Come recuperare Codice Conto Posta
Sei intestatario di un conto BancoPosta e, nel tentativo di effettuare alcune specifiche operazioni dispositive, ti è stato richiesto di inserire il relativo Codice Conto, il quale come probabilmente già saprai viene fornito al momento della sua apertura ed è composto da una parte statica di 4 cifre, più un’ulteriore OTP (One Time Password). Questa consiste a sua volta un PIN numerico, il quale cambia di volta in volta e viene comunicato al bisogno tramite SMS sul numero di telefono certificato. Il problema è che non lo ricordi assolutamente, e non sai nemmeno in che modo recuperare questa preziosa informazione.
Si tratta, dunque, di un codice diverso dal PosteID: se è di quest’ultimo di cui hai bisogno di rientrare in possesso, ti invito a leggere la mia relativa guida dedicata. Qualora, invece, fossi effettivamente interessato a scoprire come recuperare Codice Conto Posta, allora ti esorto a proseguire la consultazione dei prossimi capitoli per conoscere le varie opzioni a tua disposizione.
Prima di cominciare, devo anche precisare che il codice in questione non può essere recuperato, ma tutt’al più rigenerato, seguendo comunque dei semplici passaggi. Ti, invito, inoltre, a dare preventivamente un’occhiata ai tuoi SMS: in particolare se non è da molto che hai attivato il conto, potresti facilmente ritrovarlo tramite la funzione di ricerca dell’app che utilizzi per la gestione dei messaggi nel tuo dispositivo (quella con la lente d’ingrandimento), digitando le relative parole chiave al suo interno. Niente da fare? Allora è il caso di procedere con la consultazione dei prossimi capitoli. Ti auguro buona lettura!
Indice
- Come recuperare il Codice Conto della Posta online
- Come recuperare Codice Conto Poste Italiane da ATM
- Come recuperare il Codice Conto Posta allo sportello
Come recuperare il Codice Conto della Posta online
Il modo più semplice e comodo per raggiungere l’obiettivo è quello di utilizzare l’apposita funzione presente sul sito ufficiale di Poste Italiane. Non temere, non si tratta di nulla di trascendentale, e comunque di seguito ti spiego passo dopo passo come recuperare il Codice Conto della Posta online.
Per cominciare, collegati al link che ti ho riportato al paragrafo precedente con il tuo browser preferito, quindi premi la voce Area Personale posta in alto a destra e, al passaggio successivo, immetti le credenziali del tuo account di Poste Italiane negli appositi campi che trovi sulla sinistra, premendo poi il pulsante Accedi.
Meglio ancora, ove possibile ti consiglio eseguire il login inquadrando il codice QR collocato sulla destra con l’app Bancoposta per dispositivi Android (la trovi anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, la stessa che utilizzi per controllare il tuo conto corrente dal dispositivo mobile, in modo da saltare un passaggio: l’autenticazione a due fattori (2FA) con PosteID è infatti sempre necessaria per poter accedere al conto online.
Ti basta semplicemente pigiare la funzione Inquadra codice QR posta nella schermata iniziale della stessa, centrare il suddetto QR Code nella cornice della fotocamera (previa concessione dei necessari permessi per l’accesso alla risorsa), premere il pulsante Autorizza e inserire il codice PosteID per consentire l’accesso dal Web. La medesima procedura, ad ogni modo, può essere effettuata anche mediante app Poste Italiane per Android e iOS/iPadOS.
Una volta completato l’accesso, scorri la pagina della tua area personale e fai clic sulla freccia situata all’interno del riquadro BancoPosta, presente nella sezione I tuoi prodotti. Come anticipato in precedenza, se hai effettuato il login con le sole credenziali, ti verrà richiesto di utilizzare il secondo fattore di autenticazione con app BancoPosta o Poste Italiane oppure, in aggiunta, via SMS.
Se vuoi procedere con una password OTP “usa e getta”, ti basta cliccare sulla dicitura Vuoi usare un altro metodo di autorizzazione (es. SMS su Cellulare)?, premere il bottone OK, ho capito nella nuova notifica apertasi, selezionare l’opzione SMS su numero di cellulare associato al conto e pigiare il pulsante Prosegui.
