Come prendere appuntamento con tecnico TIM
Dopo aver letto la mia guida dedicata alle offerte TIM fibra, hai deciso di lasciare il tuo vecchio operatore telefonico e attivare una delle offerte della celebre azienda telefonica italiana. Conclusa la procedura d’acquisto dell’offerta scelta, l’operatore con il quale hai parlato ti ha comunicato che, per completare l’attivazione della linea, sarà necessario l’intervento a domicilio di un tecnico TIM. Purtroppo, però, non hai ben capito come programmare un appuntamento e, per questo motivo, vorresti il mio aiuto per riuscire nel tuo intento.
Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come prendere appuntamento con tecnico TIM elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, sarà mio compito fornirti le indicazioni necessarie a fissare un appuntamento con un tecnico per completare l’attivazione di una nuova linea TIM (indicandoti anche come riprogrammare l’appuntamento in caso di problemi con la data o l’orario precedentemente stabiliti). Successivamente, troverai anche la procedura dettagliata per richiedere l’intervento di un tecnico in caso di problemi con la tua linea fissa.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non indugiare oltre e approfondisci sùbito l’argomento. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Individua la procedura di contatto che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per fornirti e ti assicuro che, in men che si dica, riuscirai a prenotare un appuntamento con un tecnico TIM. Buona lettura!
Indice
- Prendere appuntamento con tecnico TIM per fibra
- Prendere appuntamento con tecnico TIM per assistenza
- Prendere appuntamento con tecnico TIM con doctorTIM
Prendere appuntamento con tecnico TIM per fibra
I nuovi clienti TIM che hanno attivato una delle offerte della celebre azienda telefonica italiana (sia telefonicamente che online), per completare l’attivazione della nuova linea, devono prendere appuntamento con il tecnico TIM: quest’ultimo provvederà, dunque, a installare la fibra e consegnare i dispositivi inclusi nell’offerta, oltre a effettuare la prima configurazione del modem e a verificarne il corretto funzionamento.
Se questo è il tuo caso e hai già richiesto l’attivazione di un’offerta TIM, tutto quello che devi fare è attendere le comunicazioni da parte del gestore telefonico. Nelle ore successive alla richiesta d’attivazione dell’offerta scelta, riceverai un primo SMS (al numero di cellulare fornito durante l’avvio della pratica) contenente il codice identificativo della tua richiesta, al quale seguirà un secondo messaggio con il quale ti verrà comunicato il numero di telefono associato alla tua linea (in caso d’attivazione di una nuova linea).
Infine, riceverai un terzo SMS contenente il seguente testo: “Gentile [nome e cognome], per attivare il servizio richiesto occorre l’intervento del tecnico. Ti invitiamo a prendere un appuntamento cliccando qui”. Premi, quindi, sul link contenuto nel messaggio e, nella nuova pagina aperta, seleziona la data di tuo interesse tra quelle disponibili, specifica la fascia oraria per l’intervento del tecnico (es. 08.30-10.30, 10.30-12.30 ecc.) tramite gli appositi menu a tendina e premi sul pulsante per confermare l’appuntamento.
Ti sarà utile sapere che il link in questione è attivo nei 3 giorni successivi alla richiesta d’attivazione dell’offerta scelta e raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 20.00 e il sabato e la domenica dalle ore 08.00 alle 17.00.
Se tutto è andato per il verso giusto, riceverai un ultimo SMS da parte di TIM con il riepilogo della data e della fascia oraria scelta per l’intervento del tecnico a domicilio. Se, invece, la procedura non ha avuto esito positivo, riceverai una chiamata e potrai prendere appuntamento direttamente con un operatore TIM.
Se hai fissato un appuntamento ma hai la necessità di riprogrammare l’intervento del tecnico o ti stai domandando come annullare appuntamento con tecnico TIM, puoi chiamare il numero verde 800.300.701: tieni presente che questo è raggiungibile esclusivamente dal numero di telefono sul quale hai ricevuto il messaggio per prenotare il tuo appuntamento.
Prendere appuntamento con tecnico TIM per assistenza
Se sei già cliente TIM e vorresti prendere un appuntamento con un tecnico TIM per ricevere assistenza in seguito ad alcuni malfunzionamenti sulla tua linea fissa, devi sapere che non è disponibile alcuna opzione che permetta di richiedere direttamente l’intervento di un tecnico a domicilio.
Tutto quello che puoi fare è aprire una segnalazione tramite i canali ufficiali di TIM: nel caso in cui il problema dovesse richiedere l’intervenuto di un tecnico TIM nella tua abitazione, sarai contattato direttamente da quest’ultimo e potrai eventualmente prendere un appuntamento per consentire le opportune verifiche.
La soluzione più semplice e immediata per segnalare un problema sulla tua linea è procedere online dal sito ufficiale di TIM o tramite l’app MyTIM per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad.
Nel primo caso, collegati alla pagina principale del sito di TIM, clicca sulla voce MyTIM, in alto a destra, e accedi alla tua area personale: inserisci, quindi, i tuoi dati nei campi Email e Password, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Non sono un robot e premi sul pulsante Accedi. Se, invece, non hai un account, seleziona l’opzione Registrati per crearne uno e segui le indicazioni che trovi nella mia guida su come registrarsi su TIM.
