Come leggere la busta paga
Esattamente come ogni mese hai ricevuto la tua busta paga, ma ogni volta non riesci a comprendere i dati riportati? Sappi che non sei l'unico, infatti è un problema molto comune. Questo perché si tratta di un documento molto complesso, che racchiude numerosi dati di carattere fiscale e previdenziale, ma che è essenziale conoscere.
Sappi che sei nel posto giusto, infatti ho voluto scrivere questa guida proprio per spiegarti passo dopo passo tutte le sezioni che compongono questo documento, al fine che tu possa comprendere al meglio come leggere la busta paga.
Ciò che ti chiedo è semplicemente di prenderti qualche minuto per leggere tutta la guida, puoi tenere sotto mano anche la tua busta paga, in modo da confrontarla con le indicazioni che ti fornirò. Sei pronto? Bene, allora ti auguro una buona lettura!
Indice
Che cos'è busta paga
Ogni mese, tutti i datori di lavoro possiedono l'onere di consegnare la busta paga, chiamata anche cedolino, ai propri dipendenti. Infatti, proprio come stabilisce la norma di riferimento, questo documento deve contenere il nome e il cognome del lavoratori, il codice fiscale, la qualifica professionale, il periodo a cui la retribuzione fa riferimento e tutti quegli elementi che compongono lo stipendio.
Questo prospetto si chiama proprio “busta paga”, perché inizialmente si consegnava una vera e propria busta fisica ai dipendenti, con all'interno il salario in contanti. Oggi ovviamente la questione è ben diversa, ma il nome è rimasto il medesimo.
La norma vigente non impone un prospetto obbligatorio da seguire, ma stabilisce che devono essere presenti degli elementi imprescindibili, che compongono proprio questo cedolino. A tal proposito, nei prossimi paragrafi verranno esaminate tutte le parti principali (e obbligatorie) che compongono la busta paga, in modo che tu possa comprendere al meglio tutti i dati che ti competono.
Come leggere la busta paga INAIL
Il pagamento delle retribuzioni coincide sempre con l'emissione della relativa busta paga. Come ti ho già annunciato, si tratta di un documento complesso che richiede una particolare conoscenza di economia per comprenderne tutte le parti.
Ecco dunque che, sebbene questa guida venga in tuo soccorso con informazioni semplici e — spero — comprensibili, ti consiglio vivamente di rivolgerti a un commercialista o comunque a un esperto del settore. Detto ciò, ho suddiviso per te tutte le parti che sono contenute nel cedolino, così che tu possa comprenderle in modo semplice ed esaustivo come si legge busta paga INAIL (che puoi scaricare seguendo le indicazioni contenute nella mia guida dedicata). Trovi spiegato tutto qui sotto.
Intestazione busta paga
La prima parte che compone la busta paga è proprio l'intestazione, ovvero la sezione iniziale in cui sono inclusi i dati della ditta, i dati anagrafici del lavoratore e gli elementi retributivi. Tutti questi dati, compresa anche la qualifica e l'anzianità di servizio, assicurano di calcolare lo stipendio del lavoratore in modo congruo, in base proprio alla sua situazione.
- I dati dell'azienda: sono inclusi non solo il nome dell'azienda e l'indirizzo della sede legale, ma anche la posizione INPS e INAIL (ovvero un numero che indica l'azienda all'interno degli Enti Previdenziali).
- Il mese di retribuzione: serve per conoscere a quale mese la busta paga fa riferimento, incluso anche l'anno.
- I dati del lavoratore: nel dettaglio verranno inseriti i dati anagrafici, come ad esempio il nome e il cognome, la data di nascita, la residenza, il codice fiscale, la qualifica, la tipologia di CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) e il livello di appartenenza. Proprio grazie a questi sarà possibile calcolare la retribuzione di fatto del lavoratore, gli scatti di anzianità e i giorni/ore lavorate effettivamente.
- I dati per il pagamento della retribuzione: in questa sezione sono inclusi la modalità di pagamento e i riferimenti bancari del dipendente, per l'accredito dello stipendio.
Sempre nella sezione dell'intestazione della busta paga, troviamo anche i riferimenti delle ferie, dei permessi e della paga base, chiamata anche minimo tabellare, che viene determinata proprio in base al contratto collettivo e alla categoria di riferimento, la contingenza ovvero l'indennità di compensazione dell'inflazione e l'EDR (acronimo di Elemento Distinto della Retribuzione), si tratta di una somma corrisposta per 13 mensilità per tutti i lavoratori del settore privato a prescindere dal settore di appartenenza.
Corpo busta paga
La seconda parte relativa alla busta paga fa riferimento al corpo, in cui sono inclusi tutti i dati inerenti il calcolo della retribuzione effettiva e le eventuali indennità spettanti. Si tratta dunque dell'elemento più importante della busta paga, poiché permette di comprendere com'è stato calcolato lo stipendio.
- La retribuzione ordinaria: calcolata con i giorni lavorati dal dipendente nel corso del mese.
- Le festività: il numero dei giorni rientranti nelle festività che rientrano nel calcolo dello stipendio.
