Come fare soldi su The Crew 2
Hai iniziato a giocare a The Crew 2 e stai sfrecciando con i tuoi veicoli in tantissimi eventi, ma nonostante tu arrivi anche primo con ottimi tempi, ti sei accorto che non guadagni abbastanza in fretta, per cui sei andato in giro a cercare informazioni per ottenere un po' di soldi di gioco in più.
In effetti, come sempre nella serie di The Crew, le attività sono così tante, così come il tipo di gare e veicoli; perciò, può essere difficile individuare quelle che possono garantire grossi quantitativi di buck, la valuta di gioco. Se ti stavi chiedendo quali sono le migliori gare, le azioni di gameplay e le iniziative più profittevoli nel secondo capitolo della serie, allora non potevi capitare in un posto migliore, perché oggi voglio proprio parlarti di come fare soldi su The Crew 2.
Vedrai, dopo aver letto tutti i paragrafi di questa guida, accumulerai in poche ore di gioco centinaia di migliaia di buck, anche facendo pochissime attività che richiedono pochi secondi per essere completate con successo. Ci sarà un focus sulle gare, di diverso tipo e con diversi veicoli, tra auto, moto e motoscafi, sul sistema di Punti Icone e Fama, sulle missioni legate alla fotografia e non mancheranno anche trucchetti e consigli su come migliorare i veicoli a seconda delle gare. Che ne dici? Se sei pronto ad avere successo e guadagnare migliaia e migliaia di buck su The Crew 2, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Come fare soldi su The Crew 2
Prima di entrare nel vivo e capire come guadagnare buck nel secondo capitolo di The Crew, vorrei farti una breve panoramica sul gioco.
The Crew 2 è un gioco che si aggiorna in base a un sistema di Stagioni, le quali includono diverse attività ed eventi periodici, anche tematici. Ovviamente, quindi, data la natura di questi contenuti, una volta terminato il periodo potresti non trovare disponibili determinate gare e attività utili ad accrescere la tua fama, il numero di Punti Icona e perciò anche il tuo budget di buck. Sono previste decine di stagioni; tuttavia, nel momento in cui leggerai potrebbero essere terminate, dando di fatto fine al supporto al gioco da parte dello studio di sviluppo, il quale di certo è concentrato a lavorare su un altro capitolo della serie. In ogni caso, per avere molti soldi in gioco ti basta completare e ripetere le gare e le attività presenti di base del gioco, come vedrai nei paragrafi successivi.
The Crew 2 - Standard - PlayStation 4 - Italiano
The Crew 2 - Standard - Xbox One
The Crew 2
Ora che sai anche questo, è il momento di scoprire nel concreto come fare soldi su The Crew 2. Come ti anticipavo, di seguito avrai modo di conoscere il sistema dietro i guadagni di buck, basati su Fama e Punti Icona e, ovviamente, i modi migliori per fare soldi, anche senza dover giocare troppe ore. I tasti che citerò saranno riferiti all'edizione PS4/PS5, quindi quelli dei controller PlayStation (DualShock 4 e DualSense), ma tutti i comandi saranno validi per ogni piattaforma, in quanto le edizioni non presentano differenze di sorta tra una piattaforma e l'altra.
La Fama è un aspetto importantissimo in The Crew, perché più aumenta, più è semplice ottenere Punti Icona. Accumulare i Punti Icona può essere fondamentale; Nel menu Summit incluso nelle Attività, puoi trovare tutte le attività che possono far aumentare i crediti e il tuo livello di Fama, quindi di conseguenza anche i Punti Icona (e a sua volta ulteriori crediti buck).
Per farti un esempio, gli eventi che fanno aumentare i follower a 300000, possono regalare fino a 30 Punti Icona. Anche le altre gare basilari, più brevi o più lunghe che siano, possono garantire un incremento di follower e quindi di Punti Icona. Un altro metodo per aumentare follower, ovviamente è quello di fare acrobazie e per farle, ti consiglio di utilizzare in particolare gli aerei, visto che in cielo ci sono meno ostacoli ed è più semplice concatenare una serie di movimenti che offrono più ricompense del genere.
