Come escludere Internet da iPhone
Concedi spesso ad amici, parenti e colleghi di usare il tuo iPhone, ma non vuoi che questi possano servirsene per navigare liberamente su Internet? Allora mi sa che devi ricorrere alle funzioni di protezione incluse in iOS, il sistema operativo del “melafonino”. Se non sai come fare, posso spiegarti io in che maniera riuscirci.
Con questo mio tutorial di oggi, infatti, intendo illustrati, in maniera semplice e al tempo stesso altamente dettagliata, come escludere Internet da iPhone senza ricorrere a soluzioni di terze parti, semplicemente usando le funzioni ad hoc offerte direttamente dal dispositivo. Così facendo, potrai concedere il tuo smartphone Apple ai tuoi conoscenti senza doverti preoccupare di quello che potrebbero fare navigando sul Web.
Che ne diresti, dunque, di mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all'azione concreta? Sì? Alla grande! Posizionati ben comodo, prendi il tuo iPhone e concentrati sulla messa in atto di quanto qui di seguito riportato. Non ho dubbi in merito al fatto che alla fine potrai ritenerti ben contento e soddisfatto di aver portato a termine con successo al tua missione odierna. Scommettiamo?
Indice
Come bloccare Internet su iPhone
Se vuoi sapere come fare per bloccare Internet da iPhone, puoi usare Tempo di utilizzo, ovvero la funzione di restrizione prevista in iOS, la quale consente, in pochissimi tap, di inibire il funzionamento e l'installazione di determinate app e l'accesso a determinati siti sul dispositivo. Ecco tutto in dettaglio.
App e funzionalità
Per escludere Internet da iPhone andando a usare le funzioni di restrizione offerte da iOS e più precisamente intervenendo su app e funzionalità, la prima operazione che devi compiere è fare tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS e selezionare la voce Tempo di utilizzo dal menu che si apre.
Nella schermata che a questo punto visualizzi, fai tap sull'opzione Blocca impostazioni di “Tempo di utilizzo”, digita per due volte consecutive il codice che desideri utilizzare per impedire modificare non autorizzate al blocco dei contenuti, immetti anche i dati del tuo ID Apple e fai tap sul tasto OK in alto a destra.
A questo punto, sfiora la dicitura Restrizioni contenuti e privacy, sposta su ON l'interruttore che trovi accanto all'opzione Restrizioni contenuti e privacy nella schermata che segue, digita il codice che hai impostato poc'anzi e seleziona le attività e le app da bloccare.
Se vuoi qualche consiglio, seleziona la voce App e funzionalità consentire e sposta su OFF gli interruttori relativi a Safari, Mail e altre app predefinite che consentono accesso a Internet e così facendo scompariranno completamente dalla schermata Home e dalla Libreria app di iOS.
Ti suggerisco altresì di selezionare la voce Installazione di app e acquisti e, nella schermata proposta, di selezionare le voci Installazione app, Acquisti in-app ed Eliminazione app e di impostare, per ciascuna di esse, l'opzione Non consentire, per evitare il download di nuove app da App Store e la cancellazione di quelle già presenti sul dispositivo.
Un'altra cosa che puoi fare è quella di selezionare la voce Apple Intelligence e Siri, dunque la dicitura Contenuto ricerca Web e di scegliere l'opzione Non consentire nella schermata che segue, in modo da impedire l'uso di Interne in accoppiata a Siri e Apple Intelligence.
Qualora dovessi ripensarci, potrai rimuovere le limitazioni che hai abilitato sul tuo iPhone tornando nella sezione Tempo di utilizzo nelle impostazioni di iOS come già spiegato, selezionando la dicitura Restrizioni contenuti e privacy e portando su OFF l'interruttore accanto alla voce Restrizioni contenuti e privacy nella schermata che segue. In alternativa, per disabilitare esclusivamente alcune limitazioni lasciandone attive altre, puoi intervenire sui singoli blocchi impostati, ripercorrendo le indicazioni che ti ho già fornito.
Limitazioni per le app
Per quanto riguarda la possibilità di escludere Internet da iPhone andando a impostare limitazioni per le app, puoi procedere in due modi diversi: uno drastico, che nasconde nella schermata Home e nella Libreria app di iOS tutte le app non adatte ai minori di 12 anni tra cui browser e social network, e uno meno drastico, che permette invece di bloccare con codice l'accesso ad alcune app.
Nel primo caso, fai innanzitutto tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS e selezionare la voce Tempo di utilizzo dal menu che si apre, dopodiché sfiora la dicitura Restrizioni contenuti e privacy, porta su ON l'interruttore accanto alla voce Restrizioni contenuti e privacy nella schermata che segue, fai tap sulla voce App Store, file multimediali Web e giochi, poi su sulla voce App e scegli l'opzione 9+.
Se, invece, vuoi scegliere liberamente quali app bloccare e quali no, procedi in quest'altro modo, raggiungi la sezione Tempo di utilizzo nelle impostazioni di iOS come già spiegato, sfiora la dicitura Limitazioni app e premi sulla voce Aggiungi limitazione di utilizzo. A questo punto, puoi scegliere se bloccare intere categorie di app (es. Social, Giochi, Svago ecc.) o solo alcune app da una o più di esse, premendo sulla categoria di riferimento e selezionando le caselle relative alle app da bloccare.
