Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come monetizzare un sito

di

Dopo un avvio non proprio entusiasmante, il tuo sito Web sta cominciando ad attirare un discreto numero di visitatori e, mese dopo mese, le pagine visitate sono in costante aumento. Per ripagare tutti i tuoi sforzi, ti piacerebbe guadagnare qualcosa dal tuo sito Internet e vorresti conoscere le soluzioni per riuscire a mettere in tasca qualche soldo extra. Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, infatti, ti dirò come monetizzare un sito e quali sono gli strumenti a tua disposizione. Devi sapere, però, che guadagnare con un sito Web non è così semplice come sembra e per ottenere ottimi guadagni a lungo termine servono passione, costanza e, soprattutto, duro lavoro. Tuttavia, se ti accontenti di piccole entrate per arrotondare il tuo stipendio, non devi far altro che scegliere la soluzione di monetizzazione che ritieni più adatta al tuo sito Web, come i banner pubblicitari e i programmi di affiliazione, e implementarla nel modo giusto.

Fatta questa doverosa promessa, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito al nocciolo della questione. Coraggio: prenditi cinque minuti di tempo libero, leggi con attenzione i prossimi paragrafi e prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti. Se il tuo sito Web ha già un discreto traffico, ti assicuro che potrai vedere i primi guadagni in breve tempo. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

Monetizzare un sito con banner pubblicitari

Tra le prime soluzioni per monetizzare un sito, ci sono sicuramente i banner pubblicitari, i quali permettono di avere i primi guadagni (seppur inizialmente minimi) già nei mesi successivi all'apertura di un sito Web. Affidandosi a determinati circuiti pubblicitari, è possibile monetizzare il proprio sito Internet in pochi minuti e con semplicità. Eccone alcuni tra i migliori.

Google AdSense

Come guadagnare con Google

Uno degli strumenti più diffusi per la monetizzazione dei contenuti online è Google AdSense, il circuito pubblicitario di Google che mette in comunicazione gli inserzionisti con i gestori di siti Internet che vogliono guadagnare con i propri contenuti.

Tutto quello che devi fare per iniziare a inserire i banner di Google AdSense sul tuo sito Web, è registrarti al servizio, verificare la tua identità e attendere il collegamento del tuo sito Internet al circuito pubblicitario di Google. Infatti, a differenza di altri servizi di questo genere, per utilizzare Google AdSense non sono richiesti requisiti minimi in termini di visualizzazioni e chiunque può aprire un account e creare banner pubblicitari.

Per creare il tuo account su Google AdSense, collegati al sito Web del servizio, fai clic sul pulsante Inizia, poi effettua l'accesso con il tuo account Google e, nella nuova pagina aperta, inserisci i tuoi dati che il sito ti richiede. Dopo questo passaggio, apponi il segno di spunta accanto alla voce Sì, desidero ricevere la guida personalizzata e i suggerimenti per il rendimento per ricevere consigli e suggerimenti tramite email poi scegli il Paese in cui lavori alla voce Paese/territorio di pagamento, apponi la spunta su Ho letto e accettato il contratto e poi pigia su Inizia a utilizzare AdSense per arrivare alla schermata Per iniziare.

Inizia con Google AdSense

Clicca su Inserisci le informazioni e compila il modulo con le informazioni personali richieste, poi premi Invia. Poi clicca il tasto blu nel box Collega il tuo sito ad AdSense. Adesso, copia il codice mostrato nella pagina cliccando su Copia e vai a incollarlo fra i tag <head></head> in ogni pagina del tuo sito in cui desideri avere i banner pubblicitari. Clicca poi su Verifica e su Richiedi revisione.

AdSense verifica sito

Dopo aver ricevuto l'email per il completamento del collegamento tra il tuo sito e AdSense, puoi inserire i banner sul tuo sito Web e iniziare a monetizzare. Per creare una nuova unità pubblicitaria, effettua l'accesso sul sito di AdSense, fai clic sulla voce Annunci presente nella barra laterale a sinistra e premi l'icona della matita accanto al nome del tuo sito.

Nella schermata di personalizzazione annunci che si apre, puoi personalizzare i banner tramite la barra Impostazioni annunci a destra, mentre a sinistra puoi trovare l'anteprima del sito con gli annunci da PC e dispositivi mobili. Se selezioni gli Annunci automatici, sarà Google a decidere quali banner usare e dove metterli sul tuo sito tramite l'intelligenza artificiale.

