Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare copia e incolla sul cellulare

di

Se sei solito lavorare al computer, avrai sicuramente già utilizzato una miriade di volte la funzione “Copia e Incolla”. Adesso, però, ti capita sempre più spesso di lavorare dal tuo cellulare e ti piacerebbe sapere come sfruttare tale funzione anche in mobilità. Ho indovinato? Allora sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, avrò modo di spiegarti in dettaglio come fare copia e incolla sul cellulare. Ti garantisco che non è affatto complicato riuscirci: devi semplicemente sapere come accedere alle funzioni che permettono di selezionare il testo presente in un documento o una pagina Web, copiarlo e, infine, incollarlo. Stesso discorso vale per le immagini e, in generale, per i file.

Se sei pronto per iniziare, direi di non perdere altro tempo e di metterci subito all’opera. Forza: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti occorre per concentrarti sulla lettura di questa guida e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le indicazioni che ti darò. Sono convinto che, seguendo passo-passo le mie “dritte”, non avrai il benché minimo problema nel portare a termine la tua “impresa” odierna. Ti auguro buona lettura!

Indice

Come fare copia e incolla sul cellulare Android

Per iniziare, vediamo come fare copia e incolla su Samsung, Xiaomi, HUAWEI e, in generale, su tutti gli smartphone animati dal sistema operativo Android.

Come copiare e incollare testo

Come fare copia e incolla sul cellulare

Se è tua intenzione copiare e incollare del testo, raggiungi innanzitutto l’applicazione nella quale è ospitato il contenuto da copiare (ad es. il browser Web) ed effettua un tap prolungato sulla prima delle parole da aggiungere agli appunti, in modo da far comparire i cursori di selezione.

Adesso, utilizza questi ultimi per evidenziare la parte di testo di tuo interesse e, quando hai finito, sfiora la voce Copia, residente nel menu che compare in sovrimpressione. Fatto ciò, apri l’app nella quale incollare il testo, richiamane il campo d’inserimento, effettua un tap prolungato al suo interno e seleziona la voce Incolla, visibile in sovrimpressione, per aggiungere il contenuto copiato in precedenza.

Ti segnalo che, in alcuni casi, potresti non riuscire a selezionare con precisione il testo da copiare: per esempio, nel caso delle chat WhatsApp/Telegram, hai la possibilità di copiare “in blocco” il contenuto di un intero messaggio, effettuando un tap prolungato sullo stesso e selezionando la voce Copia, che compare in sovrimpressione.

Come copiare e incollare immagini

Come fare copia e incolla sul cellulare

Passiamo ora alle immagini. Se è tua intenzione copiare il contenuto di un’immagine e incollarlo all’interno di un’app, porta in primo piano la foto di tuo interesse, effettua un tap prolungato sulla stessa e seleziona la voce Copia immagine/Copia, dal menu che va ad aprirsi; in seguito, apri l’applicazione alla quale vuoi aggiungere l’immagine, effettua un tap prolungato nell’area di inserimento e scegli la voce Incolla, dal menu che va ad aprirsi. In alcuni casi, potresti dover invece premere sul simbolo degli appunti, generalmente situato in basso oppure in alto.

Qualora volessi invece copiare una foto in uno specifico album, avvia l’applicazione di gestione delle immagini presente sul device (in questo esempio, mi appresto a parlarti di Google Foto), effettua un tap prolungato sull’anteprima della foto di tuo interesse e premi sulla voce Aggiungi a, situata nel menu che va ad aprirsi.

Ora, se è tua intenzione creare un nuovo album partendo dall’immagine, premi sulla voce Album sottostante la dicitura Crea e, quando ti viene richiesto, digita un nome da assegnare alla raccolta e dai OK. Se, invece, vuoi copiare la foto in una raccolta già esistente, individua la sezione Tutti gli album e fai tap sul nome dell’album al quale aggiungere l’immagine, dall’elenco che ti viene proposto.

Come copiare e incollare file

Come fare copia e incolla sul cellulare

Per poter copiare e incollare file da una cartella all’altra in memoria, è necessario che sul tuo dispositivo risulti installato un file manager; in questa guida, prenderò come esempio l’app Files by Google, preinstallata in quasi tutti i dispositivi dotati di Play Store e servizi Google; tuttavia, i passaggi sono facilmente replicabili anche per le altre applicazioni adibite alla gestione dei file.

