Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona RaiPlay

di

RaiPlay è il portale ufficiale della Rai che consente non solo di consultare la programmazione dei canali della TV di Stato ma anche di avviarne la riproduzione in diretta streaming e di accedere a un ricco catalogo che conta film, serie TV, programmi d'intrattenimento e diverse altre tipologie di contenuti. Inoltre, offre una serie di interessanti funzionalità, come la possibilità di vedere dal suo inizio un programma già in onda e di scaricare contenuti per la riproduzione senza connessione Internet.

Se eri già a conoscenza di questo servizio ma ne vorresti sapere di più, lascia che sia io a mostrarti come funziona RaiPlay. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, troverai tutte le indicazioni necessarie per accedere e usare RaiPlay su TV, computer, smartphone e tablet. Inoltre, sarà mio compito spiegarti qual è il funzionamento di questo servizio in assenza di una connessione Internet o quando ti trovi all'estero.

Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica dal dispositivo che preferisci, ti assicuro che riuscirai a comprendere il funzionamento di RaiPlay e utilizzare questo servizio per guardare in diretta i canali Rai o riprodurre un qualsiasi contenuto on demand. Buona lettura e, soprattutto, buona visione!

Indice

RaiPlay si paga?

Logo RaiPlay

Prima di mostrarti nel dettaglio come funziona RaiPlay, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Innanzitutto, se ti stai chiedendo quanto costa RaiPlay, sarai contento di sapere che il servizio in questione è completamente gratuito: infatti, non prevede il pagamento di alcun canone ricorrente e, a differenza di altri servizi analoghi (es. Mediaset Infinity), non dispone né di sezioni accessibili esclusivamente sottoscrivendo un abbonamento né di servizi dedicati al noleggio o all'acquisto di singoli contenuti.

Inoltre, ti informo che non è obbligatorio registrarsi su RaiPlay. Infatti, senza disporre di un account è possibile consultare la guida TV e accedere alla diretta Rai di un qualsiasi canale. Tuttavia, un account è necessario per la riproduzione della maggior parte dei contenuti on demand e per usufruire di funzionalità aggiuntive, come la creazione di una lista di contenuti preferiti.

Infine, per quanto riguarda i dispositivi compatibili con il servizio in questione, ti segnalo che puoi accedere a RaiPay direttamente dal tuo Smart TV e da altri dispositivi che consentono di trasformare TV in Smart TV. Inoltre, è possibile vedere RaiPlay anche da computer, smartphone e tablet. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come funziona RaiPlay su TV

RaiPlay su Smart TV

Se hai uno Smart TV compatibile con la tecnologia HbbTV, devi sapere che puoi usufruire di alcuni servizi di RaiPlay direttamente dal tuo televisore senza necessariamente passare dall'app ufficiale del servizio.

Se, dunque, ti piacerebbe sapere come funziona RaiPlay su Smart TV, accendi per prima cosa il tuo televisore e, dopo esserti accertato che questo sia collegato a Internet, sintonizzati su un qualsiasi canale Rai (es. Rai 1, Rai 2, Rai Sport ecc.).

Non appena visualizzi a schermo il messaggio relativo ai servizi RaiTV+, premi il tasto freccia sù del telecomando e vedrai comparire a schermo un box che permette di eseguire alcune operazione, come la possibilità di vedere dall'inizio un programma in onda sul canale sul quale ti sei precedentemente sintonizzato selezionando l'opzione Restart.

Accedendo, invece, alla sezione TG Ultime edizioni, puoi vedere l'ultima edizione del telegiornale di tutti i canali Rai (es. TG1, TG2, TG3), mentre selezionando la voce RaiPlay trovi un elenco di contenuti on demand disponibili nel catalogo del servizio in questione.

