Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere le foto nei widget

di

Vorresti decorare la home screen del tuo smartphone con le tue foto preferite, ma l’idea di usarle come sfondo ti aggrada poco? Beh, se le cose stanno così, inseriscile in un widget e il problema sarà sùbito risolto!

Come dici? Sembra essere interessante, ma non sai come riuscirci? No problem, te lo spiego io, con questo mio tutorial dedicato all’argomento. Nelle righe successive, infatti, trovi indicato, in maniera semplice e al tempo stesso dettagliata, come mettere le foto nei widget, sia su Android che su iPhone e iPad. Inoltre, più avanti ti spiegherò anche come stanno le cose in ambito computer, su Windows e macOS.

Allora? Che ci fai ancora lì impalato? Posizionati bello comodo, concediti qualche minuto libero solo per te e comincia a concentrarti sulla lettura di quanto riportato di seguito. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben contento e soddisfatto dei risultati ottenuti. Scommettiamo?

Indice

Come mettere le foto nei widget: Android

Possiedi uno smartphone o un tablet Android e vorresti capire come mettere le foto nei widget Android? Allora continua a leggere! Trovi indicate quali soluzioni usare per riuscirci proprio qui sotto.

Come mettere le foto nei widget: Samsung

Come mettere le foto nei widget Samsung

Utilizzi uno smartphone Samsung e desideri capire come mettere le foto nei widget su Samsung? Non preoccuparti, ora ti mostro come procedere.

Dalla schermata principale del tuo smartphone, tieni premuto su un punto vuoto della stessa e, dal menu che si apre, pigia sull’icona Widget che compare in basso. Dall’elenco che compare, pigia sulla voce Galleria e, dal menu che si apre, seleziona una delle forme di widget disponibili: tieni premuto su una di esse e posizionala in un punto vuoto della schermata Home. Adesso, dal pop-up che si apre, seleziona la voce Consenti tutto, in modo da consentire al widget l’accesso alle foto.

Una volta posizionato il widget nella schermata home, pigia sulla sua anteprima (troverai la dicitura Inizia ora) e dal pop-up che si apre tocca sulla voce Seleziona album o Seleziona immagini, in base alle tue esigenze. Una volta selezionato l’album o le immagini da aggiungere al widget (ti basta semplicemente fare un tap sulla loro anteprima) ti basta pigiare sul pulsante Fatto posto in alto a destra per completare l’operazione.

Come mettere le foto nei widget: Huawei

Come mettere le foto nei widget Huawei

Stai utilizzando uno smartphone Huawei e vorresti capire come mettere le foto nei widget su Huawei? Tranquillo, per riuscirci non devi far altro che seguire le indicazioni che sto per darti.

Dalla schermata principale del tuo smartphone, effettua un pinch out con le dita e, dal menu che si apre, pigia sull’icona Widget di servizio che compare in basso. Dall’elenco che compare, pigia sul widget con la dicitura Galleria e, dal menu che si apre, seleziona una delle forme di widget disponibili scorrendo in alto e in basso: tieni premuto su una di esse e posizionala in un punto vuoto della schermata Home oppure premi semplicemente sul pulsante Aggiungi alla schermata home.

Una volta posizionato il widget nella schermata home, tieni premuto su di esso e, dal menu che si apre, pigia sulla voce Modifica. Adesso, nella schermata che si apre, tocca sulla voce Seleziona un album o Seleziona una foto, in base alle tue esigenze. Una volta selezionato l’album o la foto da aggiungere al widget (ti basta semplicemente fare un tap sulla loro anteprima), pigia sul pulsante con l’icona di una spunta posto in alto a destra per completare l’operazione.

Come mettere le foto nei widget: Xiaomi

Come mettere le foto nei widget Xiaomi

Possiedi uno smartphone Xiaomi e desideri capire come mettere le foto nei widget su Xiaomi? Nessun problema, sono qui proprio per aiutarti.

Dalla schermata principale del tuo smartphone, tieni premuto su un punto vuoto e, dal menu che si apre, pigia sul pulsante Widget che compare in basso. Dall’elenco che compare, individua il widget con la dicitura Galleria — Seleziona le foto e pigia sul pulsante Aggiungi che trovi subito sotto di esso. Il widget verrà automaticamente posizionato sulla schermata Home: per spostarlo ti basta tenere premuto su di esso e posizionarlo dove preferisci.

Per selezionare le foto da aggiungere, pigia sull’anteprima del widget e, dalla schermata che si apre, seleziona la scheda Foto o Album, in base alle tue esigenze. Adesso, non ti rimane che selezionare le foto o l’album da aggiungere (ti basta semplicemente fare un tap sulla loro anteprima) e poi pigiare sul pulsante con l’icona di spunta posto in alto a destra per completare l’operazione.