Se vuoi scegliere manualmente gli annunci, puoi selezionare i formati basati sull'intenzione, i formati overlay o i formati in-page. Eventualmente puoi escludere anche delle pagine del tuo sito Web dal mostrare annunci, oppure delle aree di determinate pagine. Una volta terminate le modifiche, clicca su Applica al sito per renderle effettive.

Ti sarà utile sapere che Google paga il giorno 21 di ogni mese se i guadagni con Google AdSense hanno raggiunto la soglia minima di pagamento (70 euro). Per approfondire l'argomento, puoi leggere la mia guida su come guadagnare con AdSense.

Altri circuiti pubblicitari

the moneytizer

Oltre a Google AdSense, devi sapere che esistono altri circuiti pubblicitari a cui poterti affidare per monetizzare il tuo sito Web. Purtroppo, però, molti di questi richiedono dei requisiti minimi per essere attivati. Tra le alternative ad AdSense che puoi prendere in considerazione ci sono BidVertiser, Criteo e The Moneytizer (per maggiori info su Moneytizer vedi l'apposita sezione della guida su come guadagnare con un sito).

Se, invece, sei ancora alle prime armi con la monetizzazione, hai un sito Web realizzato con WordPress e quest'ultimo non soddisfa i requisiti minimi richiesti dai circuiti pubblicitari menzionati in precedenza, puoi prendere in considerazione anche il circuito pubblicitario di WordAds.

Installando plugin come Jetpack, puoi inserire sul tuo blog dei banner pubblicitari con semplicità e monitorare le entrate direttamente su WordPress. Purtroppo, però, nel momento in cui scrivo questa guida, non è possibile monitorare l'andamento dei banner in termini di clic e non è possibile capire l'andamento dei singoli banner. Il rendimento delle unità pubblicitarie, infatti, è mensile e mostra solo le Impressioni e il guadagno complessivo di tutti i banner WordAds inseriti sul proprio sito.

Vendita diretta di spazi pubblicitari

Aranzulla.it Home page

La vendita diretta di spazi pubblicitari è un'altra soluzione da prendere in considerazione per guadagnare con il proprio sito Internet. Questa pratica è consigliata per i siti Web che hanno già un buon traffico in termini di visualizzazioni e che sono conosciuti nel proprio settore. Per vendere i tuoi spazi in modo diretto, hai a disposizione due soluzioni.

  • Crea degli annunci visivi: inserisci degli annunci nelle posizioni che intendi “affittare” per avvisare il tuo pubblico di questa possibilità, indicando un contatto al quale rivolgersi per ottenere informazioni ed eventualmente un preventivo dei costi.
  • Fatti contattare: lascia che siano i diretti interessati a proporsi per l'acquisto dei tuoi spazi pubblicitari. Puoi creare una pagina del tuo sito Web dedicata alla pubblicità, nella quale indicare le informazioni base e i dati di contatto. In questo modo, potrai ottimizzare tutti gli spazi del tuo sito Web e monetizzare con altre soluzioni (ad esempio i banner di Google AdSense) anche quando nessuno è interessato all'acquisto di pubblicità diretta.

Devi sapere che puoi adottare questa soluzione anche se il tuo sito Web non ha un numero elevato di visualizzazioni. Se quest'ultimo è specializzato in un determinato settore e il suo nome è già conosciuto nell'ambiente, ti assicuro che puoi fare buoni guadagni con la vendita diretta di pubblicità.

Inoltre, adottando questa soluzione puoi avere dei banner in linea con l'argomento trattato dal tuo sito, a differenza di quanto può accadere con i banner dei circuiti pubblicitari proposti nei paragrafi se applicati su siti Web di nicchia e, quindi, con argomenti spesso non i linea tra di loro e poco funzionali alla causa.

Monetizzare un sito con le affiliazioni

Monetizzare un sito con le affiliazioni è un'altra valida soluzione per ottenere buoni guadagni. Con le affiliazioni, infatti, è possibile inserire sul proprio sito Web dei banner o dei link a prodotti e servizi (preferibilmente in linea con l'argomento trattato) e ottenere una commissione per ogni acquisto fatto dagli utenti tramite questi ultimi.