Visitando il menu dedicato, PTI ICONA, nel profilo PILOTA, puoi valutare tutti i bonus che possono offrire i Punti una volta spesi nelle varie categorie delle tre liste: Comfort, Veicolo e Gioco (es. Frenetico aumenta del 10% ogni secondo durante l'uso). Ovviamente, fai attenzione a quelli che possono garantire un notevole incremento di guadagno in buck, ce ne sono alcuni che possono arrivare a far avere un aumento del 140% di soldi ottenuti.
Il primo tra questi è sicuramente Ricco nella categoria Comfort, che aumenta dello 0,1% i Punti Icona e del 35,4% i buck. Ricorda, infine, che l'altro vantaggio di questi punti è quello della loro gestione estremamente flessibile, perché sono azzerabili e completamente riutilizzabili a tuo piacimento per altri ambiti delle tre liste.
Prima di passare al descriverti le attività più profittevoli in termini di guadagno di buck, vorrei parlarti di alcuni trucchetti e informazioni da sapere prima di lanciarsi su pista.
Ottenere le parti di auto (o di tutti gli altri tipi di veicoli) dello stesso tipo, può far ottenere notevoli vantaggi, come aumentare la percentuale di buck ottenibili e Punti Icona, ma anche come aumentare la percentuale di nitro e altri potenziamenti durante le corse, dettagli che si traducono con maggiori possibilità di avere successo nelle gare.7 pezzi su 7 leggendari potenziati, ovvero quelli di colore giallo-oro, possono fare molta differenza sia per il nitro, quindi, al fine di vincere le gare, ma soprattutto per ottenere soldi: per cui, fai attenzione ai potenziamenti che presentano l'icona della B di buck. Per ottenere pezzi migliori e quindi potenziamenti, apri sempre le scatole luminose (di solito di colore viola, con la scritta LIVE) che trovi in giro per la mappa.
Un altro trucco da conoscere, in questo caso solo per quanto riguarda le gare su strada con automobili, un po' più “nascosto” dell'altro che riguarda i potenziamenti, è quello di apportare delle modifiche di performance a tutte le auto. Per farlo, basta semplicemente andare nel menu Specifiche di performance di ogni macchina che desideri modificare e andare a cambiare due impostazioni. Nello specifico, si tratta di: SUSP GEOM CAMBER FRONT e REAR, imposta pure 0 e 0, e ARB FRONT e ARB REAR lascia i valori su 10 e 10, in modo da rendere il veicolo o i veicoli molto più manovrabili.
Inoltre, ti svelo un dettaglio che non sempre in gioco viene specificato: nel caso giocassi in multiplayer, anche se non riuscirai a raggiungere l'obiettivo, basterà che uno dei membri del tuo gruppo lo abbia raggiunto per far ottenere a tutti le ricompense (follower e buck ecc.). Questo vuol dire che è estremamente più vantaggioso giocare in gruppo; perciò, anche se non hai amici, ti consiglio di cercare compagni di gioco su forum o social o in maniera casuale tramite il menu Formazione del gioco stesso, dove troverai la scheda per invitare altri giocatori nominata Sessione (e la lista I miei amici e La mia crew).
Ora che ti ho dato queste dritte, ti parlerò più nel dettaglio delle attività più vantaggiose, che sostanzialmente sono le fotografie e le gare, in particolare su alcuni tracciati.
Scattare foto è una grande opportunità di guadagno in The Crew 2, perché può far ottenere fino a 15000 buck con poche azioni da compiere e in pochi secondi. Quando sei in giro per la mappa, avrai fatto caso che il gioco stesso ti invita a scattare una foto. Quando appare il segnale con su scritto Chance foto in zona, ti basta premere triangolo o i tasti equivalenti dei controller su altre piattaforme PC e console per avviare l'attività.
Subito dopo, ti troverai le istruzioni per scattare la foto richiesta dove ti viene indicato anche quale mezzo usare eventualmente (es. Ricrea la famosa scena di un film con la luna e una bici…ehm, motocicletta). Attiva la modalità foto (Livephoto), premendo la croce direzionale sinistra o il tasto impostato su altre piattaforme/controller, e inquadra la scena al meglio possibile così come indicato nelle istruzioni.