Altre soluzioni per mettere le foto nei widget su Android

Altre soluzioni per mettere le foto nei widget su Android

Se cerchi altre soluzioni per mettere le foto nei widget su Android, ti suggerisco vivamente di prendere in considerazione le app utili allo scopo che ho provveduto a includere nell’elenco sottostante.

  • Photo Widget Easy — app gratuita che permette di creare dei widget nella home screen di Android con foto singole o multiple, in vari formati e dimensioni. È gratis con banner pubblicitari, che possono essere rimossi pagando 2,90 euro una tantum.
  • iWidgets — si tratta di un’altra app per creare widget, che tra le tante possibilità permette di creare widget con foto a piacere sui dispositivi Android. Permette di personalizzare i widget generati con tantissime cornici diverse e di impostare svariate modalità di visualizzazione. È gratuita con banner pubblicitari, che possono essere rimossi sottoscrivendo un abbonamento da 10,99 euro al mese.
  • Widget Foto — è un’altra app appartenente alla categoria di quelle che consentono di aggiungere widget con foto nella schermata home di Android. Le foto vengono mostrate in alta risoluzione, si possono organizzare più immagini in unico album ed è pure possibile aggiungere cornici a piacere. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app (al costo di 1 ,99 euro) per sbloccare tutte le funzioni.

Come mettere le foto nei widget: iPhone e iPad

Se stai usando un iPhone oppure un iPad, e ti stai chiedendo come mettere le foto nei widget su iPhone e iPad, le indicazioni alle quali devi attenerti per mettere le foto nei widget sono quelle che trovi qui sotto. Non è complicato, non temere.

Foto

Foto

Se vuoi mettere le foto nei widget su iOS/iPadOS, puoi in primo luogo affidarti all’uso dell’app Foto, che è quella predefinita su iPhone e iPad per la gestione delle foto. Forse non tutti lo sanno, ma l’app in questione implementa il relativo widget che consente di visualizzare le foto disponibili nell’app direttamente in home screen, mostrandole in maniera casuale.

Per aggiungere il widget Foto, recati nella home screen di iOS/iPadOS e fai un tap prolungato in qualsiasi punto “vuoto” fino a che tutte le icone presenti non iniziano a “vibrare!. Premi, poi, sul pulsante Modifica > Aggiungi widget (oppure (+) sulle versioni meno recenti di iOS) comparso in alto a sinistra.

Una volta visualizzata la schermata con l’elenco dei widget disponibili, fai tap su quello denominato Foto (se non lo trovi, puoi aiutarti con il campo di ricerca in alto, digitando “foto” al suo interno), scegli la dimensione che preferisci e premi sul pulsante Aggiungi widget, per collocarlo nella home screen.

Per cambiare la posizione del widget appena aggiunto, effettua un tap prolungato su di esso e trascinalo nella schermata e nella posizione di tuo interesse, dopodiché premi sul pulsante Fine situato in alto a destra.

Nel caso in cui dovessi avere dei ripensamenti, potrai rimuovere il widget dell’app Foto che hai aggiunto alla home screen del tuo iPhone o iPad semplicemente facendo un tap prolungato su di esso, selezionando poi l’opzione Rimuovi widget dal menu che si apre e sfiorando la dicitura Rimuovi. In alternativa, abilita la modalità per modificare la home screen, come ti ho spiegato nelle righe precedenti, fai tap sul pulsante (-) relativo al widget dell’app Foto e premi sulla voce Rimuovi.

Altre soluzioni per mettere le foto nei widget su iPhone e iPad

Altre soluzioni per mettere le foto nei widget su iPhone e iPad

Cerchi altre soluzioni per mettere le foto nei widget su iPhone e iPad? Allora ti consiglio di affidarti all’uso delle app con widget che ho provveduto a includere nell’elenco qui sotto.

  • Widgetsmith — si tratta di un’app che consente di creare widget personalizzati di vario tipo per la home screen di iPhone e iPad. Permette, infatti, di generare widget con foto, condizioni meteo, calendari, con orologi e molto altro ancora. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app (con prezzi a partire da 1,99 euro/mese) per sbloccare tutte le funzioni disponibili. Maggiori informazioni qui.
  • Widget Foto — si tratta di un’app che consente di creare dei widget personalizzati contenenti le foto preferite. Permette anche di decidere se e dopo quanto tempo aggiornare automaticamente il contenuto del widget e se aggiungervi o meno la data. È gratis.
  • PhotoWidgets — app che, come lascia intendere il nome stesso, offre la possibilità di generare widget personalizzati con foto da inserire nella schermata home di iOS/iPadOS. Si possono scegliere le foto da mostrare, si può visualizzare la data e l’evento degli scatti sul calendario e molto altro ancora. È gratis, ma vengono proposti acquisti in-app (con prezzi a partire da 4,49 euro/settimana) per sbloccare funzioni extra.

