Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come registrare schermo Mac

di

Hai appena visto la presentazione di un software per Mac in cui l'utente, oltre al desktop del proprio computer, filmava anche sé stesso, in un riquadro collocato in uno degli angoli dello schermo: davvero un bell'effetto, vero? E allora perché non provi a realizzare qualcosa di simile a tua volta? Ti assicuro che è semplicissimo.

Se vuoi scoprire come registrare schermo Mac, devi sapere che ormai esistono diverse applicazioni, gratuite e non, adatte allo scopo e molte di esse permettono di riprendere contemporaneamente la scrivania di macOS e la webcam, creando quel simpatico effetto di cui parlavamo poc'anzi. Adesso te ne segnalo alcune fra le più interessanti disponibili attualmente “su piazza”, spiegandoti brevemente come usarle. Resterai sorpreso dalla qualità dei filmati che riuscirai a ottenere e, soprattutto, dalla semplicità con cui riuscirai a ottenerli.

Prima di procedere, tieni soltanto ben a mente una cosa: quando avvii la registrazione dello schermo (o esporti delle registrazioni che hai già effettuato) il computer viene messo “sotto sforzo” e questo porta le ventole a girare in maniera più forte. Se, dunque, il tuo Mac diventa più rumoroso per qualche minuto, non ti preoccupare, si tratta di una cosa assolutamente normale, serve a evitare che il computer si surriscaldi e vengano apportati dei danni ai componenti interni. Ovviamente ciò non vale per i modelli di MacBook fanless, che non hanno ventole al loro interno.

Indice

Come registrare schermo Mac senza QuickTime

Screenshot macOS

Se utilizzi macOS 10.14 (Mojave) o versioni successive, puoi registrare schermo Mac senza QuickTime con l'applicazione Screenshot, che è quella predefinita del sistema operativo di casa Apple per la cattura dello schermo. È totalmente a costo zero e la si trova preinstallata sui Mac.

Per richiamare Screenshot, apri il Launchpad selezionando la relativa icona (quella con i quadrati colorati) che trovi sulla barra Dock di macOS, accedi alla cartella Altro nella schermata che segue e seleziona l'icona dell'applicazione (quella con la macchina fotografica all'interno del quadrato aperto sui lati).

Una volta visibile la barra degli strumenti di Screenshot, se sei interessato a registrare schermo Mac con audio proveniente dal microfono fai clic sul menu Opzioni su di essa presente, individua la sezione Microfono nel menu che si apre e seleziona il nome del microfono da usare. Dallo stesso menu puoi anche impostare un timer per far partire la registrazione, decidere se rendere visibile o meno il puntatore e definire altre impostazioni.

Fatto ciò, se desideri effettuare una registrazione dell'intero schermo fai clic sul quarto tasto (quello con il rettangolo con il cerchio) mentre per registrare registrare schermo Mac intervenendo solo su una porzione clicca sul quinto pulsante (quello con il rettangolo tratteggiato e il cerchio) e usa il cursore che compare per determinare l'area esatta su cui intervenire.

Scegliendo di registrare l'intero schermo la registrazione verrà poi avvita automaticamente, mentre decidendo di agire su un'area esatta dovrai avviare tu la registrazione premendo sul bottone Registra che trovi sempre sulla barra degli strumenti.

Quando lo riterrai opportuno, potrai mettere finale alla registrazione richiamando la barra degli strumenti di Screenshot e premendo sul tasto Interrompi registrazione schermo (quello con il quadrato all'interno del cerchio) su di essa presente. Il video di output sarà salvato automaticamente sulla scrivania (a meno che tu non abbia cambiato la posizione di salvataggio predefinita) nel formato MOV.

Se lo ritieni opportuno, al termine della registrazione puoi altresì tagliare il tuo video, condividerlo o cestinarlo cliccando sulla sua miniatura che compare nell'angolo in basso a destra dello schermo, scegliendo l'operazione che desideri compiere dalla finestra che si apre, usando la toolbar collocata in alto: l'icona con la pellicola e i due indicatori laterali permette di tagliare il video, quella con il il quadrato e la freccia all'interno permette di condividerlo, mentre quella con il cestino di cancellarlo. Una volta apportate le modifiche desiderate, per salvare il video, clicca sul pulsante Fine.

Come registrare schermo Mac tasti

Tastiera Mac

Se prediligi l'uso delle scorciatoie da tastiera, puoi registrare schermo Mac tasti, senza quindi dover necessariamente richiamare a “colpi di clic” l'utility predefinita di macOS di cui ti ho parlato nel capitolo precedente e le relative funzioni.

