Come prenotare transfer MSC
Per la tua prossima vacanza, hai deciso di regalarti una crociera e hai già provveduto a effettuare una prenotazione con MSC. Adesso, però, hai la necessità di organizzare il tuo spostamento verso la città nella quale è prevista la partenza: per questo motivo, ti interessa capire quali sono le soluzioni di trasferimento offerte direttamente da MSC Crociere ed eventuali altri servizi ai quali puoi affidarti per raggiungere il terminal del porto.
Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai chiedendo come prenotare transfer MSC, lascia che sia io a darti una mano e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, sarà mio compito indicarti tutte le soluzioni di parcheggio e trasferimento offerte dalla nota compagnia di crociera ai suoi clienti. Inoltre, ti indicherò quali altre soluzioni puoi prenotare tra quelle che offrono il servizio di trasferimento presso il porto di partenza.
Se sei d'accordo e non vedi l'ora di saperne di più, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Così facendo, potrai valutare ogni soluzione di trasferimento disponibile e procedere alla prenotazione del servizio che ritieni più adatto alle tue esigenze. Buona lettura!
Indice
Come prenotare transfer MSC Crociere
Se sei interessato a prenotare transfer MSC, puoi valutare direttamente i servizi offerti dalla nota compagnia di crociera. Infatti, MSC Crociere consente di aggiungere alla propria prenotazione varie soluzioni di parcheggio e trasferimento verso il porto di partenza.
Il primo servizio di questo genere che puoi prendere in considerazione è Park & Cruise, un pacchetto rivolto a coloro che decidono di raggiungere la località di partenza della crociera in auto, offrendo la possibilità di lasciare il veicolo nell'area di parcheggio del porto.
Questo servizio, che in Italia è disponibile nei porti di Ancona, Bari, Brindisi, Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Messina, Monfalcone, Napoli, Palermo, Siracusa, Taranto, Trieste e Venezia, varia da porto a porto: in alcuni casi è sufficiente lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e questa verrà parcheggiata da parte di un addetto, mentre in altri porti è previsto il parcheggio in autonomia con servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa.
Ci tengo a sottolineare che le tariffe variano a seconda del porto di partenza. Per esempio, il servizio Park & Cruise presso il porto di Napoli prevede un costo di 90 euro per una sosta di 8 giorni e presso il porto di Ancona ha un costo di 109 euro per una sosta di 8 giorni. Lo stesso servizio presso il porto di Genova è disponibile da un minimo di 4 giorni al costo di 70 euro fino a una sosta massima di 14 giorni al costo di 160 euro.
Se desideri conoscere tutte le tariffe e i servizi disponibili presso i porti in cui il servizio è attivo, puoi collegarti al sito ufficiale di MSC, scorrere la pagina verso il basso fino a individuare la sezione Scopri tutti i porti in Italia e selezionare il porto di tuo interesse. Nella nuova schermata visualizzata, individua la voce Raggiungi il terminal [città] e premi sulla voce Auto o, in alcuni casi, seleziona l'opzione Dove si parcheggia al terminal crociere del porto di [città]?, per visualizzare tutti i dettagli relativi al servizio Park & Cruise presso il porto selezionato.
Il servizio Park & Cruise non può essere incluso direttamente in fase di prenotazione online di una crociera ma solo dopo aver completato la tua prenotazione.
Per fare ciò, puoi collegarti alla pagina Parcheggi e trasferimenti del sito di MSC e cliccare sul pulsante Aggiungi alla prenotazione. Inserisci, poi, i dati richiesti nei campi Numero di prenotazione, Nome e Cognome e clicca sul pulsante Conferma in modo da avviare la procedura di prenotazione del servizio di tuo interesse.
In alternativa, se hai un account MSC e hai già associato a quest'ultimo la tua prenotazione, puoi procedere direttamente dalla sezione La mia crociera del tuo account, che puoi raggiungere aprendo questa pagina e, se ancora non lo hai fatto, specificando i dati associati al tuo account nei campi Sign in name e Password.
ParkinGO è un altro servizio di parcheggio auto con trasferimento al porto. Grazie a un accordo tra MSC Crociere e il gruppo ParkinGO, i clienti MSC hanno la possibilità di usufruire di 35 parcheggi vicini ai principali aeroporti europei con uno sconto del 5% sulle migliori tariffe Web. Tra i servizi inclusi nel costo del parcheggio c'è anche il trasferimento con bus navetta da e per l'aeroporto.
Inoltre, il servizio in questione offre una polizza assicurativa per furto e incendio inclusi per tutti i veicoli, custodia e sorveglianza dell'auto, carico e scarico del bagaglio direttamente al terminale di riferimento, lavaggio auto, rifornimento carburante e servizio pneumatici. In alcuni casi, è possibile anche richiedere la restituzione del veicolo direttamente all'aeroporto.