Come mettere le foto nei widget: Windows

Come mettere le foto nei widget Windows

Se ti stai chiedendo come mettere le foto nei widget su Windows, come ti avevo anticipato a inizio tutorial, è possibile mettere le foto nei widget anche su computer. Nel caso specifico di Windows è però bene tenere presente che tale possibilità è disponibile solo su Windows 11, anche se in passato è stata offerta “di serie” con Vista.

Nel caso di Windows 11, dunque, potrai utilizzare un widget con le foto, ma solo nella sezione dedicata, quindi non posizionabile nella schermata principale di Windows. Per procedere, dunque, fai clic sull’icona del meteo che trovi in basso a sinistra e, dalla schermata che si apre, tra i widget che trovi posizionati sulla sinistra, troverai anche quello dedicato alle foto. Qualora l’avessi rimosso in precedenza, fai clic sul pulsante +, poi seleziona Foto dall’elenco che compare e fai clic sul pulsante Aggiungi. Per aggiungere le foto, invece, dovrai necessariamente sfruttare l’app OneDrive sul tuo smartphone Android o su iPhone.

Una volta scaricata e installata, aprila ed esegui l’accesso con il tuo account Microsoft, lo stesso in uso sul tuo PC Windows 11. Adesso non devi far altro che abilitare il caricamento delle foto direttamente dalla Galleria, oppure caricarle manualmente al suo interno pigiando sul pulsante + posto in basso a destra e poi sul pulsante Carica dal menu che si apre. Fatto questo, dovresti veder comparire delle foto nel widget dedicato, anche se in questo caso non è possibile selezionare quali foto visualizzare, ma sarà OneDrive a creare dei “ricordi” che poi compariranno all’interno del widget.

Qualora avessi un’altra versione di Windows o semplicemente desideri qualcosa di più semplice da usare, occorre rivolgersi a strumenti di terze parti, come ad esempio Xwidget e Gadget Revived.

Puoi trovare anche altri software utili allo scopo, facendo qualche ricerca su Google, utilizzando parole chiave del tipo “widget foto Windows”. In tal caso, però, mi raccomando: cerca di scaricare solo programmi di comprovata affidabilità (leggi recensioni online che trovi su fonti attendibili) da portali ritenuti affidabili, che puoi riconoscere seguendo le istruzioni contenute nella mia guida sull’argomento, in modo da non incappare in risorse malfunzionanti o che potrebbero mettere a repentaglio la tua privacy e/o la “salute” del PC.

Come mettere le foto nei widget: Mac

Come mettere le foto nei widget Mac

Se stai usando un Mac e desideri capire come mettere le foto nei widget su Mac, puoi mettere le foto nei widget usando l’applicazione Foto. È la trasposizione dell’app per iOS/iPadOS di cui ti ho parlato nelle righe precedenti e al pari di quest’ultima consente di aggiungere un widget contenente le proprie foto su macOS, mostrandole in maniera casuale, il quale risulta visibile nel Centro notifiche.

Per aggiungere il widget Foto su macOS, richiama il Centro notifiche facendo clic sulla data e l’ora che trovi in alto a destra sulla barra dei menu oppure effettuando uno swipe del trackpad dal margine destro verso l’interno, dopodiché clicca sul pulsante Modifica widget.

A questo punto, individua il widget Foto nell’elenco proposto (se non riesci a trovarlo, puoi aiutarti selezionando la voce Foto nell’elenco a sinistra), seleziona la dimensione che vuoi assegnargli e premi sul pulsante (+) che trovi nell’angolo in alto a sinistra dell’anteprima, in modo da renderlo visibile nel Centro notifiche. Se lo desideri, puoi modificare la posizione del widget nel Centro notifiche, effettuando un clic prolungato su di esso e trascinandolo nel punto che preferisci.

Se ci ripensi, puoi sbarazzarti del widget di Foto in qualsiasi momento. Per riuscirci, richiama nuovamente il Centro notifiche come ti ho spiegato poc’anzi, fai clic destro sul widget e scegli l’opzione Rimuovi widget dal menu che compare.

Se, invece, desideri inserire un widget sulla Scrivania del Mac non devi far altro che premere destro in un punto vuoto e selezionare la voce Modifica widget… dal menu che si apre. A questo punto, dalla finestra che compare, individua il widget Foto scegliendolo dalle applicazioni in elenco (oppure utilizza il campo di ricerca posto in alto).

Una volta individuato il widget, puoi aggiungerlo facilmente alla Scrivania in due modi, ovvero cliccando direttamente sul widget (oppure sul pulsante + in verde in alto a sinistra) oppure trascinandolo nel punto desiderato. Una volta aggiunto, fai clic sul pulsante Fine posto in basso a destra.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.