Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona Very Mobile

di

Se sei alla ricerca di un operatore che offra tanti Giga a un prezzo irrisorio, avrai sicuramente incluso nella tua lista anche Very Mobile, uno dei tanti nomi che ha una certa presa sul mercato grazie alle sue offerte e alla qualità del servizio.

Ma, se non hai mai avuto modo di provarlo o se non hai nessuno nei tuoi dintorni che possa fornirti una esperienza diretta è lecito farsi venire qualche dubbio prima di sottoscrivere un contratto. Quindi, se ti stessi chiedendo come funziona Very Mobile, sei finito sulla pagina giusta.

Qui di seguito andremo a vedere le migliori offerte di questo operatore sia in Italia che all'estero, oltre che altre nozioni fondamentali per capire se sia o meno quello che ti serve. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere e buttiamoci nella mischia dunque.

Indice

Promozioni Very Mobile e copertura

very offerte

Prima di tutto, credo sia doveroso andare a vedere le promozioni Very Mobile, dato che sono ciò che contraddistingue principalmente la scelta dell'operatore. A questo si aggiunge ovviamente la copertura, ma su quello è un fattore per il quale non posso spendere molte parole.

A seconda dell'area nella quale ti trovi potrebbe essere eccellente o il peggiore in assoluto, ma come verificare questo? Una cosa da tenere a mente è che Very Mobile fa parte dello stesso gruppo di WINDTRE, quindi utilizza le stesse reti e offre circa la medesima copertura, sebbene ci siano limiti di velocità su alcune promozioni.

In qualunque caso, se volessi verificare la copertura di questo operatore, ti basterebbe andare su questa pagina, inserire il tuo indirizzo nella barra di ricerca e fare clic sul risultato che esce. Tramite la mappa con i vari colori, ti sarà facile vedere dove e quanto prende il segnale. Fatto questo, passiamo alle promozioni.

  • 150 Giga — il primo piano per dimensione attualmente disponibile è quello da 150 GB di dati anche in 5G, con SMS e minuti illimitati. Il piano e riservato per clienti di certi operatori (indicati in alto e sotto la voce Altro) ed è attivabile gratuitamente con un prezzo mensile di 5,99 euro. Maggiori info qui.
  • 200 Giga — stesse caratteristiche della precedente ma con i Giga che passano a 200 sempre in 5G. Il prezzo è di 6,99 euro o 11,99 euro a seconda dell'operatore dal quale si proviene. Nel caso di nuovi numeri, c'è un'attivazione di 2,99 euro. Maggiori info qui.
  • 300 Giga — stesso discorso della precedente, con però 300 Giga e un prezzo che va dai 7,99 euro/mese ai 12,99 euro/mese. Nel caso di nuovi numeri, c'è un'attivazione di 2,99 euro. Maggiori info qui.
  • 440 Giga — promozione identica alle precedenti ma con 440 Giga di traffico incluso al prezzo di 9,99 euro/mese o 13,99 euro/mese. Nel caso di nuovi numeri, c'è un'attivazione di 2,99 euro. Maggiori info qui.
  • 20 Giga — un piano dedicato principalmente a chi fa chiamate e manda SMS, a un prezzo inferiore e con 20 Giga di traffico incluso. Prezzo 4,99 euro al mese. Maggiori info qui.
  • 600/1.000 Giga solo dati — piani per chi usa la SIM come WiFi della casa (per esempio), che include o 600 o 1.000 Giga anche in 5G e null'altro. Prezzo 11,99 euro/mese o 13,99 euro/mese. Maggiori info qui.

Come funziona Very Mobile all'estero

isola

Nel caso ti stessi chiedendo come funziona Very Mobile all'estero, quindi come funziona Very Mobile in Europa, la risposta è molto semplice. Ci sono accordi europei che prevedono una soglia minima che ogni operatore deve garantire quando l'utente si trova fuori dai confini nazionali.

