Come eliminare SpyHunter
Dopo aver lasciato per un intero pomeriggio il computer nelle mani di tuo fratello, hai notato la comparsa della voce SpyHunter tra l'elenco dei programmi installati nel sistema? Se la risposta è “sì” e, provando a liberarti del programma, non sei riuscito nel tuo intento, sappi che per fortuna sei capito nel posto giusto al momento giusto. Nelle seguenti righe, infatti, andrò a illustrati quali operazioni bisogna effettuare per poter eliminare SpyHunter dal computer una volta per tutte. Non preoccuparti: si tratta di un'operazione semplicissima.
Prima di spiegarti, però, quali operazioni bisogna effettuare per rimuovere questo programma, è bene che tu capisca bene di cosa stiamo parlando. SpyHunter è un antispyware, cioè uno strumento per rimuovere software malevoli dal PC. Tuttavia, in passato, ha ricevuto molte accuse relative al suo funzionamento: diversi utenti, infatti, hanno lamentato la ricezione di falsi allarmi da parte di SpyHunter, relativi alla possibile presenza di malware sul computer. Tali messaggi risultavano a dir poco insistenti e, inoltre, invitavano l'utente a scaricare la versione completa del software a pagamento.
Tale comportamento è stato considerato da più parti, compresi alcuni software antimalware concorrenti, come un comportamento da programma potenzialmente indesiderato (potentially unwanted program, o PUP, in inglese) e, dunque, molte persone hanno deciso di sbarazzarsi di SpyHunter: se anche tu sei fra queste e vuoi capire come eliminare SpyHunter dal tuo PC, continua a leggere: trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Indice
Come disinstallare SpyHunter su Windows
Per quanto possa apparire banale, il metodo più efficace per liberarsi di SpyHunter è disinstallarlo tramite l'apposito pannello di Windows: di séguito, trovi spiegato come fare su Windows 11, su Windows 10 e nelle versioni meno recenti del sistema operativo Microsoft.
Windows 11
Per eliminare SpyHunter dal tuo PC dotato di Windows 11, come prima cosa, premi sul pulsante Start collocato nella barra delle applicazioni in basso (raffigurante la bandierina di Windows) e, nel pannello che ti viene mostrato, clicca sull'icona Impostazioni posizionata sotto alla voce Preferiti (oppure digita “impostazioni” nella barra di ricerca e premi sul risultato pertinente).
Nel nuovo pannello che si apre premi sulla voce App, posizionata nell'elenco sulla sinistra, quindi clicca sull'opzione App installate e individua SpyHunter tra l'elenco che ti viene proposto. Fatto ciò, clicca sull'icona dei tre puntini orizzontali in sua corrispondenza, quindi pigia sulla voce Disinstalla e poi sul pulsante Disinstalla.
Ora, nel pannello di SpyHunter che si apre, pigia sul tasto Sì per esprimere la tua volontà nel continuare con la disinstallazione, poi premi il tasto Procedere con la disinstallazione e attendi che la procedura venga portata a termine. Una volta fatto, pigia sul tasto Riavvia ora e attendi il riavvio del PC. Finito!
Windows 10
Per eliminare SpyHunter su un PC equipaggiato con Windows 10, il primo passo che devi compiere è cliccare sul pulsante Start (l'icona della bandierina collocata nell'angolo in basso a sinistra dello schermo) e selezionare l'icona dell'ingranaggio dal menu che si apre, in modo da accedere al pannello delle impostazioni del sistema.
Nel pannello che si apre, vai quindi su App, individua la voce relativa a SpyHunter, facci clic sopra e premi sul pulsante Disinstalla, per due volte consecutive.
Fatto ciò, rispondi Sì all'avviso che compare sullo schermo e, per portare a termine la procedura di rimozione del software, clicca prima su OK e poi su Procedere con la disinstallazione. Quando richiesto, premi infine sul pulsante Riavvia adesso, per riavviare il sistema e completare la disinstallazione di SpyHunter.
Windows 8.x e precedenti
Utilizzi una versione di Windows precedente alla 10 o, comunque, per un motivo o per l'altro, vuoi disinstallare SpyHunter agendo dal vecchio Pannello di controllo del sistema operativo Microsoft? Nessun problema.
Per fare ciò digita, clicca sul pulsante Start (l'icona della bandierina collocata nell'angolo in basso a sinistra dello schermo), digita “pannello di controllo” nel campo di ricerca presente nel menu comparso a schermo e fai clic sul primo risultato di ricerca ottenuto.
Successivamente, seleziona la voce Disinstalla un programma che risulta collocata in basso a sinistra (se non riesci a individuarla, ti basta cercare il termine “disinstalla” nella barra di ricerca, in alto a destra), individua la voce relativa a SpyHunter nella finestra visualizzata, selezionala e clicca sul pulsante Disinstalla/Cambia (in alto a destra), per avviare il processo di rimozione del software.
Segui, ora, la procedura guidata che ti viene mostrata a schermo e il gioco è fatto. I passaggi da compiere sono gli stessi che ti ho illustrato nel paragrafo precedente di questo tutorial dedicato a Windows 10.
In caso di problemi
Nel caso in cui non riuscissi a completare la procedura di rimozione di SpyHunter, perché magari compare un messaggio d'errore sullo schermo o l'icona del programma non risulta presente nella lista dei software installati sul PC, puoi far fronte alla cosa in diversi modi.
In primis, così come ti ho spiegato per Windows 8 e precedenti, puoi utilizzare il Pannello di controllo anche nelle versioni più recenti di Windows. Se neanche così dovesse funzionare, puoi ricorrere all'utilizzo della modalità provvisoria di Windows, utile per risolvere problematiche come queste.
In ultimo, puoi ricorrere anche a tool e software di terze parti, come Revo Unistaller o Geek Unistaller, entrambi programmi gratuiti utili per la rimozione di programmi indesiderati dal proprio PC. In qualsiasi caso, di tutte queste soluzioni, te ne ho parlato nel mio tutorial dedicato a come procedere quando un programma non si disinstalla, che ti consiglio di leggere.
Come disintallare SpyHunter su macOS
Hai notato la comparsa di SpyHunter sul tuo Mac? Nessun problema, anche in questo caso la procedura di disinstallazione è veramente semplice e veloce.
Innanzitutto, essendo un software scaricato da un sito di terze parti, non puoi procedere con il semplice trascinamento del programma dal Launchpad al Cestino, come avviene per tutti i prodotti scaricato dal Mac App Store. In questo caso, infatti, è necessario procedere dalla cartella Applicazioni collocata nel Finder.
Premi dunque sull'icona del Finder (la faccina sorridente) collocata nella barra Dock e, nel pannello che si apre, premi sulla voce Applicazioni posizionata sotto alla dicitura Preferiti. Da qui individua l'icona di SpyHunter e trascinala nel Cestino di macOS. Ecco fatto!
Come dici? L'applicazione non ne vuole sapere di cancellarsi? Allora, in casi come questo, il mio consiglio è di sfruttare un software di terze parti utile per eliminare le applicazioni e i loro eventuali residui, come AppClener. Te ne ho parlato nel dettaglio nel mio tutorial dedicato alla disinstallazione “forzata” dei programmi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.