Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare il FantaSanremo

di

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi musicali più celebri in Italia, che si svolge ogni anno nell’omonima città ligure. Numerosi appassionati seguono con entusiasmo questa kermesse, sia in TV che dal vivo nel Teatro Ariston, impazienti di ascoltare le tante canzoni presentate dagli artisti, dai big ai giovani talenti della scena musicale italiana.

Negli ultimi anni, il Festival di Sanremo ha vissuto un significativo rinnovamento editoriale, grazie soprattutto al ruolo dei social network, che hanno permesso ai telespettatori di interagire in tempo reale. Tra le iniziative social più divertenti legate al Festival spicca il FantaSanremo, un fantasy game musicale ispirato al celebre Fantacalcio.

Come dici? Ne hai già sentito parlare ma non sai esattamente come funziona o come partecipare? Non c’è problema: posso fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno! In questa guida ti spiegherò come fare il FantaSanremo, così potrai iniziare subito a giocare con i tuoi amici. A me non resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Cos’è il FantaSanremo

Cos'è il FantaSanremo

Prima di entrare nel vivo della questione, vorrei darti alcune informazioni utili su cos’è il FantaSanremo e come funziona.

Il FantaSanremo, come accennato in premessa, è un fantasy game ossia un gioco di fantasia legato a una manifestazione reale. Così come il più famoso Fantacalcio (di cui puoi leggere approfonditamente in questa guida) da cui prende ispirazione, che è basato sui risultati del campionato di calcio, il FantaSanremo prende ispirazione dal Festival di Sanremo, con un focus sugli artisti in gara.

Nel FantaSanremo, l’obiettivo è creare una squadra di 7 cantanti, tutti partecipanti alla gara. La formazione comprende cinque titolari e due riserve, e puoi modificarla liberamente ogni giorno, sostituendo tra loro i titolari e le riserve. Il punteggio di ciascun artista, per ogni serata del Festival, dipende dai bonus e malus legati a diverse variabili. In poche parole, guadagnerai o perderai punti in base al comportamento degli artisti che hai scelto.

A ogni cantante viene attribuito un punteggio non solo dopo ogni esibizione, ma anche durante la settimana del Festival. I punti possono essere positivi, grazie a bonus divertenti come essere il primo a cantare, indossare occhiali da sole durante l’esibizione, essere presentato da un ospite o esibirsi per ultimi. Possono anche essere negativi, ad esempio in caso di presentazione errata (titolo della canzone o nome sbagliato), inciampi o cadute dalla scalinata, fischi dal pubblico o, in casi estremi, squalifica dal Festival, che comporta una penalità di 100 punti. I titolari accumulano tutti i bonus e malus, mentre le riserve guadagnano o perdono punti solo in relazione ai bonus e malus extra.

Ovviamente una parte del punteggio finale sarà composta anche dal piazzamento in classifica del cantante (sia per ogni singola serata che per la posizione finale) e dall’eventuale vincita di un premio, come quello della critica, della Sala Stampa fino ad arrivare alla vittoria del Festival che farà guadagnare all’artista campione ben 100 punti. Nella pagina ufficiale del regolamento di FantaSanremo potrai trovare la lista completa delle azioni che fanno guadagnare (bonus) o perdere (malus) punti.

Inoltre, a cadenza giornaliera, poco prima della diretta del Festival di Sanremo, verranno svelati bonus e malus segreti, che varranno esclusivamente per la serata in corso.

Durante la mattina successiva alla puntata del Festival (o al massimo nel pomeriggio se c’è qualche contestazione), il sistema assegnerà automaticamente il punteggio ai vari cantanti e aggiornerà il risultato complessivo delle squadre e le classifiche delle varie leghe.

Questo perché la tua squadra, una volta creata, sarà automaticamente iscritta al Campionato Mondiale di FantaSanremo, vale a dire la classifica generale fra tutti iscritti al gioco. Va da sé che più punti totalizzerai più la tua posizione in classifica ne trarrà giovamento, ma ricorda che, anche per la squadra che arriverà prima in classifica, non sono previsti né premi in denaro né di altro tipo.

Ma non solo. FantaSanremo, infatti, ti permette di partecipare a leghe create da altri utenti o di crearne di nuove. In questo caso nulla vieta di mettere in palio un piccolo premio per chi arriva primo in classifica, così come avviene per il Fantacalcio.

