Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona l’AI Assistant di Aruba

di

Con l'avvento delle tecnologie legate all'intelligenza artificiale, la creazione e la gestione di un sito Web stanno diventando sempre più accessibili, anche per chi non possiede competenze tecniche avanzate. Ne sono un fulgido esempio gli strumenti AI che Aruba, nota società italiana che opera nei settori del Web hosting, del cloud e delle pratiche online, ha integrato nei suoi servizi.

Grazie all'AI Assistant di Aruba, infatti, i clienti che acquistano le soluzioni WordPress Gestite di Aruba (Hosting WordPress Gestito e Hosting WooCommerce Gestito) possono trasformare radicalmente il loro modo di lavorare nel Web. Questa funzionalità supporta gli utenti non solo nella creazione di siti Web da zero, ma offre anche un valido aiuto nella generazione di contenuti testuali e immagini, proponendo consigli su come ottimizzare le pagine per un risultato finale più efficace e professionale. Con l'AI Site Launcher, per esempio, basta inserire pochi dati essenziali come l'argomento del sito, una descrizione breve, gli obiettivi e lo stile desiderato, e in pochi minuti si ottiene una bozza iniziale del sito, già ben strutturata e pronta per ulteriori personalizzazioni.

Inoltre, funzionalità come l'AI page builder e l'AI content generator permettono di espandere il sito con nuove pagine e contenuti creati ex-novo, direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, senza necessità di software esterni. L'AI helper e il suo Chatbot AI integrato offrono poi risposte immediate a dubbi e domande, basandosi sulla documentazione ufficiale di WordPress. Questi strumenti rappresentano non solo un risparmio di tempo, ma anche un modo per superare le barriere tecniche e creative, supportando attivamente l'utente nella creazione e nel miglioramento del proprio sito Web, senza sostituire l'intervento umano. Per saperne di più e scoprire da vicino come funziona l'AI Assistant di Aruba, continua a leggere.

Indice

Cos'è l'AI Assistant di Aruba

Aruba

Sei curioso di scoprire cosa sia l'AI Assistant di Aruba e come possa rivoluzionare il modo in cui gestisci il tuo sito Web? Oggi ti spiegherò tutto ciò che c'è da sapere su questa innovativa funzionalità di Intelligenza Artificiale che Aruba ha integrato nei suoi servizi di Hosting WordPress Gestito (Hosting WordPress Gestito e Hosting WooCommerce Gestito). Il bello? Non è un servizio a pagamento aggiuntivo, ma una funzionalità inclusa che ti aiuterà a creare e migliorare il tuo sito Web in modi che fino a poco tempo fa potevi solo immaginare, a partire da 19,90 euro+IVA/1° anno per l’Hosting WordPress Gestito.

L'AI Assistant è uno strumento potente che supporta attivamente l'utente nella creazione di siti Web partendo da zero, nella generazione di contenuti testuali e immagini, inoltre offre suggerimenti su come ottimizzare il sito. Questo significa che anche senza competenze tecniche approfondite, potrai mettere su un sito professionale, risparmiando ore di lavoro e superando eventuali limiti creativi.

Tra le funzionalità chiave, troviamo l'AI Site Launcher: una sorta di configuratore rapido che, con poche informazioni di base su argomento, stile e obiettivi del sito, genera una bozza pronta all'uso e personalizzabile.

Non finisce qui: con l'AI page builder potrai aggiungere nuove pagine al tuo sito in maniera intuitiva e veloce, ideale per campagne di marketing o per espandere la tua presenza online.

L'AI content generator è perfetto per creare da zero testi e immagini, basandosi solo su una tua breve descrizione. Infine, l'AI helper, con il suo Chatbot AI integrato, risponde a domande e dubbi in tempo reale, fornendo risposte precise grazie alla sua connessione con la documentazione ufficiale di WordPress.

