Come funziona AutoScout24
Vorresti creare un annuncio per tentare di vendere la tua auto su AutoScout24 ma non sai bene quali sono le differenze tra le varie modalità di vendita disponibili? Hai trovato su AutoScout24 un’auto che ti piacerebbe acquistare e vorresti conoscere nel dettaglio come funziona la compravendita su questo celebre servizio online? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con questa guida, infatti, ti spiegherò come funziona AutoScout24 fornendoti tutte le informazioni di cui necessiti. Oltre a trovare la procedura dettagliata per creare un nuovo account, sia procedendo da computer che tramite l’app del servizio, ti mostrerò come vendere un’auto tramite la modalità AutoScout24 Express o creando un annuncio di vendita. Inoltre, sarà mia premura indicarti anche il funzionamento del processo d’acquisto di un veicolo.
Se sei d’accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a comprendere il funzionamento di AutoScout24 e utilizzare questo servizio a prescindere che la tua intenzione sia quella di vendere o acquistare un veicolo. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Come registrarsi su AutoScout24
- Come funziona la vendita su AutoScout24
- Come funziona l'acquisto su AutoScout24
Come registrarsi su AutoScout24
Prima di mostrarti nel dettaglio come funziona AutoScout24, ti consiglio di creare un account gratuito poiché questo è richiesto sia per pubblicare un annuncio di vendita che per contattare un venditore.
Per fare ciò procedendo da computer, collegati al sito ufficiale di AutoScout24 e clicca sul pulsante Login collocato nel menu in alto. Nel box comparso a schermo, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, premi sul pulsante Continua con l’indirizzo email e crea una password che dovrai utilizzare per accedere ad AutoScout24 inserendola nel campo Password.
Apponi, poi, il segno di spunta per accettare l’informativa sulla privacy, seleziona l’opzione Non sono un robot in modo da verificare la tua identità e clicca sul pulsante Registrati.
Ti sarà utile sapere che puoi registrarti su AutoScout24 anche utilizzando il tuo account Google, Facebook o Apple: anche in questo caso è sufficiente premere sulla voce Login e selezionare la modalità di proprio interesse.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, puoi scaricare l’app di AutoScout24 per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
Al primo avvio, fai tap sul pulsante Continuare e scegli se attivare o meno le notifiche, selezionando l’opzione di tuo interesse tra Sì, grazie e No, grazie, per ora no. Premi, poi, sulla voce Profilo utente collocata nel menu in basso e fai tap sul pulsante Login.
Così facendo, potrai creare il tuo account utilizzando il tuo indirizzo email o scegliendo una delle altre modalità di registrazione che ti ho indicato in precedenza. In ogni caso, la procedura è analoga a quella che ti ho mostrato poc’anzi per creare un account da computer.
Come ultimo passaggio, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da AutoScout24 e premi sul pulsante Completa la conferma contenuto al suo interno, per verificare il tuo indirizzo email (operazione necessaria per avere la possibilità di creare annunci di vendita).
Come funziona la vendita su AutoScout24
Dopo aver creato il tuo account e aver effettuato l’accesso su AutoScout24, vediamo insieme il funzionamento di questo celebre servizio per acquistare e vendere auto online partendo proprio dalle opzioni che consentono la vendita di un veicolo.
Come funziona AutoScout24 Express
Se sei interessato a vendere la tua auto e ti stai chiedendo come funziona AutoScout24 Express, devi sapere che questo è un servizio completamente gratuito che consente di vendere velocemente e in sicurezza la propria auto a un rivenditore selezionato da AutoScout24.
In tal caso, tutto quello che devi fare è inserire le informazioni della tua auto in modo da ricevere una prima valutazione online. Il secondo passaggio prevede un appuntamento presso il rivenditore, che avrà così modo di visionare l’auto di persona ed effettuare un’offerta: questa può essere anche superiore o inferiore alla prima valutazione ma in ogni caso non è vincolante e potrai scegliere senza problemi se rifiutare l’offerta o accettarla e procedere alla vendita senza commissioni sul prezzo finale.