Infine, entrando nel merito dei costi, l’iscrizione a FantaSanremo, così come l’utilizzo della piattaforma e dell’app ufficiale, è completamente gratuita.

Come creare squadra FantaSanremo

Come creare squadra FantaSanremo

Come visto nel paragrafo precedente, il cuore pulsante del FantaSanremo nonché la prima fase del gioco, è ovviamente il momento in cui viene assemblata la squadra. Per questo motivo, nelle prossime righe, trovi spiegato come creare squadra FantaSanremo.

Ogni giocatore avrà in dotazione 100 crediti, chiamati anche Baudi, la moneta virtuale ufficiale del FantaSanremo, con i quali acquistare 7 cantanti. Così come i calciatori al Fantacalcio, anche i cantanti hanno una fantaquotazione, dovrai stare attento a non sforare il budget assegnato. Puoi spendere meno di 100 Baudi ma non di più e ogni squadra dovrà obbligatoriamente essere formata da 7 artisti non uno di meno.

Detto questo, la prima cosa da fare per creare una squadra è iscriversi alla piattaforma. Per fare ciò, avvia il tuo browser Web preferito e collegati alla pagina principale di FantaSanremo. A questo punto, premi sul bottone Gioca e, nella schermata che andrà ad aprirsi, fai clic sul pulsante Registrati collocato in basso sotto la voce Non hai un account?.

Compila, poi, il modulo che ti viene mostrato con l’ email (due volte) e la password che desideri associare al nuovo account (da ripetere nel campo Conferma password). Metti la spunta accanto la voce Dichiaro di aver compiuto 14 anni e Dichiaro di accettare il regolamento e le condizioni di utilizzo della piattaforma e di aver preso visione della privacy policy. Dopodiché seleziona l’opzione di tuo interesse tra Do il consenso e Nego il consenso, per consentire o meno la condivisione dei tuoi dati personali con gli Sponsor e Partner di FantaSanremo e premi Registrati.

Scrivi ora, nell’apposito campo, il nome utente che vuoi utilizzare e clicca su Salva modifiche. Ultimata questa fase, segui il tutorial iniziale e clicca sul pulsante Avanti, collocato in alto a destra, e poi su Crea squadra. In alternativa, puoi completare la procedura utilizzando un account Google, un ID Apple o un account Facebook, facendo clic sulle rispettive icone.

Ora sei finalmente pronto per creare la tua squadra. Per prima cosa, scegli l’immagine e il nome della tua squadra. Clicca su Carica immagine e nel popup apparso fai clic sul pulsante Rilascia i tuoi file qui o fai click, seleziona il file dal tuo PC (in formato JPEG o PNG) e clicca sul pulsante Conferma. Dopodiché digita il nome squadra nel campo in basso. Conferma pigiando Avanti in alto a destra.

Seleziona quindi i 7 artisti, 5 titolari e 2 riserve, a cui affidare le sorti della tua squadra. Clicca su Seleziona artista e scorri in basso la lista dei cantanti e trova quelli che ti ispirano di più, ogni artista ha una fantaquotazione in base alle probabilità di vittoria al Festival o al suo estro o originalità. Più un cantante è considerato un possibile vincitore di Sanremo, più alta sarà la sua fantaquotazione e quindi il suo costo in Baudi. Allo stesso modo, i cantanti noti per comportamenti stravaganti o particolarmente originali avranno un prezzo più elevato, poiché queste caratteristiche possono contribuire a ottenere punteggi bonus durante il Festival.

Clicca dunque sull’immagine dei cantanti che vuoi che compongano la tua squadra: il mio consiglio è affidarti innanzitutto ai “rumor” e scegliere un potenziale vincitore dopodiché, in base alle tue sensazioni, completa la squadra con i partecipanti dal comportamento più bizzarro e stravagante, che generalmente sono quelli che portano punteggi più alti.

Ogni volta che aggiungi un cantante alla tua squadra, il numero di Baudi rimanenti si aggiornerà automaticamente, e il sistema ti consentirà di selezionare solo gli artisti che puoi permetterti con il budget rimanente. Se desideri sostituire un artista, ti basterà cliccare sul cestino presente alla destra del cantante e selezionarne un altro. Una volta completata la tua squadra, premi su Avanti, situato in alto a destra, per confermare la selezione.