A questo punto, se sei cliente TIM sia su linea fissa che su linea mobile o hai associato più linee telefoniche al tuo account TIM, assicurati che in alto sia indicato il numero di telefono associato alla linea per la quale intendi richiedere assistenza. In caso contrario, premi sul numero indicato e seleziona la linea TIM di tuo interesse dal menu apertosi.
Fatto ciò, premi sulla voce Assistenza collocata nella barra laterale a sinistra e, nella sezione Hai problemi tecnici sulla tua linea fissa?, seleziona l’opzione Apri una segnalazione. Così facendo, verrà avviata una chat con Angie, l’assistente virtuale di TIM, e rispondendo alle sue domande (es. Mi puoi spiegare meglio che problema riscontri?) potrai indicare la problematica che stai riscontrando e aprire una segnalazione: quando richiesto, scegli l’opzione Vorrei essere ricontatto da un tecnico.
Se, invece, vuoi effettuare una segnalazione relativa a un guasto sulla tua linea, sempre procedendo dalla sezione Assistenza, clicca sul pulsante Apri che visualizzi nel box Invia segnalazioni e reclami e, se hai più di una linea attiva, premi sulla voce Prosegui relativa a quella di tuo interesse.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona le opzioni Guasto sulla linea e Apertura segnalazione guasto nei menu a tendina Seleziona l’argomento e Seleziona i dettagli e premi sui pulsanti Prosegui e Clicca qui, per aprire la tua segnalazione.
Se preferisci procedere da smartphone o tablet, avvia l’app MyTIM sul tuo dispositivo e, se necessario, accedi con il tuo account TIM. Anche in questo caso, assicurati che in alto in prossimità della voce Le mie linee sia indicato il numero di telefono associato alla linea TIM di tuo interesse, altrimenti seleziona il numero per il quale richiedere assistenza nel menu Scegli una linea.
Premi, poi, sulla voce Assistenza collocata nel menu in basso e seleziona l’opzione Apri segnalazione in modo da avviare una chat con l’assistente virtuale di TIM e, dopo le opportune verifiche, richiedere di essere contattato da un tecnico TIM.
Anche in questo caso, puoi aprire una segnalazione relativa a un guasto sulla linea. Nella sezione Assistenza, seleziona l’opzione Invia richiesta e segui le indicazioni che ti ho fornito poc’anzi per segnalare un guasto da computer.
A prescindere dal dispositivo utilizzato per aprire una segnalazione e dal motivo per cui hai richiesto l’intervento di un tecnico TIM, sarai contattato da quest’ultimo sul numero di cellulare indicato in fase di apertura della segnalazione e, se necessario, potrai fissare un appuntamento con il tecnico per verificare eventuali problemi sulla linea.
Per completezza d’informazione, ti segnalo che puoi aprire una segnalazione e parlare con un tecnico TIM anche chiamando il servizio clienti dell’operatore. In tal caso, tutto quello che devi fare è comporre il numero 187, avviare la chiamata e seguire le indicazioni fornite dalla voce guida: a grandi linee, è sufficiente accedere alla sezione relativa all’assistenza tecnica e, poi, selezionare il tasto per aprire una nuova segnalazione o parlare direttamente con un tecnico TIM.
Tieni presente che la procedura varia a seconda se stai chiamando direttamente dalla tua linea TIM o da un altro numero. In quest’ultimo caso, dovrai ovviamente indicare il numero TIM per il quale richiedi assistenza. In ogni caso, ti rimando al mio tutorial su come parlare con operatore TIM.
Prendere appuntamento con tecnico TIM con doctorTIM
Ti sarà utile sapere che TIM mette a disposizione dei propri clienti un servizio d’assistenza a pagamento chiamato doctorTIM HOME che, al costo di 94,95 euro con addebito in fattura, permette di richiedere l’intervento di un tecnico TIM a domicilio.
È possibile richiedere il servizio in questione per la risoluzione di problematiche che non rientrano nell’assistenza gratuita offerta da TIM, come la configurazione del modem (anche non TIM) e di altri dispositivi della casa, l’installazione e configurazione di firewall e antivirus sul computer e molto altro ancora (qui l’elenco completo dei servizi offerti).
Per richiedere il servizio doctorTIM HOME e fissare un appuntamento con un tecnico a domicilio, prendi il tuo telefono, componi il numero 800.767.767 e, dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, indica il numero di telefono relativo alla linea TIM per la quale richiedi assistenza seguito dal tasto cancelletto (#)
Fatto ciò, attendi la risposta di un operatore TIM in carne e ossa al quale potrai richiedere il servizio a domicilio (in alternativa, è possibile anche richiedere il servizio di assistenza telefonica al costo di 29,95 euro) e fissare un appuntamento con il tecnico. La chiamata è gratuita.
Se preferisci procedere online, collegati al sito ufficiale di TIM, individua la sezione Richiedi doctorTIM HOME e premi sul pulsante Richiedi il servizio visibile nel box A casa tua. Così facendo, verrà avviata una chat con Angie, l’assistente virtuale di TIM, e potrai richiedere il servizio in questione.
Premi, quindi, premi sul pulsante OK che visualizzi nella chat e seleziona una delle opzioni disponibili tra Account MyTIM e Codice Fiscale e linea a seconda dei dati che intendi utilizzare per procedere alla prenotazione del servizio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.