Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come parlare con un operatore CoopVoce

di

Tempo fa hai sottoscritto un abbonamento con CoopVoce, noto operatore virtuale che si appoggia alla rete TIM per fornire i suoi servizi di telefonia mobile. Ultimamente, però, stai riscontrando alcuni problemi nella loro fruizione o nella configurazione della SIM per la navigazione Internet, e hai quindi bisogno di contattare il suo supporto clienti, ma non sai bene come fare.

Non temere, posso tranquillamente aiutarti io a capire come parlare con un operatore CoopVoce tramite uno dei tanti canali predisposti dal provider in questione, che comprendono assistenza telefonica, in chat e, nondimeno, di persona. Questi, naturalmente, sono utili anche per chiedere semplicemente delle informazioni in merito a nuove offerte e piani tariffari.

Tutto quello che devi fare è proseguire la lettura dei prossimi paragrafi e scegliere la modalità di contatto che reputi più adatta alle tue esigenze, seguendo poi le semplici istruzioni che ti fornirò nei vari capitoli dedicati per riuscire nell’impresa. Allora, sei pronto? Sì? Ottimo, in tal caso a me non resta che augurarti buon proseguimento!

Indice

Come parlare con un operatore CoopVoce al telefono

smartphone

Cominciamo col vedere come parlare con un operatore CoopVoce al telefono: il numero dedicato agli utenti dell’operatore o a potenziali nuovi clienti, dunque, è il 188, e chiamandolo potrai avere informazioni aggiornate sulle promozioni e sui servizi offerti dal provider in oggetti, ma anche ottenere assistenza tecnica, rivolgendo in tutti i casi le tue domande a un addetto del call center.

Il servizio è attivo 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, ed è gratuito sia da numeri CoopVoce che da rete fissa in Italia. Se chiami da un altro operatore di telefonia mobile potresti essere soggetto a tariffazione in base alle condizioni del contratto stipulato con quest’ultimo.

Una volta composto il numero, ascolta il messaggio di benvenuto, quindi premi il tasto 1 per accedere ai servizi dedicati ai clienti CoopVoce. Inserisci poi, ove richiesto, il numero di telefono seguito da # (cancelletto) per accedere al menu dedicato, e scegli le opzioni idonee per essere rimandato al settore di competenza.

Se non sei cliente CoopVoce, invece, digita il tasto 2 per ascoltare le nuove offerte del provider e scoprire come aderire. Ti invito, comunque, ad ascoltare sempre con attenzione le indicazioni della voce guida, in quanto queste possono essere soggette a frequenti aggiornamenti.

Per completezza di informazioni, ti segnalo anche il numero gratuito di assistenza automatica 42.43.688 che permette di conoscere il proprio credito residuo, effettuare ricariche, attivare promozioni, cambiare piano tariffario e conoscere e gestire offerte e opzioni attive. Questo è accessibile solo dai numeri CoopVoce, ed è disponibile 24 ore su 24.

Se sei un cliente di Impresa, il relativo servizio è raggiungibile gratuitamente al numero 800.088.188. Questo offre assistenza dedicata dalle 08:00 alle 21:00 dal lunedì al venerdì, e dalle 09:00 alle 15:00 il sabato e la domenica.

Come parlare con un operatore CoopVoce dall’estero

cabina telefonica Londra

Se vuoi sapere come parlare con un operatore CoopVoce dall’estero, sarai lieto di apprendere che il servizio di assistenza 188 di cui ti ho parlato nel precedente capitolo è raggiungibile gratuitamente dai clienti CoopVoce anche al di fuori del territorio italiano, componendo in questo caso il numero +39.353.400.0188.

Lo stesso vale anche per il servizio di assistenza automatica, che può essere contattato tramite il numero +39.353.400.3688, sempre con chiamata gratuita.

Come parlare con un operatore di CoopVoce da WhatsApp

servizio WhatsApp CoopVoce

Di seguito ti spiego come parlare con un operatore di CoopVoce da WhatsApp, utilizzando la celebre app di messaggistica per ricevere supporto in chat dal servizio di assistenza dedicato. Ebbene, innanzitutto devi sapere che questo è disponibile gratuitamente tutti i giorni dalle 08:00 alle 21:00, anche per utenti provenienti da altri operatori.

Negli altri orari potrai avvalerti unicamente delle funzioni automatiche dedicate agli utenti CoopVoce che consentono di consultare vari dettagli sulla linea, come il credito residuo, i contatori dell’offerta e informazioni su nuove promozioni.

Il numero di riferimento è il +39.370.3010.188. Per avvalertene, dunque, puoi premere direttamente sul link appena fornito, utilizzando all’occorrenza anche il canale WhatsApp Web se stai agendo da PC.

Ti consiglio, comunque, di salvarlo nella rubrica del tuo telefono, cosicché possa essere automaticamente sincronizzato in WhatsApp e reso disponibile nell’elenco dei contatti anche per utilizzi futuri.

Una volta aperta la relativa schermata di chat, digita quindi un breve messaggio, in modo da ricevere la risposta automatica del sistema. Seleziona poi il servizio di tuo interesse fra quelli indicati dal sistema, ad esempio Offerte CoopVoce, quindi pigia la funzione Assistenza che compare nella relativa risposta.