Ora scegli il tuo capitano, ovvero il cantante della squadra che raddoppierà i punti ottenuti tramite i bonus relativi ai piazzamenti tra i primi cinque per ogni serata e i punti derivanti dai bonus e malus legati al piazzamento in classifica finale. Questa potrebbe essere una scelta decisiva, quindi valuta con attenzione la tua squadra. Seleziona il capitano cliccando sull’artista scelto e premi Salva in alto a destra. Ricorda che è possibile nominare un nuovo capitano per ogni serata del Festival.

La tua squadra è stata in questo modo creata con successo, ma non preoccuparti, in caso di dubbi e ripensamenti, puoi sempre modificarla fino alla mezzanotte del giorno prima dell’inizio di Sanremo. Ti basterà accedere alla dashboard, cliccare sulla squadra da modificare e, nella schermata apparsa, premere su Modifica formazione e apporta tutti gli aggiornamenti che vuoi.

Allo stesso modo, durante la settimana del Festival, dalle 08:00 alle 20:00, quindi prima dell’inizio della serata, avrai la possibilità di modificare la formazione schierata. Ti basterà cliccare e tenere premuto sui puntini alla sinistra del nome dei cantanti, quindi trascinare l’artista dalla sezione Titolari a quella Riserve o viceversa. Gli artisti schierati come Titolari contribuiranno con i punti relativi a tutti i bonus e malus previsti dal Regolamento, mentre quelli inseriti come Riserve guadagneranno o perderanno punti esclusivamente in base ai Bonus e Malus Extra. Puoi consultare l’elenco completo di Bonus e Malus nella sezione dedicata del Regolamento ufficiale del FantaSanremo.

Puoi creare fino a un massimo di 5 squadre per account. Per aggiungere un nuovo team, accedi alla schermata principale di FantaSanremo e clicca sul pulsante Crea una nuova squadra. Da qui, segui la stessa procedura descritta in precedenza per creare una nuova squadra. Visto? È tutto molto semplice!

Leghe FantaSanremo

Una volta creata la squadra dei tuoi cantanti preferiti, verrai automaticamente iscritto al Campionato Mondiale, ossia la classifica generale di tutti i partecipanti alla piattaforma. Tuttavia, il gioco permette anche di partecipare a Leghe FantaSanremo separate, magari organizzate da un amico o da una community più grande. Trovi tutto spiegato nel dettaglio qui sotto.

Come partecipare a una lega FantaSanremo

Come partecipare a una lega FantaSanremo

Se vuoi sapere come partecipare a una lega FantaSanremo, la prima cosa da fare è accedere alla tua dashboard. A questo punto, se non l’hai ancora fatto, effettua il login al tuo account FantaSanremo.

Ora fai clic sulla tua squadra e, nella schermata che si aprirà, premi il pulsante Partecipa a una lega con questa squadra. Scorri la pagina per visualizzare i tornei attivi in quel momento: alcune leghe, come le Leghe Premium, sono organizzate dagli sponsor di FantaSanremo e offrono la possibilità di partecipare a concorsi a premi. Trova la lega che ti interessa e, una volta scelta, fai clic sul pulsante + posizionato accanto al nome della lega. In questo modo, la tua squadra verrà iscritta al torneo selezionato.

Qualora invece fossi già in possesso del nome di una lega a cui partecipare, puoi scriverlo nell’apposito campo Cerca una lega. Digita dunque il nome della lega e in automatico la vedrai apparire in basso. Fai clic sul bottone + collocato a destra per iscriverti al torneo.

Puoi controllare se l’iscrizione alla lega è andata a buon fine accedendo alla schermata principale e cliccando sul pulsante Leghe in alto. In questa sezione troverai l’elenco di tutte le leghe a cui sei iscritto, con il nome della squadra che hai registrato. Con il tuo account puoi partecipare a un massimo di 25 leghe contemporaneamente.

Come creare una lega FantaSanremo

Come creare una lega FantaSanremo

Se invece ti interessa conoscere come creare una lega FantaSanremo con la quale sfidare amici, colleghi e parenti, ti farà piacere sapere che il gioco ti consente anche di farlo. Non ci credi? Bastano davvero pochi minuti.

Accedi innanzitutto alla tua dashboard, dopodiché recati nella sezione Leghe in alto e fai clic sul pulsante Crea una nuova lega.

Nella nuova schermata, per prima cosa seleziona la foto di copertina della tua lega, a tal proposito fai clic su Carica Cover, poi sul pulsante Rilascia i tuoi file qui o fai click, seleziona il file dal tuo PC (in formato JPEG o PNG con risoluzione consigliata 900×300 pixel) e clicca sul pulsante Conferma. Allo stesso modo, fai clic su Carica Immagine, per personalizzare la Lega con una foto.