Innanzitutto, avvia l’app Files di Google e, se vuoi copiare un file presente in una data categoria (ad es. Download, Immagini, Video, Audio e così via), seleziona quest’ultima dalla sezione Categorie; se, invece, il file risiede in una cartella specifica, individua la voce Tutto lo spazio di archiviazione, premi sul pulsante Memoria interna/Scheda SD e scegli la cartella che ospita l’elemento di tuo interesse.

Il gioco è praticamente fatto: individua il file da copiare dall’elenco che ti viene proposto, premi sul simbolo posto in sua corrispondenza e scegli la voce Copia in, dal menu che va ad aprirsi; per finire, scegli la cartella nella quale copiare l’elemento scelto e tocca il pulsante Copia qui, situato in basso, per confermare l’operazione. Facile, no?!

Come gestire i dati copiati

Come fare copia e incolla sul cellulare

In passato, era possibile gestire i dati copiati nella clipboard di sistema usando applicazioni come Clipper; a partire da Android 10, però, le cose sono cambiate in maniera abbastanza sostanziale, in quanto Google ha introdotto alcune limitazioni che rendono complicato l’accesso agli appunti, da parte delle app di terze parti.

Tuttavia, se hai la necessità di conservare in qualche modo i dati copiati, puoi condividerli in un’app per prendere note di tua scelta, oppure affidarti a una soluzione dedicata, come Clipboard Manager — Copy Paste: quest’ultima, infatti, consente di sfruttare il menu di condivisione di sistema per copiare “al volo” i propri appunti, con la possibilità di poterli recuperare in un secondo momento.

Di base, Clipboard Manger è un’app gratuita con annunci pubblicitari, che possono essere eliminati acquistandone la versione a pagamento (costa 6,49 euro). Detto ciò, dopo aver scaricato l’applicazione dal Play Store o da altro market di riferimento presente sul tuo device (se quest’ultimo è sprovvisto di servizi Google), avviala e fai tap sulla voce I understand, situata nel pannello che va ad aprirsi.

Adesso, per archiviare una porzione di testo (o altro contenuto), richiamane il menu contestuale così come ti ho mostrato in precedenza e, anziché premere sulla voce Copia, seleziona la voce Condividi. Infine, premi sull’opzione Altro residente nel pannello che va ad aprirsi (se necessario) e poi sul pulsante Clipboard.

Per accedere ai contenuti archiviati, apri semplicemente l’app Clipboard Manager; per copiare un contenuto, effettua un tap prolungato sulla sua anteprima e seleziona la voce Copy, dal menu contestuale che va ad aprirsi.

Come fare copia e incolla su smartphone: iPhone

Non disponi di un terminale Android, bensì di un iPhone? Allora questo è il capitolo più adatto al tuo caso, nel quale mi accingo a spiegarti come fare copia e incolla sui terminali di casa Apple.

Come copiare e incollare testo

Come fare copia e incolla sul cellulare

Per iniziare, vediamo come copiare e incollare del testo. In primo luogo, raggiungi l’app che contiene il testo da copiare, oppure scrivilo tu, dopodiché effettua un doppio tap (se il contenuto si trova all’interno di un’area di scrittura) oppure un tap prolungato (se il contenuto è invece statico, come quello delle pagine Web) su una delle parole da copiare e attendi la comparsa dei due cursori, che denotano l’inizio e la fine della selezione.

A questo punto, trascina questi ultimi fino a selezionare la porzione di testo da copiare e fai tap sul pulsante Copia, che dovrebbe comparire sullo schermo; per incollare il testo copiato, fai doppio tap sull’area di inserimento dell’app nella quale inserirlo e seleziona la voce Incolla, dal menu che va ad aprirsi.

Nota: in alcuni casi (ad es. messaggi WhatsApp, messaggi Telegram, SMS e così via) non si può definire il testo da selezionare, ma soltanto copiare il messaggio nella sua interezza.

