Come inviare fax online gratis
Devi sbrigare con una certa urgenza una pratica importante, della quale oltretutto vorresti liberarti al più presto, e per farlo ti è stato richiesto di inviare un fax a un determinato numero. Ora, però, non hai alcuna voglia di uscire di casa per recarti in una cartoleria o in un altro esercizio dotati di tale dispositivo e, non ultimo, preferiresti anche evitare di spendere dei soldi.
Beh, se le cosa stanno così, non devi preoccuparti di nulla! Posso infatti tranquillamente mostrarti io come inviare fax online gratis utilizzando dei servizi disponibili su Internet che offrono questo sistema di trasmissione in modalità virtuale e con una formula gratuita, valida solitamente per un utilizzo limitato ad alcune pagine al giorno.
Se hai già provveduto a scansionare il documento che devi eventualmente trasmettere, e sei dunque in possesso della sua versione digitale, non ti resta che proseguire la consultazione dei prossimi capitoli e scegliere il sito o l’app che ritieni più adatto alle tue esigenze. Dopo una breve registrazione, potrai facilmente avvalerti della spedizione gratuita dei fax seguendo una semplicissima procedura. Allora, sei pronto? Sì? Ottimo, in tal caso a me non resta che augurarti buona lettura!
Indice
- Come inviare fax online gratis da PC online
- Come inviare fax gratis online da app
- Come inviare fax online gratis senza registrazione
Come inviare fax online gratis da PC online
Per iniziare, vediamo sùbito come inviare fax online gratis da PC online tramite alcuni servizi disponibili in Rete che reputo particolarmente affidabili.
LetteraSenzaBusta
Cercando sul Web una soluzione idonea alle tue esigenze, ti sei reso conto che non è facile trovare servizi che consentano di effettuare la trasmissione via fax di documenti a numeri verdi di assistenza gratuita: ciò avviene perché si tratta effettivamente di numeri speciali instradati in maniera differente dalle reti telefoniche rispetto a quelli tradizionali .
Un sito che puoi utilizzare per capire come inviare fax online gratis a numero verde è sicuramente quello di LetteraSenzaBusta, che però, devo avvisarti, è fruibile solo previa attivazione del servizio di firma digitale, a sua volta gratuito, denominato cheFirma! e necessario anche a certificare l’identità del mittente.
Per avvalertene, dunque, collegati innanzitutto a questa pagina del suo sito Internet e premi poi il pulsante Invio Fax Gratis che si trova in basso a destra. Pigia a seguire il pulsante di login posto al centro della nuova pagina apertasi e fai clic sulla voce Crea un account al passaggio successivo. Compila quindi il modulo con i dati personali richiesti, apponendo anche la spunta nella casella relativa alla presa visione dell’informativa sulla privacy, e clicca sul bottone Registrati.
Arrivato a questo punto, procedi all’attivazione del servizio di firma digitale gratuito cheFirma! premendo l’apposito pulsante e cliccando a seguire sul bottone Attivazione gratis collocato in basso a destra. Prendi visione dei dati di riepilogo e completa l’identificazione con SPID selezionando la relativa opzione (le altre modalità sono a pagamento) ed eseguendo l’accesso con la tua identità digitale. Se hai dubbi su come procedere, leggi pure questa mia guida dedicata.
In sostanza, comunque, devi cliccare sui pulsanti Procedi prima e Procedi ora poi, selezionare il provider, immettere le credenziali di primo livello ed effettuare successivamente l’autenticazione di secondo livello con 2FA.
Al termine dell’operazione, controlla la correttezza dei dati personali riportati e clicca sul bottone Continua, quindi indica il prefisso e il numero di telefono del dispositivo che vuoi utilizzare per la ricezione degli OTP (One Time Password), e completa l’emissione del certificato di firma digitale inserendo il codice ricevuto via SMS. Potrai recuperare il suddetto documento nella pagina Certificati (a sinistra).
Fatto ciò, torna alla pagina Web del servizio di invio fax e compila i campi Mittente, Destinatario, Numero e Oggetto (assieme a un eventuale messaggio da inserire nel riquadro dedicato) per creare la copertina del fax, dopodiché trascina il documento da allegare nel box sottostante e fai clic sul bottone Procedi.
Per concludere, visualizza il riepilogo con le pagine che verranno inviate (se vuoi rimuoverne alcune fai clicca sulla spunta per deselezionarle) e premi il pulsante Invia fax. Potrai visualizzare lo stato della spedizione nella tua area riservata, accessibile cliccando sull’immagine di profilo posta in alto a destra, pigiando il bottone Gestisci il tuo account e premendo la funzione Ordini fax gratis.
Dropbox Fax
Un altro servizio che ti invito vivamente a provare è Dropbox Fax. Come puoi ben intuire, si tratta del servizio di fax online acquisito da Dropbox (conosciuto in passato come HelloFax), che fa della semplicità uno dei suoi principali punti di forza.
Di base è gratuito, in quanto permette di inviare fax con il limite di 5 pagine al mese verso 1 mittente alla volta. Dai test che ho fatto per la stesura di questa guida, recapita i documenti nel giro di circa 15 minuti senza applicare scritte commerciali. Per sfruttare tutte le sue funzioni e abbattere i limiti della versione free, occorre sottoscrivere l’abbonamento, che parte da 9,99 $/mese.
Come si usa? Tanto per iniziare, recati su questa pagina e registrati via email compilando il modulo di registrazione o, in alternativa, scegli se accedere con account Google o con le credenziali di Dropbox, in base alla modalità con cui preferisci iscriverti.
