Come mettere la posizione su iPhone
Vorresti fare in modo che le foto scattate con il tuo iPhone siano automaticamente localizzate nel luogo dello scatto ma non sai bene quale opzione attivare? Ti piacerebbe condividere la posizione del tuo “melafonino” con altre persone ma non hai trovato alcuna funzione che permetta di farlo? Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto!
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come mettere la posizione su iPhone fornendoti tutte le informazioni di cui necessiti. Per prima cosa, sarà mio compito mostrarti la procedura dettagliata per attivare i servizi di localizzazione, operazione necessaria affinché sia possibile rilevare la posizione del telefono. Successivamente, ti mostrerò come usare la posizione per geotaggare le tue foto, per farti localizzare da altre persone e anche per ottenere le indicazioni per trovare l’auto parcheggiata.
Se non vedi l’ora di saperne di più, non dilunghiamoci oltre ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e, iPhone alla mano, dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai ad attivare la localizzazione su iPhone e usare la tua posizione a seconda di quelle che sono le tue esigenze. Buona lettura!
Indice
- Operazioni preliminari
- Come mettere la posizione su foto iPhone
- Come mettere la posizione condivisa su iPhone
- Come mettere la posizione della macchina su iPhone
- Come mettere la posizione su BeReal iPhone
Operazioni preliminari
A prescindere da quale sia il motivo per cui intendi mettere la posizione su iPhone, la prima operazione che dovrai effettuare è quella di attivare i servizi di localizzazione: si tratta di una procedura semplice e veloce, che puoi effettuare procedendo dalle impostazioni del tuo “melafonino”.
Per procedere, prendi dunque il tuo iPhone e fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio in modo da accedere alle Impostazioni di iOS. Nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Privacy e sicurezza e premi sulla voce Localizzazione.
A questo punto, se l’opzione Localizzazione risulta disattivata, non devi far altro che spostare la relativa levetta su ON per attivare i servizi di localizzazione a livello generale.
Tieni presente che ogni singola applicazione installata sul tuo iPhone ha impostazioni di localizzazione che possono essere personalizzate secondo le tue necessità e le puoi gestire procedendo sempre dalla schermata Localizzazione.
Inoltre, per eventuali nuove app che andrai a scaricare, al primo accesso ti verrà chiesto se intendi fornire l’accesso completo alla posizione, se negarlo o se consentirlo solo quando l’app è in uso. Per approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come attivare localizzazione iPhone.
Come mettere la posizione su foto iPhone
Se desideri mettere la posizione su foto iPhone, devi sapere che è possibile farlo sia manualmente per singole foto che attivando la localizzazione della fotocamera affinché tutte le foto scattate siano automaticamente geotaggate.
Per attivare quest’ultima opzione, accedi alle Impostazioni di iOS premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio, fai tap sulla voce Privacy e sicurezza e seleziona l’opzione Localizzazione.
Dopo esserti assicurato che sia attiva la localizzazione, fai tap sulla voce Fotocamera che visualizzi nell’elenco delle applicazioni disponibili e, nella nuova schermata visualizzata, seleziona l’opzione Mentre usi l’app in modo da consentire all’app Fotocamera di accedere automaticamente alla tua posizione quando è in uso.
Fatto ciò, puoi anche gestire l’opzione Posizione esatta che, se è attiva, permette all’app Fotocamera di utilizzare la tua posizione esatta. Se, invece, scegli di disattivare questa opzione, l’app può determinare soltanto la posizione approssimativa.
Ti sarà utile sapere che oltre all’opzione Mentre usi l’app, puoi anche selezionare la voce Chiedi la prossima volta o quando condivido. In questo modo, quando andrai ad avviare l’app Fotocamera, visualizzerai a schermo il box Vuoi consentire a Fotocamera di utilizzare la tua posizione? e potrai scegliere una delle opzioni disponibili.
- Consenti una volta: permette all’app Fotocamera di accedere una sola volta alla tua posizione e ti verrà nuovamente proposto il medesimo box anche ai successivi utilizzi;
- Consenti quando utilizzi l’app: permette di usare la posizione solo quando l’app è in uso e non ti verrà nuovamente chiesto di effettuare una scelta per i successivi utilizzi;
- Non consentire: disattiva la localizzazione per l’app Fotocamera e per riattivarla dovrai procedere dalle sezione Localizzazione delle Impostazioni di iOS.
A prescindere che tu abbia attivato direttamente l’opzione Mentre usi l’app dalle Impostazioni di iOS o scelto una delle opzioni tra Consenti una volta o Consenti quando utilizzi l’app all’apertura dell’app Fotocamera, a tutte le foto scattate (e anche ai video registrati) verrà automaticamente aggiunta la posizione esatta o approssimativa (a seconda dell’opzione scelta in precedenza) in cui lo scatto è stata effettuato.
Per verificarlo, avvia l’app Foto, apri una qualsiasi foto che hai scattato con il tuo iPhone e fai tap sul pulsante “i”. Nel menu comparso a schermo, dovresti visualizzare una mappa che mostra dove hai scattato la foto.