Come copiare e incollare immagini

Come fare copia e incolla sul cellulare

Per quanto concerne il copia incolla delle immagini, puoi agire con almeno due differenti modalità. Se è tua intenzione copiare una fotografia da un album all’altro, apri l’app Foto di Apple, recati nell’album che contiene la fotografia di tuo interesse e, dopo aver effettuato un tap prolungato sulla sua anteprima, seleziona la voce Copia dal menu che va ad aprirsi. In seguito, recati nell’album al quale vuoi aggiungere la foto, effettua un tap prolungato su un punto vuoto dello schermo e seleziona la voce Incolla, dal menu che va ad aprirsi.

Se, invece, vuoi copiare il contenuto di un’immagine, accedi alla foto di tuo interesse tramite l’app che la contiene (ad es. il browser o l’app Foto), effettua un tap prolungato sull’immagine e seleziona la voce Copia, dal menu che va ad aprirsi; successivamente, apri l’app alla quale aggiungere il contenuto dell’immagine, effettua un tap prolungato sull’area di inserimento e tocca la voce Incolla, dal menu contestuale che va ad aprirsi.

A partire da iOS 16, è stata altresì introdotta la possibilità di copiare soltanto il soggetto di un’immagine, a patto che quest’ultimo risulti ben distinguibile; per farlo, apri la foto di tuo interesse, effettua un tap prolungato sul soggetto da copiare e attendi che quest’ultimo venga “evidenziato” da una banda luminosa mobile; ora, fai tap sul pulsante Copia, per inserire la porzione d’immagine copiata nella clipboard, dopodiché accedi al documento nel quale vuoi incollare il soggetto e, dopo aver effettuato un tap prolungato sul campo d’inserimento, seleziona la voce Incolla dal menu che si apre.

Come copiare e incollare file

Come fare copia e incolla sul cellulare

Hai scaricato un file e, adesso, vorresti crearne una copia da conservare in una cartella per te comoda? Nessun problema: tramite l’app File di Apple, infatti, è possibile effettuare tutte le più comuni operazioni sui file, copia-e-incolla incluso. Per agire in tal senso, apri l’applicazione in oggetto, mediante l’icona disponibile nella schermata Home e/o nella libreria app e, se necessario, premi sulla voce < Sfoglia posta in alto a sinistra, per accedere all’elenco delle cartelle disponibili su iPhone.

A questo punto, fai tap sul pulsante Sfoglia posto in basso a destra, seleziona la cartella che contiene il file di tuo interesse (ad es. Download) e individua l’elemento di tuo interesse, tra quelli elencati; per copiare il file, effettua un tap prolungato sulla sua icona e fai tap sulla voce Copia, posta in cima al menu che va ad aprirsi.

Adesso, non ti resta che raggiungere la cartella in cui vuoi archiviare il file, effettuare un tap prolungato su un punto vuoto dello schermo e selezionare Incolla, per aggiungere una copia del file nel percorso scelto, oppure Sposta elemento qui, per cancellare il file dal vecchio percorso e aggiungerlo alla cartella selezionata.

Come gestire i dati copiati

Come fare copia e incolla sul cellulare

Se sei solito usare a più riprese i contenuti che sei solito copiare, e desideri mantenere ordinati gli appunti, puoi servirti dell’app Clipboard Pro, la quale consente di archiviare i dati copiati in comode clip, da poter riutilizzare al bisogno. Di base, l’app può essere usata a costo zero, ma ne esiste una versione a pagamento (con prezzi a partire da 2,99 euro/mese o 34,99 euro una tantum) che consente di usare funzionalità aggiuntive, come la sincronizzazione e la condivisione dei dati in cloud.

Ci tengo a dirti, comunque, che iOS non permette a nessuna app di agire in background per monitorare gli appunti copiati: con Clipboard Pro potrai semplicemente salvarli e organizzarli in maniera ordinata.

Detto ciò, dopo aver installato l’applicazione dallo store di iPhone, eseguila e, se vuoi continuare con la versione gratuita, fai tap sul simbolo (X) posto in alto a sinistra; successivamente, tocca la scheda Impostazioni e sposta su ON la levetta denominata Copia automatico, per far sì che le applicazioni possano inviare contenuti a Clipboard Pro.

A partire da questo momento, dopo aver copiato un contenuto negli appunti, avvia l’applicazione Clipboard Pro e fai tap sul pulsante Consenti, per creare una “clip” contenete i dati copiati; tutte le clip così archiviate possono essere gestite dalla scheda Clip temporanee, situata in basso.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.