Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come gradare le carte Pokémon

di

Sei un collezionista di carte Pokémon e vorresti proteggere e dar valore alle tue carte. Come fare? Non ti preoccupare perché esiste una soluzione a tutto, anche a questo. Possiedi delle carte rare, che potrebbero essere vendute a un buon prezzo, oppure le vorresti inserire nella tua collezione, senza arrecar loro alcun danno.

Esistono siti che offrono questo servizio, disponibili, puntuali e professionali, che sanno veramente come mettere al sicuro e come gradare le carte Pokémon. In questa guida, voglio consigliarti le compagnie di grading service più rinomate, alcune delle quali hanno anche sede in Italia.

La procedura per poter gradare le tue carte è davvero semplice! Dedica dei minuti del tuo tempo alla lettura di questa guida e seugui i passaggi, indispensabili per ottenere quello che cerchi. Giunti a questo punto, buona lettura e che tu possa avere quante più carte di valore!

Indice

Informazioni preliminari

carte pokémon

Cosa significa “gradare”? Il processo per far valutare le proprie carte da un ente certificato, che le riceve, le ispeziona usando macchinari di precisione e le incapsula, apponendo un'etichetta con la votazione finale (che va da 1 a 10, con sotto-voti da 0,5). La valutazione conferisce alla carta un valore economico certificato.

Si tengono in considerazione dei parametri, come pulizia di front e back, usura di angoli e bordi, centratura della stampa. Per questa valutazione, è necessario spedirle o consegnarle a mano alla sede della casa di gradazione. Ogni ente offre diversi servizi, con prezzi che partono dai 15 euro a carta.

Per preparare le tue carte alla spedizione, munisciti di bustine trasparenti sleeve (le migliori le trovi qui) e custodie rigide toploader. Inserisci con cura la tua carta nella sleeve morbida.

pokemon imballo

Poi, inserisci la carta con sleeve all'interno del poploader. La carta è pronta per la spedizione, ma prima ti consiglio di inserirla all'interno di due involucri di cartoncino per pacchi, chiusi con nastro adesivo. Infine, acquista una busta per spedizioni con pluriball e inserisci l'involucro all'interno di essa.

Assicurati di leggere i procedimenti di imbustamento delle varie aziende e verifica la loro professionalità come ti ho spiegato in un'altra mia guida dettagliata.

Come si gradano le carte Pokémon

Carte Allenatore Pokémon

Devi fare un passo in più per scoprire come si gradano le carte Pokémon. In Italia, i migliori servizi di grading card sono offerti da GRAAD; nel mondo, da parte di Beckett (BGS) e PSA, ma sono riusciti a farsi spazio anche AI Grading e AP Grading Service. Questi servizi sono stati testati e raccolgono recensioni positive da parte di youtuber e collezionisti di carte Pokémon. Prima di procedere alla gradazione, ti consiglio di usare una delle app in grado di valutare le tue carte Pokémom.

AiGrading

La homepage di AiGrading per gradare le carte Pokémon

AiGrading è un servizio di gradazione carte attivo dai primi anni 2000, che utilizza strumenti digitali di ultima generazione, come cloud computing, algoritmi machine learning, applicativi smartphone per Apple iOS e Google Android, sistemi di computer vision. Un servizio che include la creazione di una smart label attraverso un circuito elettronico con tecnologia NFC che dà validità alla certificazione di gradazione, per un riconoscimento universale.

Ci sono quattro opzioni dal prezzo differente. I tempi di spedizione sono orientativi; AiGrading assicura di spedire il pacco con le carte gradate non oltre i tre mesi dalla data di consegna. Tutte le offerte prevedono la smart label.

  • Grading carte collezionabili in sleeve morbida — ha un costo di 7,50 euro cadauno e prevede l'inserimento della carta da valutare in una bustina in PVC trasparente sigillata, che può essere anche inserita in un contenitore da collezione. L'offerta prevede un contenitore toploader rigido.
  • Grading bustine sigillate in sleeve morbida — il prezzo è di 9,50 euro cadauno ed è la soluzione ideale per le bustine mai aperte, che vengono sigillate in una sleeve morbida in PVC trasparente. Il contenitore toploader rigido è incluso.
  • Grading carte collezionabili in case rigido antiurto — al prezzo di 18 euro cadauno, è possibile proteggere la propria carta in un case rigido in metacrilato con trasparenza cristallina.
  • Grading prodotti sigillati in case rigido antigraffio — il prezzo parte da 18 euro e varia in base alle dimensioni e al tempo svolto per il lavoro. Viene utilizzato un contenitore di plastica rigido antigraffio.