Tieni presente che se desideri velocizzare l’operazione di vendita, è consigliato portare già al primo appuntamento tutti i documenti necessari per procedere alla cessione dell’auto. Oltre al tuo documento d’identità, sono richiesti i seguenti documenti: certificato di proprietà dell’auto, libretto di circolazione, tutte le chiavi disponibili, libretto dei tagliandi, documento dell’ultima revisione effettuata, fatture delle riparazioni effettuate (se presenti), visura bolli pagati e ricevuta assicurazione pagata.
Per tentare di vendere la tua auto tramite AutoScout24 Express, collegati al sito ufficiale del servizio e clicca sulla voce Vendi la tua auto, in alto a destra. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la targa e il chilometraggio della tua auto nei campi appositi, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot e premi sul pulsante Continua, avendo poi premura di selezionare il modello corretto dell’auto tra quelli indicati a schermo.
Nel caso in cui non riuscissi a individuare la tua auto tramite l’inserimento della targa, seleziona la scheda Con marca e modello, specifica tutti i dati richiesti (Marca, Modello, Immatricolazione, Chilometraggio, Tipo di carburante ecc.) e clicca sul pulsante Continua.
In entrambi i casi, nella schermata Le opzioni per te, seleziona l’opzione Vendi immediatamente che visualizzi nel box Vendi a un rivenditore vicino a te e, nella nuova pagina apertasi, rispondi alle domande Quali sono le condizioni dell’auto?, Dove vuoi vendere l’auto? e A quale prezzo vuoi vendere l’auto?, tenendo presente che non è obbligatorio specificare quest’ultima informazione.
Fatto ciò, premi sul pulsante Calcola il valore dell’auto in modo da visualizzare una stima della valutazione dell’auto secondo i dati forniti. A questo punto, nella sezione Seleziona un dealer AS24 Express nella tua zona, apponi il segno di spunta accanto al rivenditore selezionato da AutoScout24 che preferisci, seleziona eventuali servizi ai quali sei interessato (es. Sono interessato a una proposta di permuta) e scegli il giorno e l’orario che preferisci per l’appuntamento selezionando le opzioni di tuo interesse nei menu a tendina Data e Orario.
Infine, inserisci il tuo nome e il tuo numero di telefono nei campi appositi, apponi il segno di spunta per acconsentire al trattamento dei dati e clicca sul pulsante Fissa un appuntamento.
Ovviamente puoi fare tutto ciò anche procedendo da smartphone o tablet. Dopo aver avviato l’app di AutoScout24 e aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sulla voce Vendi collocata nel menu in basso e seleziona l’opzione AS24 Express. Specifica, poi, tutti i dati dell’auto richiesti (es. Marca, Modello, Anno, Carrozzeria ecc.) e premi sul pulsante Prosegui.
Indica, poi, il chilometraggio dell’auto nel campo apposito e premi sulle opzioni Esterni (vernice) e Carrozzeria/Meccanica/Tecnologia in modo da indicare anche le condizioni dell’auto e altri dati utili alla valutazione. Premi ancora sul pulsante Prosegui, inserisci i dati richiesti nei campi CAP, Indirizzo email e Il tuo prezzo di vendita (opzionale) e premi nuovamente sul pulsante Prosegui, per avere una prima stima della valutazione dell’auto.
Se desideri prenotare un appuntamento, seleziona il rivenditore che preferisci tra quelli indicati, premi ancora sul pulsante Prosegui, specifica data e orario di tuo interesse e segui le indicazioni mostrate a schermo per prenotare l’appuntamento.
A prescindere che tu abbia scelto di procedere da computer o tramite l’app di AutoScout24, come ultimo passaggio accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da AutoScout24 e premi sul pulsante per confermare l’appuntamento.
Nel giorno e nell’orario stabilito, dovrai recarti di persona con la tua auto presso il rivenditore selezionato poc’anzi e ti verrà fatta un’offerta d’acquisto non vincolante. Se desideri procedere alla vendita, potrai immediatamente stipulare il contratto di vendita direttamente con il rivenditore e potrai concordare con quest’ultimo le modalità di pagamento e il passaggio di proprietà.
