Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come installare Windows 8

di

Windows 8 è stato un sistema operativo sviluppato da Microsoft, caratterizzato da un’interfaccia progettata principalmente per i dispositivi touch. Tuttavia, a seguito delle critiche ricevute, l’azienda ha successivamente introdotto Windows 8.1, una versione aggiornata che ha reintrodotto un’interfaccia più vicina alle tradizionali esperienze di Windows. Ad ogni modo, il ciclo di vita di Windows 8.1 si è concluso all’inizio del 2023 e il sistema da quel momento non riceve più aggiornamenti di sicurezza né supporto ufficiale.

Ad ogni modo, se sei arrivato su questa pagina, probabilmente stai cercando informazioni su come installare Windows 8, magari per curiosità o per recuperare un’esperienza che non hai mai avuto. In questa guida ti spiegherò cosa è possibile fare al riguardo. Tuttavia, considerando che si tratta di un sistema operativo ormai abbandonato, ti suggerisco di testarlo su una macchina virtuale o, al massimo, su un vecchio computer che non utilizzi più. Detto questo, ti auguro buona lettura e buon lavoro!

ATTENZIONE: Windows 8 è un sistema operativo ormai datato e privo di supporto per gli aggiornamenti di sicurezza e questo lo rende particolarmente esposto a minacce informatiche. Inoltre, Microsoft ha interrotto la distribuzione, sia fisica che digitale, di Windows 8, rendendolo irreperibile attraverso i canali ufficiali. È importante sottolineare che, nonostante non sia più supportato, il sistema operativo rimane soggetto a copyright, perciò il download da fonti non autorizzate, con relativo codice di attivazione, costituisce una pratica illegale. Ti consiglio, in sostanza, di rivolgerti a versioni più moderne e ancora supportate di Windows, come Windows 10 o Windows 11. Se è tutto chiaro, possiamo ora iniziare.

Indice

Operazioni preliminari

Prima di procedere con l’installazione di Windows 8, ci sono alcune importanti operazioni preliminari da tenere a mente. Te ne parlo ora brevemente proprio qui di seguito.

Scaricare Windows 8

win8

Ti stai chiedendo se è ancora possibile scaricare Windows 8? La risposta più breve che posso darti è , ma non attraverso i canali ufficiali di Microsoft. Come già accennato, infatti, l’azienda ha cessato la distribuzione di questo sistema operativo, rendendo impossibile ottenerlo, sia in formato digitale che fisico, dai suoi portali ufficiali.

Detto ciò, ti informo che puoi fare comunque riferimento al sito Web Internet Archive, una vasta biblioteca online senza scopo di lucro che raccoglie opere e software ormai non più disponibili sul Web. Su questa piattaforma è possibile trovare diversi file in formato ISO, compresi quelli di Windows 8 e di Windows 8.1, anche in lingua italiana.

Tuttavia, è importante sottolineare che i contenuti presenti su Internet Archive sono destinati a fini di ricerca e studio e non per la distribuzione non autorizzata di software protetto da copyright. Per utilizzare legalmente Windows 8, dunque, è necessario disporre di un codice di attivazione valido. Tenendo questo in considerazione, puoi cercare su Internet Archive termini come Windows 8 ISO per individuare il file ISO del sistema operativo di tuo interesse.

Un’alternativa alla summenzionata procedura consiste nell’estrarre il file ISO direttamente da un disco d’installazione originale di Windows 8. In questo caso, devi chiaramente avere a disposizione il disco originale per completare l’operazione. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, consulta pure la mia guida su come estrarre file ISO da DVD e CD.

Backup dei dati

backup

Un’altra operazione da compiere in via preventiva, prima di installare Windows 8 su un computer (e quindi non è assolutamente necessario seguire questi passaggi se è tua intenzione procedere tramite macchina virtuale), è l’effettuazione di un backup dei dati presenti sull’hard disk del computer su cui installare il sistema operativo (in modo tale da potervi nuovamente accedere successivamente, anche in caso di eventuali problemi).

Per riuscirci, ti basta usare un hard disk esterno e trasferire tutti i tuoi file personali al suo interno, seguendo le indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nei miei tutorial su come trasferire file su hard disk esterno e come eseguire un backup dei dati. Se non ne possiedi ancora un hard disk e non sai bene verso quale prodotto orientarti, ti consiglio la lettura della mia guida all’acquisto sugli hard disk esterni.