Per cui, se ti interessa registrare schermo Mac shortcut, ecco le scorciatoie di tasti che hai a tua disposizione per riuscirci.

  • cmd+shift+5 — permette di richiamare l'applicazione Screenshot.
  • cmd+control+esc — permette di interrompere la registrazione dello schermo.

Come registrare schermo Mac con QuickTime

QuickTime Player

Vuoi capire come registrare schermo Mac con QuickTime? Ti spiego subito in che modo riuscirci. QuickTime Player, non ha bisogno di particolari presentazioni, è il player video incluso di default in macOS. Non tuti sanno però che può essere adoperato anche per realizzare degli screencast, eventualmente anche includendo l'audio proveniente dal microfono o da altro ingresso, ma purtroppo non è possibile registrare schermo Mac con audio interno QuickTime.

Per richiamare QuickTime, apri il Launchpad selezionando la relativa icona (quella con i quadrati colorati) che trovi sulla barra Dock di macOS, accedi alla cartella Altro nella schermata che segue e seleziona l'icona dell'applicazione (quella con la “Q” e lo sfondo nero).

Successivamente, clicca sul menu File in alto a sinistra e seleziona la voce Nuova registrazione schermo da quest'ultimo. Adesso, se stai usando di macOS 11.0 (Big Sur) o versioni successive, vedrai comparire gli stessi controlli di Screenshot, per cui puoi proseguire attenendoti alle medesime indicazioni che ti ho fornito nel capitolo a inizio guida.

Se, invece, stai usando di una versione di macOS precedente, ti verrà mostrata la finestra di QuickTime Player dedicata alla registrazione dello schermo. A questo punto, se vuoi che venga registrato l'audio, clicca sulla freccia verso il basso e poi sulla voce Microfono integrato: microfono interno che trovi nel menu che compare.

Se lo ritieni necessario, puoi altresì decidere di rendere visibili i clic effettuati, selezionando l'opzione Mostra clic del mouse nella registrazione.

Adesso, per dare il via all'acquisizione dell'intera scrivania clicca in un punto qualsiasi dello schermo o premi il pulsante Rec annesso alla schermata di QuickTime Player, mentre se vuoi registrare soltanto una porzione della stessa clicca in un punto definito dello schermo e continuando a tenere premuto disegna un quadrato o un rettangolo sullo stesso.

Quando hai finito, clicca sul pulsante Stop che compare nella barra dei menu del Mac e attendi che il video acquisito risulti visibile. Per impostazione predefinita, il file viene salvato in formato MOV sulla scrivania di macOS.

Se vuoi, puoi prendere visione del video usando i pulsanti annessi al player, mentre se hai necessità di salvare il file in un formato diverso puoi farlo accedendo al menu File in alto a sinistra, scegliendo l'opzione Esporta come in esso presente e facendo la tua scelta dall'ulteriore menu proposto.

Come registrare schermo Mac con audio interno

Se hai bisogno di registrare schermo Mac con audio interno, le soluzioni predefinite di macOS non sono idonee, a causa di ragioni legate alla protezione della privacy e alla gestione dei diritti d'autore, oltre che per l'architettura di sistema.

Per ovviare o comunque nel caso in cui per una qualsiasi altra ragione gli strumenti “di serie” del tuo Mac non ti avessero soddisfatto, fortunatamente puoi ricorrere a soluzioni di terze parti adibite allo scopo, come quelle segnalate di seguito, che a parer mio sono tra le migliori della categoria.

OBS

OBS

Tra le più interessanti soluzioni di terze parti per realizzare registrazioni dello schermo su Mac vi è senza dubbio alcuno Open Broadcaster Software, altrimenti noto più semplicemente come OBS. È un software completamente gratis e open source, il quale permette di creare registrazioni dello schermo del computer, sia con audio interno che esterno e ovviamente è ottimo anche per registrare schermo Mac senza audio esterno. Il tutto può eventualmente essere trasmetto in diretta streaming e si possono altresì realizzare registrazioni combinate con la webcam.

Per servirti di OBS sul tuo Mac, collegati al relativo sito Internet ufficiale e segui le istruzioni su come scaricare, installare ed eseguire il primo setup del programma che ti ho fornito nella mia guida su come scaricare OBS.

Una volta visualizzata la finestra principale del software, concedi i permessi richiesti e segui la rapida procedura di configurazione automatica guida che ti viene proposta.