Ti segnalo che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, tramite AutoScout24 Express è possibile esclusivamente vendere auto. Per altre tipologie di veicoli è necessario creare un annuncio di vendita così come trovi spiegato nei prossimi paragrafi.
Come funziona la vendita con annuncio
Un’altra modalità che puoi prendere in considerazione per vendere la tua auto o altre tipologie di veicoli è quella di creare un annuncio di vendita. Il servizio è gratuito con la possibilità di attivare opzioni a pagamento per ottenere maggiore visibilità. Ti segnalo che un annuncio rimane attivo per 126 giorni.
Per creare un nuovo annuncio, collegati al sito ufficiale di AutoScout24 e clicca sulla voce Vendi la tua auto, in alto a destra. Anche in questo caso, puoi inserire i dati dell’auto che intendi vendere selezionando l’opzione che preferisci tra Con targa e Con marca e modello: la procedura è analoga a quella che ti ho mostrato nelle righe dedicate ad AutoScout24 Express.
Se, invece, desideri vendere un’altra tipologia di veicolo, ti segnalo che come privato hai la possibilità di creare annunci di vendita per scooter e moto: in tal caso, non devi far altro che selezionare la voce Vendi collocata nel menu in alto e selezionare l’opzione Vendi moto e scooter dal menu apertosi.
In ogni caso, dopo aver specificato i dati del tuo veicolo, seleziona la voce Inserisci un annuncio/Continua e procedi a inserire tutte le informazioni richieste agendo nelle sezioni Dati del veicolo, Caratteristiche, Stato, Equipaggiamento, Motore e Ambiente.
Procedi, poi, a caricare fino a un massimo di 50 immagini (in formato JPG o PNG) premendo sull’opzione Seleziona le foto, inserisci una descrizione del veicolo nel campo apposito e stabilisci il prezzo di vendita, indicando se è eventualmente trattabile apponendo il segno di spunta accanto alla voce Prezzo trattabile.
Infine, nella sezione Contatto, indica dove si trova l’auto specificando i dati richiesti nei campi CAP e Città, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito e scegli se mostrare quest’ultimo nell’annuncio apponendo il segno di spunta accanto all’opzione di tuo interesse tra Sì e No.
A questo punto, puoi cliccare sull’opzione Salva come bozza, per salvare l’annuncio senza pubblicarlo, o selezionare direttamente la voce Pubblica, per pubblicare l’annuncio. In quest’ultimo caso, potrai eventualmente attivare una delle opzioni a pagamento tra quelle mostrate nella schermata Vendi più velocemente.
- Super (24,99 euro) — permette di posizionare il proprio annuncio in cima ai risultati della seconda categoria per 7 giorni.
- SuperPlus (34,99 euro) — permette di posizionare il proprio annuncio in cima ai risultati della seconda categoria per 14 giorni.
- Turbo (39,99 euro) — permette di posizionare il proprio annuncio in cima ai risultati della prima categoria per 14 giorni.
- TurboPlus (49,99 euro) — permette di posizionare il proprio annuncio in cima ai risultati della prima categoria per 28 giorni.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, puoi creare un annuncio di vendita premendo sulla voce Vendi collocata nel menu in basso e selezionando l’opzione Annuncio di mercato, indicando poi se intendi vendere un’auto o una moto.
Anche in questo caso, dovrai specificare tutti i dati del veicolo agendo nelle schermate Dati del veicolo e Inserisci annuncio e premere sul pulsante Pubblica, per pubblicare l’annuncio. Per la procedura dettagliata, ti rimando al mio tutorial su come pubblicare un annuncio su AutoScout24.
In qualsiasi momento, premendo sulla voce MyAutoScout24 collocata nel menu in alto e selezionando l’opzione Annunci o premendo direttamente sulla voce Vendi collocata nel menu in basso se stai usando l’app di AutoScout24, puoi visualizzare tutti i tuoi annunci e apportare eventuali modifiche (Modifica) o eliminarlo definitivamente (Elimina). Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come modificare un annuncio su AutoScout24.