Se non hai un hard disk esterno (e non vuoi acquistarne uno) ma possiedi più partizioni secondarie nel disco, puoi eventualmente prendere in considerazione l’idea di spostare i tuoi file in queste, che, è bene precisarlo, non saranno coinvolte durante la procedura d’installazione di Windows 8 sull’unità principale.

Requisiti minimi di Windows 8

computer

Ora, desidero indicarti quali sono i requisiti minimi richiesti per installare Windows 8 sul PC: li trovi riportati qui di seguito. Ti possono tornare utili per capire se Windows 8 è in grado di girare sul computer sul quale intendi operare oppure per capire meglio quali risorse dedicare alla macchina virtuale.

  • Processore — 1 GHz o superiore con supporto per PAE, NX e SSE2.
  • RAM — 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit).
  • Spazio su disco — 16 GB (32 bit) o 20 GB (64 bit).
  • Scheda grafica — dispositivo grafico Microsoft DirectX 9 con driver WDDM.

Come installare Windows 8 su macchina virtuale

windows 8

Un’ottima soluzione per provare Windows 8 è utilizzarlo tramite una macchina virtuale, di conseguenza, vediamo insieme come installare Windows 8 su macchina virtuale. Per questa guida ho utilizzato un computer con Windows 11 e il software VirtualBox, il quale permette di emulare facilmente Windows 8. In alternativa, puoi optare per programmi come VMware.

Ora, dopo aver scaricato e installato VirtualBox, avvia il programma e fai clic su Nuova in alto. Dai adesso un nome alla macchina virtuale, ad esempio Windows 8, e seleziona il file ISO del sistema operativo tramite il menu a tendina Immagine ISO, sfogliando i file presenti sul tuo PC. A questo punto, fai clic su Avanti.

Nella schermata successiva, puoi scegliere di configurare l’installazione non supervisionata. Questo tipo di installazione richiede poca interazione da parte tua, poiché ti permette di impostare in anticipo, nelle opzioni della macchina virtuale, dettagli come il nome utente, la password e la chiave del prodotto. Se preferisci seguire il “metodo classico”, lascia invariati i parametri nella schermata corrente e clicca su Avanti per proseguire.

A questo punto, devi specificare ora le risorse hardware da assegnare alla macchina virtuale. Per la versione a 32 bit di Windows 8, ti basterà 1 GB di RAM, mentre per quella a 64 bit saranno necessari almeno 2 GB di RAM. Puoi poi selezionare il numero di core del processore seguendo le indicazioni della linea verde su VirtualBox. Fatto questo, clicca su Avanti.

Adesso, definisci lo spazio del disco fisso virtuale, scegliendo almeno 20 GB. Una volta configurato tutto, clicca su Avanti e poi su Fine per completare la configurazione e avviare la macchina virtuale. Se hai seguito correttamente i passaggi, la macchina dovrebbe avviarsi automaticamente e arrivato fin qui non ti resta altro che seguire le semplici indicazioni a schermo per completare l’installazione guidata di Windows 8.

Come installare Windows 8 da USB

windows 8

Vuoi sapere come installare Windows 8 da USB? Benissimo, comunque, immagino che tu desideri trasferire il sistema operativo su una chiavetta per installarlo su un vecchio PC o su un computer che non utilizzi più. Ti riporto dunque una breve sintesi dei passaggi necessari per riuscire in questa “impresa”.

Per iniziare, devi procurarti l’immagine ISO di Windows 8 proprio come ti ho spiegato nel primo capitolo di questa mia guida. Successivamente, devi procurarti un programma che ti consenta di rendere avviabile una chiavetta USB, come ad esempio Rufus. Una volta creata la chiavetta avviabile, accedi al BIOS del computer su cui vuoi installare Windows 8 e modifica l’ordine di avvio, impostando la chiavetta USB come priorità di avvio. Arrivato a questo punto, devi solamente seguire le istruzioni a schermo per completare l’installazione del sistema operativo sulla macchina.

Questi passaggi di cui ti ho appena parlato, come hai potuto sicuramente notare, sono descritti in modo molto sintetico. Se hai bisogno di maggiori dettagli, consulta la mia guida completa su come installare Windows da USB.

Come eseguire prima installazione di Windows 8

win8

Compiuti i passaggi preliminari di cui sopra, possiamo finalmente giungere al nocciolo della questione e andare a scoprire, come effettuare l’installazione di Windows 8.