Recati sul sito AiGrading e clicca sul pulsante Accedi in alto a destra per gradare: inserisci nome, cognome, email e password; accetta, successivamente, l'informativa sulla privacy e i termini del sito; premi sul pulsante registrati e conferma la tua email dalla tua casella di posta elettronica.

Seleziona Nuovo ordine in alto a destra e, nella sezione Aggiungi un nuovo articolo, inserisci le informazioni della carta e concludi premendo Aggiungi articolo.

Costi e modalità di spedizione di AiGrading

Passa alla sezione Aggiungi servizi al tuo ordine. Nel primo riquadro, dedicato al ritiro del pacco a domicilio, seleziona il giorno del ritiro, la fascia oraria e l'indirizzo del domicilio. Il prezzo è di 8 euro. Successivamente trovi il riquadro dedicato alla consegna di ritorno a domicilio, in cui inserire l'indirizzo di consegna. Anche questo servizio ha un costo di 8 euro.

Come fare un ordine su AiGrading

In basso, premi sul tasto Aggiungi per assicurare le tue spedizioni. Il prezzo varia a seconda del valore del pacco: 16 euro per un valore di 1000 euro, 24 euro per un valore di 2000 euro, 26 euro per un valore di 3000 euro; il valore massimo è di 15000 euro e viene applicato l'8% sul dichiarato.

Scorri fino a Riepilogo ordine e fai clic su Conferma e paga, dopo aver accettato i termini di utilizzo.

GRAAD

La homepage del sito GRAAD per valutare le carte dei Pokémon

GRAAD è un ente di valutazione italiano, fondato nel 2018, con la mission di consentire ai collezionisti italiani ed europei di affidarsi a un innovativo sistema matematico di voto stabile e affidabile. Vanta, inoltre, una rete di negozi fisici.

Il sistema di valutazione di GRAAD si articola in tre tipi di servizi, quello digitale, quello standard e quello di semplice autenticazione (per carte e figurine). Il criterio di valutazione per la procedura standard si affida a un tipo di scala decimale, mentre quello digitale conferisce ulteriori sotto-voti. Il prezzo base per carta è di 20 euro.

  • Standard — offre una valutazione in scala decimale della carta. I prezzi variano in base alla celerità del servizio e al numero di carte inviate. 1-9 carte: 20 euro in 15 giorni, 25 euro in 10 giorni, 32 euro in 5 giorni, 42 euro in 1 giorno, 54 euro in giornata; 10-30 carte: 18 euro in 15 giorni, 22.51 euro in 10 giorni, 28,81 euro in 5 giorni, 37,82 euro in 1 giorno, 48,62 euro in giornata; 31 e più carte: 16,81 euro in 15 giorni, 21 euro in 10 giorni, 26,89 euro in 5 giorni, 35,29 euro in 1 giorno, 45,38 euro in giornata.
  • Digitale — la valutazione digitale utilizza un software di valutazione molto accurato e riconosce alla carta una votazione più approfondita. Anche in questo caso, il prezzo varia a seconda del numero di carte e dei tempi di consegna. 1 carta: 50 euro in 15 giorni, 60 euro in 10 giorni, 75 euro in 5 giorni, 90 euro in 1 giorno, 100 euro in giornata; 2-5 carte: 45 euro in 15 giorni, 54 euro in 10 giorni, 67,49 euro in 5 giorni, 81 euro in 1 giorno, 90 euro in giornata; 6 o più carte: 40 euro in 15 giorni, 48 euro in dieci giorni, 60 euro in 5 giorni, 72 euro in 1 giorno, 80 euro in giornata.

Per inoltrare una richiesta di valutazione a GRAAD ci sono due modi. Il primo è recarsi in una cartoleria o fumetteria convenzionata e consegnare la carta. Pagamento e Riconsegna della carta avviene di persona nel punto vendita convenzionato.

graad submit

Un secondo metodo di inoltro è rappresentato dall'ordine online. Recati sul sito GRAAD e clicca sul pulsante Ordina in alto a destra. Nella sezione Dati generali, seleziona la rapidità del servizio, attraverso l'apposito menu a tendina. Scegli se usufruire del ritiro e consegna della carta a domicilio selezionando l'opzione nei menu Spedizione Andata e Spedizione Ritorno, altrimenti fai affidamento su un corriere che preferisci, indicando a GRAAD il giorno di arrivo del pacco.

