Come funziona il telecomando del condizionatore
L'estate si sta avvicinando e questo significa solo una cosa: è ora di rimettere in funzione il condizionatore! Come dici? È passato troppo tempo da quando lo hai acceso l'ultima volta e non ti ricordi come si usa? E per di più hai perso il manuale d'uso? Niente paura: ci sono qui io a rinfrescarti la memoria e insegnarti come funziona il telecomando del condizionatore. Tra qualche mese le temperature torneranno a salire e, come tutti, comincerai a sentire il bisogno di trovare un po' di refrigerio dal caldo afoso, quindi non puoi farti trovare impreparato.
Il condizionatore è un alleato fondamentale per affrontare l'estate ed è davvero difficile farne a meno, perciò devi assolutamente imparare di nuovo a usarlo. Indipendentemente dal modello che stai usando e dalla sua marca, con questa guida il telecomando del condizionatore non avrà più segreti per te.
Sei pronto? Allora mettiti comodo, prendi in mano il telecomando e seguimi mentre ti spiego il funzionamento di questo dispositivo indispensabile. Non dovrai più preoccuparti del caldo!
Indice
- Come funziona il telecomando del condizionatore Samsung
- Come funziona il telecomando del condizionatore Olimpia Splendid
- Come funziona il telecomando del condizionatore Mitsubishi
- Come funziona il telecomando del condizionatore Daikin
- Come funziona il telecomando del condizionatore Beko
- Come funziona il telecomando del condizionatore Haier
- Come funziona il telecomando del condizionatore Zephir
- Come funziona il telecomando del condizionatore Gree
Come funziona il telecomando del condizionatore Samsung
Qualche anno fa hai acquistato un bel condizionatore Samsung e ora non sai più come funziona il suo telecomando? Sei nel posto giusto: con questa guida ti spiegherò bene come usarlo, così che arriverai all'estate pronto per accendere il condizionatore e goderti un bel freschetto senza troppi sforzi.
Innanzitutto ti ricordo che i pulsanti del telecomando possono cambiare da un modello di condizionatore a un altro, quindi ti consiglio di controllare a cosa corrisponde ogni tasto sul tuo dispositivo. In linea di massima, però, le funzionalità importanti sono sempre le stesse e spesso quello che cambia è solo il simbolo o la scritta sui tasti, quindi non ti preoccupare perché troverai comunque tutto quello di cui hai bisogno.
Cominciamo dal display: lo schermo del telecomando, posizionato sulla parte superiore del dispositivo, ti dà tutte le informazioni che ti servono per sapere come sta funzionando il condizionatore, in che modalità, qual è la temperatura che hai impostato e se ci sono dei problemi che richiedono un intervento. In tutti i modelli troverai indicato anche l'orario: è indispensabile che sia impostato correttamente nel caso tu voglia programmare l'accensione o lo spegnimento del condizionatore.
Ora passiamo alle funzioni: per prima cosa, subito sotto lo schermo, troverai il pulsante di accensione/spegnimento, indicato con ON/OFF oppure con la classica icona dell'interruttore. Premendo questo tasto puoi accendere il condizionatore per gestire la temperatura della casa, oppure spegnerlo quando non lo usi più. Un altro tasto fondamentale è quello con su scritto Mode che ti permette di scegliere la modalità di utilizzo del condizionatore tra Auto, Cool (raffreddamento), Dry (deumidificatore), Fan (sole ventole) oppure Heat (riscaldamento).
Passiamo ora ad altri tasti molto importanti: Temp e i due pulsanti centrali per scegliere la direzione del flusso dell'aria. Il primo tasto di solito è allungato in verticale e ha i simboli +/- o ↑/↓ alle estremità: serve per alzare o abbassare la temperatura, regolandola tra 18° e 30°. Gli alti due tasti ti consentono invece di scegliere se direzionare l'aria in verticale o in orizzontale.