Programma di affiliazione Amazon

Amazon Affiliate

Il programma di affiliazione Amazon è tra i migliori di questo genere, poiché sul celebre sito di shopping online è possibile trovare migliaia di prodotti e, di conseguenza, quasi sicuramente in linea con l'argomento trattato dal proprio sito Web.

Per iscriverti al programma di affiliazione Amazon, collegati alla pagina principale del servizio e fai clic sul pulsante Accedi per accedere al tuo account Amazon. Se non ne hai ancora uno, puoi leggere la mia guida su come registrarsi su Amazon.

Adesso, pigia sul pulsante Iscriviti ora gratuitamente e procedi con l'inserimento dei dati richiesti: nella schermata Informazioni account, inserisci quindi i tuoi dati personali, mentre nella sezione I tuoi siti Web e app mobile inserisci le informazioni relative al tuo sito Web ed eventuali applicazioni associate. Completa la registrazione scegliendo un ID per identificare la tua affiliazione e indicando la tipologia di prodotti Amazon che intendi inserire sul tuo sito Web.

Creato il tuo account da affiliato Amazon, puoi iniziare a creare i link ai prodotti da inserire sul tuo sito Internet. Clicca, dunque, sulla voce Crea link prodotti presente nel menu in alto e seleziona una delle opzioni disponibili dal menu che compare: Link prodotti per creare un link a un prodotto specifico; Banner per ottenere banner promozionali standard o banner per promuovere i buoni regalo di Amazon o Link a qualsiasi pagina su Amazon.it per creare un link diretto a pagine specifiche di Amazon.

Dopo aver creato i link dei prodotti di tuo interesse o aver scelto i banner che fanno al caso tuo, non ti rimane altro che copiare il relativo codice HTML e incollarlo nella pagina o nella sezione del tuo sito Web nella quale vuoi far visualizzare i prodotti.

Nella pagina principale del programma affiliazione Amazon, accedendo con il tuo account, puoi monitorare i guadagni mensili tramite il box Panoramica dei guadagni. Per accedere al report completo e visualizzare il numero di clic, gli articoli ordinati, gli articoli spediti e i guadagni totali, fai clic sulla voce Report presente nell'hamburger menu (l'icona delle tre linee verticali) in alto a destra e poi su Report consolidato.

Infine, ti sarà utile sapere che Amazon paga con cadenza mensile se viene raggiunta la quota di pagamento minima pari a 25 euro. Per approfondire l'argomento, ti lascio alla mia guida su come guadagnare con Amazon.

Altri programmi di affiliazione

Affiliazione eBay

Se il tuo sito è specializzato in un settore che esula dalle categorie di prodotti presenti su Amazon, puoi in prendere in considerazione altri programmi di affiliazione, come ad esempio Apple, Awin, eBay e molti altri.

Facciamo un esempio pratico: se il tuo sito Web è specializzato nella tecnologia, puoi iscriverti al programma di affiliazione di Awin, che permette di promuovere la vendita online di prodotti fisici da siti di elettronica e guadagnare una commissione per ogni utente che effettua un acquisto. Ci sono tanti e-commerce che aderiscono ad Awin, anche al di fuori del settore tecnologico.

Per richiedere l'iscrizione al programma affiliazione di Awin, collegati al sito Web del servizio e fai clic sul tasto Get started. Adesso, clicca sul tasto Sign up to Awin posizionato sotto la voce Am I a Publisher? ed effettua la registrazione cliccando su Join Awin. Compila i moduli richiesti e clicca su Next Step a ogni modulo compilato, e infine clicca su Join our network.

Una volta che il tuo account è stato creato, collegati con le tue credenziali, poi clicca su Advertiser nella barra in alto e su Iscriviti ai programmi. Trova l'e-commerce che maggiormente si addice a ciò che vuoi promuovere sul tuo sito Web, iscriviti al suo programma tramite il tasto + e attendi l'approvazione. Una volta approvato, potrai creare i link di affiliazione sul tuo sito Web cliccando su Strumenti nella barra in alto e poi su Generatore link.

Come monetizzare un sito WordPress

Velocizzare WordPress

La monetizzazione dei siti WordPress passa per tutti i metodi che ti ho spiegato finora, tuttavia per integrare al meglio e nella maniera più immediata questi metodi per monetizzare sul tuo sito WordPress, hai bisogno di appositi plugin, ossia dei componenti per aggiungere funzionalità al tuo sito Web.

