Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come inserire un’immagine su Word

di

Hai la necessità di modificare un importante documento tramite Word e di inserire delle immagini al suo interno. Il problema, però, è che non hai quasi mai utilizzato il celebre programma di videoscrittura di casa Microsoft e sei un po' preoccupato per il da farsi. Di conseguenza, per far fronte al problema, hai cercato una soluzione su Internet e hai trovato questo mio tutorial. Le cose stanno così, dico bene? Allora Sono felice di dirti che sei capitato nel posto giusto al momento giusto!

Nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come inserire un'immagine su Word, come adattarla al testo nel migliore dei modi e, infine, come sfruttare le principali funzionalità relative alle immagini che Word mette a disposizione dei propri utenti nelle sue differenti versioni, sia per computer che per smartphone e tablet.

Come dici? Non vedi l'ora di iniziare? Bene, allora mettiti comodo e dedicami qualche minuto del tuo tempo. In men che non si dica, riuscirai a inserire le immagini all'interno del tuo documento e, in futuro, non avrai più problemi di questo tipo. A questo punto, non mi resta che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon lavoro!

Indice

Come inserire un immagine su Word

Vuoi sapere come inserire un immagine su un documento Word? In questo caso, nei prossimi capitoli, ti spiegherò nel dettaglio come effettuare questa semplice e veloce operazione su PC tramite il software desktop oppure la piattaforma Web gratuita di Word. Inoltre, ti fornirò anche le indicazioni per procedere in questo tuo obiettivo anche grazie all'app Word per smartphone e tablet.

Microsoft Word (Windows/macOS)

Come inserire un immagine su Word

Per inserire un'immagine su Word, apri il documento che desideri modificare, oppure, se necessario, creane uno nuovo. A questo punto, clicca nel punto in cui desideri inserire l'immagine, raggiungi la scheda Inserisci (in alto a sinistra) e clicca sul pulsante Immagini.

Dal menu che si è aperto, scegli quindi tra le voci Questo dispositivo (per cercare l'immagine all'interno delle cartelle del computer), Immagini di archivio (per utilizzare i contenuti messi a disposizione da Word) o Immagini online (per utilizzare immagini prese dal Web).

Se utilizzi un Mac, cliccando sul pulsante Immagini potrai scegliere tra le opzioni Browser foto (per utilizzare le immagini presenti all'interno della libreria delle applicazioni Foto e Photo Booth del Mac), Immagine da File (per utilizzare le immagini presenti all'interno delle cartelle del Mac), Immagini di archivio (per usare i contenuti messi a disposizione da Microsoft) o Immagini Online (che consente di utilizzare immagini prese dal Web).

Una volta selezionata l'immagine, clicca sul pulsante Inserisci per aggiungerla al documento. Facile, no?

Word Online

Come inserire un immagine su Word

Al momento non puoi accedere alla versione desktop di Word e vorresti quindi avvalerti di Word Online? Non c'è nessun problema, anche tramite la versione Web (e gratuita) del famoso programma di videoscrittura potrai inserire all'interno dei tuoi documenti le immagini che preferisci.

Come prima cosa, accedi a Word Online inserendo le credenziali del tuo account Microsoft non appena ti vengono richieste. Apri poi il documento sul quale desideri inserire l'immagine (selezionandolo dalla schermata iniziale del servizio, se già presente su OneDrive, o caricandolo al momento, cliccando sull'apposita voce Carica in alto a destra).

Seleziona quindi la scheda Inserisci in alto, clicca sul pulsante Immagini e decidi se impostare la tua immagine tramite l'opzione Questo dispositivo, accedendo quindi alle cartelle del PC, oppure scegli una delle altre opzioni disponibili: OneDrive (per importare una foto dal tuo OneDrive), Immagini di archivio (per usare le immagini dal database di Microsoft) o Cerca nel Web (per sfruttare la ricerca Bing).

Scegliendo la prima via dovrai cliccare sul pulsante Scegli file, cercare l'immagine e premere, infine, sul tasto Inserisci. Mediante le altre opzioni, ti basta premere sul tasto in basso Seleziona/Inserisci per aggiungere l'immagine. Piuttosto semplice, non trovi?

