarne una nuova procedendo direttamente dalle impostazioni del tuo “melafonino”.
Per farlo, accedi alle Impostazioni di iOS premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio, fai tap sul tuo nome visualizzato in alto e seleziona l’opzione Accesso e sicurezza. Premi, poi, sulla voce Modifica password e, se hai attivato l’autenticazione a due fattori, segui le indicazioni mostrate a schermo per verificare la tua identità.
Fatto ciò, nella schermata Nuova password, seleziona l’opzione Hai dimenticato la password?, inserisci il numero di telefono associato al tuo account Apple nel campo apposito e premi sul pulsante Continua. Così facendo, riceverai una notifica su un altro dispositivo Apple che hai associato al tuo account e potrai utilizzare quest’ultimo per impostare una nuova password.
Se, invece, non hai un altro dispositivo Apple o preferisci procedere dal tuo iPhone (in quest’ultimo caso, seleziona l’opzione Non hai dispositivi Apple a disposizione?), fai tap sull’opzione Invia il codice a [numero di telefono] in modo da ricevere un codice di verifica tramite SMS o chiamata telefonica che dovrai, poi, inserire nel campo apposito.
A questo punto, inserisci il codice di sblocco del tuo iPhone (se non ne hai attivo uno, ti verrà chiesto di inserire l’ultimo utilizzato) e potrai impostare una nuova password, inserendola nei campi Nuova password e Reinserisci la password e premendo sul pulsante Continua. Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come recuperare password account Apple.
Dopo aver impostato una nuova password, puoi scollegare l’account in uso sul tuo iPhone seguendo le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida.
Come eliminare ID Apple vecchio proprietario
Se hai acquistato un iPhone usato e adesso vorresti sapere come eliminare ID Apple vecchio proprietario, mi dispiace informarti che non puoi farlo in quanto, come ti ho spiegato nelle righe precedenti di questa guida, è necessario conoscere la password associata all’account in uso.
Questo significa che per scollegare l’account Apple collegato all’iPhone dovrai necessariamente contattare il precedente proprietario e chiedere che sia lui a scollegare il suo account dal tuo iPhone. Questa operazione può essere effettuata anche da remoto, utilizzando un altro dispositivo Apple o procedendo dal sito ufficiale di iCloud.
Infatti, è sufficiente utilizzare il servizio Dov’é, che permette di inizializzare un qualsiasi dispositivo Apple associato al proprio account anche a distanza. In tal caso, ti rimando ai miei tutorial su come funziona Dov’è e come inizializzare iPhone nei quali trovi spiegato tutto nel dettaglio.
Completata questa operazione, potrai avviare la configurazione del tuo iPhone e finalmente accedere con il tuo account Apple o crearne uno sul momento. Per maggiori info, ti lascio alla mia guida su come configurare iPhone.
Come eliminare ID Apple inattivo
Se intendi eliminare un account Apple che risulta inattivo o bloccato, dovrai prima seguire la procedura che consente di riattivarlo.
In tal caso, accedi alle Impostazioni di iOS, premi sulla voce Account Apple, inserisci i dati dell’account che intendi sbloccare e, nel tentativo di effettuare il login, visualizzerai l’opzione Richiedi accesso.
Puoi anche procedere online collegandoti al sito ufficiale di Apple: inserisci, quindi, il numero di telefono o l’indirizzo email associato all’account che desideri recuperare nel campo Email o numero di telefono, digita i caratteri mostrati a schermo e clicca sul pulsante Continua.
A questo punto, non devi far altro che seguire le indicazioni mostrate a schermo e richiedere lo sblocco del tuo account: la procedura potrebbe variare da account ad account e, di conseguenza, non sono in grado di fornirti le informazioni dettagliate.
Infatti, in alcuni casi potrebbe essere necessario inserire il numero di telefono associato all’account, in altri è richiesta la data di nascita indicata in fase di registrazione. In ogni caso, successivamente dovrai reimpostare la password dell’account utilizzando un tuo dispositivo Apple o quello di un’altra persona. Maggiori info qui.
Come eliminare ID Apple minore
Se ti stai chiedendo se è possibile eliminare ID Apple minore, cioè rimuoverlo da un gruppo In famiglia, devi sapere che non è possibile farlo. L’unica soluzione è quella di trasferire l’account in questione in un altro gruppo nel quale è presente anche un genitore o tutore legale. Maggiori info qui.
Se, invece, desideri semplicemente scollegare un account Apple per bambini da un iPhone, in tal caso è sufficiente accedere alle Impostazioni di iOS e seguire le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida: infatti, non c’è alcuna differenza con la procedura per uscire da un “normale” account Apple.