Non ti ricordi invece come pianificare l'accensione e lo spegnimento del tuo condizionatore? È molto semplice: se vuoi programmare lo spegnimento, ti basta premere il tasto Timer e selezionare la modalità OFF sullo schermo. A questo punto usa le frecce direzionali per scegliere tra quante ore vorrai spegnere il condizionatore, andando avanti di mezz'ora in mezz'ora, poi premi Set per confermare. Per impostare invece l'orario di accensione, premi di nuovo il tasto Timer e questa volta seleziona ON: anche in questo caso vai avanti o indietro con le frecce del telecomando per scegliere dopo quanto tempo accendere il condizionatore, poi conferma la tua scelta con Set.
Queste che ti ho spiegato finora sono sicuramente le funzioni più importanti del tuo telecomando per il condizionatore Samsung, ma non sono le uniche: ci sono altre funzionalità molto utili che ti permetteranno di goderti il dispositivo a tutto tondo. Per esempio, nei modelli WindFree come quello che uso io, c'è la modalità Good Sleep che regola la temperatura e l'umidità delle stanze quando dormi.
Ti è mai successo di andare a dormire molto accaldato e poi svegliarti infreddolito perché il condizionatore aveva raffreddato troppo l'ambiente? Questa funzionalità serve proprio a evitare questo regolando automaticamente la temperatura in base alle tue abitudini di sonno e alle tue fasi del riposo. Attivarla è semplicissimo: ti basterà selezionare la modalità Cool o Heat con il pulsante Mode che ormai conosci bene e poi premere tre volte il tasto Timer. A questo punto puoi selezionare la durata della modalità con i pulsanti di direzione e confermare con il tasto Set. Scommetto che non conoscevi questa funzionalità tanto utile! Se hai un condizionatore WindFree, non puoi non attivarla.
Infine, se hai bisogno di cambiare velocemente la temperatura della stanza, puoi affidarti al tasto Fast che raffredderà o riscalderà velocemente l'ambiente. Ricordati però che con questa opzione attivata, il condizionatore consumerà molto di più del normale. Ti consiglio di disattivare la funzionalità premendo di nuovo il pulsante quando la stanza avrà raggiunto la temperatura che volevi.
Ti ho svelato tutte le funzionalità indispensabili del telecomando del tuo condizionatore Samsung, ma se hai ancora dei dubbi puoi consultare la pagina ufficiale del produttore per accedere alle istruzioni d'uso complete.
Come funziona il telecomando del condizionatore Olimpia Splendid
Negli ultimi anni molte persone hanno deciso di affidarsi ai climatizzatori Olimpia Splendid per godersi un ambiente confortevole, sia a casa che in ufficio. Se anche tu hai un condizionatore di questa marca, ti aiuterò a capire come usare il telecomando per sfruttare tutte le sue potenzialità.
Partiamo subito con il tasto di accensione/spegnimento: lo troverai sotto lo schermo, proprio a portata di dito. Vicino a quello vedrai il tasto per la modalità notturna con il simbolo della luna: premendolo puoi attivare o disattivare la modalità silenziosa del condizionatore, utile per dormire sonni tranquilli senza il rumore delle ventole.
Subito sotto ci sono i tasti per regolare la temperatura, con il simbolo +/- o che ti consentono di controllare il clima dell'ambiente. Non può mancare poi il tasto per selezionare la modalità di funzionamento del condizionatore: puoi scegliere tra raffreddamento, riscaldamento, sola ventilazione, deumidificazione o automatica, lasciando che sia il dispositivo ad adeguare la modalità e la velocità delle ventole in base alle condizioni climatiche dell'ambiente in cui si trova.
Ora sai tutto ciò che ti serve per usare il tuo condizionatore Olimpia Splendid nel migliore dei modi e avere sempre una casa accogliente. Se vuoi approfondire le funzioni specifiche del telecomando, puoi consultare i manuali d'uso sul sito ufficiale del produttore.
Come funziona il telecomando del condizionatore Mitsubishi
Anche i condizionatori Mitsubishi sono tra quelli più amati, soprattutto perché sono molto duraturi e il supporto della casa produttrice è molto efficiente. Se hai in casa un condizionatore di questa marca, hai sicuramente fatto un ottimo acquisto. Per utilizzarlo al meglio, devi conoscere a menadito il telecomando per sbloccare tutte le sue funzioni.
