Come fare la PayPal
Parlando con il tuo migliore amico, che come te ha un account PayPal Business, hai scoperto che è possibile richiedere gratuitamente una carta “fisica” collegata al proprio conto, tramite la quale effettuare spese aziendali sia online che nei negozi fisici. Sei molto interessato all'argomento, per questo hai subito effettuato alcune ricerche sul Web per avere maggiori informazioni in merito e sei finito proprio su questa mia guida.
È andata proprio così, non è vero? Allora lasciati dire che oggi è proprio il tuo giorno fortunato! Nei prossimi paragrafi di questo tutorial, infatti, ti spiego come fare la PayPal fornendoti tutte le indicazioni necessarie per richiedere questa carta di pagamento. Prima, però, sarà mio compito elencarti le caratteristiche della carta in questione, indicandoti anche eventuali costi da sostenere per l'attivazione e la sua gestione.
Se è proprio quello che stavi cercando, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, puoi constatare tu stesso che attivare la carta PayPal sarà come bere un bicchier d'acqua. Scommettiamo?
Indice
- Informazioni preliminari
- Come creare account Business per richiedere carta PayPal
- Come fare la PayPal online
- Come fare la PayPal prepagata
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questa guida e spiegarti come fare la PayPal, mi sembra doveroso fare una premessa iniziale relativa ai costi d'attivazione e alle modalità per richiedere la carta di debito di PayPal.
Innanzitutto, ci tengo a sottolineare che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, l'unica carta PayPal disponibile è la PayPal Business Debit Mastercard, una carta di debito del circuito Mastercard che può essere richiesta esclusivamente dagli utenti che hanno un conto PayPal Business.
La carta in questione può essere usata per spese aziendali, sia per acquisti online sia nei negozi fisici, e permette anche di prelevare un massimo di 350 euro in contanti presso un qualsiasi sportello bancomat con una commissione di 2 euro per singolo prelievo. Il tetto massimo per gli acquisti giornalieri sia online sia nei negozi fisici è di 6.000 euro.
La PayPal Business Debit Mastercard ha un cashback del 0,5%, che viene aggiunto sul tuo conto settimanalmente. Per maggiori informazioni, ti consiglio di recarti sulla pagina ufficiale.
Se ti stai chiedendo dove fare la PayPal, devi sapere che questa carta può essere richiesta online e viene spedita a domicilio senza costi di spedizione entro 10 giorni lavorativi. È gratuita, non prevede spese di attivazione o canoni ricorrenti e non applica tariffe sui pagamenti. Nel prossimo paragrafo, ti mostro come farlo in pochi semplici passaggi.
Devi anche sapere che non è necessario ricaricarla poiché utilizza direttamente il saldo PayPal. Nel caso questo sia insufficiente per completare un pagamento, la PayPal Business Debit Mastercard è in grado di prelevare automaticamente l'importo mancante (in multipli di 5 euro) da un conto bancario o da una carta di credito/debito associate al proprio conto PayPal Business.
Puoi anche decidere di ricaricare la tua carta attraverso bonifico bancario oppure attraverso i metodi più utilizzati.
Come creare account Business per richiedere carta PayPal
Se ti sei accorto di non aver aperto un account Business, allora devi seguire questa semplice procedura per computer.
Sulla pagina principale del tuo profilo PayPal, dopo aver fatto accesso con le tue credenziali, clicca sull'ingranaggio in alto a destra e scorri in fondo fino a quando non trovi, sulla sinistra, la voce Passa a un account Business. Premi sul pulsante Iniziamo e scegli fra queste opzioni: Venditore individuale, Azienda e No-profit; infine fai clic su Iniziamo.
A questo punto, scegli fra l'opzione Crea un conto Business separato e l'opzione Converti il tuo conto personale. Creare un conto Business separato significa che puoi mantenere il tuo conto personale inalterato utilizzando un altro indirizzo email; se, invece, converti il tuo account personale, quest'ultimo diventa automaticamente un conto Business.
Ricorda che i conti Business non possono ricevere pagamenti da amici e familiari. Fatta la tua scelta, premi sul pulsante Iniziamo.
Adesso non devi far altro che inserire i tuoi dati personali, il tuo indirizzo email e la tua password, apporre un segno di spunta sull'informativa della privacy e cliccare sul pulsante Accetta e crea un conto. Inserisci il codice ricevuto tramite email e clicca su Invia.
Trovi ulteriori informazioni nella mia guida su come creare un account Business. Da questo momento in poi, puoi seguire la procedura che trovi di seguito.
Come fare la PayPal online
Non sai proprio da dove iniziare per fare la PayPal online? Niente paura perché ci sono due modi molto semplici per ottenerla e poter avere così tra le mani la tua PayPal Business Debit Mastercard. Puoi decidere di richiederla usando il computer o lo smartphone. Non dimenticare che la carta deve essere attivata: ti spiego anche questo continuando con la lettura.
