Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come recuperare un indirizzo email dimenticato

di

È da tanto, ormai, che non accedi al tuo account email secondario. Ora, però, hai la necessità di andare a cercare un messaggio proprio all’interno di quella casella caduta in disuso da tempo. C’è solo un piccolo problema: non ricordi più l’indirizzo di posta elettronica associato all’account in questione e, dopo qualche tentativo di accesso, il massimo che sei riuscito a ottenere è il fatidico messaggio “L’indirizzo email inserito non è corretto”.

La situazione nella quale ti trovi è proprio questa, vero? In tal caso, non preoccuparti, sei capitato sul tutorial giusto, al momento giusto! Nelle righe che seguono, infatti, trovi spiegato dettagliatamente come recuperare un indirizzo email dimenticato andando ad agire relativamente a quelli che sono i principali provider di posta elettronica attualmente disponibili sulla piazza.

Allora? Che ne diresti mettere le chiacchiere da parte e di passare finalmente all’azione? Sì? Grandioso! Posizionati, dunque, bello comodo, prenditi qualche minuto libero solo per te e concentrati sulla consultazione di tutto quanto qui sotto riportato. Spero vivamente che alla fine tu possa ritenerti ben contento e soddisfatto, sia di quanto appreso che, ovviamente, di aver portato a compimento la tua missione odierna. Are you ready?

Indice

Come recuperare indirizzo email dimenticato

Per riuscire a recuperare indirizzo email dimenticato, la prima cosa che devi provare a fare è avvalerti delle opzioni di recupero messe a disposizione dal tuo servizio di posta elettronica.

La procedura, di solito, consente di risalire all‘indirizzo email dimenticato tramite altri dati inseriti in fase di registrazione, come un numero di telefono, un account email secondario o una domanda segreta.

In questo modo, il servizio al quale ti sei affidato potrà inviarti un SMS, una notifica di accesso o un’email di verifica per procedere con la fase di recupero dell’account in maniera sicura, accertandosi che tu sia il legittimo proprietario della casella di posta elettronica di riferimento.

Le operazioni di recupero variano leggermente da provider a provider. Di conseguenza, nelle righe che seguono trovi indicati quelli che sono i passaggi da seguire relativamente ai principali servizi di posta elettronica, in modo da permetterti di risalire al tuo indirizzo email indipendentemente da questo fattore.

Come dici? Vorresti sapere come recuperare la password del tuo account email perché hai dimenticato anche quella? Niente di più semplice. I principali provider di posta elettronica prevedono una procedura pure per fare ciò e, nella maggioranza dei casi, i passaggi da compiere sono pressoché analoghi a quelli previsti dalla procedura per recupera la casella email. Ad ogni modo, trovi spiegato tutto nel dettaglio qui sotto.

Come recuperare un indirizzo email Gmail

Recupero email Gmail

Vorresti capire come poter recuperare un indirizzo email Gmail, in quanto fai per l’appunto uso di Gmail, il servizio di posta elettronica offerto da Google? In tal caso, provvedi in primo luogo ad aprire il browser che solitamente usi per navigare online dal tuo computer, smartphone o tablet (es. Chrome), dunque collegati alla pagina di Google dedicata al recupero dell’email.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, compila il campo di testo sotto la voce Trova la tua email andando a digitare il numero di telefono associato al tuo account o l’indirizzo email di recupero, dopodiché premi sul pulsante Avanti.

Successivamente, compila i campi di testo visibili sotto la voce Come ti chiami? con il nome e il cognome (facoltativo) associati all’account e premi ancora sul tasto Avanti.

Se in precedenza avevi provveduto a fornire il numero di telefono, potrai ricevere un codice di verifica via SMS, premendo sul pulsante Invia nella schermata proposta. Fatto ciò, sul numero associato, riceverai un messaggio nel quale sarà indicato il codice da utilizzare. Copia quest’ultimo, trascrivendo solo la parte numerica nell’apposito campo di testo sotto la voce Inserisci il codice, e premi sul pulsante Avanti.

Nella nuova schermata proposta, visualizzerai poi il tuo account Google e l’indirizzo email recuperato: premici sopra, digita la password associata nel campo di testo Inserisci la password e premi sul pulsante Avanti, per entrare finalmente all’interno della tua casella email.

