Come pagare imposta di bollo Binance
Detieni delle criptovalute sognando che un giorno possano crescere a dismisura, ma hai ricevuto una notifica tramite la quale Binance ti impone di pagare l’imposta di bollo pena il blocco della somma sul tuo account. E ora il tuo ambizioso sogno sta iniziando a incrinarsi. Non preoccuparti: il famoso exchange non sta fallendo e nessuno sta tentando di portarti via i tuoi asset. Semplicemente le politiche di regolamentazione delle criptovalute da parte degli stati sono aumentate e assieme a esse anche la tassazione a cui i Bitcoin e le altre criptovalute sono soggette.
Quindi non farti prendere dal panico e aspetta un attimo prima di iniziare a prelevare tutte le somme in crypto che hai sapientemente accumulato sull’exchange, o di chiudere la tua Binance Card. In questa guida scoprirai infatti che l’imposta di bollo è generalmente un importo esiguo e imparerai come pagare imposta di bollo Binance in modo rapido e immediato, rimanendo senza nessun altro dubbio su questa tipologia di tassazione.
E se le somme che detieni (purtroppo) non sono ancora esagerate, magari scoprirai anche che il bollo che stai per pagare è di gran lunga inferiore al bollo che paghi per il tuo conto corrente bancario. Sei pronto a liberarti di questo fastidioso adempimento e a far tornare il tuo battito cardiaco alla normalità? Allora procediamo e buona lettura!
Indice
- Chi deve pagare il bollo su Binance
- Come calcolare il bollo Binance
- Come pagare l'imposta di bollo su Binance online
- Come pagare l'imposta di bollo da app Binance
- Come non pagare l'imposta di bollo su Binance
Chi deve pagare il bollo su Binance
A partire dall’anno 2024, le criptovalute detenute sulle piattaforme exchange e sui wallet non-custodial come Metamask e Trustwallet sono soggette a imposta di bollo. La normativa che disciplina tale regolamentazione è contenuta nel DPR 642/1972 la quale ha imposto l’obbligo di riscuotere questa imposta ai fornitori di servizi di asset virtuali come appunto Binance.
L’imposta di bollo su Binance è quindi un obbligo se si detengono criptovalute su questo exchange, ma non lo è per tutti. Gli utenti che sono tenuti al pagamento di questa imposta sono tutti coloro che sono in possesso di un account personale con l’Italia come Paese di registrazione dell’account. Inoltre sono obbligati al pagamento gli utenti con un conto entità che ha l’Italia come Paese di registrazione. Se non ti riconosci in questa descrizione, allora non devi pagare il bollo, o perlomeno non la stessa imposta di bollo virtuale che prevede la legge italiana per le criptovalute.
Ad ogni modo, Binance invia una notifica a tutti coloro che sono obbligati al pagamento e tale notifica viene recapitata sia via e-mail che sulla piattaforma stessa, quindi è possibile vederla nell’applicazione oppure sul sito Web quando si accede alla propria area personale.
Cosa succede se non si paga
Come già accennato nei paragrafi precedenti sei obbligato a pagare l’imposta di bollo e Binance è obbligata a riscuoterla. Ciò sta a significare che anche se non procedi al pagamento, ci penserà la piattaforma stessa a fartela pagare. Sia chiaro: nessuno ti farà causa e nessuno ti invierà una cartella esattoriale, né tantomeno verrai minacciato di un ingiusto danno in caso di mancato pagamento.
Semplicemente, Binance tratterrà l’importo del bollo sul tuo account e non potrai prelevarlo fino a che il pagamento non sarà completato. Tutte le restanti somme e asset presenti sul tuo account rimarranno utilizzabili e gestibili come prima, fatta eccezione per l’importo del bollo. Dopo un certo termine che Binance indica opportunamente nella e-mail riguardante il pagamento inviata a tutti i suoi clienti che usano la piattaforma per detenere asset, la somma verrà prelevata automaticamente per effettuare il pagamento dell’imposta.
Naturalmente, se ti arriva una notifica riguardante questo pagamento ma sai di averlo già effettuato, ignora tranquillamente la notifica e non tentare di effettuare un doppio pagamento.
Come calcolare il bollo Binance
Bene, hai scoperto che le modalità per il pagamento dell’imposta di bollo su Binance sono gestite ottimamente, ma a quanto ammonta di preciso l’imposta? Non possiamo quantificare perché l’imposta non è uguale per tutti ma varia in base agli asset che si possiedono, tuttavia puoi calcolarla.
Il bollo che dovrai pagare quest’anno equivale infatti allo 0,2% del saldo presente nel tuo account al 31 dicembre dello scorso anno. Quindi, supponendo che abbiate nel vostro account un importo totale di 10.00 euro, l’imposta di bollo da pagare si calcolerà come segue.
Imposta di bollo = 10.000 * 0,2 : 100 = 20€
Tuttavia se hai almeno un crypto asset e il calcolo restituisce un importo complessivo inferiore a 1 euro, dovrai comunque pagare 1€ di bollo perché per legge 1 euro è l’imposta minima da pagare. Ad esempio, se possiedi solo 100€ di asset, l’imposta di bollo non ammonterà a 0,20€ (100 * 0,2 : 100), ma dovrai comunque pagare 1€.
Vien da sé che è più conveniente avere asset da 500 euro in su, anche se l’importo dell’imposta rimane molto basso per somme del genere. Precisiamo che le valute fiat non sono soggette a tassazione, quindi sono escluse dal calcolo e, se nel tuo account dovessi avere solo valute fiat, non pagherai l’imposta. L’imposta viene calcolata da Binance il primo giorno dell’anno, dopo un po’ inizierà a inviare le notifiche nelle quali sarà riportato il termine massimo di pagamento.
