Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come pagare in Bitcoin

di

Sicuramente, in questi anni hai sentito nominare più volte Bitcoin, la valuta virtuale che periodicamente fa parlare di sé a causa della sua natura innovativa e particolare. In questo caso, probabilmente ti sei anche chiesto come è possibile ottenere e successivamente spendere i Bitcoin, e se si tratta di qualcosa di utile, oltre che legale. Ho ragione?

Se è così, sei nel posto giusto al momento giusto! In questa guida, infatti, ti spiegherò in maniera semplice e dettagliata cosa sono e come pagare in Bitcoin tramite svariate piattaforme che sono disponibili oggi online, ciascuna con la sua peculiarità.

Ci sono soluzioni più dirette che ti permettono di spendere i tuoi BTC tramite una carta di debito, altre invece un po' più macchinose per inviare la valuta tra coloro che hanno un portafoglio crypto. Bando alle ciance e andiamo a vedere come puoi mandare la tua crypto preferita.

Indice

Come pagare in Bitcoin online

Andiamo a vedere come pagare in Bitcoin online attraverso alcuni dei migliori servizi che ci sono oggi in circolazione.

Come pagare in Bitcoin con HYPE

hype bitcoin

La prima opzione che ti propongo è di pagare in Bitcoin con HYPE, un conto online che offre tre diversi piani tra cui puoi scegliere: HYPE (il piano base che non prevede spese mensili fisse); HYPE Next (2,90 euro/mese) che abbatte i limiti di prelievo; e infine HYPE Premium (9,90 euro/mese ) che include tutti i vantaggi di HYPE e Next ai quali aggiunge un'assicurazione completa per i viaggi (per ritardi, cancellazione di voli e assicurazione medica), la carta di debito World Elite Mastercard, pagamenti e prelievi gratis in tutto il mondo e assistenza prioritaria (anche via WhatsApp). Indipendentemente dal piano, potrai avere il tuo portafoglio crypto all'interno dell'app. Se vuoi sapere più in dettaglio come registrarti, ti lascio alla mia guida sul tema.

Una volta registrato, tutto quello che devi fare è aprire l'app di HYPE per poi scegliere il menu Portafoglio che torvi in basso, premere sul pulsante Bitcoin (per accedere al tuo conto Bitcoin) e sfiorare il bottone Invia Bitcoin, situato in basso. Qui premi sul pulsante Inserisci importo e poi consenti l'accesso dell'app alla fotocamera.

Si aprirà così la fotocamera del tuo smartphone e potrai inquadrare il codice QR per inviare i Bitcoin. In alternativa, fai tap sulla voce Oppure inserisci l'indirizzo manualmente, in basso, e inserisci l'indirizzo del destinatario del pagamento nella pagina che ti viene proposta.
Ti sarà addebitata anche la Mining Fee, cioè una commissione necessaria per utilizzare la rete Bitcoin e certificare la transazione, e dovrai confermare l'operazione attraverso un link che riceverai all'indirizzo email con cui ti sei registrato a HYPE. L'autorizzazione dovrà essere confermata esclusivamente dallo smartphone da cui si sta usando l'app di HYPE.

Se ti servono maggiori dettagli su come scambiare Bitcoin con HYPE, consulta il sito ufficiale del servizio. Se vuoi approfondire, invece, il funzionamento generale del servizio, leggi la mia guida su come funziona HYPE.

Come pagare in Bitcoin con Coinbase

Coinbase

Se invece volessi sapere come pagare in Bitcoin con Coinbase, vediamolo in dettaglio. Se non conoscessi il servizio, ti comunico che Coinbase è uno dei più importanti exchange al mondo, con sede negli Stati Uniti e una certa reputazione di affidabilità nel settore. Aprire un account è completamente gratuito e puoi seguire il mio tutorial per maggiori dettagli.

Una volta che ti sei registrato e hai comprato i tuoi primi BTC, puoi procedere a inviarli accedendo all'app e facendo tap sul pulsante Crypto che trovi nella parte alta dello schermo. Qui si aprirà il tuo portafoglio crypto, dove potrai vedere tutto quello che c'è dentro.

Adesso, devi toccare sul pulsante Trasferisci che è situato in basso, il quale ti permette di inviare questa o qualunque valuta in un istante, ma anche di ritirare o depositare valute fiat sull'exchange. Dal menu che si apre premi sulla voce Invia crypto e poi tocca su Bitcoin.

Da qui, scegli ancora la chain che desideri utilizzare per il trasferimento (ricorda che deve essere la stessa del wallet che riceverà la valuta), poi inserisci l'indirizzo del wallet di destinazione nella casella che trovi in alto alla pagina. Se vuoi, puoi toccare l'icona dello scan a fianco per aprire la fotocamera (concedile i permessi se necessario) e procedere all'invio.

Scegli poi, dalla schermata successiva, la quantità di valuta da inviare per poi toccare il pulsante Anteprima, verificare che tutto sia corretto e le commissioni di trasferimento e, infine, approvare il transfer. Se ti servono altre indicazioni su come usare Coinbase, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come pagare in Bitcoin con Revolut

revolut btc

Se vuoi sapere come pagare in Bitcoin con Revolut, andiamo a vedere come si fa. Nel caso non avessi mai sentito parlare di Revolut, si tratta di una banca online che offre un conto a costo zero (ma con piani di vari livelli che puoi visionare qui) che permette di investire e detenere, tra le altre cose, delle criptovalute. Se ti servisse sapere come registrarti, ti lascio alla mia guida completa sul tema.

Una volta che avrai il tuo conto con Revolut e i bitcoin da inviare, apri l'app e poi premere sul menu Crypto che si trova in basso. Da qui, scegliere la voce Invia > Invia criptovalute per proseguire, poi scegliere la crypto da inviare dall'elenco a schermo, oppure usando la barra di ricerca in alto.

