Come mettere scritta su blocco schermo iPhone
A partire dall’aggiornamento a iOS 16, Apple ha introdotto su iPhone tante funzioni legate alla personalizzazione della schermata di blocco. È possibile, infatti, oltre a modificare lo sfondo, aggiungere effetti, promemoria e widget per rendere la lock screen esteticamente più gradevole e funzionale.
È possibile, quindi, sperimentare varie schermate di blocco completamente nuove e personalizzarle con colori e font, aggiungendo anche frasi e messaggi in maniera permanente sul display. Come dici? La cosa ti interessa molto ma, non essendo molto pratico di tecnologia, non sai come mettere scritta su blocco schermo iPhone? Niente panico, sono qui proprio per aiutarti!
Mettiti bello comodo, prendi il tuo iPhone, ritagliati qualche minuto di tempo libero e inizia a concentrarti sulla lettura di questa guida. In men che non si dica sarai riuscito brillantemente nell’obiettivo che ti sei posto. Pronto a iniziare? Sì? Perfetto, allora non mi resta che augurarti una buona lettura!
Indice
- Come mettere scritta sulla schermata di blocco di iPhone
- Come mettere le emoji su blocco schermo iPhone
- Come mettere widget su blocco schermo iPhone
Come mettere scritta sulla schermata di blocco di iPhone
Se vuoi sapere come come mettere scritta sulla schermata di blocco di iPhone, nei prossimi capitoli ti spiegherò come effettuare quest’operazione tramite l’utilizzo di applicazioni per personalizzare i widget e la lock screen.
Prima di iniziare, però, ti ricordo che le soluzioni elencate sotto sono esclusivamente per iOS e quindi per iPhone, quindi tutte le procedure che leggerai potrebbero non valere anche per iPadOS.
LockWidget — LockScreen Themes
Parlando sempre di app per mettere una scritta sulla schermata di blocco di iPhone, va sicuramente menzionata LockWidget — LockScreen Themes. Se non ne avessi mai sentito parlare, si tratta di un’applicazione che integra numerosi widget personalizzabili in ogni dettaglio quali frasi, conti alla rovescia, previsioni meteo, immagini ecc. L’app è gratuita, ma è supportata da alcune pubblicità poco invadenti, tuttavia è possibile acquistare la versione Pro, senza pubblicità, con più di 1000 widget, personalizzazione completa e sfondi illimitati, al costo di 4,99$/settimana** (o in abbonamento annuale al costo di **9,99$/anno).
Per avvalertene, dopo averla scaricata dall’App Store di iOS secondo la solita procedura, avviala e fai tap sul bottone Continue, per iniziare. Adesso assicurati di trovarti nella sezione Discover, altrimenti premi il bottone in basso; fai dunque tap su Lock Screen e scorri i widget fino a Quotes, dopodiché premi sul simbolo > collocato di fianco.
Seleziona il tipo di font tra quelli disponibili e, nella nuova schermata apertasi, potrai iniziare a personalizzare la tua scritta: scrivi nel campo di testo ciò che preferisci (per un massimo di 60 caratteri). Puoi anche scegliere tra una libreria di frasi già compilate o, premendo sull’icona del dado, una frase casuale.
Una volta terminato, fai tap sul bottone +Set Widget, in basso, per salvare la personalizzazione nei tuoi widget, che potrai aggiungere alla schermata di blocco dell’iPhone. Per fare ciò, apri le Impostazioni dell’iPhone, poi seleziona Sfondo > Personalizza sulla schermata di blocco da modificare.
Premi, quindi, sulla sezione dei widget e scegli LockWidget tra i widget disponibili apparsi in basso. Scorri poi lateralmente fino a Rectangular Widget e premi Click to Edit, per aggiungere il widget alla schermata di blocco.
Successivamente, premi Click to Edit collocato sulla barra dei widget e seleziona la scritta creata in precedenza sotto il menu Quotes, quindi concludi la procedura pigiando il bottone Fine (in alto a destra) per concludere l’impostazione del tuo widget personalizzato.
Any Text · Lock Screen Widgets
Se sei alla ricerca di un’app per mettere una scritta personalizzata sulla schermata di blocco del tuo iPhone, puoi prendere in considerazione Any Text · Lock Screen Widgets. È disponibile a pagamento su App Store (al momento in cui scrivo costa 4 euro) e include 10 widget personalizzabili con testo da aggiungere alla lock screen.
