Come rallentare un video su YouTube
Per imparare a suonare la chitarra da autodidatta, hai deciso di seguire un video corso gratuito che hai trovato su YouTube. Essendo alle prime armi con questo strumento musicale, non hai ancora ben chiaro come eseguire alcuni accordi e, per questo motivo, spesso sei costretto a “riavvolgere” il video per cogliere quei passaggi del filmato che vengono eseguiti troppo in fretta. Poiché tale operazione non è così immediata, ti sei accorto che perdi più tempo a tornare indietro nel video di quello che impieghi nel tuo apprendimento e, per questo motivo, vorresti capire se è possibile ridurre la velocità dei filmati di tuo interesse per semplificare le cose.
Se la situazione è precisamente quella appena descritta, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto e al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, intendo spiegarti come rallentare un video su YouTube illustrandoti la procedura dettagliata per riuscire nel tuo intento. Per prima cosa, ti indicherò come ridurre la velocità di un video da computer, fornendoti anche le istruzioni per reimpostare un filmato a velocità normale, dopodiché ti dirò come agire da smartphone e tablet usando l’applicazione della celebre piattaforma di proprietà di Google. Inoltre, se la funzione di rallentamento dei video integrata nel player di YouTube non dovesse soddisfare completamente le tue esigenze, ti fornirò anche una soluzione esterna.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non temporeggiamo oltre e passiamo subito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, concediti qualche minuto libero solo per te e dedicati alla consultazione delle righe che seguono. Attenendoti alle mie indicazioni e provando a metterle in pratica sul dispositivo di riferimento, ti assicuro che modificare la velocità di un video di YouTube sarà davvero un gioco da ragazzi e potrai così cogliere tutti i dettagli dei tuoi filmati.
Indice
- Informazioni preliminari
- Come si fa a rallentare un video su YouTube
- Altre soluzioni per rallentare un video su YouTube
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare che cosa occorre fare, in concreto, per rallentare un video su YouTube, ci sono alcune informazioni preliminari al riguardo che devi conoscere.
Partiamo da un punto fermo: la pratica oggetto di questo tutorial è estremamente semplice e consente di ridurre la velocità di riproduzione di un qualsiasi filmato caricato sulla celebre piattaforma di proprietà di Google. Tale funzionalità è fruibile sia con che senza autenticazione**, in quanto integrata per tutti gli utenti che usano YouTube. Per rallentare un filmato su YouTube, dunque, non è necessario avere un account Google e aprire un canale YouTube.
Inoltre, ti sarà utile sapere che è possibile rallentare (e velocizzare) un video sia da computer che da smartphone e tablet. Per motivi legati alle prestazioni, però, sui dispositivi equipaggiati con la piattaforma mobile del “robottino verde”, tale funzionalità è disponibile solo su Android 5.0 e versioni successive.
Un’altra cosa che mi preme sottolineare è che le modifiche sono permanenti, pertanto in caso di chiusura del browser o della scheda corrente, utilizzando YouTube da computer, o chiudendo completamente l’app, utilizzando YouTube da smartphone e tablet, sarà necessario apportare nuovamente i cambiamenti desiderati alla visione successiva.
Se, invece, sei finito su questo mio tutorial in quanto interessato a capire come rallentare un video su YouTube Music, mi dispiace dirti che, per il momento, tale funzionalità non è stata ancora introdotta. Di conseguenza, non è possibile ridurre (e neppure aumentare) la velocità dei brani e dei video musicali presenti sul servizio di streaming musicale del colosso di Mountain View.
Come si fa a rallentare un video su YouTube
A questo punto, direi che possiamo passare all’azione e andare coì a scoprire come si fa a rallentare un video su YouTube. Nelle righe che seguono, dunque, trovi indicato in che maniera procedere sia su computer che su smartphone e tablet.
Da computer
Se quello che sei interessato a fare è poter rallentare YouTube agendo da computer, la prima mossa che devi compiere è avviare il browser che solitamente usi sul tuo PC o Mac per navigare online (es. Chrome) e recarti sulla home page di YouTube.
A questo punto, digita le parole chiave relative al video che intendi guardare nel campo Cerca in alto e clicca sul pulsante con la lente d’ingrandimento adiacente per visualizzare i risultati della ricerca. In alternativa, cerca il filmato di riferimento direttamente dalla home di YouTube o previa scelta di una delle categorie che trovi nel menu laterale di sinistra.
Nella nuova schermata visualizzata, individua il video di tuo interesse e premi sulla sua immagine d’anteprima o sul titolo per accedere alla pagina con il player di YouTube e avviarne la riproduzione.
Adesso, fai clic sul pulsante Impostazioni (quello a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi annesso alla parte in alto del player (se non visualizzi tale opzione, porta prima il puntatore sul player per far comparire i comandi multimediali), seleziona dal menu che si ape la voce Velocità di riproduzione e imposta una delle opzioni disponibili dall’ulteriore menu proposto scegliendo tra 0.25, 0.5 e 0.75, oppure apporta una modifica ancora più granulare spostando verso sinistra il cursore che trovi sulla barra di regolazione sotto la voce personalizzato. In automatico, a seconda della tua scelta, il filmato verrà riprodotto con una velocità ridotta del 75%, del 50% e del 25% o personalizzata.
