Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere l’orologio sul desktop

di

Stai personalizzando il desktop del tuo computer e una delle modifiche che ti piacerebbe apportare riguarda la possibilità di aggiungere un orologio. Mettere in pratica questa tua idea, però, sta risultando più complicato di quanto pensassi: infatti, non sei riuscito a trovare alcuna opzione che permetta di avere un orologio direttamente sul desktop. Per questo motivo, hai effettuato alcune ricerche sul Web per avere maggiori informazioni in merito e sei finito dritto su questa mia guida.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Con questo tutorial, infatti, ti spiegherò come mettere l'orologio sul desktop indicandoti tutte le soluzioni alle quali puoi affidarti. Ti anticipo sùbito che, se hai un PC equipaggiato con Windows, dovrai necessariamente affidarti a servizi di terze parti, mentre su Mac le cose sono molto più semplici poiché puoi sfruttare una funzione nativa di macOS.

Se è proprio quello che volevi sapere e non vedi l'ora di approfondire l'argomento, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica sul tuo computer, ti assicuro che riuscirai non solo ad avere un orologio sul desktop ma anche a personalizzarne l'aspetto. Buona lettura!

Indice

Come mettere l'orologio sul desktop del PC

Se desideri mettere l'orologio sul desktop e hai un PC equipaggiato con Windows 10 o versioni successive (es. Windows 11), ci tengo sùbito a sottolineare che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è disponibile una funzione nativa che permette di fare ciò ed è necessario affidarsi a soluzioni di terze parti. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come mettere l'orologio sul desktop: Windows 11

Mettere l'orologio sul desktop

Come ti ho già accennato poc'anzi, per mettere l'orologio sul desktop su Windows 11 è necessario affidarsi a soluzioni di terze parti. Infatti, seppur con questa versione di Windows siano stati introdotti i widget, tra cui quello dell'orologio, questi non possono essere posizionati sul desktop ma esclusivamente nella sezione dedicata ai widget.

Detto ciò, devi sapere che esistono svariati software gratuiti che permettono di mettere l'orologio sul desktop. Tra quelli che ti consiglio di provare c'è sicuramente Gadget Revived, che consente di avere i gadget che erano disponibili su Windows Vista e Windows 7 e che consentivano di personalizzare il desktop.

Se ritieni questa una valida soluzione, collegati al sito ufficiale di Gadget Revived, scorri la schermata verso il basso fino a individuare la sezione How to Download and Install Desktop Gadgets for Windows 11 e premi sull'opzione from this link, per avviare il download.

Completato lo scaricamento, apri il file ZIP ottenuto e, poi, fai doppio clic sul file .exe contenuto al suo interno. Adesso, premi sul pulsante , seleziona la lingua d'installazione che preferisci (es. Italiano) nell'apposito menu a tendina e clicca sui pulsanti OK, Avanti (per due volte consecutive) e Installa.

Non appena la barra d'avanzamento raggiungerà il 100%, Gadget Revived verrà automaticamente avviato e potrai sùbito visualizzare tutti i gadget che puoi mettere sul desktop. Per quanto riguarda l'orologio, puoi scegliere i gadget Clock (Digital), Date & Time, HUD Time o Reminder, se desideri mettere orologio digitale sul desktop, o il gadget Orologio, se preferisci un'orologio analogico.

Inoltre, ti segnalo che premendo sulla voce Altri gadget online, sarai reindirizzato al sito ufficiale di Gadget Revived e, selezionando l'opzione Clock, puoi visualizzare ed eventualmente scaricare altri gadget di questo genere.

In ogni caso, per inserire l'orologio sul desktop è sufficiente fare un doppio clic sul gadget che preferisci e questo verrà automaticamente aggiunto sul desktop e potrai trascinarlo nella posizione desiderata.

Premendo sulla relativa icona della chiave inglese, puoi anche personalizzare lo stile e gestire altre opzioni che variano a seconda del gadget scelto. Cliccando, invece, sul pulsante X che compare soffermandoti con il puntatore del mouse sull'orologio, puoi eliminarlo dal desktop.