Per prenotare questo servizio puoi procedere direttamente dal sito ufficiale di ParkingGO, agendo nella sezione dedicata ai clienti MSC: indicando il parcheggio di tuo interesse e la data di inizio e fine sosta, puoi visualizzare i servizi offerti e la relativa tariffa.
Inoltre, puoi procedere alla prenotazione del servizio con pagamento al momento del parcheggio (Prenota e Paga in parcheggio) o con pagamento online (Prenota e Paga online). In quest'ultimo caso, puoi ottenere un ulteriore sconto ed effettuare sùbito il pagamento tramite PayPal o carta di credito/debito.
Per completezza d'informazione, ti segnalo anche il servizio Vola e Vai. È un pacchetto che include diversi vantaggi e che è dedicato a coloro che intendono raggiungere la città di partenza della nave in aereo.
Questo servizio consente di avere una completa assistenza per raggiungere in tempo il porto e, oltre a un servizio di trasferimento gratuito tra l'aeroporto e la nave, mette a disposizione un numero di assistenza dedicato disponibile da 3 ore prima del volo e un servizio di assistenza negli aeroporti in caso di problemi. Inoltre, include anche il servizio di recupero bagagli, che permette di ottenere supporto nel rintracciare un bagaglio in caso di errore di gestione con consegna direttamente nella cabina.
Il servizio in questione è prenotabile tramite agenzia viaggi o contattando l'assistenza clienti MSC, chiamando il numero verde gratuito 848.242490, attivo tutti i giorni dalle ore 08.00 alle 20.00.
Altre soluzioni per transfer MSC
Oltre ai servizi di parcheggio e trasferimento di MSC Crociere, devi sapere che esistono diverse altre soluzioni che puoi prendere in considerazione.
Innanzitutto, ti consiglio di collegarti al sito ufficiale di MSC e, nella sezione Scopri tutti i porti in Italia che visualizzi scorrendo la pagina verso il basso, selezionare il porto di tuo interesse.
Nella nuova pagina apertasi, individua la voce Raggiungi il terminal crociere di [città] e seleziona il mezzo di trasporto (Auto, Treno o Aereo) con il quale raggiungerai la città di partenza. Così facendo, potrai visualizzare tutti i servizi di parcheggio disponibili e i collegamenti tra la stazione e l'aeroporto e il porto di partenza, con indicate le soluzioni di trasferimento (es. taxi e autobus) alle quali puoi affidarti autonomamente.
Ci tengo a sottolineare che selezionando determinati porti dovrai individuare la sezione Come raggiungere il porto di [città]/Come si raggiunge il terminal crociere di [città] e selezionare poi le opzioni di tuo interesse tra Come si raggiunge il parcheggio del terminal crociere?, Come si arriva al porto crociere dalla stazione ferroviaria? e Come si arriva al porto crociere dall'aeroporto?.
Una volta che avrai ben chiaro quali sono le soluzioni di collegamento con il porto, potrai organizzarti autonomamente affidandoti ai mezzi pubblici, sfruttando eventuali bus navetta gratuiti o prenotando un taxi o altre soluzioni.
In alternativa, anche nel caso di trasferimenti più lunghi (es. dalla tua città di residenza al terminal del porto), puoi affidarti a soluzioni di spostamento privato, come Uber e BlaBlaCar. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida dedicata alle app per trasporti privati.
Ti sarà utile sapere che sono disponibili anche aziende che operano nel settore dei trasporti e che offrono servizi di trasferimento dedicati ai passeggeri MSC Crociere. Tra questi ti segnalo il servizio Transfer and Cruise dell'azienda ISS International Shore Services, che offre trasferimenti in autobus da numerose città italiane verso i principali porti di MSC.
Per verificare la disponibilità di un trasferimento ed eventualmente procedere alla prenotazione, collegati al sito ufficiale di Transfer and Cruise, inserisci i dati richiesti nei campi Partenza, Destinazione, Data di partenza e Data di ritorno (se sei interessato solo all'andata, apponi il segno di spunta accanto alla voce Solo andata), specifica il numero di passeggeri e premi sul pulsante Prenota sùbito.
Nella nuova schermata visualizzata, puoi verificare la disponibilità di trasferimenti ed eventualmente procedere alla prenotazione cliccando sui pulsanti Seleziona e Continua. Fatto ciò, puoi scegliere se procedere senza account (Procedi senza registrazione) o crearne uno (Registrati), che ti permetterà di gestire il tuo biglietto ed eventualmente applicare modifiche.
In ogni caso, dovrai poi specificare i dati di tutti i passeggeri nella sezione Passeggeri e procedere al pagamento tramite carta di credito/debito.
Infine, ti segnalo che Transfer and Cruise offre anche servizi di spostamento privati con diverse tipologie di veicoli (auto, minivan, minibus ecc.). Se sei interessato a questa soluzione, premi sulla voce Trasferimenti privati collocata nel menu in alto e compila il modulo di contatto specificando tutti i dati richiesti in modo da ottenere maggiori informazioni ed eventualmente procedere alla prenotazione di questo servizio.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.