Nel caso in cui dopo essere riuscito a rallentare video YouTube online dovessi ripensarci, per impostare nuovamente la velocità normale del filmato, non dovrai far altro che aprire la sezione Impostazioni del player di YouTube come spiegato poc’anzi, selezionare la voce Velocità di riproduzione dal menu che compare e scegliere dall’ulteriore menu proposto l’opzione Normale, oppure spostare il cursore che trovi sulla barra di regolazione sotto la voce personalizzato così che il valore indicato risulti 1x.
A titolo informativo, potrebbe esserti utile sapere che, allo stesso modo, puoi anche aumentare la velocità di riproduzione dei video di YouTube. Per riuscirci, ti è sufficiente aprire la sezione Impostazioni del player di YouTube come ti ho già spiegato, selezionare la voce Velocità di riproduzione dal menu mostrato e scegliere dall’ulteriore menu proposto una delle opzioni disponibili tra 1.25, 1.50, 1.75 e 2, oppure puoi spostare verso destra sino a quando non sei soddisfatto il cursore che trovi sulla barra di regolazione sotto la voce personalizzato, al fine di aumentare la velocità del 25%, del 50%, del 75% e del 100% o in maniera personalizzata.
Da smartphone e tablet
Se, invece, hai intenzione di rallentare un video su YouTube andando ad agire da smartphone e tablet, preoccupati innanzitutto di avviare l’app di YouTube, che è disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS, selezionando l’icona che trovi nella home screen o nella schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app installate su di esso. Se non hai ancora installato YouTube sul tuo smartphone o tablet, provvedi preventivamente andando a scaricare l’app.
Una volta visibile la schermata principale di YouTube, fai tap sull’icona della lente d’ingrandimento in alto a destra, digita le parole chiave relative al video che vuoi guardare nel campo di testo che vedi comparire e seleziona il suggerimento pertinente. In alternativa, individua il filmato di riferimento direttamente dalla home di YouTube.
Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, individua il video di tuo interesse e fai tap sulla sua immagine di anteprima o sul tuo titolo, in modo da avviarne la riproduzione.
Nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul pulsante Impostazioni (quello a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi annesso alla parte in alto del player (se non visualizzi tale opzione, premi prima sul player per far comparire i comandi multimediali), scegli dal menu che compare la dicitura Velocità di riproduzione e imposta l’opzione 0,25 dall’ulteriore menu proposto, oppure apporta un aggiustamento differente spostando verso sinistra il cursore che trovi sulla barra di regolazione o premendo sul tasto (-) tante volte sino a raggiungere il risultato desiderato. In automatico, in base alla scelta fatta, il filmato verrà riprodotto con una velocità ridotta del 25% o personalizzata.
Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai impostare nuovamente e in qualsiasi momento la normale velocità di riproduzione dei video. Per riuscirci, ti è sufficiente aprire la sezione Impostazioni del player di YouTube come già spiegato, selezionare la voce Velocità di riproduzione dal menu proposto e scegliere dall’ulteriore menu apertosi l’opzione 1, ovvero quella contrassegnata con la dicitura Normale, oppure puoi spostare il cursore che trovi sulla barra di regolazione così che il valore indicato risulti 1x.
Se la cosa può interessarti, ti informo che, in egual maniera, puoi altresì aumentare la velocità di riproduzione dei video di YouTube. Se vuoi farlo, ti basta aprire la sezione Impostazioni del player di YouTube come ti ho già spiegato, selezionare la voce Velocità di riproduzione dal menu mostrato e impostare dall’ulteriore menu visibile una delle opzioni disponibili tra 1,25, 1,50, 1,75 e 2, oppure puoi spostare verso destra fin quando non sei soddisfatto il cursore che trovi sulla barra di regolazione o premendo sul tasto (+) tante volte sino al raggiungimento del risultato desiderato, al fine di aumentare la velocità del 25%, del 50%, del 75% e del 100% o in maniera personalizzata.
Altre soluzioni per rallentare un video su YouTube
Se la funzione predefinita non ha completamente soddisfatto le tue esigenze, devi sapere che puoi prendere in considerazione l’uso di altre soluzioni di terze parti che consentono di rallentare un video su YouTube in maniera ancora più precisa.
Tra le varie soluzioni di questo tipo, ti suggerisco di rivolgerti a Watch Frame by Frame, un sito Web esterno che consente di guardare i video di YouTube (e di Vimeo) fotogramma per fotogramma. È completamente gratis, non bisogna registrasi ed è fruibile direttamente dalla finestra del browser, da qualsiasi dispositivo e sistema operativo, dunque sia da computer che da smartphone e tablet.
Per potertene avvalere, visita la relativa home page e copia e incolla l’URL del video di YouTube di tuo interesse nel campo di testo Enter video URL or ID che si trova al centro, dopodiché premi sul tasto Watch video adiacente.
Quando visibile il player del servizio, usa i menu a tendina in basso per definire frame e FPS e premi sui pulsanti (◄) e (►) adiacenti per retrocedere o avanzare tra i fotogrammi del filmato.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.