Premendo sulla locandina del contenuto di tuo interesse, verrà avviata l'applicazione di RaiPlay che puoi anche aprire manualmente premendo sull'apposito tasto del telecomando (se disponibile) o selezionando RaiPlay tra le applicazioni installate sul tuo Smart TV. Se, invece, l'app non è tra quelle installate di “serie”, dovrai accedere allo store di riferimento del televisore e procedere al download. Per la procedura dettagliata, ti lascio alla mia guida su come scaricare RaiPlay.

Una volta avviata l'app in questione, puoi scegliere se proseguire senza account selezionando l'opzione Continua senza account (come ti ho già spiegato, potrai esclusivamente vedere i canali Rai in diretta) o accedere al tuo account scegliendo la voce Accedi.

Accedere a RaiPlay

In quest'ultimo caso, puoi inserire manualmente le credenziali associate al tuo account selezionando nuovamente l'opzione Accedi o associare il televisore al tuo account procedendo da computer, smartphone o tablet. In ogni caso, potrebbe esserti utile il mio tutorial su come associare RaiPlay al TV.

Non è possibile, invece, creare un nuovo account: se non ne hai uno, quindi, dovrai necessario collegarti al sito ufficiale di RaiPlay utilizzando il browser installato sul tuo Smart TV o utilizzare un altro dispositivo.

Dopo aver effettuato l'accesso a RaiPlay, premendo il tasto freccia sinistra del tuo telecomando puoi richiamare il menu principale e accedere alla sezione di tuo interesse: Dirette per consultare la guida TV e vedere i canali Rai in diretta; Catalogo per visualizzare i contenuti on demand disponibili su RaiPlay e avviarne la riproduzione o Cerca che consente di cercare uno specifico contenuto.

Per quanto riguarda la sezione Catalogo, hai la possibilità di filtrare i contenuti per tipologia premendo sull'opzione di tuo interesse tra Film, Serie italiane, Programmi, Documentari, Crime, Original ecc. collocate nel menu in alto.

A prescindere dalla categoria di contenuti scelta, individua il titolo che intendi guardare, premi sulla relativa Locandina e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l'opzione Riproduci in modo da avviarne la visione. Per maggiori dettagli, ti rimando alla mia guida su come vedere RaiPlay su Smart TV.

Infine, ci tengo a sottolineare che le indicazioni che ti ho appena fornito sono valide anche per vedere RaiPlay su TV non Smart utilizzando uno dei dispositivi compatibili con l'app del servizio, come Amazon Fire TV Stick/Cube, Chromecast con Google TV, Apple TV, TV Box Android, console per videogiochi e alcuni dispositivi proprietari, come Sky Q, Sky Glass e TIMVISION Box.

Come funziona RaiPlay sul PC

RaiPlay sul PC

Vuoi sapere come funziona RaiPlay sul PC? In tal caso, ti informo sùbito che il servizio in questione è fruibile sia tramite browser che scaricando l'app RaiPlay per PC Windows e macOS: seppur con un'interfaccia leggermente diversa tra le due versioni, il funzionamento è pressoché lo stesso con la sola differenza che usando l'app di RaiPlay è anche possibile scaricare contenuti offline.

Per avviare la riproduzione in diretta di un canale Rai, collegati alla pagina principale di RaiPlay, clicca sul pulsante ☰ e seleziona l'opzione Dirette dal menu apertosi. Nella nuova schermata visualizzata, individua il canale che intendi guardare e premi sul relativo pulsante ▶︎ in modo da avviarne la riproduzione in diretta, con anche la possibilità di avviare dall'inizio un programma già in onda cliccando sull'opzione Restart (l'icona della freccia).

Se, invece, vuoi vedere un contenuto on demand, dovrai accedere necessariamente al tuo account. Per fare ciò, clicca sulla voce Accedi, in alto a destra, inserisci i tuoi dati nei campi Email e Password e premi nuovamente sul pulsante Accedi, per effettuare il login. Puoi accedere anche utilizzando il tuo account Facebook, Google, X, Apple o HUAWEI a seconda di quello che hai usato per creare il tuo account Rai.