In primo luogo, devi inserire il dischetto o la chiavetta USB con i file d’installazione del sistema operativo nel PC e riavviare il computer (chiaramente questo non si applica al caso in cui tu stia operando da macchina virtuale). A questo punto, aspetta che sullo schermo compaia la scritta Premere un tasto per avviare da CD-ROM o DVD-ROM e premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del PC per avviare il setup di Windows 8.

Se non riesci ad avviare il DVD o la chiavetta USB per l’installazione del sistema operativo, probabilmente devi impostare il BIOS in modo che veda come drive di riferimento per il boot l’unità DVD o quella USB. Se non sai in che modo riuscirci, leggi la mia guida su come impostare il BIOS per chiarirti subito le idee al riguardo.

Una volta partita la procedura d’installazione di Windows 8, seleziona la lingua del sistema operativo (Italiano) negli appositi menu a tendina e clicca prima sul pulsante Avanti che si trova in basso a destra e, in seguito, sul bottone Installa. Digita quindi il product key della tua copia di Windows nell’apposito campo di testo e clicca nuovamente sul bottone Avanti. Dopodiché accetta le condizioni di utilizzo del sistema operativo, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni di licenza, e fai clic ancora una volta sul pulsante Avanti.

Adesso devi scegliere se installare Windows 8 aggiornando la copia del sistema operativo già presente sul computer (è un’operazione che era possibile fare con Windows 7 e da Windows 8 a 8.1) oppure se installare il sistema formattando l’hard disk del PC.

Nel primo caso, clicca sulla voce Aggiorna e segui la procedura guidata che si occuperà di trasformare il sistema operativo in essere in Windows 8, senza perdita di dati. Se, invece, preferisci formattare l’hard disk del PC (oppure installare Windows 8 su una partizione separata), clicca sulla voce Personalizzata, seleziona il drive su cui installare il sistema, scegli le opzioni Opzioni unità (avanzate) > Formatta per formattare la partizione selezionata e clicca sul pulsante Avanti per avviare la copia dei file di Windows sul PC. Dopo qualche minuto, il PC si riavvierà da solo.

Al nuovo avvio del PC, attendi che venga eseguita la configurazione dei dispositivi e segui la procedura di configurazione iniziale di Windows 8, nella quale dovrai scegliere il nome del PC, il colore da usare come sfondo della Start Screen e altre impostazioni relative ad aggiornamenti, condivisione di file ecc. Se vuoi usare le impostazioni predefinite, clicca sul pulsante Usa impostazioni rapide e passa subito allo step successivo.

Lo step successivo consiste nell’inserire il proprio indirizzo email Microsoft per usare le funzionalità cloud del sistema operativo. Puoi anche usare un account utente locale standard, cliccando prima sulla voce Accedi senza un account Microsoft e poi su quella Account locale.

Digita, infine, il nome utente e la password che vuoi usare per il tuo account utente sul PC e clicca sul pulsante Fine per goderti il tuo Windows 8. Il sistema sarà accessibile dopo una breve presentazione delle sue funzionalità.

Come installare Windows 8 su Mac

mac

Possiedi un Mac e ti piacerebbe installare Windows 8 sul tuo computer a marchio Apple? In primis, ti comunico che la cosa è fattibile. In secondo luogo, ti suggerisco l’uso di un software per la virtualizzazione, come il già menzionato VirtualBox (che è disponibile anche per macOS, essendo una soluzione multipiattaforma) oppure, se preferisci affidarti a qualcosa di specifico per Mac, ti suggerisco l’uso di Parallels, un altro programma appartenente alla categoria in questione ma a carattere commerciale (presenta un prezzo base pari a 74,99 euro all’anno).

Per ulteriori approfondimenti, ti rimando alla lettura delle mie guide su come installare Windows su Mac e del mio tutorial su come virtualizzare Windows su Mac.

Come installare Windows 8 su Ubuntu

ubuntu

Sul tuo PC hai installato Ubuntu ma vorresti comunque provare Windows 8? Allora puoi fare sempre riferimento all’uso del summenzionato VirtualBox, andando quindi a virtualizzare il sistema operativo, oppure puoi creare un sistema dual boot in cui scegliere, a ogni accensione del PC, quale sistema operativo eseguire.

In questo secondo caso, devi partizionare il disco in modo da creare una partizione da destinare a Windows. Successivamente, devi effettuare il boot dal disco d’installazione (o dalla chiavetta USB) del sistema operativo Microsoft e devi installare una nuova copia di quest’ultimo sulla partizione creata in precedenza.

Per maggiori dettagli al riguardo, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata specificamente su come installare Windows su Linux.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.