In tal caso, devi spedire la carta al seguente indirizzo: Via Ruggero Leoncavallo n°15, 20131 — MILANO. Non usare Posta Raccomandata come corriere, in quanto GRAAD non procede al ritiro via ufficio postale.

Spunta il campo Assicurazione nel caso dovessi spedire un pacco dal valore molto elevato, dunque spunta l'opzione relativa al Valore del pacco da assicurare. Passa al menu Lista carte per immettere le carte da inviare per la valutazione.

Scegli, tramite il menu a tendina Livello di servizio, se effettuare una spedizione standard, digitale o di semplice autenticazione senza voto, dunque seleziona se incapsulare la carta solo a partire da una votazione superiore a un determinato valore. In Lingua Certificato, puoi richiedere se stampare il certificato di autenticità in inglese o in italiano.

Aggiungi il Nome della carta, precisando lingua, set ed eventuale olografia. Per valutare una carta autografata, spunta l'opzione Autenticazione firma.

Compila i Dati di spedizione, inserendo e-mail, nome e cognome, indirizzo e numero di telefono. Concludi la procedura scegliendo il metodo di pagamento, tramite i pulsanti PayPal, bonifico bancario, carta di credito o pagamento in contanti in sede.

Clicca su Conferma ordine, dopo aver accettato privacy policy e condizioni di vendita. Monitora la spedazione dalla sezione Ordini del sito o via aggiornamenti e-mail.

PSA

Gradare le carte Pokémon su PSA

PSA è un ente con sede negli Stati Uniti, che valuta carte, autografi e biglietti dal 1999. Nel corso degli anni si è affermato come l'ente di valutazione per eccellenza per le carte Pokémon e, da luglio 2021, ha iniziato a valutare per ogni lingua ed espansione.

Per il servizio, recati sul sito ufficiale. Fai clic sul tasto Services and Prices, in alto a sinistra, e scegli Grading. Tempi di spedizione e prezzi sono indicativi. I prezzi sono in dollari, quindi ricordati di convertirli in euro.

  • Trading card game Bulk — servizio offerto per carte che non superano 200 dollari. Il prezzo è di 14,99 dollari a carta con un minimo obbligatorio di 20 carte. I tempi di spedizione si aggirano attorno ai 45 giorni.
  • Value Bulk — il valore delle carte inviate non deve superare i 500 dollari e il prezzo per carta è di 18.99 dollari. Bisogna aspettare circa 45 giorni per ricevere le carte gradate.
  • Value — 500 dollari è il limite del valore delle carte. Ogni carta costa 24,99 dollari e si possono ricevere dopo 45 giorni.
  • Value Plus — le carte devono essere del valore di 500 dollari o meno, il prezzo di ogni carta da valutare è di 39,99 dollari e il pacco viene ricevuto dopo 20 giorni dalla consegna delle carte da analizzare.
  • Regular — valore massimo delle carte di 1.500 dollari, prezzo per carta 74,99 dollari e tempi di consegna previsti 10 giorni.
  • Express — i tempi di spedizione si riducono a 5, il prezzo di una carta è di 129 dollari e il tetto massimo del valore delle carte spedita è di 2.500 dollari.
  • Super Express5 sono i giorni per la consegna, ma il valore massimo da raggiungere è di 5.000 dollari mentre il prezzo di ogni carta è fissato a 249 dollari.
  • Walk-Through — permette la valutazione di 499 dollari a carta. Il valore non deve superare i 10.000 dollari e la consegna è prevista dopo 5 giorni.
  • Servizi Premium — per carte dai valori eccezionali (oltre gli 800 dollari) sono disponibili servizi Premium, che consentono al costo fra gli 8000 e i 8.000 dollari a carta di ricevere valutazioni anche in 5 giorni lavorativi.

Per procedere con la richiesta, crea il tuo account cliccando su Submit, in alto a destra; premi su Start. Inserisci, poi, nome e cognome, indirizzo e-mail, username, codice postale, paese e password. Completa il captcha e fai clic su Crea account. Dopodiché, inoltra la richiesta facendo clic su Start a submission o su Submit in alto a destra.