Successivamente, premi sul pulsante Avanti in alto a destra, imposta il limite di tempo su 0 ore e 1 min che è il minimo consentito, assicurati che nel menu Personalizza giorni ci siano selezionati i giorni della settimana in cui vuoi far valere il blocco, porta su ON l'interruttore accanto all'opzione Blocca al termine del limite e premi su Aggiungi per confermare il tutto.
Ora non ti resta che avviare una qualsiasi delle app che hai deciso di bloccare per 1 minuto e questa verrà bloccata. Ma occhio che non è finita qui: iOS, infatti, concede un minuto extra di utilizzo prima di rendere l'app completamente inaccessibile. Per superare anche questo ulteriore minuto, avvia una delle app bloccate, vai su Richiedi più tempo, attiva l'opzione Ancora un minuto e attendi 60 secondi. Fatto ciò, l'app si potrà sbloccare solo immettendo il codice impostato per le restrizioni (anche se nel corso della giornata potrebbe essere riproposto il minuto extra). La procedura per il minuto extra va eseguita in tutte le app bloccate.
Qualora nonostante l'impostazione dei blocchi, qualche app dovesse risultare ancora utilizzabile, recati nella sezione Tempo di utilizzo nelle impostazioni di iOS come già spiegato, sfiora la dicitura Sempre consentire e verifica che non sia inclusa nella lista annessa alla schermata che segue e se presente rimuovila premendo sul tasto (-) alla sinistra della stessa e su quello Rimuovi che compare a destra.
In caso di ripensamenti, puoi rimuovere le limitazioni che hai attivato sul tuo iPhone tornando nella sezione Tempo di utilizzo nelle impostazioni di iOS come già spiegato, selezionando la dicitura Limitazioni app e portando su OFF l'interruttore accanto alla voce Limitazioni app nella schermata che segue. In alternativa, per disattivare solo alcune limitazioni lasciandone attive altre, puoi agire sui singoli blocchi impostati, andando “a ritroso” rispetto alle indicazioni che ti ho già fornito.
Blocco per i siti Internet
Se hai bisogno di escludere Internet da iPhone andando a impostare un blocco per i siti Internet sul “melafonino”, la prima cosa che devi fare è fare tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS e selezionare la voce Tempo di utilizzo dal menu che si apre.
Successivamente, sfiora la dicitura Restrizioni contenuti e privacy, porta su ON l'interruttore accanto alla voce Restrizioni contenuti e privacy nella schermata che segue, fai tap sulla voce App Store, file multimediali, Web e giochi e seleziona la voce Contenuti Web, dopodiché scegli l'opzione Solo siti Web approvati o quella Limita i siti Web per adulti.
A questo punto, specifica i siti Internet che è possibile visitare sfiorando la dicitura Aggiungi sito Web in basso in corrispondenza della sezione dedicata ai siti consentiti, tenendo presente che queste modifiche andranno a riguardare non solo Safari, ma anche tutti gli altri browser installati su iPhone.
In alternativa, se vuoi bloccare uno specifico indirizzo, raggiungi la sezione Tempo di utilizzo nelle impostazioni di iOS come già spiegato, fai tap sulla voce Limitazioni app e premi sulla dicitura Aggiungi limitazione di utilizzo. A questo punto, espandi la sezione Siti Web, premi sull'opzione Aggiungi sito Web e digita l'indirizzo del sito da bloccare.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, fai tap sulla voce Avanti in alto a destra, imposta il limite di tempo su 0 ore e 1 min ,assicurati che nel menu Personalizza giorni ci siano selezionati i giorni della settimana in cui vuoi far valere il blocco, porta su ON l'interruttore accanto all'opzione Blocca al termine del limite e premi sul bottone Aggiungi per dare conferma.
Come disattivare Internet da iPhone
In conclusione, sempre restando in tema, se vuoi compiere l'operazione oggetto di questo tutorial andando a disattivare Internet da iPhone, ovvero andando a disabilitare la connessione alla rete Wi-Fi o a quella dati sul dispositivo, ti spiego subito in che maniera riuscirci.
In primo luogo, fai tap sull'icona delle Impostazioni (quella a forma di ruota d'ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app di iOS, dopodiché per disabilitare la connettività wireless seleziona la voce Wi-Fi e porta su OFF l'interruttore accanto alla voce Wi-Fi nella schermata che segue, mentre per disattivare la connessione alla rete cellulare seleziona la voce Cellulare e porta su OFF l'interruttore accanto alla voce Dati cellulare nella schermata successiva.
Oltre che come appena spiegato, puoi disabilitare la connessione a Internet sul tuo iPhone andando ad agire dal Centro di Controllo di iOS. Per accedervi, effettua uno swipe dalla parte in alto a destra del display verso il basso su iPhone con Face ID, oppure scorri dal basso verso l'alto su iPhone con Touch ID, dopodiché per disattivare la connessione wireless presi sul controllo Wi-Fi (quello con l'icona delle onde radio), mentre per disattivare la connessione alla rete cellulare premi sul controllo Dati cellulare (quello con l'icona delle tacchette), in modo tale che da colorati diventino di colore grigio.
Ti comunico altresì che per riuscire nel tuo intento puoi usare anche la modalità Uso in aereo di iOS, concepita, come suggerisce il nome stesso, per disattivare le funzioni wireless del dispositivo durante un volo, ma tieni presente che usandola saranno disattivate non solo le connessioni, ma anche le funzioni telefoniche. Per approfondimenti, puoi consultare la mia guida su come risultare irraggiungibile con iPhone.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.