È importante sottolineare che queste funzionalità sono progettate per aiutare e supportare l'utente, non per sostituirlo: sono progettate infatti per migliorare l'esperienza di creazione e gestione del sito Web, rendendo tutto più accessibile e meno oneroso in termini di tempo e sforzo tecnico.

Come usare l'AI Assistant di Aruba

Aruba

Se hai acquistato una delle soluzioni per l'Hosting WordPress Gestito di Aruba o l'Hosting WooCommerce Gestito di Aruba, puoi avvalerti dell'AI Assistant per costruire i tuoi contenuti in maniera incredibilmente facile e veloce. Vediamo come iniziare.

Prima di tutto, per dare vita al tuo sito sfruttando le funzioni IA di Aruba, devi accedere al pannello di amministrazione di WordPress usando le istruzioni che ti sono state fornite via email dopo l'acquisto del servizio di hosting.

Una volta connesso, inserisci le informazioni essenziali nei moduli che ti vengono proposti: di cosa tratta il tuo sito, il nome del tuo sito o azienda, gli obiettivi che intendi raggiungere e così via. Dovrai poi scegliere un design tra i tanti disponibili e pronti all'uso e scegliere le pagine che vuoi includere.

Aruba

Dovrai anche fornire una descrizione del tuo sito, che l'AI Assistant utilizzerà per generare automaticamente contenuti pertinenti e di alta qualità.

Una volta completati questi passaggi, il sistema procederà automaticamente alla creazione del sito. Un messaggio di conferma ti informerà del successo dell'operazione e, a quel punto, il tuo sito sarà pronto all'uso e, se lo desideri, per essere personalizzato ulteriormente.

Aruba

Torna, dunque, nel pannello di amministrazione di WordPress e naviga fino alla sezione dove trovi le pagine esistenti (Pagine > Tutte le pagine). Seleziona la pagina che desideri modificare, clicca sulla relativa voce Modifica e utilizza l'opzione Chiedi all'IA per attivare l'AI Assistant, che ti proporrà diverse soluzioni per rielaborare il testo secondo le tue esigenze: Prompt personalizzato per fare una richiesta personalizzata, Migliora la scrittura per rendere più scorrevole il testo presente, Correggi ortografia e grammatica per correggere eventuali errori, Semplifica la lingua per rendere più fruibile il testo, Rendi più corto o Allunga, per cambiare la lunghezza del testo.

Scegli la modifica che preferisci, attendi che l'AI rielabori il testo e, di lato, ti compariranno le opzioni per sostituire il testo del blocco selezionato, inserirlo all'inizio, dopo il testo selezionato o in fondo. Seleziona ciò che preferisci e, alla fine, per salvare le modifiche, clicca su Aggiorna.

Con questi semplici passaggi, la gestione del tuo sito non solo sarà facile, ma anche piacevole, permettendoti di mantenere il tuo spazio web sempre aggiornato e performante, grazie al supporto costante dell'AI Assistant di Aruba.

Aruba

Oltre alla generazione dei contenuti, la funzione AI Assistant di Aruba offre anche tour guidati delle caratteristiche e delle funzionalità di WordPress, delle raccomandazioni sul sito Web stesso e sugli obiettivi indicati (ad esempio, cliccando sull'icona di AIOSEO in alto, quella arancione con la spina, è possibile vedere dei suggerimenti per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca) e una serie di articoli su una vasta gamma di argomenti per imparare ad utilizzare WordPress.

Per ogni esigenza su WordPress, poi, puoi utilizzare il Chatbot in basso a destra per richiedere informazioni e avere direttamente la risposta in modo semplice e istantaneo.

Per maggiori informazioni

Aruba

Per maggiori informazioni sull'AI Assistant di Aruba, ti invito a leggere la guida ufficiale di Aruba, dove troverai anche dei semplici video tutorial che ne illustrano il funzionamento. Se, invece, hai la necessità di supporto diretto, contatta l’assistenza diretta di Aruba tramite questa pagina.

Articolo realizzato in collaborazione con Aruba.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.