Inoltre, ti segnalo che scorrendo verso il basso la schermata principale dell’app Foto e selezionando l’opzione Mappe, puoi visualizzare una mappa che mostra tutte le foto scattate e il relativo luogo. Infine, ti sarà utile sapere che la localizzazione delle foto permette anche di creare automaticamente album basati sulla posizione geografica.
Come ti ho accennato nelle righe precedenti di questa guida, è anche possibile aggiungere manualmente la posizione in una foto. Sempre procedendo dall’app Foto, apri lo scatto di tuo interesse, fai tap sul relativo pulsante “i” e premi sulla voce Aggiungi una posizione, che visualizzerai esclusivamente se la foto è stata scattata con l’opzione di localizzazione disattivata, o Regola, che viene mostrata per regolare la posizione di una foto scattata con la localizzazione attiva.
In entrambi i casi, nella schermata Regola posizione, inserisci il luogo che intendi associare alla foto nel campo Inserisci nuova posizione, selezionalo dai risultati comparsi a schermo e il gioco è fatto.
Come mettere la posizione condivisa su iPhone
Mettere la posizione condivisa su iPhone consente non solo di mostrare la propria posizione a familiari e amici tramite le app Dov’è e Messaggi ma anche di fare richieste personalizzate a Siri e utilizzare automazioni nell’app Casa.
Anche in questo caso, accedi alle Impostazioni di iOS, seleziona le opzioni Privacy e sicurezza e Localizzazione e, dopo esserti assicurato che la levetta relativa alla voce Localizzazione sia su ON, fai tap sull’opzione Condividi la mia posizione.
Nella nuova schermata visualizzata, individua nuovamente l’opzione Condividi la mia posizione e sposta la relativa levetta da OFF a ON. Adesso, se hai più dispositivi Apple associati allo stesso account, assicurati che accanto alla voce La mia posizione sia indicata l’opzione Questo dispositivo: in caso contrario, premi sulla voce Usa la posizione di iPhone affinché la posizione condivisa sia effettivamente quella del tuo iPhone e non di altri device.
Fatto ciò, torna nella schermata Localizzazione e premi sulle voci Dov’é e Messaggi, assicurandoti poi che sia attiva l’opzione Mentre usi l’app o Chiedi la prossima volta o quando condivido.
A questo punto, sei pronto per mettere la posizione di una persona su iPhone. Per farlo tramite l’app Dov’é, avvia quest’ultima e seleziona la scheda Persone. Premi, poi, sulla voce Inizia a condividere la posizione o, se stai già condividendo la posizione con altre persone, fai tap sul pulsante + e seleziona poi l’opzione Condividi la mia posizione dal menu apertosi.
Seleziona, poi, una o più persone con le quali intendi condividere la tua posizione (se questa non è tra i tuoi contatti, puoi specificare il relativo indirizzo email o numero di telefono a patto che siano associati a un account Apple) e premi sulla voce Invia, in alto a destra. Infine, scegli una delle opzioni disponibili tra Condividi per un’ora, Condividi fino a fine giornata e Condividi per sempre in modo da indicare per quanto tempo intendi condividere la posizione.
A prescindere dalla scelta fatta, sempre procedendo dalla sezione Persone, puoi visualizzare tutte le persone con le quali stai condividendo la posizione e premendo su una di queste puoi a tua volta vedere la loro posizione in tempo reale (solo se hanno accettato di condividerla). Facendo tap sul nome di una persona e selezionando l’opzione Interrompi condivisione della posizione per due volte consecutive, puoi disattivare la condivisione della posizione con quella specifica persona.
Se, invece, preferisci condividere la tua posizione tramite l’app Messaggi, accedi alla conversazione di tuo interesse e premi sul nome del contatto visualizzato in alto. Seleziona, poi, la voce Condividi la mia posizione e, anche in questo caso, seleziona una delle opzioni disponibili tra Condividi per un’ora, Condividi fino a fine giornata e Condividi per sempre.
Così facendo, sempre procedendo dall’app Messaggi e premendo sul nome della persona con la quale hai attivato la condivisione della posizione, puoi visualizzare a tua volta la sua posizione (solo se hanno accettato di condividerla). Da questa stessa schermata, puoi anche interrompere la condivisione premendo sulla voce Interrompi condivisione.
Per completezza d’informazione, ti segnalo che è possibile anche condividere la posizione tramite In Famiglia, un servizio di Apple che consente di creare un gruppo con altri membri della famiglia per condividere acquisti, abbonamenti e altri servizi.
Se hai già configurato In Famiglia ma la posizione non risulta ancora condivisa, accedi alle Impostazioni di iOS, fai tap sulla voce Famiglia che dovresti visualizzare in prossimità del tuo nome e seleziona l’opzione Condivisione posizione.