Il funzionamento del telecomando è molto semplice: sotto lo schermo ci sono i tasti più importanti che ti serviranno per usare il condizionatore. Con il pulsante ON/OFF accendi o spegni il condizionatore, mentre con Fan puoi regolare la velocità delle ventole. I tasti Too Warm e Too Cool ti permettono di alzare o abbassare la temperatura a tuo piacimento. Con il pulsante Mode puoi scegliere la modalità con cui vuoi usare il condizionatore, se per raffreddare l'ambiente, per riscaldarlo, per eliminare l'umidità o semplicemente accendendo le ventole, senza altre funzioni.
Con queste funzionalità del telecomando puoi usare il tuo condizionatore Mitsubishi al meglio e goderti un'estate fresca e tranquilla. Se vuoi approfondire tutte le possibilità del tuo telecomando, ti consiglio di visitare la pagina ufficiale di Mitsubishi con tutti i manuali d'uso di cui hai bisogno.
Come funziona il telecomando del condizionatore Daikin
I climatizzatori Daikin sono considerati un'istituzione da molti e dopo tanti anni continuano a essere tra i più amati e presenti nelle case degli italiani. Se anche tu hai acquistato un climatizzatore di questo marchio, continua a leggere per scoprire come usare le funzionalità più importanti del telecomando.
In primo piano trovi il tasto Auto che ti consente di attivare la modalità automatica, lasciando quindi che sia il condizionatore a monitorare la temperatura e i livelli di umidità e aggiustare il funzionamento di conseguenza. Sotto trovi altri quattro pulsanti per le diverse modalità di funzionamento: Cool per il raffreddamento, Heat per il riscaldamento, Dry per la funzione di deumidificazione e Fan Only per attivare le ventole senza climatizzazione.
Come ogni buon telecomando da condizionatore che si rispetti, il tasto Temp ti permette di modificare la temperatura abbassandola o alzandola a tuo piacimento. Se hai particolari necessità, questo pulsante ti salva la vita perché hai il pieno controllo dei gradi che vuoi avere in casa.
Non sei ancora sicuro di come usare il tuo telecomando? Nessun problema: se navighi sulla pagina della documentazione dei prodotti Daikin, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Come funziona il telecomando del condizionatore Beko
Hai acquistato un condizionatore Beko e non sai più come usare il telecomando? Ci sono qui io per aiutarti! Usarlo è davvero molto semplice e ti stupirai di quanto poco ci vuole per prendere confidenza con il climatizzatore.
Uno dei tasti più importanti è sicuramente Temp: cliccando in corrispondenza delle frecce, puoi abbassare o alzare la temperatura fino al grado che preferisci. Se invece non vuoi sforzarti troppo e scegliere tra temperature preimpostate, usa il tasto Mode per scegliere tra le modalità di raffreddamento, riscaldamento o deumidificazione.
Hai bisogno di riscaldare o raffreddare velocemente l'ambiente? Allora il tasto Turbo è quello che ti serve: premendolo imposterai le ventole alla massima potenza e in pochi minuti la stanza raggiungerà la temperatura di cui avevi bisogno. Attento però a non abusarne: questa modalità consuma molta energia, quindi attivala con parsimonia.
Direi che ti ho detto tutto ciò che devi sapere per usare il tuo condizionatore Beko al meglio, ma se vuoi approfondire tutti i tasti del telecomando ti consiglio di visitare la pagina dei manuali utente: ti basterà inserire il codice del tuo modello per avere tutta la documentazione di cui hai bisogno.
Come funziona il telecomando del condizionatore Haier
Il telecomando del condizionatore Haier ha tutte le funzionalità di cui hai bisogno per stare bene in casa tua: basta solo imparare a usarlo! Ti assicuro che è facilissimo: in nemmeno 5 minuti ti spiegherò come usare i pulsanti più importanti del dispositivo per mettere in funzione il climatizzare.