Gli eventuali utenti interessati all’acquisto della tua auto/moto, potranno inviarti un messaggio privato che ti verrà recapitato al tuo indirizzo email o, se hai deciso di mostrare il tuo numero di telefono nell’annuncio, chiamarti telefonicamente. Se la trattativa va a buon fine, potrai prendere accordi con l’acquirente circa la modalità di pagamento, il passaggio di proprietà e tutto ciò che riguarda il ritiro/consegna del veicolo.
Come funziona l’acquisto su AutoScout24
Se ti stai chiedendo come funziona l’acquisto su AutoScout24, ho in parte già risposto a questa domanda nei paragrafi dedicati alla creazione di un annuncio di vendita: dopo aver contattato il venditore di un veicolo al quale sei interessato, potrai non solo richiedere informazioni ed eventualmente trattare il prezzo ma anche prendere accordi per completare la compravendita.
Ti sarà utile sapere che su AutoScout24 è possibile trovare veicoli venduti sia da utenti privati che da rivenditori e concessionarie. In ogni caso, il processo di contatto e di vendita sono i medesimi: le uniche differenze potrebbero riguardare la modalità di pagamento ed eventuali servizi aggiuntivi. Per esempio, in una concessionaria potresti avere la possibilità di richiedere un finanziamento e/o effettuare una permuta (opzioni che sono sempre indicate nei dettagli dell’annuncio).
Detto ciò, vediamo insieme come trovare un annuncio di vendita e contattare il venditore. Procedendo da computer, collegati alla pagina principale di AutoScout24, fai clic sulla voce Ricerca collocata nel menu in alto e seleziona l’opzione Compra auto. Nella nuova schermata visualizzata, specifica la marca e il modello dell’auto che stai cercando e, se lo desideri, indica anche l’anno di immatricolazione, il chilometraggio massimo e la località in cui si trova l’auto.
Ti segnalo che in questa stessa schermata, premendo sull’icona della moto, del camper e degli altri veicoli disponibili, puoi anche cercare annunci di altre tipologie di veicoli. In ogni caso, dopo averne inserito i dati principali, clicca sul pulsante [numero] risultati, per visualizzare tutti gli annunci disponibili
A questo punto, agendo nella barra laterale a sinistra, puoi aggiungere ulteriori filtri di ricerca che ti permetteranno di visualizzare annunci più pertinenti secondo quelle che sono le tue esigenze.
Da smartphone o tablet, invece, premi sulla voce Cerca collocata nel menu in basso e, per prima cosa, seleziona la tipologia di veicolo che stai cercando tra Auto, Moto, Caravan ecc. Specifica, poi, i filtri di ricerca che preferisci tra Marca e modello, Carrozzeria, Prezzo ecc. e fai tap sul pulsante Mostra [numero] risultati. Anche in questo caso, premendo sull’opzione Filtra, in alto a sinistra, puoi eventualmente aggiungere o rimuovere filtri di ricerca.
A prescindere dal dispositivo in uso, premendo su un singolo annuncio puoi visualizzarne tutti i relativi dettagli ed eventualmente contattare il venditore selezionando l’opzione Mostra numero (o Chiama se stai usando l’app di AutoScout24), che permette di visualizzare il numero di telefono dell’utente a patto che questo abbia deciso di mostrarlo. In alternativa, puoi premere sulla voce Contatta venditore/Email che ti permette di inviare un messaggio testuale che verrà recapitato al venditore tramite email.
Infine, ti segnalo che puoi anche salvare un annuncio premendo sull’icona della stella: tutti gli annunci salvati sono disponibili nella sezione Preferiti, alla quale puoi accedere cliccando sulle opzioni MyAutoScout24 e Annunci preferiti se stai procedendo da computer o premendo direttamente sulla voce Preferiti collocata nel menu in basso se stai usando l’app di AutoScout24.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.