A questo punto, nella sezione Condividi la posizione con, sposta la levetta su ON relativa a ogni persona con la quale intendi condividere la posizione e, se lo desideri, attiva anche l’opzione Condividi la posizione in automatico in modo che la posizione sia automaticamente condivisa con eventuali altre persone che verranno aggiunte in futuro al gruppo In Famiglia.
Infine, ti segnalo che se la persona con la quale intendi condividere la posizione non ha un dispositivo Apple, dovrai necessariamente affidarti ad altre soluzioni, come quelle proposte da Google Maps e WhatsApp. Per saperne di più, puoi fare riferimento al mio tutorial su come condividere la posizione su iPhone.
Come mettere la posizione della macchina su iPhone
Se ti stai chiedendo se è possibile mettere la posizione della macchina su iPhone, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e che non è necessario scaricare app di terze parti.
Infatti, tramite l’app Mappe di Apple installata di “serie” su iPhone è possibile memorizzare, in modo automatico o manuale, la posizione esatta in cui è stata parcheggiata l’auto e, successivamente, ottenere le indicazioni per raggiungerla.
Dopo aver attivato i servizi di localizzazione sul tuo iPhone così come ti ho spiegato nelle righe introduttive di questa guida, accedi nuovamente alla sezione Localizzazione, fai tap sulla voce Mappe che dovresti visualizzare nell’elenco delle app disponibili e assicurati che sia selezionata una delle opzioni tra Mentre usi l’app e Chiedi la prossima volta o quando condivido. In questa stessa schermata, abilita anche la funzione Posizione esatta spostando la relativa levetta su ON.
Sempre procedendo dalla sezione Localizzazione, fai tap sulla voce Servizi di sistema e assicurati che accanto all’opzione Luoghi frequenti sia visibile la voce Sì. In caso contrario, seleziona l’opzione Luoghi frequenti, autenticati tramite Face ID, Touch ID o codice di sblocco e, poi, sposta la levetta relativa all’opzione in questione da OFF a ON.
Fatto ciò, accedi alle Impostazioni di iOS, premi sulla voce App e poi seleziona l’opzione Mappe. Nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione La tua auto e sposta la levetta relativa all’opzione Mostra posizione parcheggio su ON.
Così facendo, quando il tuo iPhone è collegato alla macchina tramite Bluetooth o CarPlay, sarà in grado di memorizzare automaticamente la posizione in cui risulta essere parcheggiata l’auto: per visualizzare la posizione, è sufficiente aprire l’app Mappe, scrivere “Auto parcheggiata” nel campo Cerca su Mappe e selezionare l’opzione in questione nei risultati mostrati a schermo in modo da ottenere le indicazioni per raggiungere l’auto.
In alternativa, puoi anche usare una funzione che, prima di lasciare l’auto una volta parcheggiata, permette di aggiungere manualmente un segnaposto sulla mappa. Sempre procedendo dall’app Mappe, premi quindi sull’icona del puntatore, in alto a destra, in modo da localizzare la tua attuale posizione e apri il menu principale di Mappe trascinandolo dal basso verso l’alto.
A questo punto, scorri il menu apertosi verso il basso e fai tap sulla voce Contrassegna la mia posizione: in questo modo, verrà aggiunto un segnaposto sulla mappa. Premendoci sopra e, poi, selezionando l’opzione Indicazioni, potrai ottenere le indicazioni per raggiungerlo. Maggiori info qui.
Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere altre soluzioni di questo genere, puoi dare un’occhiata alla mia guida dedicata alle app per localizzare auto.
Come mettere la posizione su BeReal iPhone
Per mettere la posizione su BeReal su iPhone, è sufficiente avviare questa celebre applicazione, premere sull’opzione per creare un nuovo contenuto e, poi, selezionare l’opzione per consentire a BeReal di usare la propria posizione.
Dopo aver avviato BeReal e aver effettuato l’accesso al tuo account, premi sull’icona della macchina fotografica collocata nel menu in basso e procedi a creare un nuovo contenuto. Fatto ciò, se è il primo contenuto realizzato, visualizzerai automaticamente a schermo il box Vuoi consentire a BeReal di utilizzare la tua posizione? e potrai scegliere una delle opzioni disponibili tra Consenti una volta e Consenti quando utilizzi l’app.
Scegliendo la prima opzione, ogni volta che andrai a creare un nuovo contenuto ti verrà chiesto nuovamente di effettuare una scelta relativa all’uso della posizione. Selezionando, invece, l’opzione Consenti quando utilizzi l’app non dovrai più fornire alcun consenso in quanto BeReal sarà in grado automaticamente di accedere alla tua posizione.
In quest’ultimo caso (o anche nel caso in cui avessi negato a BeReal di usare la tua posizione), una volta creato un contenuto puoi premere sull’icona del puntatore visibile in basso e scegliere una delle opzioni disponibili (Localizzazione OFF, Localizzazione approssimativa e Localizzazione attiva) dal menu apertosi. Per saperne di più, ti rimando alla mia guida su come mettere la posizione su BeReal.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.