App Word (Android/iOS/iPadOS)

Come inserire un immagine su Word

Ti stai chiedendo come inserire un'immagine su Word dal tuo dispositivo mobile? Non ti preoccupare, l'app Word, disponibile gratuitamente su tutti i device Android e iPhone/iPad fino a 10.1" (altrimenti richiede la sottoscrizione di un abbonamento a Microsoft 365), mantiene alcune delle funzionalità presenti nella versione desktop, tra cui l'inserimento delle immagini.

Per inserire un'immagine nell'app di Word, apri il documento sul quale lavorare e premi sul tasto Modifica in basso. Fai tap nel punto in cui desideri inserire la tua immagine e recati nella scheda Home (presente in alto su tablet o accessibile tramite il menu collocati in basso a sinistra su smartphone).

Ora, nel menu apertosi, seleziona le opzioni Inserisci > Immagini, dopodiché scegli se cercare l'immagine dalla galleria del telefono (Foto) o se scattare una fotografia in tempo reale (Fotocamera).

Non ti resta, poi, che selezionare l'immagine da inserire e premere sulla voce Fatto. L'immagine, così, verrà aggiunta all'interno del tuo documento.

Come inserire un immagine su un altra immagine Word

Come inserire un immagine su un altra immagine Word

Nel caso però volessi inserire un'immagine sopra un'altra, quello che devi fare è utilizzare l'apposita funzionalità di sovrapposizione. Per effettuare quest'operazione, innanzitutto, aggiungi due immagini al tuo documento Word come ti ho spiegato nei capitoli precedenti in base al dispositivo su cui utilizzi Word.

Fatto ciò, se agisci tramite il software Microsoft Word su PC, fai clic sull'immagine che vuoi portare davanti all'altra e raggiungi la scheda Formato immagine che trovi in alto. Premi adesso sul tasto Testo a capo e seleziona l'opzione Davanti al testo. Non ti resta che trascinare l'immagine sopra all'altra per concludere l'operazione. Se l'immagine tende a posizionarsi sotto l'altra durante la sovrapposizione, dalla scheda Formato immagine, fai clic sul tasto Porta davanti.

Tramite l'app Word per smartphone e tablet, dopo aver inserito le due immagini, fai tap su quella che vuoi portare sopra l'altra e, tramite la barra degli strumenti che ti viene mostrata, pigia su quella con il simbolo di un arco e delle righe azzurre (Testo a capo). Seleziona l'opzione Davanti al testo e poi trascina l'immagine sull'altra. Anche in questo caso, se dovessi riscontrare problemi nella sovrapposizione, tramite la barra degli strumenti, premi sull'icona dei quadrati (Disponi) e premi sulla voce Porta avanti.

Su Word Online puoi effettuare un'operazione simile utilizzando gli strumenti presenti nella scheda Immagine in alto, ma ti sconsiglio l'uso al momento in cui scrivo, in quanto non hai alcuna libertà di spostamento delle immagini.

Come inserire un'immagine in una forma su Word

Come inserire un'immagine in una forma su Word

Su Word puoi anche inserire un'immagine all'interno di una forma geometria. Si tratta di un'operazione molto semplice che può essere effettuata soltanto tramite il software desktop di Word.

Pertanto, innanzitutto, aggiungi una forma geometrica, premendo sulla scheda Inserisci e poi sul tasto Forme. A questo punto, scegli una forma geometrica tra quelle a disposizione e posizionale all'interno del documento, nella posizione che preferisci.

Fai clic sulla forma e raggiungi la scheda Formato immagine in alto. Premi sull'icona che trovi a fianco del tasto Riempimento forma e seleziona la voce Immagine. Su Windows, rispetto a macOS, hai più scelte nell'inserimento delle immagini: mentre su Mac puoi solo importare un'immagine presente sul tuo dispositivo, su Windows puoi anche scegliere un'immagine dall'archivio Microsoft, dal Web oppure inserire delle icone.

Scegli dunque l'immagine e premi sul tasto di conferma per riempire la forma geometrica con la foto da te scelta.

Come inserire un immagine su Word senza spostare testo

Come inserire un immagine su Word senza spostare testo

Se desideri inserire un'immagine in un documento Word senza dover sistemare manualmente il testo, puoi sfruttare le opzioni di disposizione che permettono di ottenere un layout ordinato. Dopo aver inserito l'immagine nel documento, puoi accedere alle opzioni di disposizione testo.