Adesso devi inserire l'indirizzo del wallet nella barra che si trova in alto, oppure premere il pulsante con il codice QR che si trova a destra per poi poter inquadrare il codice in questione e poi confermare il wallet premendo sul suo indirizzo e usando il sistema di riconoscimento biometrico per procedere.

Infine, inserisci la quantità in bitcoin o in euro da inviare, per poi premere il pulsante Rivedi operazione e verificare che tutto coincida, insieme al prezzo che pagherai di commissione. Quando sei pronto, conferma il trasferimento. Per maggiori dettagli su come funziona Revolut, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come pagare in Bitcoin con PayPal

telefono

Nel caso volessi sapere come pagare in Bitcoin con PayPal, mi duole informarti che non è al momento possibile. Questa funzione è stata implementata solo per gli utenti negli Stati Uniti al momento e non è chiaro se o quando arriverà mai in Europa.

Come pagare in Bitcoin con Binance

binance inviare btc

Se vuoi sapere come pagare in Bitcoin con Binance, la procedura è simile a quella già vista per le altre piattaforme, ma andiamo comunque a darle uno sguardo. Binance è il più utilizzato exchange al mondo, con alcune tra le commissioni più basse della categoria. Per sapere in dettaglio come registrarti a Binance, ti lascio alla mia guida sul tema.

Detto questo, una volta che hai il tuo conto, puoi inviare bitcoin semplicemente accedendo all'app (Android/iOS/iPadOS ), per poi fare tap sul menu Asset che trovi in basso. Adesso cerca nella lista delle valute in tuo possesso Bitcoin, poi facci tap sopra per aprire l'interfaccia di gestione.

Da qui, premi ancora sul pulsante Preleva che trovi in basso, poi scegli l'opzione Invia tramite rete crypto per mandare a un wallet, oppure premi su Invia tramite mail/ telefono /ID per mandare con uno di questi altri metodi. Se scegli l'opzione del wallet, dovrai poi incollare o scrivere il codice del wallet al quale stai inviando nella casella Indirizzo/fattura.

In alternativa puoi toccare il pulsante dello scanner che si trova sulla destra, per aprire la fotocamera (concedendole i permessi eventualmente) e scansionando il codice QR del wallet di destinazione. A questo punto, scegli poi l'importo in BTC da inviare e premi il pulsante Preleva. Ti sarà mostrata una pagina di riepilogo con il preventivo delle commissioni, dalla quale confermare l'operazione. Se vuoi saperne di più su come usare Binance, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come pagare in Bitcoin con Crypto.com

crypto.com inviare btc

Se desideri pagare in Bitcoin con Crypto.com, sappi che puoi farlo più o meno allo stesso modo che ho già descritto per le opzioni precedenti. La prima cosa da fare, se ancora non usassi questo servizio è registrarti seguendo la procedura che ho indicato nella mia guida.

Fatto questo, apri l'app di Crypto.com (Android/iOS/iPadOS), per poi premere sull'icona delle 3 linee orizzontali in alto a destra e scegliere la voce Crypto wallet. Qui troverai un elenco con tutte le crypto presenti nel tuo portafoglio, compreso ovviamente anche Bitcoin.

Per inviare quest'ultima o una qualunque altra, fai tap sulla sua voce e poi premi sul pulsante Trasferisci > Preleva in modo da visualizzare tutte le opzioni di prelievo disponibili. Qui puoi mandarlo sostanzialmente ad altri utenti della piattaforma importando i contatti e, in caso qualcuno di quelli che conosci usi questa app, sceglierlo tra le opzioni disponibili.

In alternativa, per mandarlo a chiunque, scegli la funzione Wallet esterno, poi premi il pulsante + in alto a destra, scegli la voce Indirizzo wallet, la chain da usare e poi incolla l'indirizzo nella casella Indirizzo wallet, oppure fai tap sull'icona del codice QR per inquadrare il codice e ottenere in automatico l'indirizzo.. Completa poi i vari dati del destinatario, il Paese, il tipo di wallet e premere sul pulsante Continua per poi confermare l'operazione dalla schermata di riepilogo. Per altre indicazioni su come usare Crypto.com, ti lascio alla mia guida sul tema.

Come farsi pagare in Bitcoin

bitcoin

E per farsi pagare in Bitcoin? Come si fa? In realtà l'operazione è molto semplice, devi semplicemente andare nelle varie app (come quelle che ti ho mostrato), per poi scegliere la funzione di deposito di bitcoin, in modo che ti sia mostrato il codice del tuo wallet. Una volta individuato, invialo a chi di dovere perché disponga il trasferimento.

Come pagare in Bitcoin in modo anonimo

pc

Vuoi sapere come pagare in Bitcoin in modo anonimo? Allora sappi che generalmente Bitcoin è una valuta anonima, in quanto non ci sono i dettagli di chi invia. Certo è possibile risalire al wallet e al proprietario del wallet se chi cerca è una persona esperta, ma generalmente, non è così.

In ogni caso, se volessi essere più tranquillo in merito, ti basterebbe rivolgerti a un wallet hardware o software tra i più comuni presenti sul mercato, come quelli che ho indicato in questa guida. Questi, essendo non associati a un nome o a un documento, non sono riconducibili al proprietario. Se cerchi i migliori wallet crypto, li trovi nella mia guida.

Come pagare tasse Bitcoin

soldi

Hai ottenuto dei profitti con le crypto e adesso vuoi sapere come pagare tasse Bitcoin? Allora posso dirti tutto quello che c'è da sapere, ma non lo farò qui. Ho già scritto un articolo completo legato alle crypto tasse, quindi ti lascio il link e ti auguro buona lettura.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.