Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con un operatore ATAC

di

Ti muovi spesso per Roma usando i mezzi pubblici gestiti dall'ATAC, quali metro, bus o tram, e ora avresti bisogno di metterti in contatto con il servizio clienti per ricevere informazioni su orari, tariffe o eventuali disservizi. Per questo, hai avviato una ricerca su Internet nella speranza di trovare indicazioni su come parlare con un operatore ATAC. Dico bene?

Beh, se le cose stanno pressappoco come le ho descritte, lascia che ti dica che sei atterrato nella pagina Web giusta. Nelle prossime righe, infatti, troverai come contattare al telefono la nota azienda per la mobilità che opera a Roma (nonché in alcune sue zone limitrofe e della Regione Lazio).

Pronto per iniziare? Sì? Bene, allora non perdiamo altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a dedicare qualche minuto del tuo prezioso tempo libero alla lettura di questa mia guida. A me non resta nulla da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto!

Indice

Come parlare con un operatore ATAC

telefono

Qui di seguito ti mosterò come parlare con un operatore ATAC, indicandoti i numeri di telefono corretti in base alle tue esigenze. Infatti, in base al tipo di problema che stai riscontrando o l'informazione che ti interessa ottenere, dovrai comporre numeri differenti.

Per esempio, per informazioni sui permessi (ZTL, strisce blu, contrassegni speciali per persone con disabilità), sui piani dei bus turistici, car sharing, orari e percorsi del trasporto pubblico o abbonamenti, puoi comporre il numero unico per la mobilità (Numero unico dell'Agenzia Roma servizi per la Mobilità) 0657003, attivo tutti i giorni, dalle 08:00 alle 20:00.

Per ricevere info sugli oggetti smarriti in metropolitana, invece, è possibile rivolgersi allo sportello dedicato raggiungibile al numero 0646955105, attivo il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 10:30 alle 13:00 (per i mezzi pubblici di superficie, quindi tram e bus, invece, bisogna rivolgersi all'Ufficio Logistica di Roma Capitale).

Per ricevere informazioni sui sinistri subiti o causati da mezzi di trasporto di superficie gestiti dall'ATAC (autobus e tram), basta mettersi in contatto con l'Unità Organizzativa Servizi Assicurativi al numero 0646952400, attivo il lunedì e il giovedì, dalle 09:00 alle 13:00.

Infine, c'è anche il numero "ChiamaRoma" raggiungibile componendo lo 060606, tramite cui è possibile ricevere informazioni sulla mobilità pubblica e privata, oltre che sul sistema di bigliettazione Metrebus. "ChiamaRoma" è attivo tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24.

Ti ricordo che le chiamate verso questi numeri possono presentare dei costi, in base a quanto previsto dal tuo operatore telefonico e dal piano che hai sottoscritto.

Ti informo, inoltre, che per inviare segnalazioni, reclami e suggerimenti sui servizi erogati da ATAC o per ricevere supporto o assistenza, puoi anche rivolgerti al servizio Atac@risponde, compilando prima il modulo online presente a questo indirizzo. Per maggiori informazioni sui canali di assistenza disponibili, ti invito a consultare la pagina Servizio clienti ATAC.

Come parlare con un operatore ATAC via chat

come parlare con un operatore ATAC su WhatsApp

Qualora ti interessasse, sappi che puoi parlare con un operatore ATAC via chat su WhatsApp al numero 3351990679, grazie al servizio Infoatac.

Per procedere con questa soluzione, prendi il tuo smartphone, avvia WhatsApp e accedi alla sezione Chat. Premi, poi, sul tasto per iniziare una nuova conversazione, componi il numero che ti ho segnalato poc'anzi e accedi alla relativa chat premendo su Chatta. In alternativa, recati in questa pagina e premi sul tasto Continua e vai alla chat (in questo modo, si aprirà automaticamente la chat con l'operatore).

Una volta aperta la chat, puoi spiegare il tuo problema o la tua richiesta e ricevere assistenza in tempo reale da un operatore ATAC in "carne e ossa". Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie per facilitare la risposta dell'operatore.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.