Nell’arco di pochi istanti dovresti ricevere un messaggio sul tuo numero di telefono certificato con il PIN in questione, che va dunque inserito nell’apposito campo per portare a termine il riconoscimento.
Successivamente, scorri verso il basso la nuova pagina apertasi, individua la sezione Utili per te, fai clic sulla scheda Sicurezza e impostazioni e premi sul riquadro Richiedi codice conto.
Arrivato a questo punto, non devi fare altro che selezionare il conto corrente di tuo interesse dal menu a tendina ivi presente, pigiare sul bottone Chiedi nuovo codice sottostante e premere il pulsante Prosegui al passaggio successivo
Il completamento dell’operazione richiede un’ulteriore conferma con secondo fattore di autenticazione, e dovrai quindi scegliere uno dei metodi che ti ho mostrato nel dettaglio nei paragrafi precedenti (con autorizzazione in-app tramite QR Code o con codice OTP via SMS) per confermare in via definitiva la richiesta di generazione di un nuovo Codice Conto.
Così facendo, riceverai la prima parte (quella “statica”) sul numero di telefono associato al conto prescelto via SMS. La seconda parte, composta a sua volta da 4 cifre che cambiano a ogni utilizzo, ti verrà inviata su richiesta ogni qual volta effettuerai un’operazione dispositiva che prevede l’inserimento del codice completo, successivamente all’immissione della prima. Un esempio tipico è quello relativo all’abilitazione dei prodotti in app BancoPosta.
Come dici? In realtà vorresti sapere come recuperare Codice Conto Postepay, in quanto hai una carta Evolution o Digital con IBAN associato? Ebbene, questi prodotti in realtà non hanno un Codice Conto Dispositivo, che è invece una prerogativa del Conto BancoPosta. Suppongo quindi che tu stia facendo riferimento al codice PosteID, per il quale ti rimando a quest’altra guida.
Come recuperare Codice Conto Poste Italiane da ATM
Se ti stai chiedendo come recuperare Codice Conto Poste Italiane da ATM, in quanto non disponi degli strumenti digitali che consentono di procedere online, devi solo ricordarti di portare con te la carta di debito associata al conto BancoPosta e il relativo PIN per autorizzare l’operazione.
Qualora avessi bisogno di trovare il Postamat più vicino a te, puoi farlo utilizzando la funzione di ricerca presente in questa pagina del sito ufficiale di Poste, digitando le parole chiave ufficio postale all’interno del campo di testo collocato in alto e pigiando il simbolo della lente d’ingrandimento che trovi sulla destra.
A seguire, consenti al sito di rilevare la tua posizione selezionando l’opzione idonea nella relativa notifica che compare in alto a sinistra per visualizzare sùbito i risultati corrispondenti sia in elenco, sia su mappa, e ottenere così il rispettivo indirizzo. In alternativa, digita la tua località nel campo di ricerca.
Non appena raggiungi il Postamat, inserisci la carta di debito nell’apposito vano, attendi l’elaborazione della stessa e, non appena visualizzi il menu principale, seleziona le voci Servizi e Opzioni prima e Richiedi Codice Conto poi, quindi segui le indicazioni del sistema per completare l’operazione, previa immissione del PIN della carta.
Come recuperare il Codice Conto Posta allo sportello
Se ti interessa sapere come recuperare il Codice Conto Posta allo sportello, considera che anche in questo caso è necessario avere con sé la carta di debito associata al conto BancoPosta e il relativo PIN. Ti consiglio di portare anche un documento di identità per sicurezza.
Ove necessario, puoi fare riferimento alle indicazioni contenute all’inizio del capitolo precedente per individuare un ufficio postale vicino al luogo in cui ti trovi. Ti suggerisco anche di prenotare il ticket in anticipo per evitare le code allo sportello, seguendo le istruzioni presenti nella guida dedicata all’argomento che ti ho appena linkato.
Per il resto, dopo aver validato la prenotazione o richiesto il ticket relativo ai servizi dedicati ai correntisti BancoPosta dal totem posto all’ingresso dell’ufficio prescelto, quando verrà chiamato il tuo numero non dovrai fare altro che spiegare all’operatore di Poste Italiane la tua necessità di richiedere un nuovo Codice Conto e seguire le sue disposizioni: nella pratica, si tratta semplicemente di inserire la carta di debito nel POS e immettere il relativo PIN quando richiesto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.