Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare il tiro potente su FIFA

di

Hai iniziato a giocare da un po' a FIFA o una delle edizioni successive come FC e ormai sei andato avanti nella carriera e hai costruito un buon team su FUT o UT, ma ti manca ancora qualcosa per segnare più reti, sia nelle modalità offline che quelle online. Probabilmente vorresti incrementare il numero dei tuoi goal durante le sfide e stai cercando tutorial e consigli su come migliorare coi cross e coi tiri, specie sulle conclusioni dirette verso la porta che diventano imprendibili dai portieri per precisione e potenza.

Se è così, sei capitato nel posto migliore, perché oggi voglio parlarti proprio di come fare il tiro potente su FIFA. Vedrai, dopo aver letto la semplice descrizione della combinazione di tasti e i consigli su come rendere i tiri dei tuoi campioni più efficaci, batterai molte più volte i portieri avversari con conclusioni potenti.

A prescindere dall'edizione del gioco di EA e dalla versione della tua piattaforma preferita, imparerai a rendere i tiri dei tuoi calciatori più potenti possibili, cogliendo di sorpresa difese ed estremi difensori avversari. Che ne dici? Se sei pronto a far diventare i tiri infallibili su FIFA o FC, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come fare il tiro potente su FIFA

Come fare il tiro potente su FIFA

Prima di darti indicazioni e consigli su come fare il tiro potente su FIFA, mi sembra il caso di darti un po' di informazioni riguardanti il gioco, le piattaforme e i calciatori che possono effettuare tiri davvero potenti.

Come prima informazione, ti dico che ogni edizione del gioco di EA può presentare delle differenze sia nei menu che nel gameplay, quindi anche nelle impostazioni e il sistema dei tiri; tuttavia, questi dettagli possono essere davvero minimi o comunque così trascurabili da farti abituare subito al sistema di gioco di una o un'altra edizione, perciò, tutto quello che troverai scritto di seguito sarà utile per farti migliorare nel realizzare reti con tiri potenti con ogni tuo calciatore, a prescindere dalla piattaforma su cui giochi, se PS5,PS4, Xbox o Switch e dall'edizione di FIFA o EA Sports FC (come EA Sports FC 24 e EA Sports FC 25).

In ogni caso, l'edizione che prenderò come riferimento in questo tutorial è proprio EA Sports FC 25, una delle prime edizioni del simulatore di calcio targato EA con con la nuova denominazione. Per quanto concerne, invece, le combinazioni di tasti, si tratterà di quelle appartenenti ai controller PlayStation, quindi DualShock 4 (PS4) e/o DualSense di PS5. Ti ricordo, però, che i tasti da premere, a prescindere dal controller e dalla piattaforma su cui giochi, così come i modi di calciare i tiri potenti saranno gli stessi per tutte le periferiche che userai; quindi, ti basterà usare gli stessi tasti anche se su PlayStation sono chiamati diversamente rispetto alle console Xbox e Switch.

EA SPORTS FC 25 Standard Edition Switch | Videogiochi | Italiano
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition PS5 | Videogiochi | Italiano (Audio I...
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition, PS4, Videogiochi, Versione italiana
Vedi offerta su Amazon
EA SPORTS FC 25 Standard Edition XBOX Series X|S / XBOX One | Videogio...
Vedi offerta su Amazon

In merito, alle caratteristiche principali dell'overall dei calciatori che possono effettuare tiri potenti al meglio: in genere, questo tipo di tiri si può provare a fare con ogni calciatore, ma se questo ha determinate statistiche e caratteristiche ci sono più probabilità di fargli fare un'esecuzione perfetta.

Quindi, le statistiche più importanti per realizzare finalizzazioni e tiri potenti dalla distanza possono essere: Posizionamento, perché la posizione è sempre importante per calciare da ogni punto del campo; Tiri dalla distanza, utile a tirare dalla lunetta fino a 30 m o oltre; infine, ovviamente, Finalizzazione, perché aumenta le doti da realizzatore e Potenza di tiro, perché nel calcistico di EA, a prescindere dal tipo di tiro, la potenza del calcio è quella che può fare la differenza tra un tiro efficace e uno meno.