- L'eventuale tredicesima o quattordicesima: la prima viene attribuita a tutti i dipendenti a prescindere dal settore di appartenenza, mentre la seconda è dedicata solo a specifici settori.
- Gli eventuali premi: come ad esempio bonus o premi di produzione che compongono un reddito straordinario.
- Le indennità: come ad esempio i giorni di ferie, di malattia, per il congedo di maternità o nel caso di infortunio.
- Gli straordinari: che hanno una retribuzione maggiore rispetto alla paga ordinaria.
Dati previdenziali e fiscali
L'ultima parte della busta paga, chiamato piede del cedolino, include tutti i dati previdenziali e i dati fiscali, a cui si aggiungono anche il trattamento di fine rapporto (TFR) e lo stipendio netto, che ti spiegherò meglio in seguito.
- I dati previdenziali: sono collocati nella sezione inerente le ritenute, che vanno a comprendere l'imponibile previdenziale e il totale dei contributi che il datore di lavoro, agendo come sostituto d'imposta, deve versare in favore del dipendente. I contributi previdenziali sono quelli INPS e INAIL, che permettono al dipendente di percepire la pensione di vecchiaia e di invalidità, ma anche le indennità in caso di malattia o maternità. Le trattenute variano in base a una serie di elementi, nel dettaglio si riferiscono al contratto di riferimento, infatti più la mansione è rischiosa, maggiori saranno i contributi da versare.
- I dati fiscali: sono tutti quegli elementi che comprendono l'imponibile fiscale, inclusa l'IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche), ma anche le detrazioni d'imposta, le addizionali e tutto ciò che faccia riferimento all'aspetto puramente fiscale.
Se hai riscontrato degli errori nella tua busta paga e non sai come procedere, allora ti consiglio di leggere la guida scritta appositamente per comprendere come modificare busta paga e agire in modo tempestivo.
TFR in busta paga
Il trattamento di fine rapporto, meglio conosciuto con l'acronimo di TFR, è una somma che viene erogata al dipendente nel caso di cessazione del rapporto di lavoro. Il TFR rientra nella parte finale della busta paga, ma comunque merita una menzione a sé.
Sapere come leggere la busta paga TFR è molto importante, anche per comprendere la somma che spetta nel caso si ponga fine al rapporto di lavoro. Viene calcolato in base a una serie di fattori differenti, come ad esempio l'anzianità di servizio. Nel dettaglio, questo elemento riceve una tassazione del tutto differente, ovvero si applica il 20% al momento dell'erogazione e una tassa finale nei confronti dell'Agenzia delle Entrate a seconda dell'aliquota media inerente gli ultimi due anni di lavoro.
Il TFR dunque, comprende sia il lordo annuo che è la somma delle mensilità lorde divise per 13,5 e l'imponibile del TFR che invece è l'insieme delle quote maturate anno per anno.
Stipendio netto
Infine, l'ultimo elemento appartenente sempre al piede del cedolino è lo stipendio netto, ovvero la retribuzione che spetta al dipendente al netto delle trattenute fiscali e previdenziali. La sua somma si può trovare proprio nell'ultima casella della busta paga, collocata in basso a destra.
Questo è l'elemento che rappresenta quanto spetta al dipendente per il lavoro svolto nel mese di competenza, e che deve essere saldato dal datore di lavoro mediante un metodo di pagamento tracciabile, come ad esempio carta di debito/credito o assegno bancario.
Infatti, proprio come stabilito dalla Legge 205/2017, il datore di lavoro è obbligato al pagamento delle retribuzioni impiegando metodi tracciabili per liquidare le buste paghe, ecco dunque che non rientra in questa norma il contante, poiché è considerato un metodo non tracciabile.
La busta paga deve essere firmata dal dipendente al momento della consegna da parte del datore di lavoro, ma questo non implica in modo univoco, l'avvenuto pagamento della retribuzione indicata.
Se sei un datore di lavoro è necessiti degli strumenti utili per redigere le buste paga, allora ti consiglio di leggere le guide inerenti le app per buste paga e i programmi per buste paga.
Come leggere busta paga ferie
Se sei un dipendente e hai necessità di comprendere quanti giorni di ferie hai maturato, sappi che questo è possibile proprio sapendo come leggere buste paga ferie.
Come stabilito dalla normativa vigente, le ferie sono stabilite per essere fruite a giorni e non a ore, però talvolta queste, possono essere conteggiate proprio in ore e inserite in busta paga. Possono essere visualizzate nella prima parte del cedolino, ovvero nell'intestazione, che ti ho spiegato in precedenza.
A tal proposito è doveroso distinguere differenti tipologie di ferie, precisando che comunque le ferie non godute non possono essere rimborsate.
- Le ferie dell'anno precedente: sono quelle che rientrano nel calcolo fino al 31 dicembre dell'anno precedente a quello di riferimento.
- Le ferie maturate: sono quelle che vengono acquisite dal lavoratore nell'anno in corso.
- Le ferie godute: sono quelle sfruttate dal lavoratore nel mese a cui fa riferimento la busta paga.
- Le ferie residue: si riferiscono ai giorni e alle ore per cui il lavoratore ha ancora diritto.
Ogni mese il dipendente matura un determinato numero di ferie, e queste variano in base al CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) di competenza.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.