Di fianco al tasto di accensione, quello rosso a destra subito sotto lo schermo, trovi il pulsante Quiet: questo tasto attiva il condizionatore in modalità silenziosa, particolarmente utile per la notte quando hai bisogno di fresco, ma non vuoi sentire quel fastidioso rumore delle ventole.
Sotto trovi i pulsanti Cool, Heat e Dry per usare il condizionatore nelle modalità di raffreddamento, riscaldamento e deumidificatore. Premendo uno di questi tasti il climatizzatore imposterà automaticamente i gradi di temperatura, ma puoi sempre scegliere tu i gradi che vuoi in casa premendo su Temp+ e Temp-.
Se vuoi sapere nel dettaglio come funziona il telecomando del tuo condizionatore Haier, ti consiglio di dare un'occhiata alla documentazione ufficiale. Ti basta navigare sulla pagina dei prodotti, selezionare il tuo modello e accedere ai documenti tecnici.
Come funziona il telecomando del condizionatore Zephir
Passiamo ora al telecomando del condizionatore Zephir: se hai in casa un climatizzatore di questa marca, allora seguimi attentamente mentre ti spiego come rimetterlo in funzione senza sforzo, seduto sul tuo divano.
La comodità di questo telecomando sta nel fatto che mette a disposizione direttamente i due tasti Cool e Heat per scegliere se usare il climatizzatore in modalità di raffreddamento o riscaldamento. Ti basterà infatti premere su uno dei due e il condizionatore imposterà in automatico la temperatura predefinita per la modalità selezionata. Se poi vuoi modificare tu i gradi, puoi sempre usare i tasti + e – per aumentare o diminuire la temperatura.
Con il tasto Speed puoi scegliere tra diverse velocità delle ventole, a seconda che tu voglia cambiare il clima della stanza più o meno rapidamente. Nel selettore circolare trovi anche i tasti L/R Swing e U/D Swing: servono a scegliere se ricevere il flusso d'aria rispettivamente in orizzontale e in verticale, per coprire zone più o meno ampie della stanza.
Con queste informazioni sei pronto a goderti un ambiente casalingo confortevole senza neanche doverti alzare dalla poltrona. Se hai ancora dei dubbi sul funzionamento del telecomando del tuo condizionatore Zephir, ti consiglio di consultare i manuali d'uso sul sito del produttore selezionando il modello del tuo climatizzatore.
Come funziona il telecomando del condizionatore Gree
Hai acquistato un condizionatore di marca Gree e non sai come si usa il telecomando? Non farti prendere dal panico: ora ti spiego io come usare i tasti del telecomando e avere sempre una casa fresca e confortevole. Per prima cosa accendi il climatizzatore con il tasto On/Off che trovi subito sotto il display. Questo tasto, come dice il nome, ti servirà anche per spegnere il dispositivo quando non hai più bisogno di usarlo.
Adesso sei pronto a esplorare le altri funzioni e trarre il massimo dal tuo condizionatore. Un tasto che ti consiglio di usare è Mode: ti permette di impostare il climatizzatore sulla una delle diverse modalità di funzionamento, per esempio riscaldamento, raffreddamento o solo ventole. Tra le modalità c'è anche quella automatica, sicuramente la più utile: il condizionatore infatti si occupa di impostare la temperatura e il livello di umidità della stanza senza che tu te ne debba preoccupare.
Premendo il tasto Fan puoi navigare tra le diverse velocità delle ventole e impostare quella che ti serve, mentre i pulsanti UD-swing e LR-swing ti permettono di scegliere se direzionare l'aria in verticale o in orizzontale.
E per scegliere la temperatura? Facilissimo: usa i tasti con i simboli + e – per aumentare o diminuire i gradi e avere la temperatura che desideri, monitorandola direttamente sullo schermo del telecomando. Se vuoi scoprire tutti i segreti del telecomando per il condizionatore Gree, ti consiglio di consultare le guide ufficiali del produttore, complete di tutte le informazioni utili.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.