Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere registrazione schermo

di

Hai deciso di creare dei video tutorial nei quali spiegare il funzionamento di software e applicazioni presenti sui tuoi dispositivi. Ottima idea, però c’è un piccolo problema: non hai mai fatto nulla del genere e, dunque, non sai come attivare la registrazione dello schermo sul tuo computer, smartphone o tablet. Le cose stanno così, dico bene? Allora sono felice di dirti che sei capitato nel posto giusto, al momento giusto!

Continuando nella lettura di questa guida, infatti, scoprirai come mettere registrazione schermo su computer Windows e macOS e anche su smartphone e tablet con sistema operativo Android e iOS/iPadOS. Devi sapere, a tal proposito, che esistono degli strumenti predefiniti da poter adoperare, oltre che degli strumenti di terze parti che puoi scaricare per raggiungere lo stesso risultato, magari anche con qualche funzione in più.

Come dici? Non vedi l’ora di metterti all’opera? Allora prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi attentamente quanto di seguito riportato. Attuando i miei suggerimenti, riuscirai senz’altro nella tua missione odierna con estrema facilità. Detto questo, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Come mettere registrazione schermo su PC

Se ciò che ti interessa fare è poter mettere registrazione schermo su PC, ovvero su Windows, le soluzioni a cui faresti bene ad affidarti sono quelle segnalate di seguito.

Strumento di cattura

Strumento di cattura di Microsoft

Se vuoi mettere registrazione schermo su un PC con Windows 10 e versioni successive (es. Windows 11), ti consiglio in primo luogo di adoperare Strumento di cattura. Si tratta dell’utility predefinita e gratuita dei più recenti sistemi operativi di casa Microsoft per creare screenshot e screencast, anche con audio di sistema e con suoni provenienti dal microfono. La si trova preinstallata, ma in caso di rimozione può essere prelevata dalla relativa sezione del Microsoft Store, attuando la consueta procedura.

Per avviare Strumento di cattura, seleziona il relativo collegamento che trovi nel menu Start di Windows.

Una volta visualizzata la finestra di Strumento di cattura sul desktop, premi sul tasto (…) in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu mostrato, dopodiché individua la sezione Registrazione dello schermo e, a seconda di quelle che sono le tue necessità, attiva o disattiva gli interruttori accanto alle voci Includi l’input del microfono per impostazione predefinita all’avvio di una registrazione dello schermo e Includi l’audio di sistema per impostazione predefinita all’avvio di una registrazione dello schermo.

A questo punto, torna sulla schermata principale di Strumento di cattura facendo clic sull’icona della freccia in alto a sinistra, premi sul bottone con la videocamera sulla barra degli strumenti in alto e clicca sul tasto Nuovo adiacente.

Successivamente, traccia un’area con il cursore per determinare la posizione di schermo che vuoi registrare e fai clic sul pulsante Partenza sulla barra degli strumenti comparsa in alto. Ti faccio notare che dalla medesima barra puoi altresì abilitare o disabilitare la cattura dell’audio dal microfono o dal sistema tramite le icone dedicate.

Se lo reputi opportuno, puoi mettere in pausa la registrazione cliccando sul tasto Pausa sempre presente sulla barra degli strumenti, mentre per interromperla del tutto clicca sul tasto Stop.

Dopo aver interrotto la registrazione si aprirà in automatico il video creato, il quale verrà salvato direttamente nel percorso C:\Users[nome utente]\Videsos\Registrazioni dello schermo in formato MP4. Eventualmente, puoi anche salvare il file di output in una posizione differente, cliccando sull’icona del floppy disk in alto ad destra, oppure puoi editarlo con Clipchamp premendo sul bottone Modifica in Clipchamp adiacente.

OBS

Come registrare lo schermo del PC

Tra le soluzioni di terze parti per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial che secondo me faresti bene a provare su Windows non può non esserci Open Broadcaster Software, altrimenti noto più semplicemente come OBS. È un software completamente gratis e open source, il quale permette di creare registrazioni dello schermo del PC, anche con audio interno ed esterno, andando eventualmente a trasmettere il tutto in diretta streaming e permettendo di realizzare registrazioni combinate con la webcam.

Per scaricare e installare OBS sul tuo computer, visita il relativo sito Web e segui le istruzioni che ti ho fornito nella mia guida dedicata.

Successivamente, avvia OBS selezionando il relativo collegamento che è stato aggiunto al menu Start di Windows.

Quando visualizzi la finestra principale di OBS sullo schermo, segui la rapida procedura di configurazione guidata proposta.