Mentre ti trovi nella bacheca del tuo sito WordPress, accessibile tramite il link www.tuosito.it/wp-admin, puoi trovare e installare un plugin mettendo il cursore del mouse sulla voce Plugin nella barra laterale a sinistra e poi cliccando su Aggiungi un nuovo plugin. Nella barra di ricerca, scrivi il nome del plugin che vuoi trovare e premi Invio, poi clicca su Installa ora nel box del plugin che desideri installare.

Nella schermata Plugin installati che si trova sempre sotto la voce Plugin della barra laterale, puoi visualizzare i plugin installati, attivarli e spesso cliccare su un tasto per modificare la loro configurazione. Se non dovessi trovare quest'ultimo tasto, cerca il nome del plugin da gestire nella barra laterale a sinistra per modificare da lì le sue impostazioni.

Ci sono dei plugin per tutto. Se vuoi inserire banner AdSense sul tuo sito, ti consiglio il plugin Advanced Ads, anche se potrebbe bastare semplicemente inserire il codice di AdSense in tutte le pagine del sito attraverso un'apposita funzione del tuo tema WordPress.

Per inserire i link di affiliazione Amazon, puoi creare link ai prodotti direttamente dal tuo sito con plugin come AffiliateX. Se invece vuoi inserire link di Awin, puoi utilizzare il plugin Content Egg. E se vuoi monetizzare il tuo sito tramite un e-commerce, puoi aggiungere un e-commerce al tuo sito tramite il plugin WooCommerce. Per maggiori informazioni, scopri come creare un sito e-commerce e come gestire un ecommerce nelle mie guide.

Aprire un e-commerce

Shopify

Vendere prodotti e servizi è un'atra soluzione da adottare se il tuo sito Web è famoso o considerato autorevole dal pubblico. Potresti, quindi, scegliere di dedicare un sito alla vendita di gadget, libri, manuali in formato digitale e molto altro. A tal proposito, ti consiglio Shopify: un servizio già usato da milioni di negozi in tutto il mondo che permette di creare e-commerce in modo semplicissimo con prodotti illimitati, hosting sicuro illimitato, banda illimitata gratuita, nome di dominio gratuito shopify.com (sostituibile con un dominio personalizzato), campagne marketing e integrazione con Facebook e Instagram.

Propone un pannello di amministrazione molto intuitivo in cui, sulla sinistra, c'è tutto il necessario per gestire ordini, prodotti, clienti, pagamenti, spedizioni, inventario, campagne marketing via social network, email o SMS, analizzare i dati delle vendite e altro ancora. Si può provare gratis senza impegno, dopodiché ha costi a partire da 21€/mese.

Per aprire il tuo negozio su Shopify, collegati al sito ufficiale del servizio, premi sul pulsante Inizia la prova gratuita. Dopodiché iscriviti al servizio usando la tua e-mail, un account Google, un account Facebook o un account Apple. Scegli un nome per il negozio e una password, quindi clicca Crea il tuo negozio e scegli dove ti piacerebbe vendere, se hai già iniziato a vendere e quali prodotti vorresti vendere. Clicca ora su Inizia e su Salta per avviare la prova gratuita.

Adesso, puoi iniziare a gestire e personalizzare al meglio il tuo e-commerce tramite un'interfaccia dedicata (volendo, anche tramite l'app di Shopify per Android, disponibile su Play Store e store alternativi, e per iPhone/iPad, disponibile su App Store. Maggiori info qui.

Altre soluzioni per monetizzare un sito

Come scoprire le risposte di un concorso

Oltre alla monetizzazione tramite banner pubblicitari e tramite le affiliazioni che ti ho proposto nei paragrafi precedenti, devi sapere che esistono altre soluzioni per monetizzare un sito. Eccone una lista di quelle che ritengo più interessanti.

  • Post sponsorizzati: se il tuo sito Web è specializzato e conosciuto in un determinato settore, potresti essere contattato da aziende e lettori interessati a pagarti per recensire un prodotto o un servizio in linea con l'argomento trattato dal tuo sito.
  • Realizzare corsi ed eventi: se ritieni di essere esperto su un determinato argomento o il tuo sito Web ha ottenuto un grande successo e vorresti condividere la tua esperienza con altre persone, puoi decidere di organizzare corsi di formazione ed eventi a pagamento.

In qualità di affiliati Amazon ed eBay, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.