Nel caso in cui non avessi ancora un account, seleziona la scheda Registrati e procedi a crearne uno. Per la procedura dettagliata, puoi fare riferimento alla mia guida come registrarsi su RaiPlay.

A questo punto, premendo sul pulsante ☰, scegliendo l'opzione Catalogo e accedendo alla sezione di tuo interesse tra Film, Serie italiane, Serie internazionali, Sport, Programmi, Bambini ecc. puoi visualizzare i contenuti disponibili nel catalogo di RaiPlay.

Per avviare la riproduzione di uno specifico titolo, fai clic sulla relativa locandina e premi sul pulsante Riproduci. In alternativa, se intendi visualizzare i dettagli di uno specifico contenuto, come trama, cast e altre informazioni, puoi selezionare la voce Vai al titolo. Così facendo, per i contenuti che prevedono più episodi o puntate, hai anche la possibilità di avviare la riproduzione di uno specifico episodio/puntata.

RaiPlay

Ti segnalo che puoi anche cercare un contenuto da guardare tramite l'apposita funzione di ricerca, che puoi attivare premendo sull'icona della lente d'ingrandimento, in alto a destra, e inserendo il titolo del contenuto di tuo interesse nel campo Cerca su RaiPlay.

Nel caso in cui la tua intenzione fosse quella di recuperare un programma andato in onda sui canali Rai nell'ultima settimana, puoi anche procedere dalla sezione Guida TV alla quale puoi accedere cliccando sul pulsante ▶︎, in alto a sinistra, e selezionando le voci Dirette e Guida TV.

Nella nuova schermata visualizzata, non devi far altro che selezionare il canale di tuo interesse, indicare la data di messa in onda e cliccare sul pulsante ▶︎ relativo al contenuto da rivedere. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come ricevere i programmi Rai.

Se hai deciso di scaricare l'app RaiPlay per computer, come avrai modo di constatare l'interfaccia è leggermente diversa rispetto a quella della versione Web del servizio. La differenza sostanziale sta nel fatto che per accedere alle sezioni Dirette e Catalogo, anziché premere sul pulsante ☰, è sufficiente selezionare direttamente le relative voci collocate nel menu in basso.

Come funziona RaiPlay su smartphone e tablet

App RaiPlay

Come ti ho accennato nelle righe iniziali di questa guida, RaiPlay è disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android (anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.

Dopo aver scaricato e avviato l'app in questione, premendo sulla voce Dirette collocata nel menu in basso hai la possibilità di avviare la riproduzione in diretta streaming di un qualsiasi canale Rai premendo sul relativo pulsante ▶︎. Dalla sezione Dirette, premendo sulla voce Guida TV, puoi anche consultare la programmazione televisiva del giorno e quella della settimana precedente e successiva.

Da qui, puoi anche rivedere un programma Rai andato in onda negli ultimi 7 giorni, semplicemente selezionando il canale e la data di messa in onda e premendo sul relativo pulsante ▶︎.

Quest'ultima funzionalità, però, è disponibile solo effettuando l'accesso al proprio account, operazione che puoi effettuare premendo sulla voce Altro collocata nel menu in basso e selezionando l'opzione Accedi. Premendo, invece, sul pulsante Registrati puoi creare un nuovo account scegliendo tra la classica registrazione tramite email o utilizzando un account Facebook, Google, X, Apple o HUAWEI.

In ogni caso, dopo aver effettuato l'accesso con il tuo account Rai, hai accesso completo a RaiPlay. Infatti, oltre a poter rivedere un programma andato in onda nell'ultima settimana procedendo dalla sezione Guida TV, puoi anche riprodurre un qualsiasi contenuto on demand disponibile nella sezione Catalogo di RaiPlay alla quale puoi accedere premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso.

In alternativa, selezionando l'opzione Cerca, puoi cercare uno specifico contenuto inserendone il titolo nel campo Cerca su RaiPlay e selezionandoli dai risultato della ricerca.

In entrambi i casi, premendo sulla locandina del contento che intendi guardare, puoi avviarne la visione facendo tap sul pulsante Riproduci.