In seguito, clicca sul tasto Impostazioni in basso a destra, seleziona la voce Uscita dalla barra laterale di sinistra, espandi il menu Modalità di uscita in alto e scegli da esso l’opzione Avanzate. Successivamente, fai clic sulla scheda Registrazione e imposta il formato di output per il video dal menu a tendina Formato di registrazione e il tipo di codifica video e audio mediante i menu a tendina Encoder video ed Encoder audio. Provvedi inoltre a specificare il percorso in cui salvare il file finale facendo clic sul pulsante Sfoglia accanto alla dicitura Percorso di registrazione. Ricordati poi di applicare e salvare le modifiche premendo sui tasti Applica e OK.

A questo punto, recati nuovamente sulla finestra principale di OBS e imposta le fonti da usare per la cattura dei video, cliccando sul pulsante (+) sotto il riquadro Fonti in basso a sinistra, selezionando la voce Cattura schermo dal menu proposto e premendo sul tasto OK per due volte, dopodiché sposta e/o ridimensiona il riquadro con lo schermo nella finestra di OBS per inquadrare l’area da registrare.

Se vuoi includere nella registrazione anche il flusso video della webcam, premi ancora sul pulsante (+) nel riquadro Fonti, seleziona la voce Dispositivo di cattura video dal menu proposto, clicca sul pulsante OK e premi nuovamente sul tasto OK nel pannello dedicato alle impostazioni che vedi comparire. Potrai modificare l’anteprima della schermata da catturare spostando manualmente il riquadro della webcam nel punto desiderato.

Se nella registrazione dello schermo desideri includere anche l’audio, clicca nuovamente sul tasto (+) nel riquadro Fonti e scegli l’opzione Cattura l’audio in entrata per catturare suoni dal microfono e/o quella Cattura l’audio in uscita per aggiungere i suoni di sistema. Fatto ciò, imposta i livelli del volume tramite il riquadro Mixer audio.

Provvedi poi ad avviare la registrazione, facendo clic sul tasto Avvia registrazione. Potrai ovviamente interromperla quando lo riterrai più opportuno, premendo sul pulsante Termina la registrazione. Per approfondimenti, ti consiglio di leggere la mia guida specifica su OBS.

Come mettere registrazione schermo su Mac

Possiedi un computer a marchio Apple e, di conseguenza, vorresti capire come mettere registrazione schermo su Mac? Nessun problema: trovi spiegato quali strumenti per macOS adoperare proprio qui sotto.

Screenshot

Screenshot macOS

Su macOS, per mettere registrazione schermo ti suggerisco vivamente di adoperare l’applicazione Screenshot, quella sviluppata direttamente da Apple per i Mac per catturare schermate e registrare video della scrivania. È totalmente gratis e la si trova preinstallata. Va tuttavia tenuto presente che non consente di registrare l’audio di sistema.

Per avviare Screenshot, seleziona la relativa icona che trovi nella cartella Altro del Launchpad di macOS.

Una volta visibile la barra degli strumenti di Screenshot, se sei interessato ad aggiungere anche l’audio del microfono alla registrazione fai clic sul menu Opzioni su di essa presente, individua la sezione Microfono nel menu che si apre e seleziona il nome del microfono da usare. Dallo stesso menu puoi altresì impostare un timer per far partire la registrazione, decidere se rendere visibile o meno il puntatore e definire altre impostazioni.

A questo punto, se vuoi avviare una registrazione dell’intero schermo fai clic sul tasto con il rettangolo con il cerchio, mentre per registrare solo una porzione dello stesso clicca sul pulsante con il rettangolo tratteggiato e il cerchio e usa il cursore che compare per determinare l’area esatta su cui agire.

Se avevi scelto di agire sull’intero schermo la registrazione partirà in automatico, mentre se avevi selezionato un’area esatta dovrai far partire tu lo screencast facendo clic sul tasto Registra sulla barra degli strumenti.

Quando opportuno, potrai poi interrompere la registrazione richiamando la barra degli strumenti di Screenshot e facendo clic sul pulsante Stop su di essa. Il video di output verrà salato automaticamente sulla scrivania, in formato MOV.

Altre soluzioni per mettere registrazione schermo su Mac

MacBook

In alternativa a quanto ti ho già segnalato, puoi valutare di usare le altre soluzioni utili per mettere registrazione schermo su macOS che trovi annesse all’elenco sottostante.