GadgetPack è un'altra soluzione di questo genere che puoi prendere in considerazione. L'unica differenza rispetto a Gadget Revived è che in questo caso viene inclusa anche la sidebar che contraddistingueva il gestore di gadget di Windows Vista e Windows 7: in ogni caso, tutti i gadget, compreso l'orologio, possono essere posizionati sia nella sidebar che in qualsiasi punto del desktop.

Come mettere l'orologio sul desktop: Windows 10

Mettere orologio su desktop su PC Windows

Vorresti mettere l'orologio sul desktop su Windows 10? Anche in questo caso, ti informo che non c'è alcuna soluzione nativa che consente di avere l'orologio sul desktop e dovrai necessariamente scaricare un software adatto allo scopo.

Poiché Gadget Revived (e anche GadgetPack) è compatibile anche con Windows 10 e non c'è alcuna differenza con la versione per Windows 11, puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida sia per scaricare il software che per configurare il gadget relativo all'orologio.

Come mettere l'orologio sul desktop del Mac

Mettere l'orologio sulla Scrivania del Mac

Se ti stai chiedendo se è possibile mettere l'orologio sul desktop del Mac (o meglio sulla Scrivania), sarai contento di sapere che la risposta è affermativa e che non è necessario scaricare alcun software di terze parti.

Infatti, a partire da macOS Sonoma, i widget che era possibile aggiungere esclusivamente nel Centro notifiche possono essere posizionati anche sulla Scrivania di macOS.

Per procedere, fai clic destro in un punto qualsiasi della Scrivania e seleziona l'opzione Modifica widget dal menu apertosi. Nel box comparso a schermo, premi sulla voce Orologio nella barra laterale a sinistra in modo da visualizzare esclusivamente i widget relativi all'orologio.

Fatto ciò, premi sul pulsante + relativo al widget che preferisci e questo verrà automaticamente aggiunto sulla Scrivania e, semplicemente trascinandolo, potrai posizionarlo nel punto che preferisci.

Nel caso in cui avessi aggiunto l'orologio come widget nel Centro notifiche e desideri spostarlo sulla Scrivania, richiama il Centro notifiche facendo clic sull'orologio nella barra dei menu e trascina il widget di tuo interesse sulla Scrivania.

Come dici? Non visualizzi l'orologio e nessun altro widget sulla Scrivania? In tal caso, accedi alle Impostazioni di Sistema cliccando sull'icona della rotella d'ingranaggio presente nella barra Dock e seleziona la voce Scrivania e Dock nella barra laterale a sinistra.

Adesso, individua la sezione Widget e apponi il segno di spunta accanto all'opzione Sulla scrivania che visualizzi in prossimità della voce Mostra widget. Da questa stessa schermata, agendo sull'opzione Stile widget, puoi scegliere lo stile dei tuoi widget selezionando la modalità che preferisci tra Automatico, Monocromo e A colori.

Gestire impostazioni widget macOS

Inoltre, ti segnalo che spostando la levetta relativa all'opzione Usa widget di iPhone su ON, puoi usare i widget presenti sul tuo iPhone anche sul Mac. Tieni presente, però, che questa funzionalità è disponibile a partire da iOS 17 ed è ovviamente necessario che i due dispositivi siano associati allo stesso account Apple.

Ti segnalo che facendo clic destro sull'orologio che hai aggiunto alla Scrivania, puoi gestirne le eventuali impostazioni: se il widget scelto lo permette, puoi modificare la dimensione scegliendo una delle opzioni disponibili tra Medio e Piccolo e impostare le località di tuo interesse selezionando la voce Ore locali. Premendo, invece, sull'opzione Rimuovi widget, puoi eliminare l'orologio.

Infine, ti sarà utile sapere che cliccando direttamente sul widget relativo all'orologio puoi avviare l'app Orologio e accedere rapidamente alle varie funzionalità disponibili, come Timer, Cronometro, Ore locali e Sveglia. Per saperne di più, puoi fare riferimento alla mia guida su come mettere widget su Mac.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.