Come fare la PayPal online da computer
Giunto a questo punto della guida, rispondo alla tua domanda su come fare la PayPal online da computer con le procedure che trovi di seguito. Se possiedi già un conto Business, recati sul sito PayPal e premi sul pulsante Accedi, in alto a destra. Inserisci adesso email o numero di cellulare e la password; fatto questo, fai clic sul pulsante Accedi.
Ora clicca sulla voce Carte di debito Business nella sezione Accesso rapido oppure premi sulla voce Strumenti per aziende, in alto a destra, e fai clic su Inizia.
Nella nuova pagina aperta, assicurati che tutti i dati riportati siano corretti, clicca sul pulsante Avanti e seleziona il documento (Passaporto, Patente di guida o Carta d'identità) che intendi utilizzare per richiedere la carta PayPal. Scegli, quindi, l'opzione di tuo interesse tramite il menu a tendina Seleziona un documento d'identità ufficiale, inserisci il numero del documento nel campo apposito e premi sui pulsanti Avanti e Invia per confermare.
A questo punto, se visualizzi il messaggio Verifica dei documenti in sospeso e/o Informazioni mancanti, dovrai procedere al caricamento dei documenti necessari per verificare i tuoi dati personali e il tuo indirizzo di residenza.
Per farlo, clicca sul pulsante Aggiungi i dati, seleziona una delle opzioni disponibili (Passaporto, Patente di guida o Carta d'identità) nel menu a tendina Seleziona il tipo di documento, carica una copia del documento scelto e clicca sui pulsanti Fine e Invia.
Procedi alla stesso modo per caricare un documento a scelta tra Estratto conto, Estratto conto della carta di credito, Documento di conferma indirizzo e Permesso di soggiorno permanente, necessario per verificare il tuo indirizzo di residenza.
Adesso, se ancora non lo hai fatto, è necessario collegare al tuo account PayPal un conto bancario o una carta di pagamento e avviare la verifica. Premi, quindi, sul pulsante Aggiungi dati del box Verifica di conto finanziario e clicca sulla voce Collega una carta per aggiungere una nuova carta di credito/debito o sull'opzione Collega un conto bancario per collegare il tuo conto bancario a PayPal. Inserisci, poi, i dati della carta o del conto bancario che intendi collegare a PayPal e clicca sul pulsante Collega carta/Accetta e collega.
Fatto ciò, la tua richiesta viene inoltrata a PayPal che, una volta approvata, procede all'invio della PayPal Business Debit Mastercard, che ti viene consegnata tramite posta entro dieci giorni. Dopo aver ricevuto la carta PayPal, accedi nuovamente al tuo account PayPal Business da computer o smartphone e premi sulle voci PayPal Business Debit Mastercard e Attiva carta.
Inserisci, successivamente, la data di scadenza riportata sulla carta stessa nel campo apposito e clicca nuovamente sul pulsante Attiva carta, per attivare la carta in questione e iniziarla a usare per le tue spese aziendali. Trovi, in un'altra mia guida, la procedura in dettaglio per attivare qualsiasi servizio PayPal.
Come fare la PayPal online da smartphone
Puoi richiedere la carta PayPal anche da smartphone e tablet, utilizzando l'app PayPal Business per Android e iPhone.
Per farlo, apri l'app e fai tap sul pulsante Accedi. Inserisci il tuo indirizzo email e la tua password. Prosegui pigiando sul pulsante Accedi. Conferma la tua identità ricevendo un codice tramite SMS, messaggio WhatsApp oppure con una chiamata. Premi sulla voce Avanti e immetti il codice di 6 cifre, concludendo la procedura premendo su Invia.
Seleziona, adesso, l'opzione Altro collocata nel menu in basso e premi sulla voce Scopri di più su PayPal. Fai quindi tap sull'opzione Business Debit Mastercard, premi sul pulsante Inizia e segui le indicazioni che ti ho fornito nel paragrafo precedente per richiedere la carta PayPal.
Come fare la PayPal prepagata
Se ti stai chiedendo come fare la PayPal prepagata, mi dispiace dirti che questa tipologia di carta non è più acquistabile a partire dal 9 maggio 2019. Tutti coloro che hanno acquistato e attivato una di queste carte prima della data indicata possono continuare a usarla per pagamenti, ricariche e prelievi fino alla sua scadenza, dopodiché la carta sarà inutilizzabile.
Di conseguenza non è più possibile neanche fare la PayPal in tabaccheria poiché la PayPal Business Debit Mastercard, a differenza della “vecchia” prepagata PayPal, può essere richiesta esclusivamente online, così come ti ho già spiegato nelle righe precedenti di questa guida. Per sapere altro sui servizi PayPal, ti lascio a un'altra guida che saprà sicuramente rispondere ad altre tue domande.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.