Arrivato a questo punto, scrivi la domanda che intendi porre al servizio clienti cercando di essere quando più specifico possibile. Un operatore ti risponderà il prima possibile negli orari riportati all’inizio del capitolo.

Come posso parlare con un operatore CoopVoce online

La domanda che ti stai ponendo è come posso parlare con un operatore CoopVoce online, utilizzando quindi i canali Web o l’app ufficiale del provider? Allora prosegui la lettura dei prossimi capitoli per scoprire le funzionalità offerte dalle suddette risorse.

Come si fa a parlare con un operatore di CoopVoce dal Web

chat CoopVoce dal sito Web

Se ti stai domandando come si fa a parlare con un operatore di CoopVoce dal Web, tutto quello che devi fare è recarti in questa pagina del sito ufficiale del provider e cliccare sul simbolo del fumetto che riporta la dicitura Chatta con noi posto in basso a destra.

Successivamente, premi su una delle opzioni proposte automaticamente dal servizio, ad esempio Sono già cliente CoopVoce se desideri ricevere assistenza su un numero già attivo, oppure quelle per ricevere maggiori informazioni sulle offerte, o ancora per attivare una nuova SIM.

Inizialmente, dunque, dovrai interagire con un assistente virtuale. Digita quindi la tua richiesta nel campo di testo e premi il simbolo dell’aeroplanino di carta per inviarlo. Entro breve riceverai una risposta e, se questa non ti soddisfa, avrai modo di richiedere direttamente l’intervento di un operatore in carne e ossa specificando in un apposito messaggio questa tua esigenza.

Così facendo, mantenendo la chat attiva, potrai ricevere assistenza da un addetto del servizio il prima possibile, come recitato nel messaggio di risposta automatica.

Oltre a ciò, ti consiglio di dare un’occhiata alle varie risorse presenti nella pagina di assistenza linkata all’inizio del capitolo, dove puoi trovare informazioni digitando le parole chiave nel campo di ricerca posto in alto, o accedere alle FAQ (Frequently Asked Questions – le domande più comunemente poste dagli utenti).

Come faccio per parlare con un operatore CoopVoce da app

schermate app Coopvoce

La domanda che ti stai ponendo è come faccio per parlare con un operatore CoopVoce da app? Molto semplice: anche l’omonima risorsa in questione, compatibile con dispositivi Android (verifica anche su store alternativi se il tuo device non ha i servizi Google) e iOS, infatti, permette di usufruire del servizio di chat, ma solo agli utenti che dispongono di un numero CoopVoce attivo.

Al primo avvio, per iniziare consenti l’invio di notifiche, quindi accetta le condizioni del servizio e sulla privacy apponendo il segno di spunta nelle apposite caselle e pigiando di volta in volta il pulsante Avanti (in particolar modo occorre prestare il consenso per ricevere assistenza personalizzata), dopodiché scorri le schermate di presentazione, oppure evita questo passaggio pigiando la voce Salta posta in basso a sinistra.

Una volta fatto ciò, effettua l’accesso con il tuo account CoopVoce tramite Google, Facebook o le credenziali definite in fase di iscrizione con indirizzo email. Se non hai ancora provveduto a crearlo, invece, premi il pulsante Registrati sottostante e scegli se associare uno dei metodi di autenticazione social appena indicati. In tutti i casi, dovrai procedere all’inserimento del numero di telefono CoopVoce e all’immissione, al passaggio successivo, del codice OTP che riceverai via SMS.

Puoi anche accedere direttamente senza credenziali disattivando la connessione Wi-Fi e navigando da rete mobile CoopVoce. In questo modo, infatti, il numero di telefono viene riconosciuto e loggato automaticamente dal sistema.

A seguire, non appena visualizzi la schermata principale dell’app, pigia l’icona dei mattoncini che trovi in alto a sinistra, seleziona l’opzione La tua linea, e poi fai tap sul simbolo del fumetto posto in alto a destra per avviare la chat che, così come ti ho spiegato in un capitolo precedente, inizialmente prevede l’interazione con un assistente virtuale.

Il suo funzionamento è, dunque, lo stesso della versione Web: in pratica, dopo aver ottenuto una prima risposta dall’assistente virtuale, se questa non ti soddisfa ti basterà richiedere esplicitamente di poter parlare con un operatore in carne e ossa. Così facendo, il primo specialista CoopVoce disponibile ti contatterà via chat per risolvere ogni tuo dubbio.

Come faccio a parlare con un operatore CoopVoce di persona

schermata pagina Store Locator sito CoopVoce

Ti piacerebbe poter interagire di persona con un addetto del servizio che ti aiuti a effettuare l’attivazione di CoopVoce? In tal caso, puoi trovare il punto vendita più vicino a te recandoti in questa pagina del sito ufficiale del provider e inserendo il tuo indirizzo nel campo di ricerca posto in alto, selezionando poi il risultato corrispondente con un clic.

Così facendo, potrai visualizzare sia l’elenco dei supermercati che permettono di effettuare tale operazione in ordine di distanza a partire dal più vicino, sia la sua posizione su mappa. Potrai all’occorrenza pigiare sul pulsante Indicazioni per visualizzare il percorso tramite Google Maps con varie modalità di trasporto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.