In seguito, fai clic sul tasto Impostazioni che trovi nel riquadro Controlli in basso a destra e, nell'ulteriore finestra che vedi comparire, seleziona la voce Uscita dalla barra laterale di sinistra, dunque espandi il menu Modalità di uscita in alto e scegli da esso l'opzione Avanzate.

Successivamente, fai clic sulla scheda Registrazione sottostante e imposta il formato di output per il video dal menu a tendina Formato di registrazione e il tipo di codifica video e audio mediante i menu a tendina Encoder video ed Encoder audio. Provvedi inoltre a specificare il percorso in cui salvare il video di output premendo sul pulsante Sfoglia accanto alla dicitura Percorso di registrazione. A modifiche concluse, premi sui tasti Applica e OK in basso.

Una volta tornato sulla finestra principale di OBS, imposta le fonti da usare per la cattura dei video, facendo clic sul pulsante (+) sotto il riquadro Fonti in basso a sinistra, selezionando la voce Cattura schermo macOS dal menu mostrato e premendo sul tasto OK per due volte, dopodiché sposta e/o ridimensiona il riquadro con la scrivania nella finestra di OBS per includere la zona dello schermo che ti interessa.

Per includere nella registrazione anche il flusso video della webcam, premi nuovamente sul bottone (+) nel riquadro Fonti, seleziona la voce Dispositivo di cattura video dal menu proposto e clicca sul pulsante OK per due volte consecutive. Provvedi poi a modificare l'anteprima della schermata da catturare, spostando manualmente il riquadro della webcam nel punto che preferisci.

Se alla registrazione dello schermo vuoi aggiungere l'audio, clicca nuovamente sul tasto (+) nel riquadro Fonti e scegli l'opzione Cattura l'audio in entrata per catturare suoni dal microfono e/o quella Cattura audio macOS per aggiungere i suoni di sistema. Fatto ciò, definisci i livelli del volume mediante il riquadro Mixer audio in basso al centro.

Quando lo vorrai, potrai avviare la procedura per registrare schermo PC Mac cliccando sul pulsante Avvia la registrazione collocato nel riquadro Controlli. Per interromperla, richiama nuovamente la schermata principale di OBS e premi sul pulsante Termina la registrazione. Per maggiori dettagli, puoi leggere il mio tutorial dedicato specificamente all'utilizzo di OBS.

Altre soluzioni per registrare schermo Mac con audio interno

Come si spegne il Mac

Nessuna delle soluzioni per registrare schermo su Mac con audio, quello interno al sistema, ma anche quello esterno, che ti ho già segnalato ti ha convinto particolarmente e ti piacerebbe che ti segnalassi altre soluzioni di questo tipo? Detto, fatto! Le trovi elencate qui sotto.

  • Screenflow — è una delle migliori applicazioni per registrare schermo Mac Air, per registrare schermo MacBook e su qualsiasi altro modello di Mac, nonché una delle più usate in tutto il mondo. Include altresì un pratico editor che permette di modificare gli screencast, aggiungere loro effetti speciali e montarli in maniera molto semplice. Il software è a pagamento (costa 169 dollari), ma è disponibile in una versione di prova gratuita che non presenta limiti di tempo e imprime un watermark alle registrazioni.
  • Camtasia Studio — si tratta di un'applicazione che consente di registrare la scrivania di macOS, la webcam, l'audio del computer, l'audio del microfono e che integra anche degli strumenti per modificare le registrazioni realizzate. Insomma, è una soluzione davvero completa. È a pagamento (presenta costi a partire da 197,94 euro/anno), ma si può scaricare in una versione di prova gratuita funzionante per un periodo limitato. Per approfondimenti leggi il mio tutorial su come scaricare Camtasia Studio.
  • CleanShot X — si tratta di un'applicazione concepita per realizzare screenshot e registrazioni dello schermo su macOS di qualità professionale. Offre agli utenti un editor per modificare e abbellire screenshot e registrazioni, funzioni di condivisione rapida e numerose altre opzioni interessanti. È a pagamento (presenta prezzi a partire da 29 dollari) con garanzia 30 giorni soddisfatti o rimborsati, ma è inclusa anche in Setapp, una piattaforma che, in cambio di una piccola fee mensile o annuale con prova gratuita iniziale consente l'accesso a centinaia di applicazioni a pagamento per macOS e iOS/iPadOS senza dover acquistare le singole licenze, come spiegato in dettaglio nella mia guida su come funziona Setapp.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.