Ora digita nell’apposito campo in basso un nome da assegnare alla tua lega: dai libero sfogo alla fantasia, più il nome sarà originale e simpatico, più invoglierai gli utenti a iscriversi.

Dopodiché seleziona lo Stato della Lega, puoi infatti lasciare la tua lega pubblica, quindi con accesso libero, oppure renderla privata. Vale a dire che un utente può leggere informazioni e partecipanti. Tuttavia, dovrà fare richiesta per accedere. Infine, la lega può essere anche segreta, in questo caso non sarà visualizzato nulla e bisognerà richiedere l’accesso per farne parte. Fai clic su Salva per completare la creazione della tua lega.

A questo punto premi il pulsante Iscrivi una squadra a questa lega, innanzitutto per selezionare, cliccando sul pulsante + collocato a destra, la tua squadra da inserire dopodiché puoi iniziare a pubblicizzare il tuo torneo. Per fare ciò fai clic sulla voce Invita chi vuoi in questa lega e seleziona Condividi per ottenere un link per partecipare alla lega da incollare in un messaggio su WhatsApp o su qualsiasi altra app di messaggistica.

Una volta che il tuo invito verrà accettato, oppure se riceverai una richiesta di partecipazione o avvisi generici, essi saranno disponibili nella sezione notifiche del sito raggiungibile cliccando sulla campanella in alto a destra.

Con il tuo account puoi creare al massimo 5 leghe e per ogni lega ci sarà un owner, vale a dire il creatore e proprietario della lega, che può accettare le richieste di partecipazione nelle leghe private o segrete nonché anche espellere giocatori sgraditi. Un owner può eventualmente delegare parte dei suoi compiti, per aiutarlo nella gestione di una lega, anche a uno o più admin.

Trofei FantaSanremo

Trofei FantaSanremo

Giocare al FantaSanremo non significa solo accumulare punti grazie ai bonus e malus dei cantanti, ma anche sbloccare trofei che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente e divertente.

Introdotti nel 2025, i Trofei FantaSanremo sono riconoscimenti simbolici pensati per premiare i giocatori più curiosi, intraprendenti e audaci. Alcuni trofei sono disponibili fin da subito: ad esempio, puoi ottenere il badge “La prima cosa bella” creando la tua prima squadra, oppure “Fiumi di parole” scaricando il regolamento. Altri, invece, restano segreti e potranno essere sbloccati solo con l’inizio del Festival.

Per visualizzare i tuoi trofei, accedi alla dashboard e clicca sull’icona a forma di coccarda, situata nella barra dei menu in alto a destra. Nella sezione dedicata troverai i trofei già ottenuti, la percentuale di completamento, i badge ancora disponibili e l’ultimo trofeo conquistato.

App FantaSanremo

App FantaSanremo

E se volessi partecipare al gioco con un device diverso dal tuo PC? Naturalmente è possibile! L’app FantaSanremo è disponibile per smartphone, sia Android (è disponibile anche su store alternativi) che iPhone.

Dopo aver scaricato e installato l’app, aprila e tocca Consenti quando ti viene chiesto di permettere a FantaSanremo di inviarti notifiche. Dopodiché fai tap su Gioca. Dopodiché accedi accedi tramite le tue credenziali o effettua il login utilizzando il tuo account Google, ID Apple (solo su device Apple) o un account Facebook, facendo tap sulle rispettive icone.

Se non possiedi le credenziali d’accesso, pigia su Registrati, in fondo, e crea un account sfruttando le medesime modalità descritte in precedenza nel paragrafo dedicato a come creare squadra FantaSanremo.

Per il resto, il funzionamento dell’app ricalca quasi perfettamente quello della versione Web di FantaSanremo: una volta effettuato l’accesso, nella schermata principale puoi fin da sùbito creare una nuova squadra mentre toccando sul pulsante Leghe, collocato nel menu in basso, puoi cercare una lega a cui iscriverti o crearne una nuova. È tutto davvero molto intuitivo, te lo posso assicurare.

Se ricevi una richiesta di partecipazione a una tua lega, essa ti apparirà sotto forma di notifica sul tuo smartphone e sarà disponibile nella sezione notifiche raggiungibile pigiando sulla campanella in alto a destra dell’app.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.