Come gradare le carte Pokémon

Premi il tasto Start per iniziare, dunque seleziona la voce Start New Submission. Dal sottomenu Item Type, seleziona l'oggetto per cui inoltrare la richiesta di valutazione che, nel caso delle carte Pokémon, è Regular or Small Size Cards (selezionato di default).

Fai clic sul pulsante Next; nel menu Submission Type, seleziona la voce Grading; scegli il tipo di etichetta da apporre sul case. Sono disponibili diversi tipi di autenticazione, da quelli che includono il voto espresso in decimi (Card Grade Yes) fino a quelli che prevedono l'autenticazione di autografi presenti sulla carta (Autograph Autentication). Per le carte Pokémon, è consigliato affidarsi alla No Autograph Autentication, che consente di avere una valutazione della carta in base alla scala di valutazione in decimi di PSA. Il valore massimo è il 10, definito Gem Mint.

Fai clic sul pulsante Next, poi scegli nel menu Service Level il tipo di servizio. In seguito, premi il tasto Next.

Come gradare le carte Pokémon

In Description inserisci il nome del Pokémon e il set di appartenenza oppure l'anno di release dell'espansione, quindi seleziona dal menu a tendina la carta che corrisponde a quella che vuoi inviare.

Nel campo Declared Value inserisci il valore che acquisirà la carta una volta valutata da PSA. Fai clic sul pulsante Save. Puoi inserire quante carte vuoi e ti viene mostrato un preventivo dei costi, prima di continuare, attraverso il tasto Next. Per il servizio standard devi inserire almeno 10 carte.

La pagina successiva è necessaria per pagamento e spedizione. Fai clic su Manage Account Info per aggiornare l'indirizzo di spedizione, quindi premi su Edit in corrispondenza della voce Default Address e inserisci nome, cognome, via, indirizzo postale e città .

Torna sulla pagina del modulo e fai clic sul tasto Refresh Addresses and Phone. Alla voce Return Shipping Method, seleziona il corriere. Ti consiglio di affidarti ad Insured Shipping, che ti consente di avere una spedizione assicurata per il valore dichiarato.

Nella sezione Credit Cards, inserisci i dati della carta di credito e premi sui tasti I have read and understand e Next.

Dopodiché consulta il riepilogo delle carte e fai clic sul pulsante I have Read the PSA Terms and Condition; premi sul tasto Next.

Come gradare le carte Pokémon

Nella pagina che vedi, ti vengono mostrati i prossimi passi da seguire, ovvero assicurare le carte per la spedizione e inviarle correttamente alla sede. Fai clic sul tasto Print Label per stampare il codice a barre da apporre sul pacco. In Shipping Options trovi l'indirizzo per la spedizione.

Fai clic, infine, sul tasto Print Submission Forms, per stampare due copie di riepilogo del tuo ordine. Firma i documenti e inserisci le copie all'interno del pacco. Puoi monitorare l'andamento della spedizione nella sezione Account del sito.

Per scegliere il metodo di spedizione, ti consiglio di dare un'occhiata ai miei tutorial per spedire un pacco all'estero con Poste Italiane, con UPS o SDA.

BGS

La homepage di BGS

BGS è un ente di valutazione statunitense, famoso per l'autenticazione di carte collezionabili, autografi e, dall'acquisizione della Comics Book Certification, anche fumetti.

Il listino prezzi e i tempi di evasione dei servizi offerti da BGS possono variare a seconda delle richieste e della mole di lavoro a cui è sottoposto l'ente.

  • Economy — ha un costo di 20 dollari (circa 17 euro) a carta per etichette No Sub-Grades, mentre di 35 dollari (circa 30 euro) a carta per le etichette con i parametri mostrati. I tempi di evasione sono superiori agli 11 mesi.
  • Standard — ha un costo di 30 dollari (circa 25 euro) a carta per etichette No Sub-Grades e di 50 dollari (circa 42 euro) a carta per le etichette con i voti su ogni parametro. Il tempo necessario alla valutazione è di oltre 8 mesi.
  • Express — ha un costo di 100 dollari (circa 85 euro) a carta per il servizio No Sub-Grades e di 150 dollari (circa 127 euro) a carta per le etichette complete di parametri. I tempi per la valutazione vanno dai 30 ai 45 giorni.
  • Premium — per carte molto costose, è consigliato affidarsi a questo servizio, dal prezzo di 125 dollari (circa 105 euro) a carta per le etichette No Sub-Grades e di 250 dollari (circa 211 euro) a carta per le etichette complete. I tempi di evasione sono di 10-15 giorni lavorativi.