Come funziona RaiPlay senza Internet

Scaricare da RaiPlay

Come dici? Vorresti sapere come funziona RaiPlay senza Internet? In tal caso, ti informo che tramite l'app del servizio per computer, smartphone e tablet è possibile scaricare contenuti affinché ne sia consentita la riproduzione anche in modalità offline, cioè quando non è disponibile una connessione Internet.

Tieni presente, però, che è possibile scaricare solo una selezione di titoli disponibili su RaiPlay, tra cui film, serie TV, fiction, programmi e documentari. Inoltre, poiché non è disponibile alcuna opzione che consente di visualizzare esclusivamente i contenuti disponibili al download, dovrai verificare manualmente la disponibilità di questa funzione accedendo alla schermata del titolo di tuo interesse.

A prescindere dal dispositivo utilizzato, avvia l'applicazione di RaiPlay e accedi al tuo account, necessario per avere la possibilità di usufruire della funzione di download. Fatto ciò, accedi alla sezione Catalogo premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso, seleziona la tipologia di contenuto che intendi guardare (es. Serie TV, Film ecc.) e individua il titolo di tuo interesse.

In alternativa, così come ti ho già spiegato nelle righe precedenti di questa guida, premendo sulla voce Cerca, anche questa collocata nel menu in basso, puoi cercare uno specifico contenuto per titolo.

In ogni caso, premi sulla locandina del contenuto scelto e verifica se l'opzione per scaricare il titolo in questione è disponibile: per film o contenuti che prevedono un singolo episodio visualizzerai la voce Download, mentre per serie TV, fiction e contenuti che prevedono più puntate visualizzerai l'icona della freccia rivolta verso il basso relativa a ciascun episodio scaricabile.

Premi, quindi, sull'opzione per avviare lo scaricamento, seleziona la voce Download e attendi che la barra d'avanzamento raggiunga il 100%. Per visualizzare e riprodurre i contenuti scaricati, premi sulla voce Altro collocata nel menu in basso e seleziona l'opzione Download.

Premi, quindi, sul pulsante ▶︎ relativo al contenuto da guardare in modo da avviarne la riproduzione. Tieni presente che un contenuto scaricato non ha alcuna scadenza e può essere riprodotto fin quando rimarrà disponibile nel catalogo di RaiPlay. Dalla sezione Download, premendo sulla voce Gestisci, hai anche la possibilità di eliminare uno specifico contenuto. Per approfondire l'argomento, ti lascio alla mia guida su come scaricare video da RaiPlay.

Come funziona RaiPlay all'estero

Accedere a RaiPlay dall'estero

Il funzionamento di RaiPlay all'estero è piuttosto limitato in quanto la quasi totalità dei canali Rai non sono visibili in diretta streaming. Per quanto riguarda i contenuti on demand, invece, sono accessibili esclusivamente quelli per i quali la Rai detiene i diritti di trasmissione Web su territorio estero.

Entrando più nello specifico, l'unico canale Rai che puoi riprodurre in diretta quando ti trovi fuori dai confini italiani è RaiNews 24, che puoi guardare accedendo alla sezione Dirette di RaiPlay e premendo sul pulsante ▶︎ relativo al canale in questione.

Dalla sezione Catalogo di RaiPlay, invece, puoi visualizzare tutti i contenuti disponibili, compresi quelli che non è possibile riprodurre all'estero. Purtroppo, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, il servizio non si “adatta” automaticamente al Paese in cui ti trovi e non dispone di una specifica funzione per visualizzare esclusivamente i contenuti disponibili in una determinata zona.

Questo significa che l'unica soluzione a tua disposizione per trovare un contenuto che può essere riprodotto anche all'estero è avviarne la riproduzione, tenendo in considerazione che se viene mostrato a schermo il messaggio “Siamo spiacenti, RAI detiene i diritti per lo streaming del contenuto esclusivamente per connessioni dall'Italia” significa che il titolo scelto non è disponibile all'estero.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.