  • VLC — è un famoso media player che consente di riprodurre ogni formato audio e video esistente senza usare codec esterni, il quale, però, ha anche il grande vantaggio di includere funzioni e strumenti per l’editing e la conversione e per la registrazione dello schermo. È totalmente a costo zero e open source. Per maggiori dettagli, leggi le mie guide per scaricare questo software e usarlo per fare registrazioni.
  • ScreenFlow — celeberrimo software per creare registrazioni dello schermo del Mac e con la webcam. Offre altresì la possibilità di catturare i suoni in entrata e uscita e include un pratico editor. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 169 dollari), ma si può scaricare in una versione gratuita senza limitazioni d’uso che però applica un watermark sulle acquisizioni.
  • CleanShot X — applicazione specifica per macOS per fare screenshot e registrazioni dello schermo, anche con audio interno ed esterno. Include anche un editor per modificare e abbellire i contenuti prodotti. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 29 dollari) con garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati, ma è inoltre incluso in Setapp, una piattaforma che, in cambio di una piccola fee mensile o annuale con prova gratuita iniziale consente l’accesso a centinaia di applicazioni a pagamento per macOS (e iOS/iPadOS nei piani più completi) senza acquistare le singole licenze, come spiegato dettagliatamente nella mia guida sul tema.

Come mettere registrazione schermo online

Non vuoi scaricare e installare nuovi software sul tuo computer e le soluzioni predefinite non fanno al caso tuo e, dunque, ti piacerebbe capire se è possibile mettere registrazione schermo online? La risposta è affermativa. Puoi farlo, infatti, adoperando i seguenti servizi Web.

Registratore dello schermo di 123apps

https://online-video-cutter.com/it/screen-recorder

Un ottimo servizio online che secondo me faresti bene a provare è Registratore dello schermo di 123apps. Consente di creare registrazioni dello schermo del computer, anche con audio, comodamente dalla finestra di qualsiasi browser (es. Chrome). È gratis e non bisogna creare un account, ma eventualmente è possibile sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (al costo di 6 euro/mese) che permette di fruire di funzioni aggiuntive sul sito.

Per poterti avvalere di Registratore dello schermo di 123apps, visita il relativo sito Web e fai clic sul tasto Avvia registrazione al centro.

Nella nuova schermata proposta, sposta su ON la levetta accanto alla dicitura Schermo a destra ed eventualmente anche quelle che trovi accanto alle voci Camera e Microfono per attivare la registrazione tramite webcam e quella dell’audio, dunque fai clic sul tasto Avanti e concedi i permessi richiesti.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, imposta le possibili sorgenti audio e video tramite i menu con l’icona della videocamera e del microfono in alto e dai il via alla registrazione premendo sul tasto Record in basso.

Al momento opportuno, potrai interrompere la registrazione facendo clic sul tasto Stop in basso. Per riprodurre poi in anteprima il video ottenuto nel player apposito fai clic sul tasto Play e se ti soddisfa premi sul pulsante Fatto.

A questo punto, serviti dell’editor di Registratore dello schermo di 123apps per aggiungere testi, regolare il livello dell’audio ecc., selezionando gli strumenti di tuo interesse sulla barra laterale di sinistra e i menu che vedi comparire.

Quando finito, clicca sulla voce Salva nella barra laterale di sinistra, imposta il formato, la risoluzione e la compressione del video dal menu apposito, premi sul tasto Esportare e salva localmente il filmato ottenuto facendo clic sul bottone Salva.

Altre soluzioni per mettere registrazione schermo online

Come velocizzare caricamento video YouTube

Esistono anche altre soluzioni accessibili via Web che possono far comodo per realizzare screencast. Se la cosa ti interessa, dunque, qui sotto trovi elencati altri servizi Web di questo tipo che, a mio modesto avviso, faresti bene a considerare.

  • Registratore schermo di VEED.IO — affidabile servizio online grazie al quale si possono creare registrazioni dello schermo andando impostando differenti layout e adoperando molteplici strumenti per l’editing dei contenuti. È a costo zero, ma eventualmente è possibile sottoscrivere uno dei piani a pagamento (con prezzi a partire da 21 euro/mese) per fruire di un maggior numero di funzioni.
  • Screen Capture — eccellente strumento fruibile via Web per cerare registrazioni dello schermo, aggiungendo anche acquisizioni da webcam, suoni provenienti da microfono e sistema, sequenze di tasti e azioni del mouse e disegni in tempo reale. È gratis, ma si può sottoscrivere l’abbonamento a pagamento (con costi a partire da 9,95 euro/mese) per accedere a un maggior numero di funzioni.
  • Canva — si tratta di un famoso servizio online con cui si possono realizzare contenuti grafici e digitali di vario tipo, restituendo risultati di stampo professionale. Dispone inoltre di uno strumento mediante cui effettuare registrazioni dello schermo del computer, anche con inquadratura della webcam. È gratis, ma eventualmente è possibile sottoscrivere l’abbonamento a Canva Pro che è a pagamento (al prezzo di 110,00 euro/anno) al fine di ottenere un maggior numero di funzioni. Per approfondimenti, leggi la mia guida dedicata specificamente a questa piattaforma.