Sempre sotto alla descrizione, noterai ulteriori dettagli che ti aiutano a scattare la foto in modo corretto, ovvero delle scritte di colore grigio che diventano verdi se stai inquadrando bene la fotocamera (es. In questo caso, Moto, Salto, Luna). Una volta divenute verdi dopo aver impostato correttamente la visuale, potrai scattare la foto e quindi ricevere le ricompense in buck. Tieni presente che per regolare correttamente la visuale, per individuare uno o più elementi da inquadrare, puoi avvalerti anche della comoda funzione Riavvolgi nel Livephoto stesso, senza dover necessariamente uscire e rientrare ogni volta.
Per consultare tutte le foto da scattare, ti basta andare nel menu Attività e andare nella scheda Album fotografico, dove troverai tre sezioni con diverse raccolte di scatti da effettuare. Purtroppo, il gioco, persino in questo menu, non indica tutte le informazioni e soprattutto le località precise della mappa dove poter realizzare queste attività fotografiche, ma comunque è facile imbattersi nelle indicazioni in modo casuale o mal che vada puoi sempre fare qualche ricerca in giro per Internet in modo da ottenere le localizzazioni che ti occorrono. Nella seconda sezione, in ogni caso, troverai le raccolte più semplici da terminare, in quanto sono presenti molte foto scattabili semplicemente sorvolando con un aereo su ognuno dei circuiti.
Come seconda opzione per guadagni di buck facili e veloci, non possono che esserci alcune gare specifiche: vediamo di quali si tratta.
Harlem West nell'area di New York è sicuramente una delle gare più remunerative. Il trucco è quello di finire le 3 gare, con un auto equipaggiata con 7 parti dello stesso genere (come ti dicevo,leggendarie con i bonus dedicati ai buck). Nel dettaglio, dovrai finire tutte e tre le sezioni di gara, con il miglior tempo: per farlo, segui tutti i checkpoint, se vuoi aiutandoti con la segnaletica che indica la direzione giusta, ma saltando i checkpoint a ridosso delle rampe. In pratica, usando le rampe come scorciatoie puoi saltare un bel po' di percorso e guadagnare decine di secondi facendoti battere il record, facendoti guadagnare di conseguenza davvero molti crediti.
Un evento importante per incrementare la quantità di buck può essere sempre Highspeed Takedown, disponibile in varie zone della mappa, dove in una sorta di inseguimento, bisogna buttare fuori strada un determinato numero (di solito prestabilito) di auto avversarie. L'auto da utilizzare è certamente la Bugatti Chiron Interception Unit.
Un'altra gara è Uber Dam, da fare con uno dei motoscafi del gioco. Equipaggia la tua barca a motore preferita con 7 componenti dello stesso tipo. Il trucco per guadagnare più tempo è saltare i primi due checkpoint e poi il quarto e il quinto. Nelle fasi finali,aggira le rampe e accelera fino al traguardo.
Downtown L.A. South, quindi nell'area sud di Los Angeles, invece è la gara perfetta da fare con le moto, visto che serve una notevole accelerazione in partenza. Il trucco è accelerare al massimo all'inizio per poi, dopo la prima rampa, deviare di colpo verso la scalinata gialla (quindi, non seguendo la linea tracciata consigliata dal gioco) per seminare gli avversari e terminare i 3 giri ancora più velocemente.
Usando questi trucchi, in questi eventi e gare, riuscirai a terminarli con successo in tempi record inferiori ai 2 minuti. Se terminerai con successo queste piste, ad esempio, 20 o 30 volte al giorno, riuscirai a ottenere anche dai 400000 ai 600000 crediti. Se poi diventerai sempre più bravo, potrai azzardare la serie di gare dedicate al Drift, dove dovrai concatenare una serie di acrobazie non semplicissime da effettuare. Ad esempio, nella prima, quella della pista dell'aeroporto, che è una delle più “semplici”, dovrai appunto driftare/derapare di continuo con un'auto per una ricompensa che arriva fino a 17000 buck se terminata con successo.
Per concludere, ora che sai tutto su come guadagnare crediti bucks su The Crew 2, se sei appassionato di auto e giochi di guida, ti invito a leggere anche la mia guida dei migliori volanti PC e PS5 e soprattutto dei migliori simulatori di guida.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.