Per quanto riguarda le impostazioni, se sei alle prime partite, potresti trovare utile la presenza del tutorial che compare a schermo per ogni azione; mentre, in merito alle Impostazioni controller, potrebbe tornare utile l'Aiuto tiro con l'opzione Assistito attiva e, se presente nella tua edizione, il Timed finishing, ottimo per calciare con il giusto tempismo, con la giusta potenza e la corretta traiettoria (di solito si attiva su Finalizzazione a tempo impostando su ). Su queste impostazioni, ci tornerò qualche paragrafo più avanti, perché potrebbe esserti utili modificarle per ottenere tiri più potenti.

Ora possiamo entrare nel vivo e capire come fare il tiro di potenza su FC e FIFA, quindi, avvia pure la tua copia di una delle edizioni del gioco.

In pratica, possono esserci due modi per farlo, cioé con due combinazioni di tasti diverse, ma iniziamo con quella più semplice. Avviato il gioco, entra nell'Arena oppure avvia un'amichevole Calcio d'inizio, perché credo siano sempre le modalità migliori per provare i tiri e tutti gli altri gesti tecnici e le skill; poi, fai arrivare la palla a uno dei calciatori a cui preferisci far eseguire tiri letali per i portieri.

Una volta fatto arrivare il calciante al punto del campo dove lo specchio della porta è disponibile al meglio, assicurati di non avere troppi difendenti a ostacolare la traiettoria e semplicemente usa lo stick sinistro (ovvero L3) per mirare nell'angolo che preferisci e premi il tasto del tiro, quindi cerchio o quadrato a seconda della tua configurazione. Mi raccomando, però, a prescindere dalla distanza dalla porta del calciatore, il livello di pressione che può garantire un tiro efficace è sempre quello delle 3 barre circa o sotto i 3/4 della barra.

Perciò, assicurati di premere il tasto del tiro fin quando arriva a quel livello, in modo da fargli calciare un tiro ben teso verso gli angoli della porta ed evitare quindi di far arrivare il pallone alto verso spalti o bandierina.

Il secondo modo può essere altrettanto facile a livello di combinazione di tasti, ma può essere un po' più complesso da realizzare con una finalizzazione in termini di tempismo e posizione. In pratica, questa combinazione permette di effettuare un tiro anche più potente del modo visto poco fa, ma il calciatore durante l'esecuzione punta letteralmente uno dei piedi a terra e l'animazione dura qualche millesimo di secondo in più, causando anche un cambio di telecamera, la quale si porta in avanti con una specie di zoom.

Quindi, prima di eseguire una conclusione del genere, assicurati di avere lo spazio giusto, senza pressione di troppi avversari, e soprattutto di farlo in una posizione del campo dove il calciatore può stare fermo per alcuni millesimi di secondo o qualche secondo. Perciò, è consigliabile fare questa conclusione da mattonelle del campo abbastanza distanti dalla porta oppure in situazioni diverse da contropiedi e ripartenze o scambi veloci, nelle quali appunto il calciatore è più facile che si trovi senza pressioni avversarie oppure davanti al portiere senza troppi ostacoli (attenzione però alle uscite dell'estremo difensore).

Ovviamente, tutto può dipendere anche dalla difficoltà in cui giochi o dalla modalità: ad esempio, in modalità offline come le carriere o comunque le partite amichevoli con un livello di difficoltà basso o intermedio, è più facile che i tuoi calcianti si trovino con spazi molti liberi e quindi angoli del campo privi di pressione avversaria o comunque con una pressione dei difendenti poco efficace (così come le parate dei portieri); mentre, può essere ben diverso nelle modalità carriera giocate a difficoltà elevate o in tutte le modalità competitive offline e soprattutto online di FUT o UT, visto che gli avversari sono sempre di un certo livello e i ritmi sono senz'altro più serrati.