Come mettere registrazione schermo su Android

Registrazione schermo Android

Possiedi uno smartphone o un tablet Android e, di conseguenza, ti stai interrogando in merito a come mettere registrazione schermo su Android? Allora puoi usare la funzione Screen Recording, chiamata anche Registrazione Schermo, presente su molti device basati sul sistema operativo mobile del “robottino verde”.

Tieni presente, però, che l’effettiva collocazione e l’utilizzo della funzione possono variare in base al modello e alla marca del dispositivo in uso, nonché all’esatta versione di Android installata su di esso.

Ciò detto, come prima cosa, cerca l’app all’interno del drawer e/o sulla home screen. Se l’app è presente, ti basterà fare tap sulla relativa icona per aprirla e cominciare a servirtene.

Su alcuni device, la funzione di registrazione schermo è invece accessibile dalla tendina delle notifiche, richiamabile con uno swipe dalla cima dello schermo verso il basso.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, solitamente per registrare è necessario premere il tasto REC presente sullo schermo.

La registrazione partirà poi dopo un breve conto alla rovescia e quando opportuno potrà essere interrotta andando a fare nuovamente tap sullo stesso tasto o sul pulsante Interrompi posto in sovraimpressione nello schermo, oppure in un angolo dello stesso o richiamando nuovamente la tendina delle notifiche. Le registrazioni terminate vengono salvate automaticamente all’interno della memoria del dispositivo e le puoi trovare recandoti nella Galleria.

Per fare un esempio concreto, se vuoi mettere registrazione schermo su Samsung devi aprire la tendina delle notifiche e selezionare l’icona Regist. schermo. Prima di avviare la registrazione puoi eventualmente regolare le impostazioni ad essa relative, tenendo premuto sull’icona e intervenendo dalla schermata che compare. Ultimata la configurazione, sfiora il tasto Avvia registrazione. Per interrompere la registrazione, premi poi sul pulsante Stop e il video verrà salvato direttamente nell’app Galleria. Per approfondimenti, puoi consultare la mia guida specifica.

Come mettere registrazione schermo su iPhone e iPad

Registrazione schermo iPhone

Se, invece, stai adoperando un iPhone o un iPad e vuoi pertanto capire come mettere registrazione schermo su iPhone e iPad, sappi che puoi riuscire nel tuo intento usando la funzione predefinita di iOS/iPadOS che è denominata Registrazione schermo. Permette di registrare tutto quando visibile sul display e si può eventualmente includere l’audio interno ed esterno. Va tuttavia tenuto conto del fatto che funziona solo con il display attivo e la duplicazione dello schermo deve essere disabilitata.

Ciò detto, per mettere registrazione schermo su iPhone 16, per mettere registrazione schermo iPhone 15, per mettere registrazione schermo su iPhone 12 o comunque per mettere registrazione schermo iPhone in generale e per mettere registrazione schermo iPad, verifica in primo luogo che la funzione sia fruibile tramite il Centro di Controllo di iOS/iPadOS, ovvero da dove va richiamata. Per riuscirci, accedi al Centro di Controllo, effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra dello schermo verso il basso se stai usando un dispositivo con Face ID, oppure dal basso del display verso l’altro se stai usando un dispositivo con tasto Home fisico.

Nella schermata del Centro di Controllo adesso mostrata, se il controllo chiamato Registrazione schermo è disponibile puoi passare direttamente alla lettura del paragrafo successivo, altrimenti aggiungilo premendo sul pulsante (+) in alto a sinistra, selezionando la dicitura Aggiungi un controllo che compare in basso, facendo tap sul controllo in questione nella schermata che segue e posizionandolo dove ritieni sia maggiormente opportuno.

A questo punto, richiama nuovamente il Centro di Controllo, fai tap prolungato sul controllo chiamato Registrazione schermo e decidi se registrare anche la voce o dei suoni esterni al dispositivo tramite il tasto con il microfono nella parte in basso del menu che vedi comparire.

Adesso, premi sul tasto Avvia registrazione e dopo un breve conto alla rovescia verrà avvita la registrazione dello schermo del dispositivo.

Successivamente, chiudi il Centro di Controllo, effettuando uno swipe dal basso verso l’alto su dispositivo con Face ID, oppure dall’alto verso il basso su dispositivo con tasto Home fisico, dunque prosegui con la registrazione di quanto visibile sul display.

Quando opportuno, potrai interrompere la registrazione facendo tap sul cerchio rosso nella parte in alto dello schermo e sul tasto Stop che compare, oppure richiamando il Centro di Controllo e premendo sul controllo Registrazione schermo.

Il video della registrazione verrà elaborato e salvato in automatico in formato MP4 nell’app Foto di iOS/iPadOS. Al termine dell’operazione vedrai altresì comparire una notifica con il messaggio Registrazione salvata in Foto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.