Anche se la tua intenzione è quella di cancellare definitivamente un account Apple per bambini puoi seguire la procedura che ti ho mostrato poc’anzi per eliminare definitivamente un ID Apple. L’unica differenza è che l’operazione dovrà essere autorizzata da un genitore o tutore legale.
Dopo aver selezionato la voce Richiedi l’eliminazione dell’account, fai clic sul pulsante Richiedi consenso in modo da inviare un’email alla persona responsabile del gruppo In Famiglia nel quale l’account da eliminare è stato creato.
Quest’ultima dovrà accedere alla casella di posta elettronica dell’indirizzo email associato al proprio account Apple, individuare l’email inviata da Apple con oggetto “Richiesta di eliminazione dell’account Apple di [nome]” e premere sull’opzione Accedi con il tuo Apple Account contenuta al suo interno.
Dopo aver effettuato l’accesso con le proprie credenziali, è necessario selezionare una delle opzioni disponibili nel menu a tendina Scegli un motivo e inserire le informazioni richieste relative al metodo di pagamento associato al proprio account Apple (che è necessario aver aggiunto per avere la possibilità di utilizzare In famiglia e creare un account Apple per bambini): si tratta esclusivamente di un sistema di verifica che non comporta alcun addebito.
Fatto ciò, è necessario premere sul pulsante Continua e da questo punto in poi la procedura è analoga a quella per eliminare definitivamente un account Apple.
Come eliminare ID Apple da iPad
Se desideri eliminare ID Apple da iPad, devi sapere che la procedura è analoga a quella che ti ho appena indicato per scollegare un account da iPhone.
Anche in questo caso, infatti, è sufficiente accedere alle Impostazioni di iPadOS, premere sul tuo nome visualizzato in alto e selezionare l’opzione Esci, inserendo poi la password del tuo account e premendo sul pulsante Esci per due volte consecutive.
Come eliminare ID Apple da Mac
Utilizzi un Mac e desideri cambiare l’account Apple associato al computer? Anche in questo caso si tratta di una procedura piuttosto semplice che richiede pochi secondi di tempo.
Infatti, tutto quello che devi fare è accedere alle Impostazioni di Sistema cliccando sull’icona della rotella d’ingranaggio presente nella barra Dock e premere sul tuo nome visualizzato in alto a sinistra.
Scorri, poi, la schermata Apple Account verso il basso, fai clic sul pulsante Esci e scegli se mantenere una copia dei tuoi dati di iCloud sul Mac cliccando sul pulsante Conserva una copia, tenendo presente che puoi anche evitare ciò togliendo tutti i segni di spunta accanto alle applicazioni selezionate e premendo sulla voce Continua.
Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la password del tuo account Apple nel campo apposito e clicca sul pulsante Continua, per disattivare Dov’è e scollegare l’account Apple dal computer.
Come dici? Vorresti sapere come eliminare ID Apple da Mac senza password? In tal caso, se non ricordi la chiave d’accesso associata al tuo account, puoi impostarne una nuova procedendo direttamente dalle Impostazioni di macOS.
Clicca, quindi, sul tuo nome, in alto a sinistra, accedi alla sezione Accesso e sicurezza e premi sul pulsante Modifica password. Inserisci, poi, la password del account utente su macOS (non quella dell’account Apple) e premi sul pulsante Consenti, per abilitare le modifiche.
Fatto ciò, crea una nuova password da associare al tuo account Apple inserendola nei campi Nuova password e Conferma e clicca sul pulsante Modifica, per salvare le modifiche e avere così la possibilità di scollegare il tuo account Apple dal Mac.
Come eliminare ID Apple da PC
Se hai collegato il tuo account Apple su un PC equipaggiato con Windows 10 o versioni successive (es. Windows 11) utilizzando le applicazioni ufficiali di Apple, per scollegarlo dovrai procedere dalle singole app che hai scaricato.
Per quanto riguarda l’app iCloud, dopo averla avviata premi sul pulsante Dettagli account, in alto a destra, e clicca sulla voce Esci in modo da scollegare l’attuale account e tornare alla schermata di accesso.
Se, invece, hai utilizzato il tuo account Apple per accedere alle app Apple TV e/o Apple Music, tutto quello che devi fare è cliccare sul tuo nome, in basso a sinistra, e selezionare l’opzione Esci dal menu apertosi.
Infine, se hai collegato il tuo account su iTunes, fai clic sulla voce Account collocata nel menu in alto e seleziona l’opzione Esci dal menu apertosi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.