Come pagare l’imposta di bollo su Binance online
Adesso che sai a quanto ammonta la tua imposta di bollo su Binance, è il momento di procedere al pagamento. Se hai davanti un PC o un Mac puoi farlo direttamente online dal tuo browser. Ciò che devi fare è innanzitutto visitare il sito binance.com ed effettuare l’accesso al tuo account. Ti ritroverai nella dashboard.
A questo punto fai clic su Account nel menu a sinistra per espandere le sottocategorie della sezione Account e poi fai clic sulla voce Le mie tasse. Da questa pagina potrai effettuare il pagamento della tua imposta di bollo selezionando anche il metodo di pagamento da utilizzare. Quindi potrai decidere di pagare in modo tradizionale con una carta oppure utilizzare parte dei tuoi crypto asset per pagare l’imposta di bollo su Binance. Una volta pagato il bollo, sempre in questa pagina avrai la relativa conferma ritrovandoti di fronte la seguente schermata.
Da questa pagina potrai anche scaricare la ricevuta di pagamento e visualizzare il rendiconto per vedere l’imposta di bollo quando vuoi. Da questo momento in poi l’imposta di bollo è saldata e ti verrà riproposta il prossimo anno sugli asset che detieni quest’anno.
Come pagare l’imposta di bollo da app Binance
Puoi pagare l’imposta di bollo su Binance su smartphone e tablet utilizzando l’app ufficiale di Binance disponibile per Android e iOS/iPadOS. La procedura è semplice tanto quanto quella effettuabile su PC e Mac. Puoi procedere aprendo l’app Binance ed effettuando l’accesso nel tuo account. Fatto ciò, nella schermata principale dell’app tocca sull’icona del tuo account (rappresentata dal simbolo di Binance in alto sul display) per accedere alla tua dashboard e tocca su Più servizi.
Nella schermata che si apre scorri in basso fino a trovare la sezione Finanza. Sotto questa sezione troverai la voce Tasse: premi su questa voce per proseguire alla relativa sezione. Se non riesci a trovarla facilmente puoi anche scrivere semplicemente “tasse” nella barra di ricerca in alto sul display. Una volta entrato nella pagina delle tasse, potrai effettuare il pagamento con un metodo a tua scelta.
Potrai utilizzare la tua carta di credito/debito, oppure anche uno dei tuoi crypto asset a scelta, come ad esempio i Bitcoin. Una volta pagato verrà visualizzata la seguente schermata che conferma l’avvenuto versamento dell’imposta di bollo su Binance, dove potrai anche scaricare la ricevuta di versamento, consultare le domande frequenti e visualizzare il rendiconto dell’imposta di bollo.
Come non pagare l’imposta di bollo su Binance
Se durante l’anno precedente a quello in corso hai detenuto delle criptovalute su Binance, non c’è un modo per non pagare l’imposta di bollo richiesta dalla piattaforma durante l’anno attuale. Se invece desideri evitare di pagare le imposte di bollo future sull’exchange, una soluzione è quella di prelevare tutti gli asset che hai depositato sul tuo account e, se vuoi continuare a detenere criptovalute, trasferirli in un cypto wallet che non preveda l’imposta di bollo.
Il crypto wallet è un dispositivo, un supporto fisico, un software o un servizio che consente di immagazzinare i propri asset crypto e accedervi tramite una chiave privata. Rispetto a un exchange offre maggiori garanzie di sicurezza per i propri asset in quanto non vengono detenuti presso un’azienda che proprio come una banca, in caso di fallimento, potrebbe portarti a perdere le tue criptovalute. In alternativa si può evitare il bollo semplicemente prelevando tutti i propri asset e portandoli sul proprio conto corrente o simili.
Un altro metodo per non pagare l’imposta di bollo italiana è cambiare il tuo Paese di residenza, qualora tu ne abbia la possibilità. Binance precisa che il calcolo dell’imposta di bollo viene effettuato su base proporzionale per gli utenti che hanno cambiato Paese di residenza, quindi si va a pagare un importo in base al numero di giorni in cui è risultato residente in Italia. Preciso che anche in questo caso l’imposta di bollo minima sarà di 1 euro se anche per un giorno hai detenuto asset essendo residente in Italia e registrato con Binance Italy srl l’anno precedente.
Sappi che il bollo non è l’unica tassa sulle criptovalute: la legge italiana prevede anche altre imposte sugli asset in cui potresti incorrere a tua insaputa in un momento in cui è troppo tardi per evitarle. Ad esempio, lo stato prevede una tassazione delle plusvalenze sulle criptovalute al superamento di una soglia annuale di 2.000 euro. Ciò vuol dire che se non vuoi incorrere in ulteriori tasse non dovrai superare una plusvalenza di 2.000 euro all’anno. Per maggiori informazioni sulle tasse diverse dal bollo puoi consultare la guida su come non pagare tasse crypto.
Se necessiti di più informazioni sul pagamento dell’imposta di bollo, sulla normativa di inquadramento fiscale di tale contributo e tutto quanto è pertinente all’argomento, puoi recarti sulla pagina dedicata del sito ufficiale. Da questa pagina puoi anche contattare il supporto di Binance facendo clic sul pulsante Supporto in basso a destra nella pagina, quindi facendo clic su Ricevi assistenza. Si aprirà una chat con l’assistente virtuale di Binance al quale potrai fare tutte le domande del caso.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.