Successivamente, clicca sul bottone Invia fax (in alto a sinistra) e trascina il documento da inviare tramite fax nel box Trascina e rilascia i file qui, oppure fai clic sul pulsante Carica file per eseguire l’upload dei documenti da una finestra di navigazione. In alternativa, puoi eseguire l’upload anche direttamente dal tuo spazio cloud su Dropbox, Google Drive, OneDrive, Box o Evernote, premendo sulle relative icone.
A caricamento effettuato, se lo ritieni necessario fai clic sul pulsante Compila e firma e, tramite la barra laterale posta a sinistra, aggiungi eventualmente la tua firma, le tue iniziali, il tuo nome completo, caselle di testo e così via, avendo cura di fare clic sul documento e di inserire le informazioni del caso compilando il relativo campo testuale che compare a schermo.
Una volta fatto ciò, clicca sul bottone Avanti (in basso a destra), compila il campo di testo Destinatari con numero di fax o indirizzo email della persona a cui intendi inviare il documento e, se necessario, clicca sul pulsante + Aggiungi un altro destinatario per inserire eventuali altri destinatari.
Per concludere, compila i campi di testo Titolo e Messaggio con le informazioni che vuoi recapitare al destinatario (o ai destinatari) e, quando sei pronto per farlo, premi il bottone Invia documento (in alto a destra). Scegli infine se ricevere una copia e premi nuovamente il pulsante Invia documento. Potrai monitorare lo stato della trasmissione alla voce Fax della dashboard del servizio.
Altre soluzioni per inviare fax online gratis da PC
Se le risorse appena indicate non hanno soddisfatto appieno le tue esigenze, prova questa altre soluzioni per inviare fax online gratis che ti riporto di seguito.
- Faxapp — puoi provare gratuitamente questo servizio per 10 giorni senza necessità di inserire i dati della carta di credito. Occorre solo eseguire una breve registrazione e compilare un semplice modulo per poterne usufruire. Il servizio, dopo la trial, prevede costi a partire da 3,75 euro al mese.
- eFax — il piano eFax Plus offerto da questo servizio (con costi a partire da 7,99 euro al mese per 30 pagine) include un periodo di prova di 14 giorni, fruibile senza obbligo di rinnovo. Inoltre, permette di scegliere il proprio numero di fax locale, gratuito o internazionale.
- iFax — questo servizio prevede una trial di 3 giorni del piano annuale iFax Pro (il cui costo ammonta a circa 1$ al giorno) durante i quali è dunque possibile inviare fax gratuitamente. È disponibile anche come app per dispositivi Android e iOS/iPadOS.
Come inviare fax gratis online da app
Dato che ti capita di utilizzare spesso il tuo smartphone o tablet per lavoro, vorresti qualche “dritta” su come inviare fax gratis online da app? Ebbene, diversi servizi della categoria hanno previsto anche una versione mobile molto comoda e immediata, e di seguito te ne suggerisco alcuni che reputo alquanto validi.
Fax.Plus (Android/iOS/iPadOS)
Fax.Plus è un servizio di invio fax online molto versatile e funzionale che permette di inviare 10 pagina gratuitamente, fruibile sia dal Web, sia come app per dispositivi mobili Android (verifica su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS/iPadOS.
Per avvalertene, una volta scaricata, al primo avvio premi il pulsante Sign up with email se desideri registrarti tramite la tua casella di posta elettronica, o Sign in with Google se preferisci associare il tuo account Google.
Una volta iscritto, scegli se utilizzare i contatti delle tua rubrica (pigiando il pulsante Use contacts e fornendo all’app i relativi permessi) o no (premendo il bottone Not Now), e abilita le notifiche (Turn on notifications).
Non appena visualizzi la schermata principale, fai tap sul menu Send Fax collocato in basso al centro e, nella nuova notifica apertasi, tocca la funzione Verify Phone per ottenere l’invio gratuito di 10 pagine. Immetti quindi il tuo numero di telefono nell’apposito campo, pigia il bottone Continue, e inserisci il codice inviato via SMS al passaggio successivo.
Completata questa fase, verrai rimandato alla schermata per l’invio dei fax. Ti basterà, quindi, indicare il numero di fax del destinatario nel campo To:, allegare eventuali documenti tramite le funzioni Add File o Add page, e pigiare infine la voce Send posta in alto a destra per inviare gratuitamente il tuo primo fax.
Altre app per inviare fax gratis
Vorresti prendere in esame anche altre app per inviare fax gratis? Allora prova le risorse che ti riporto in elenco qui di seguito, le quali prevedono delle soluzioni free.
- Super Fax (Android) — questa app offre la possibilità di inviare fax gratis previa visualizzazione di alcuni video pubblicitari. Occorre pigiare il simbolo delle monete posto in alto a destra e premere l’opzione Watch video per ottenere 2 crediti, considerando che ne occorrono almeno 10 (il cui costo reale è di 1,09 euro) per procedere alla spedizione.
- Simple Fax (Android) — questa app, che integra anche una comoda funzione per scansionare un documento con la fotocamera, permette di inviare un fax dimostrativo prima di acquistare uno dei piani o una delle soluzioni a consumo previste. Basta pigiare la funzione Get free 15 credits nella schermata di composizione del fax per ottenerla.
- App Fax (iOS/iPadOS) — i piani offerti da questo servizio (con costi a partire da 4,99$ a settimana) prevedono tutti una trial di 3 giorni per testarne il funzionamento, la quale viene offerta in fase di invio del primo fax, ma solo dopo aver declinato la sottoscrizione dell’abbonamento.
Come inviare fax online gratis senza registrazione
Se ti stai domandando come inviare fax online gratis senza registrazione, dopo approfondite indagini ho potuto constatare che nessun servizio permette di farlo. L’iscrizione è infatti sempre richiesta appositamente per prevenire abusi, spam o usi fraudolenti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.