Su Word per desktop, fai clic destro sull'immagine e, nel menu che ti viene mostrato, seleziona la voce Testo a capo. Adesso, non devi fare altro che scegliere tra diverse modalità di posizionamento, come In linea con il testo o Ravvicinato, facendo in modo che il testo si disponga automaticamente senza creare disordine.

Su Word Online la procedura è simile: dopo aver inserito l'immagine nel documento, fai clic destro su di essa e, nel menu che visualizzi, seleziona la voce Disposizione testo. Scegli adesso una delle opzioni che ti vengono mostrate in modo da modificare la disposizione dell'immagine nel testo.

Se invece stai utilizzando Word su tablet o smartphone, dopo aver fatto tap sull'immagine, comparirà il menu Immagini, dal quale puoi accedere alla funzione Testo a capo (indicata da un'icona con un'immagine e delle righe sullo sfondo). Qui troverai opzioni, come ad esempio Incorniciato o Sopra e sotto, che ti consentiranno di adattare al meglio il contenuto nel testo. Se preferisci, puoi anche spostare l'immagine manualmente trascinandola con il dito: il testo si adatterà automaticamente alla nuova posizione.

Se desideri qualche informazione in più per adattare al meglio le immagini all'interno dei tuoi documenti ti lascio alla mia guida su come adattare un'immagine a un foglio di Word.

Come inserire un immagine PDF su Word

Come inserire un immagine PDF su Word

Se desideri inserire un'immagine in formato PDF all'interno del tuo documento, devi agire in questo modo: clicca sulla scheda Inserisci e successivamente premi l'icona Oggetto.

Nella nuova finestra che si è aperta, premi sulla voce Crea da File e, successivamente, sul pulsante Sfoglia. Ora cerca all'interno delle cartelle del tuo PC l'immagine PDF da inserire, selezionala cliccando su di essa e premi il tasto Inserisci. A questo punto puoi completare la procedura premendo il pulsante OK. Tieni presente, però, che non importerai esattamente l'immagine del PDF, ma ne creerai un collegamento.

Su Mac, invece, potrai trattare le immagini PDF come un qualsiasi altro tipo di immagine e seguire la procedura che ti ho illustrato in precedenza.

Come inserire un immagine come sfondo su Word

Come inserire un immagine come sfondo su Word

Per inserire un'immagine come sfondo in Word, considera che si tratta di un'operazione accessibile soltanto sul software desktop di questo programma di videoscrittura di Microsoft.

Innanzitutto, devi cliccare sulla scheda Progettazione e, successivamente, sull'opzione Filigrana. Una volta fatto questo, nella finestra apertasi, seleziona la voce Filigrana personalizzata, spunta la casella Filigrana Immagine, dopodiché premi sul pulsante Seleziona immagine e cerca l'immagine da inserire come sfondo, in base alla sua collocazione (Da un file, Ricerca immagini Bing o OneDrive).

Una volta trovata, clicca sul pulsante Inserisci, seleziona le Proporzioni tra quelle predefinite (oppure digita la percentuale manualmente) e decidi se sfumare o meno l'immagine, barrando la casella Sfumata. Una volta fatto questo, per concludere la procedura, premi sul pulsante OK.

L'immagine da te selezionata sarà visibile come sfondo di tutte le pagine del documento. Per impostare uno sfondo su una sola pagina, invece, ti consiglio di leggere la mia guida dedicata all'inserimento degli sfondi su Word.

Come inserire didascalia immagine su Word

Word

Stai cercando in tutti i modi di inserire una didascalia alle immagini presenti sul tuo documento Word ma non riesci? Non preoccuparti! Ci sono qui io ad aiutarti. Si tratta di un'operazione abbastanza semplice, che puoi effettuare in pochi e semplici passaggi.

Quello che ti consiglio di fare è leggere con attenzione le indicazioni che ti ho fornito nel mio tutorial su come mettere didascalia alle immagini di Word nel quale ti ho spiegato come procedere da PC, tramite il software desktop, e su Word Online e l'app Word per smartphone e tablet.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.