Per inoltrare una richiesta di valutazione a BGS, recati sulla pagina principale del sito, dunque fai clic sul pulsante Submit. Se non sei registrato, clicca sulla voce Submit items for grading e compila il modulo.

Inserisci username originale, indirizzo e-mail e password, quindi il tuo numero di cellulare. Spunta la casella Non sono un robot e quella relativa all'accettazione dei termini e condizioni; premi su Sign me up.

bgs account

Conferma la registrazione col tasto presente nella e-mail di conferma ricevuta e recati nella home page. Clicca sul pulsante My Account, in alto a destra, e recati nel menu Contact, quindi fai clic sul pulsante (+) in corrispondenza della voce Current Address.

Inserisci i dati per la spedizione: nome e cognome, indirizzo, comune di residenza, codice postale e provincia, che va inserita nella casella denominata State, dopo aver scelto nel menu a tendina Country la voce Italy.

Salva il tutto cliccando sul tasto Create New Address, dunque torna nella pagina principale. Clicca sui tasti Submission Form e Click Here, di fianco alla scritta Online Submission Form. Nella schermata di inoltro della domanda, puoi selezionare la voce Download Submission Form (PDF) per compilare la richiesta manualmente oppure continuare online.

bgs submit

In Submission Details inserisci i dati relativi alla carta da inviare. Scegli nel menu a tendina Submission Type se si tratta di una carta da gioco o meno: nel caso delle carte Pokémon, seleziona la voce Gaming.

Nel menu Shipping Methods puoi scegliere il tipo di corriere da utilizzare per ricevere la cartagradata; in Services, scegli il tipo di servizio.

Nella casella Declared Value immetti il valore che per te può avere la carta al momento della valutazione. Puoi aiutarti con le medie dei venduti eBay a pari condizioni, valutate da BGS. Puoi lasciare vuote le caselle Shipping Acc. No e Promotional Code, quindi premi il tasto Submit.

Il menu Find & Add Card ti consente di inserire la carta che vuoi inviare. Nel menu a tendina Sport scegli Pokémon e compila le caselle Set Name e Player Name con i nomi dell'espansione a cui appartiene la carta e il nome del Pokémon. Fatto ciò, clicca sul tasto Submit per avere accesso a un menu con le carte corrispondenti ai nomi che hai immesso. Scelte le carte che vuoi inserire, fai clic sul pulsante Add Items.

Ora premi sul menu Enter Payment Details per completare l'acquisto. Attraverso il menu a tendina Payment Type scegli tra conto bancario e carta di credito; fai clic sul tasto Make Payment, dopo aver spuntato la voce Non sono un robot. Trovi il riepilogo dei costi sotto la voce Order Summary.

Vieni poi reindirizzato a un file PDF di riepilogo, su cui è apposto l'indirizzo di spedizione a cui recapitare la carta. Stampa il file, inseriscilo nel pacco e scegli il metodo di spedizione estera. Puoi utilizzare corrieri come Poste Italiane, UPS o SDA. Il progresso nella spedizione può essere monitorato attraverso la sezione My Orders del sito.

Altri siti per gradare le carte Pokémon

La homepage del sito Cardapassion

  • Cardpassion — tra i siti italiani più affidabili, c'è Cardpassion. Apprezzato dagli appassionati di Pokémon, offre non solo servizi di gradazione (appoggiandosi alle aziende PSA e BGS) ma anche quelli di vendita di carte rare già gradate con riconoscimento internazionale.
  • GS Game — permette di gradare le carte Pokémon sfruttando i servizi di Ai Grading, BGS, PSA, ma offre anche un'opzione utile per chi vuole avere sempre in ottimo stato la propria collezione: quella della pulizia professionale, per poter mantenere intatto il valore di una carta. Sul sito si possono trovare anche un vasto numero di carte sigillate e gadget Pokémon.
  • AP Grading Service — prima società di grading tedesca che servizi di qualità anche in Italia. Il costo della gradazione di una singola carta è di 20 euro circa.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.