Se ritieni questa una valida soluzione, scarica e avvia Any Text e premi sul pulsante Get started per procedere con le operazioni.
Nella nuova schermata visualizzata, scrivi semplicemente nel campo di testo la frase da mettere sul blocco schermo, dopodiché fai tap su Done in basso a destra per confermare. Per personalizzare il testo, pigia quindi l’icona dell’ingranaggio, in alto: qui potrai modificare il design, la larghezza del font (width), se utilizzare il grassetto (bold) o addirittura, scegliendo Custom Font, cambiare il tipo di carattere.
Inoltre, scorrendo in basso le ulteriori impostazioni, puoi selezionare l’allineamento del testo o se, in caso di tap sul widget, aprire un URL o comando rapido.
Una volta conclusa la personalizzazione, in ogni suo dettaglio, della scritta, salva il risultato in uno degli 8 widget disponibili. Per fare ciò, premi Any Text in alto a sinistra e scegli uno slot libero che potrai successivamente rinominare oppure eliminare tramite il menu in alto raffigurato con l’icona della freccia verso il basso.
Ora, per aggiungere la scritta alla schermata di blocco, dovrai inserirla come se fosse un vero e proprio widget. Pigia dunque sull’icona delle Impostazioni che si trova nella schermata Home e recati nella sezione Sfondo, infine fai tap su Personalizza collocato sulla schermata di blocco da modificare.
A questo punto fai tap sulla sezione contenente i widget e individua, poi, tra i widget disponibili nel pannello Aggiungi widget (in basso) Any Text, dunque facci tap sopra. Adesso scegli la frase creata in precedenza da mettere sul blocco schermo. Ovviamente controlla prima se lo spazio dell’area widget è sufficiente: Any Text, infatti, occupa lo spazio di due blocchi widget, quindi puoi inserire una frase e altri due widget a blocco singolo, oppure una scritta e un altro widget a due blocchi (volendo anche una seconda scritta). Non è possibile, ad esempio, aggiungere una scritta più dei widget singoli.
Fai ora tap sulla X nel pannello di Any Text, premi di nuovo la X per chiudere Aggiungi widget e concludi la procedura pigiando il bottone Fine, in alto a destra. Per scoprire altre funzioni simili, ti rimando alla guida sui migliori widget iOS.
Altre app per mettere scritta su blocco schermo iPhone
Quelle che ti ho elencato finora sono soltanto alcune soluzioni, ma non sono le uniche. Di seguito ti elenco altre app per mettere scritta su blocco schermo iPhone che annoverano, tra le loro funzionalità, caratteristiche consone con l’obiettivo che stai perseguendo.
- Lock Screen 16 — ti permette di personalizzare totalmente la tua schermata di blocco. Puoi scegliere tra frasi, colori, sfondi e widget preferiti per avere una lock screen in base alle tue preferenze estetiche e funzionali. È possibile anche personalizzare le icone delle app in home. Lock Screen 16 è scaricabile gratuitamente e offre opzioni di abbonamento da 2,99$ a settimana o 19,99$ all’anno.
- Widgetsmith — è una delle app più popolari per creare widget. Puoi scegliere tra tantissimi widget di forma e dimensioni diversi quali scritte, fotografie, contapassi ecc. Molte delle opzioni di Widgetsmith sono gratuite, ma alcune personalizzazioni avanzate richiedono l’abbonamento alla versione Pro al costo di 1,99$/mese** oppure **19,99$/anno.
- Motivation — Daily quotes — è un’app di frasi motivazionali da aggiungere alla schermata di blocco del tuo iPhone. Motivation include una vasta gamma di argomenti, dalle citazioni sull’amore a quelle sull’allenamento. Ogni giorno una frase nuova per darti autostima, migliorare le relazioni e gestione al meglio lo stress. Motivation — Daily quotes di base è gratuito, ma è possibile effettuare acquisti in-app per avere funzioni più avanzate come la rimozione della pubblicità, temi e categorie aggiuntive e la possibilità di cercare citazioni.