Se avevi scelto di recuperare un indirizzo email dimenticato andando a utilizzare l’indirizzo di posta elettronica di recupero, la procedura che devi seguire è uguale a quella appena descritta, solo che, al posto dell’SMS, riceverai il codice di verifica tramite email.

Nel caso in cui tu abbia dimenticato anche la password del tuo account Gmail, puoi rimediare collegandoti alla pagina di login dell’account Google, digitando il tuo indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono nel campo di testo apposito, premendo sul tasto Avanti e sulla voce Password dimenticata?.

In seguito, seleziona uno dei metodi di recupero proposti per ottenere un codice mediante il quale poter accedere nuovamente all’account e reimpostare la password. Se non ti è possibile usare il metodo propinato per il recupero della password, seleziona il collegamento Prova un altro metodo situato in basso per passare a una nuova opzione, se disponibile. Tieni altresì presente che sul tuo account utilizzi una passkey, potrai accedere ad esso in maniera diretta.

In caso di problemi o per altre informazioni sul tema, ti consiglio di leggere la mia guida su come recuperare account Gmail.

Come recuperare un indirizzo email Hotmail

Recupero email Outlook

Vediamo, adesso, come fare per poter recuperare un indirizzo email Hotmail o Outlook, il servizio di posta elettronica messo a disposizione da Microsoft. Innanzitutto, apri il browser e collegati innanzitutto alla pagina di Microsoft dedicata al recupero dell’email.

Nella schermata adesso visibile, digita nel campo di testo apposito sotto la voce Recupera il nome utente un indirizzo di posta elettronica alternativo o un numero di telefono che precedentemente hai provveduto ad associare all’account, dunque premi sul tasto Successivo.

Fatto ciò, riceverai un codice di verifica tramite email o SMS, a seconda dei dati forniti in precedenza, da inserire nel campo di testo sotto la voce Immetti il codice di sicurezza nella nuova schermata proposta. Per procedere, premi sul tasto Successivo.

Successivamente, ti saranno indicati i nomi utente associati all’account, parzialmente nascosti per motivi di sicurezza, che potrai usare per eseguire il login, premendo sul tasto Accedi, digitando il tuo indirizzo di posta elettronica o il numero di telefono nel campo di testo sotto la voce Accedi, premendo sul tasto Successivo, inserendo la password associata nel campo di testo sotto la voce Immettere password e premendo sul bottone Accedi.

Se non ricordi la password, invece, collegati alla pagina di login dell’account Microsoft, digita il tuo indirizzo di posta elettronica o il tuo numero di telefono nel campo di testo sotto la voce Accedi, premi sul tasto Successivo e seleziona il collegamento Password dimentica?.

Dopo aver compiuto i passaggi di cui sopra, serviti della schermata Dobbiamo verificare la tua identità per specificare come preferisci ricevere il codice di sicurezza apposito, premi sul tasto Ottieni codice, digita quest’ultimo nel campo di testo preposto e premi sul tasto Successivo per reimpostare la password.

Come dici? Ti stai ancora chiedendo come fare per recuperare un indirizzo email dimenticato Hotmail o Outlook perché non hai associato a esso né un numero di telefono né un indirizzo di posta elettronica alternativo? Allora puoi utilizzare un “trucchetto”, che consiste nel controllare dispositivi, accessori e/o servizi ai quali potresti aver associato l’indirizzo email in questione.

Per fare un esempio concreto, se possiedi un PC con Windows 11, puoi cliccare sul pulsante Start (quello con la bandierina di Microsoft) che trovi sulla barra delle applicazioni del sistema, poi sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) nel menu che si apre e, nella finestra mostrata sul desktop, selezionare la voce Account nella barra laterale di sinistra e quella Posta elettronica e account a destra, in maniera tale da visualizzare gli account usati da posta elettronica, calendario e contatti sul computer.

In caso di problemi o per altre informazioni sul da farsi, ti suggerisco la lettura della mia guida su come recuperare account Microsoft.

Come recuperare un indirizzo email iCloud

iCloud

E per recuperare un indirizzo email iCloud, il servizio di posta elettronica messo a disposizione Apple per gli utilizzatori di iCloud, quali sono i passaggi che vanno compiuti? Te lo spiego immediatamente! Tanto per cominciare, se l’email iCloud non coincide con quella dell’ID Apple, apri il browser, collegati alla pagina Web di Mail di iCloud e fornisci i dati di login richiesti nei campi Email o numero di telefono e Password, oppure accedi con la password del dispositivo Apple adoperato.

