Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come fare la nuke su Warzone

di

Giochi alle modalità multiplayer di Warzone già da un po' di tempo ormai e hai ottenuto numerose vittorie sia in singolo che in team, ma ancora non sei riuscito a completare alcuni obiettivi di certe competizioni oppure ancora non hai vinto col tuo gruppo di amici su alcune mappe. Tra queste può essere che ci sia la modalità Ritorno sulla mappa di Rebirth Island, nella quale si può attivare la Nuke, l'ordigno che mette fine al match, riconoscendo la squadra vincitrice in quella che riesce a piazzarla e innescarla.

Da tempo provi a raggiungere questo obiettivo, ma per un motivo o per un altro non ci sei mai riuscito, persino con gli amici con cui hai più intesa. Lo capisco, accumulare gli elementi e arrivare a innescare l'ordigno senza essere sopraffatti dagli attacchi degli altri team, è una cosa per niente facile; perciò, sono qui per darti una mano e farti scoprire come fare la nuke su Warzone.

Vedrai, dopo aver letto questa guida sarai di certo più preparato ad affrontare tutte le fasi di Ritorno e con un po' di attenzione e cooperazione coi tuoi compagni di team, arriverai a innescare la nuke e finalmente vincere anche su Rebirth Island. Ovviamente, tutti questi consigli saranno validi per le edizioni di Warzone su tutte le piattaforme e anche se non sarai in un team consolidato coi tuoi soliti compagni, saranno utili per raggiungere l'obiettivo finale. Che ne dici? Se sei pronto a capire come far esplodere la nuke su Warzone, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Come fare la nuke su Warzone 1

Prima di entrare nel vivo e scoprire come fare la nuke su Warzone, vorrei farti una panoramica generale di quello che è ormai un gioco nel gioco della serie Call of Duty.

Call of Duty Warzone è un free-to-play nato come battle royale della serie Call of Duty. Activision ha abbinato l'edizione aggiornata del gioco ai nuovi capitoli di COD, a partire dal primo capitolo del reebot della serie Modern Warfare fino a Call of Duty Modern Warfare III (2023), Call Of Duty Black Ops 6 (2024) e così via.

Warzone è però separato dai capitoli tradizionali e, quindi, sempre in aggiornamento, di anno in anno. Rispetto alla sua edizione originale del 2020, si è evoluto e ormai ha diverse modalità oltre alla Battle Royale, come Malloppo o altre varianti di Battle Royale o modalità periodiche legate a eventi o altre proprietà intellettuali come film e serie TV (es. Squid Game: Warzone) e, appunto, Ritorno, che é quella che ti interessa maggiormente, perché è proprio nei quartetti di Rebirth Island che puoi divertirti a vincere match attivando la nuke. Nota bene, per arrivare a fare la nuke come round finale, è richiesta la vittoria in Ritorno in almeno 5 match di fila oppure 30 partite totali vinte.

Nel caso stessi facendo i tuoi primi passi nel gioco, ricorda che a, differenza del classico multiplayer, in tutte le modalità, le mappe di Warzone sono molto più ampie. Questi dettagli lo rendono un vero e proprio sandbox, per la varietà di gameplay e la presenza di diverse attività completabili, tra cui raccogliere risorse, risolvere enigmi, battere boss in alcuni eventi e ovviamente usare i veicoli terrestri e aerei, per pianificare strategie, mettere in atto agguati o fughe dagli attacchi avversari.

Nel corso delle annate, Warzone viene arricchito di contenuti secondo un calendario di stagioni, gestito dal team di sviluppo per tenere vivo costantemente il gioco con eventi e contenuti periodici, sbloccabili facendo diverse attività, vincendo una serie di match o raggiungendo determinati obiettivi. Come per la maggior parte dei multiplayer online più giocati, per sbloccare nuovi oggetti durante le stagioni, bisogna acquistare (con soldi reali) un Battle Pass. Questa sorta di abbonamento si aggiorna in ogni Stagione, ogni volta che si sale di livello, permette quindi di ricevere sul proprio account nuovi elementi di gioco, in particolare le estetiche degli oggetti e le cosiddette skin per le armi. Ovviamente è disponibile anche una versione gratis del Battle Pass, ma non garantisce gli stessi vantaggi di quella a pagamento.