Come fare il tiro potente su FIFA 2

In ogni caso, per eseguire il tiro potente è molto semplice: basta premere i grilletti L1 e R1 contemporaneamente e poi usare il tasto del tiro, quindi cerchio o quadrato a seconda del tuo set di comandi impostati. Come vedi, quindi, è solo una questione di tempismo, posizione e capacità nel pressing degli avversari.

Questi sono i modi basilari per eseguire tiri potentissimi, che arrivano addirittura ad avvicinarsi a 120 Km/h con i calciatori dalle statistiche di potenza di tiro più elevate, ma come ti anticipavo all'inizio di questa guida, ci sono dei trucchi per aumentare addirittura la potenza e la velocità dei tiri che ti ho appena descritto.

Per farlo, però, ci vuole una maggiore tecnica e una maggiore padronanza dei comandi di FC rispetto a quando si è alle prime armi, perché si va a modificare l'impostazione della gestione dei tiri che assiste la direzione dell'esecuzione. In pratica, quindi, se vuoi provare a fare un passo ulteriore nel livello del tuo stile di gioco e nel gameplay, dovrai disattivare l'opzione Aiuto tiro nelle Impostazioni Controller, passandole da Assistito a Precisione.

Questa specifica modifica, in pratica, permette di dare maggiore libertà al controllo dello stick sinistro (L3) per direzionare liberamente e senza assistenza del sistema la traiettoria del pallone: questo favorisce una maggiore autonomia nel direzionare il tiro e soprattutto una maggiore potenza dei tiri (che superano talvolta anche i 120 Km/h, rendendoli letteralmente imprendibili per ogni portiere), ma allo stesso tempo genera un maggiore rischio di far calciare il pallone al tuo tiratore con tiri fuori misura e in direzioni completamente fuori dallo specchio di porta.

La modalità di tiro e le combinazioni di tasti restano invariate, quindi molto semplici, ma il consiglio è quello di passare in partite ufficiali delle competizioni delle carriere o di FUT/UT dal normale Assistito a Precisione solo quando ci si è allenati abbastanza a direzionare correttamente le traiettorie.

Un modo per fare pratica e migliorare l'esecuzione di tiri potenti, sia con Assistito che con Precisione, sono sicuramente le già citate modalità amichevoli e l'Arena, che da FIFA 23 in poi, consente di usare il calciatore anche in visuale Gioco oltre che in Terza persona come nelle precedenti edizioni, ma anche la modalità Replay/riavvolgi, disponibile nei menu di pausa, che in ogni momento di una delle tue partite, permette di riavvolgere il nastro, cioè la timeline dell'azione eseguita per riprendere in punto qualsiasi della stessa.

Per farlo, basta andare nel menu Replay/avvolgi e, così come indicato a schermo, navigare coi dorsali L2 e R2 lungo la barra del timeline per poi premere il tasto Options o comunque quello designato nel controller che usi, per riavviare l'azione esattamente da quel momento in avanti, cancellando di fatto quello che si era fatto prima (es. se dopo quel momento, il calciatore aveva tirato male, si può tornare indietro per fargli ripetere l'azione da quel momento in poi e tirare meglio).

In questo menu dedicato, in quello specifico dell'edizione di FC 25, è possibile addirittura osservare in diverse modalità e visuali l'azione compiuta, anche un determinato momento come quello esatto del calcio al pallone. In quel frangente, se selezionato nella modalità 360, il replay/riavvolgi mostra persino la velocità in Km/h, quindi la potenza con la quale il tiratore sta per rilasciare nella sua conclusione.

Questo era tutto quello che c'è da sapere per segnare di potenza su FIFA e FC, ma sei interessato ad altri tutorial di questo tipo per migliorare stile e gameplay, per concludere, ti ricordo che sul mio blog ci sono decine e decine di post dedicati ai giochi calcistici di EA, tra cui come fare il tiro a giro, come fare gol da calcio d'angolo su FIFA, come battere le punizioni su FIFA oppure alcuni per farti scegliere i migliori giocatori FIFA con cui calciare o quelli per spiegarti come migliorare su FIFA in tutte le modalità.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.