Quindi, a seconda dell'offerta che hai scelto, avrai una percentuale dei Giga inclusi nella tua offerta, insieme a tutte le chiamate e gli SMS inclusi (ove presenti). Questo vuol dire che non c'è ne nessuna differenza tra come funziona Very Mobile in Spagna o in qualsiasi altro Paese della comunità, ma attenzione a chi non ne fa parte.

Se volessi sapere come funziona Veri Mobile fuori dall'Europa (e questo comprenderebbe anche come funziona Very Mobile a Londra per esempio), sappi che dipende da quale Paese dovrai usarla. Ogni nazione extra Comunità Europea ha le sue tariffe, che ti verranno mostrate in un messaggio appena arrivi nel Paese o che puoi consultare su questa pagina tramite la mappa interattiva. Inoltre ci sono alcune promozioni per aree specifiche che puoi consultare su questa pagina.

Discorso un po' diverso nel caso volessi sapere come funziona Very Mobile in Svizzera, dato che è extra EU ma ha delle promozioni tutte sue. Esiste infatti la funziona Giga Svizzera che costa 4,99 euro/settimana e mette a disposizione 10 Giga da spendere in 7 giorni. Il costo di attivazione è gratuito e si disattiva dopo un mese e non si rinnova se non utilizzi dati nel Paese. Maggiori info qui.

Come funziona eSIM Very Mobile

very esim

Passiamo ora a vedere come funziona la eSIM Very Mobile, anche se davvero non c'è molto da dire. Si tratta infatti di un file che viene inviato al cellulare e che il telefono, nel caso gestisca le eSIM, può installare per poi utilizzarlo proprio come una SIM normale.

Si può attivare e disattivare dalle impostazioni del telefono andando alla sezione legata alla connettività e, a parte il fatto di essere digitale, non ha reali differenze con una SIM tradizionale. Le promozioni inoltre, sono le medesime come puoi vedere dalla pagina ufficiale. Per altri dettagli su come funziona la eSIM o come attivarla, ti lascio alle mie guide appena linkate.

Come funziona la ricarica Very Mobile

very app

Andiamo infine a vedere come funziona la ricarica Very Mobile, la quale può essere fatta in decine di modi differenti. Puoi ricaricare nei punti vendita, dagli esercizi commerciali che erogano il servizio, dall'app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, dalla pagina ufficiale, tramite home banking, da Satispay e altro ancora.

Siccome non posso spiegarti come ricaricare tramite la tua banca e coprire tutti i casi sarebbe tediosamente inutile, ti mostrerò le due opzioni più semplici e immediate che può tornare utile conoscere, ovvero la ricarica tramite sito ufficiale e tramite app.

Tramite il sito è molto semplice, infatti devi solo collegarti su questa pagina per poi inserire il numero da ricaricare e confermarlo nelle apposite caselle, per poi scegliere l'ammontare della ricarica con la barra a scorrimento e il metodo di pagamento tra PayPal e carta. Una volta inseriti tutti i dati, premi sul pulsante di pagamento a fondo pagina.

Se invece stessi usando l'app, la procedura è simile ma con delle leggere differenze. La prima cosa da fare è accedere all'app, dove troverai in basso alla pagina il saldo della tua SIM, con il pulsante Ricarica giusto a fianco. Premilo per poi arrivare alla scelta dell'importo da ricaricare con lo slide in basso, insieme alla scelta del numero premendo sul menu a tendina e scegliendo la voce Ricarica un altro numero se necessario.

Da qui, non ti resta che premere sul pulsante Ricarica X euro, per poi scegliere la carta di pagamento (o aggiungerne uno premendo sulla voce Aggiungi un metodo di pagamento) e terminare confermando la ricarica.

Sempre tramite app puoi anche premere sul pulsante Ricarica in cassa dalla pagina di scelta dell'importo, per generare un codice a barre da mostrare al cassiere di un punto ricarica abilitato e snellire la trafila, in quanto dovrai semplicemente pagare l'importo per ottenere la ricarica. Dall'app è inoltre possibile attivare la ricarica automatica tramite l'apposito pulsante (sempre ala schermata di scelta del saldo), per fare in modo che ogni mese avvenga la ricarica tramite il metodo di pagamento associato.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.