Il gioco è quindi soggetto sempre ad aggiornamenti e modifiche di gameplay e di contenuti nel corso dei mesi e degli anni, sia per accontentare la community che per rendere equilibrato il gameplay, che per correggere eventuali errori tecnici o aggiungere novità a mappe e modalità; perciò, di edizione in edizione è possibile riscontrare delle differenze (per conoscere le novità, le modifiche e i miglioramenti, puoi consultare la pagina ufficiale del gioco, dedicata anche alle patch). Ad ogni modo, al netto di qualche cambiamento, fin quando sarà disponibile la modalità Ritorno e quartetti su Rebirth Island, i consigli che troverai di seguito ti potranno essere d'aiuto a prescindere dall'edizione del free-to-play che giocherai.

Xbox Call of Duty: Black Ops 6 PS5 Italian EMEA Blu-ray
Vedi offerta su Amazon
Xbox Call of Duty: Black Ops 6 PS4 Italian EMEA Blu-ray
Vedi offerta su Amazon
Xbox Call of Duty: Black Ops 6 XSX Italian EMEA Blu-ray
Vedi offerta su Amazon

Come fare la nuke su Warzone

Come fare la nuke su Warzone 2

Ora che sai queste informazioni basilari sulla natura e le varie modalità del gioco, è il momento di capire nel dettaglio come fare la nuke su Warzone.

Prima di spiegarti come arrivare a far esplodere l'ordigno, ti spiego in breve in cosa consiste la modalità Ritorno su Birth Island: in pratica, bisogna sempre vincere col proprio team battendo gli altri mentre si evita di essere sopraffatti dalla nube di gas. Ma il tuo obiettivo è quello di vincere innescando una nuke; perciò, una volta ottenuto il contratto dedicato alla nuke che compare sulla mappa nei primi minuti di gioco, bisogna superare 3 fasi in cui ottenere altrettanti elementi della bomba che nella fase finale, una volta acquisiti tutti gli obiettivi e il comando di innesco, può essere attivata. Ma, attenzione, ogni fase è a tempo, esattamente hanno una durata di 10 minuti circa l'una, e se i tempi non vengono rispettati raccogliendo i 3 elementi che compongono l'ordigno, non si può far esplodere la nuke e ovviamente si rischia di perdere il match.

Per ridurre i secondi, quindi ottenere vantaggio sugli avversari una volta ottenuto ogni pezzo di bomba per ogni fase, bisogna completare i contratti, ovviamente compiere uccisioni ed eliminare gli altri team, soprattutto marcandoli (interrogandoli con l'azione apposita) e fare acquisti nelle stazioni d'acquisto (possibilmente in quella più favorevole per posizione).

Le eliminazioni degli avversari e la realizzazione dei contratti, oltre a ridurre il tempo delle fasi, servono certamente ad accumulare più soldi di gioco possibili, fondamentali per arrivare alla fase finale della nuke: più si fanno acquisti, più si guadagnano secondi sugli avversari. Ovviamente, è indicato acquistare decine degli oggetti più economici, come le piastre protettive, le quali certamente servono sempre, a te e tutto il team. Fai attenzione anche al momento in cui il gioco stesso indica il breve periodo di “saldi”, che permette di acquistare più pezzi per un tot di tempo.

Un aspetto fondamentale, come ti ho accennato poco fa, per rimanere sempre fuori dalla portata degli attacchi nemici, è quella di non essere eliminati. L'eliminazione di un membro del team, rende vulnerabili tutti i componenti della squadra, in quanto li rende visibili a tutti gli avversari, quindi marchiati a distanza e a portata di mappa. Perciò, cerca di stare sempre abbastanza vicino ai tuoi compagni e tieniti sempre pronto a rianimare i compagni o a farti rianimare.

Ora che sai come funziona questa variante di Warzone e in cosa consistono le operazioni legate all'attivazione della nuke, come prima cosa, come accennato poc'anzi, dovrai avviare un match in Quartetti Ritorno su Rebirth Island. Sempre meglio essere con 3 compagni di squadra con chi si ha una forte intesa, ma nel caso ti ritrovassi con sconosciuti che il gioco ti ha inserito in team, cerca di comunicare il più possibile, magari tramite il microfono, per coordinare al meglio le azioni.