Ad accesso avvenuto, premi sull’icona della ruota di ingranaggio in alto a destra, scegli la voce Impostazioni dal menu che compare e, nel riquadro apertosi sullo schermo, seleziona la dicitura Account nella barra laterale di sinistra, dopodiché troverai indicato l’indirizzo di posta elettronica e gli alias eventualmente generati a destra, in corrispondenza dei campi sotto le voci Indirizzo principale e Alias.

In alternativa a come appena indicato o se l’indirizzo di posta elettronica non corrisponde all’ID Apple, puoi recuperare un indirizzo email andando a controllare tutti i tuoi dispositivi, accessori e/o servizi su cui potresti averlo configurato e utilizzato.

Per fare un esempio concreto, su iPhone o iPad, premi sull’icona di Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio) che trovi nella schermata Home e/o nella Libreria app del sistema, fai tap sul tuo nome in alto e poi sull’opzione Accesso e sicurezza, dopodiché troverai gli indirizzi email associati all’ID Apple configurato sul dispositivo in corrispondenza della sezione Email e numeri di telefono.

Se, invece, hai dimenticato la password, puoi recuperarla visitando il sito di iCloud Web, premendo sul tasto Accedi, selezionando il collegamento Hai dimenticato la password? che si trova in basso, compilando il campo di testo Email o numero di telefono con i dati richiesti associati all’ID Apple, digitando nel campo di testo Digita i caratteri nell’immagine i caratteri visualizzati nell’immagine adiacente e premendo sul bottone Continua.

A questo punto, digita il numero di telefono associato all’account nel campo di testo Numero di telefono, premi ancora sul bottone Continua e segui le istruzioni riportate sullo schermo per procedere con la reimpostazione della password.

Qualora ci fossero dei problemi o per ulteriori approfondimenti, puoi leggere la mia guida specifica su come recuperare ID Apple.

Come recuperare un indirizzo email Libero

Libero Mail

Se quello che desideri fare è recuperare un indirizzo email Libero, mi spiace informati che le possibilità sono davvero molto esigue. Il servizio di posta elettronica di Libero, infatti, non mette a disposizione procedure di emergenza per il recupero di tale dato, pertanto non è possibile risalire all’indirizzo tramite email alternative, numero di telefono o altro.

L’unica cosa che puoi fare, consiste nel provare a risalire alle credenziali tramite i dati eventualmente salvati nel navigatore del dispositivo adoperato, procedendo come ti ho spiegato nella mia guida su come vedere password salvate.

Per quanto concerne il recupero della password, invece, si tratta di un’operazione fattibile. Per riuscirci, apri il browser, visita la pagina di Libero Mail e premi sul tasto Entra, dunque digita il tuo indirizzo email nel campo di testo Inserisci la tua email, premi sul tasto Avanti e seleziona il collegamento Password dimenticata? nella pagina che segue.

A questo punto, digita nuovamente il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo di testo sottostante la dicitura Inserisci la tua email, apponi un segno di spunta sulla casella accanto alla voce Non sono un robot ed esegui le azioni richieste, premi sul tasto Avanti e attieniti alle istruzioni mostrate sullo schermo per andare a reimpostare la password.

In caso di problemi o per maggiori informazioni sul da farsi, ti consiglio la consultazione della mia guida su come recuperare la mail di Libero.

Come recuperare un indirizzo email cancellato

email

In conclusione, qualora ti stessi interrogando in merito alla possibilità di recuperare un indirizzo email cancellato, sono spiacente di informarti che non sempre quest’operazione è possibile.

Molto dipende, infatti, dal tempo trascorso dalla cancellazione e dal tipo di servizio utilizzato. Dopo un certo periodo, infatti, i servizi di posta elettronica eliminano definitivamente l’account e tutti i relativi dati, senza concedere più la possibilità di recuperare un indirizzo email eliminato. Altri, invece, non consentono direttamente di recuperare un indirizzo email scaduto o di recuperare un indirizzo email bloccato.

Per fare un esempio concreto, con Gmail è possibile recuperare l’account entro un breve periodo di tempo dopo la cancellazione dello stesso, visitando la pagina per il recupero dell’account e fornendo i dati richiesti. Libero, invece, non permette di recuperare l’indirizzo email in autonomia, ma eventualmente è possibile aprire una segnalazione per cercare di capire se sia possibile tramite intervento tecnico.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.