Come mettere iPhone di Nome sulla schermata di blocco
Una pratica molto gettonata dagli utilizzatori di smartphone è indicare la proprietà del proprio telefono sulla schermata di blocco inserendoci il proprio nome. Se vuoi farlo anche tu, ci sono un paio di modi per riuscirci facilmente, anche se Apple non mette a disposizione una funzionalità per aggiungere la scritta “iPhone di [Nome]” sulla lockscreen.
Un metodo è quello di utilizzare le applicazioni che ti ho appena descritto, semplicemente scrivendo “iPhone di [Tuo Nome]” invece di altri testi personalizzati, dopodiché aggiungere il widget dell’app alla schermata di blocco. Se non vuoi tenere sempre installata un’app aggiuntiva per avere questa funzione, un altro modo è realizzare uno sfondo per la schermata di blocco che contenga già questa scritta.
Puoi aggiungere il testo a qualsiasi immagine facilmente utilizzando le funzionalità di modifica immagini di iOS, oppure puoi affidarti a un’app di photo editing. Per aggiungere il testo dal tuo iPhone, apri l’app Foto preinstallata su iOS e scegli lo sfondo da modificare. Se non hai un’immagine pronta, puoi sempre scaricarla da Internet cercandola su Safari oppure scattare una bella foto.
Una volta aperta l’immagine, tocca sull’icona Regola (le tre linee con i pallini nella barra in basso), poi tocca l’icona Annota (ossia l’icona con il pennarello) in alto a destra e poi sul tasto + in basso a destra. Adesso tocca su Aggiungi testo e scrivi “iPhone di [Tuo Nome]”, tocca in un punto vuoto per far sparire la tastiera e poi sull’icona Aa per modificare colore e formattazione del testo tramite gli appositi tasti visualizzati. Puoi anche trascinare e ridimensionare il testo a piacimento. Terminate le modifiche, tocca su Fine e poi ancora su Fine.
A questo punto, premi sul tasto del quadrato con la freccia in alto che si trova in basso a sinistra mentre stai visualizzando l’immagine in galleria, dopodiché scorri con il dito verso il basso fino ad arrivare alla voce Usa come sfondo e premila, quindi tocca su Aggiungi per confermare. Infine premi su Imposta come coppia di sfondi, oppure su Personalizza la schermata Home se vuoi effettuare altre modifiche alla schermata Home.
Se vuoi inserire il tuo nome per identificare il tuo iPhone anche in caso di connessioni Bluetooth, scopri come cambiare nome Bluetooth iPhone.
Come mettere le emoji su blocco schermo iPhone
Se ti stai domandando come mettere le emoji su blocco schermo iPhone e quali sono le app da utilizzare, sono lieto di dirti che quelle illustrate nel capitolo precedente sono perfettamente adatte allo scopo. Puoi, infatti, adoperare le stesse metodologie descritte per l’inserimento delle scritte anche per gli emoji.
L’unica cosa da tenere presente è che, per alcune limitazioni di iOS e per impostazione predefinita, gli emoji avranno i colori che si abbinano allo sfondo, quindi saranno monocolore.
Se invece è tua intenzione mettere gli emoji come sfondo della schermata di blocco la procedura è molto semplice. Premi l’icona delle Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio) che si trova nella schermata Home, recati nella sezione Sfondo e seleziona +Aggiungi un nuovo sfondo.
Nella schermata apparsa, fai tap sull’icona gialla Emoji e scegli da 1 fino a 6 emoji con cui personalizzare la schermata di blocco. Pigia poi la X per chiudere il pannello degli emoji e premi Aggiungi, in alto a destra. Seleziona ora Imposta come coppia di sfondi, oppure premi Personalizza la schermata di Home se vuoi procedere a personalizzare anche lo sfondo della home.
Come mettere widget su blocco schermo iPhone
Come detto in apertura, con iOS 16 la Apple ha fatto notevoli passi in avanti nella personalizzazione della schermata di blocco. Nei capitoli precedenti ti ho, infatti, illustrato come mettere le scritte su blocco schermo utilizzando i widget. Tuttavia va ricordato che è possibile disporre di decine di altri widget per ogni gusto ed esigenza, facilmente personalizzabili quasi in ogni parte.
Nel caso volessi approfondire l’argomento, ti consiglio allora la lettura del mio tutorial su come mettere widget su iPhone, dove troverai tante app e soluzioni interessanti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.