Il primo aspetto da considerare è la presenza di contratti nella zona in cui lanciarsi (i contratti sono anche segnalati a schermo: con un avviso che indica un contratto è nei paraggi), visto che portarli a termine può dare vantaggi per la gestione del tempo, come ti anticipavo; in pratica, cerca, coordinandoti coi tuoi amici, di individuare la zona con più contratti da acquisire: una delle aree più interessanti da quel punto di vista, oltre che per posizione in generale, può essere sempre Stronghold. Una volta ottenuto individuato e ottenuto il contratto nuke, per superare le fasi al meglio vanno completati altri contratti e svolte altre operazioni, oltre difendere il team ed eliminare gli avversari.

I contratti che possono essere terminati nel minor tempo possono essere Sciacallo, che consiste nel raccogliere scatole di rifornimento con equipaggiamento e munizioni (dando notevoli vantaggi al team sin dai primi momenti del match); Taglia, perché per essere completato richiede di eliminare tutti i membri di un team, operazione che va fatta naturalmente già per difendere la propria squadra e arrivare all'ultima fase e il contratto più semplice e veloce da portare a termine, ovvero, Drone Spia, che una volta attivato consiste nell'abbattere tutti i droni che compaiono in cielo in un'area vicino alla posizione del team.

Un'altra operazione che è consigliabile fare, soprattutto per arrivare sempre preparati a tutti gli scontri durante le fasi, mentre si raccolgono i contratti e li si porta a termine per accumulare soldi di gioco, è quella di raccogliere il tesserino che consente lo sblocco dei loadout dei membri del team.

In pratica, un membro (o due, se si vuole maggiore supporto) di squadra deve recarsi nell'area denominata Factory, dove appunto è presente una tessera, di solito collocata in una casa con vicino la barca posteggiata. Una volta ottenuta, per spostarsi più velocemente è preferibile usare un mezzo, magari un quod (che ospita anche due soldati, appunto) e recarsi di nuovo a Stronghold. Una volta tornati lì, il possessore del tesserino dovrà entrare nell'edificio centrale dell'area e recarsi al piano terra, in una stanza dove sono presenti una serie di sportelli. Dopodiché dovrà inserire la tessera nello sportello adibito allo sblocco del loadout. Fatto questo, tutti i membri del team avranno le loro armi e i loro equipaggiamenti disponibili/acquistabili; in pratica, si può ottenere un notevole vantaggio rispetto agli avversari in termini di risorse e arsenale.

Una volta appostati in un'area quanto più sicura, è consigliato dividersi i compiti: accumulati i soldi di gioco utili, uno del team si avvicina per ogni fase alla stazione d'acquisto e acquista quante più piastre possibile, ovviamente senza farsi eliminare (per questo è sempre consigliabile muoversi in due, con uno a coprire col fuoco il compagno vicino al negozio). Gli altri si dedicano alle eliminazioni di altri avversari e team e alla realizzazione dei contratti.

Ovviamente uno del team deve sempre andare a recuperare l'obiettivo, ovvero uno dei 3 elementi che servono a innescare la bomba. Una volta raccolti tutti e tre, vuol dire che si sono riuscite a portare a terminate tutte le fasi, ma è necessario avere anche il comando per innescare la bomba.

Una volta assicuratosi il comando bisogna individuare la posizione della testata e accerchiarla in gruppo. Uno del team va col comando vicino alla bomba e inizia ad armare la testata: comparirà a tutti i membri del team una scritta Arma la testata e un breve countdown fino ad avvenuto innesco. Gli altri difendono il compagno, coprendolo col fuoco e soprattutto lanciando delle granate fumogene, in modo da non dare nessun riferimento agli avversari. Una volta armata la bomba, parte un countdown di circa 2 minuti, durante il quale bisogna difendere l'arma innescata. Se tu e i tuoi compagni di team riuscirete a difenderla così, eliminando gli attaccanti avversari, la nuke esploderà, decretando come vincitore la tua squadra.

Ora che sai come vincere facendo esplodere la nuke su Rebirth Island, potresti essere interessato ad altre guide sul gioco che avevo già scritto, ad esempio, su come giocare a Warzone e come migliorare su Warzone; sono sicuro che ti farebbero conoscere altri trucchetti e consigli per approfondire i dettagli del tuo stile e del gameplay in generale del free-to-play di COD.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.