Instagram registrazione: come registrarsi su Instagram
Dopo tanta insistenza da parte dei tuoi amici, anche tu hai deciso di iscriverti a Instagram per iniziare a condividere foto e video con gli altri utenti di questo social network. Purtroppo, però, la tua avventura sulla piattaforma non è iniziata nel migliore dei modi, visto che tutti i tuoi tentativi di creare un account non hanno dato l’esito sperato.
Come dici? Le cose stanno esattamente come le ho descritte e, quindi, vorresti il mio aiuto per sapere come registrarsi su Instagram? Nessun problema: sono ben felice di darti una mano e fornirti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. In questa guida, infatti, oltre alla procedura dettagliata per creare un nuovo account utilizzando il tuo numero di telefono o un indirizzo email, troverai anche le indicazioni per registrarti a Instagram tramite Facebook, dato che entrambi i social network sono parte del gruppo Meta.
Quindi, se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati qualche minuto di tempo libero e segui attentamente le indicazioni: vedrai che, mettendole in pratica, riuscirai a creare il tuo account Instagram senza riscontrare alcun tipo di problema. Buona lettura!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come registrarsi a Instagram
- Come registrarsi su Instagram senza numero di telefono
- Come registrarsi su Instagram da Facebook
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti nel dettaglio come registrarsi su Instagram, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari utili al riguardo.
Innanzitutto, ti sarà utile sapere che la registrazione è completamente gratuita e l’unico requisito necessario per creare un account sul celebre social network fotografico è avere almeno 13 anni di età.
Se, invece, ti stai chiedendo cosa serve per registrarsi su Instagram, devi sapere che è sufficiente avere un indirizzo email o un numero di telefono, da usare sia per verificare la propria identità che per accedere a Instagram.
In alternativa, è possibile registrarsi anche utilizzando il proprio account Facebook. In questo caso, entrambi gli account saranno aggiunti al Centro gestione account e avranno accesso alle funzioni collegate.
Come registrarsi a Instagram
Fatte le premesse iniziali, vediamo insieme come iscriversi su Instagram sia da smartphone e tablet, utilizzando l’app per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS e anche da computer, collegandosi al sito ufficiale del social network o impiegando la sua applicazione per Windows.
Come registrarsi su Instagram dal cellulare
Per creare un account su Instagram da cellulare, avvia l’app del social network, premi sul pulsante Crea nuovo account e, nella nuova schermata visualizzata, digita il tuo numero di cellulare nel campo di testo visualizzato.
A questo punto, digita il tuo numero di telefono e premi su Avanti, per ricevere un codice di conferma tramite SMS (Invia codice tramite SMS) o nell’app di WhatsApp (Invia codice tramite WhatsApp), per verificare la tua identità.
Digita, quindi, il codice ricevuto nel successivo campo di testo visualizzato e conferma l’operazione con il tasto Avanti.
Infine, compila il modulo di registrazione che ti viene proposto con tutte le informazioni richieste (password, data di nascita, nome, cognome e nome utente) e fai tap sui pulsanti Avanti e Iscriviti, per completare la registrazione e accedere a Instagram.
Come registrarsi su Instagram da computer
Per creare un nuovo account Instagram da computer, invece, collegati al social network dal suo sito ufficiale o impiegando la sua applicazione.
Adesso, nella schermata iniziale, premi l’opzione Iscriviti e, nella nuova pagina apertasi, inserisci i dati richiesti nei campi Numero di cellulare o indirizzo email, Nome e cognome, Nome utente e Password.
Fatto ciò, fai clic sul pulsante Avanti, specifica la tua data di nascita tramite l’apposito menu a tendina e premi nuovamente sul pulsante Avanti.
Infine, immetti il codice di conferma che avrai ricevuto via SMS e clicca sul pulsante Conferma, per verificare la tua identità e attivare il tuo account Instagram.
Come registrarsi su Instagram senza numero di telefono
Se, invece, vuoi sapere come registrarsi su Instagram con email tieni in considerazione che la procedura è pressoché identica a quanto ti ho indicato in precedenza per creare un nuovo account utilizzando un numero di telefono. L’unica differenza è che il codice per verificare la propria identità ti viene inviato tramite email.
Per procedere da smartphone, quindi, avvia dunque l’app di Instagram, premi sul pulsante Crea nuovo account e seleziona l’opzione Iscriviti con l’e-mail, in modo da registrarti verificando la tua identità con l’apposito codice ricevuto all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Da computer, invece, la registrazione è ancora più veloce, dato che devi immettere nella schermata della registrazione tutti i dati richiesti: Numero di cellulare o indirizzo email, Nome e cognome, Nome utente e Password.
Infine, in entrambi i casi, dopo aver creato una password e aggiunto le ulteriori informazioni richieste, come la data di nascita, premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti, per completare la registrazione e accedere a Instagram.
Come registrarsi su Instagram da Facebook
Anche la procedura per registrarsi su Instagram tramite Facebook è semplice e veloce: per procedere devi però agire da computer: collegati quindi a Instagram, premi sul tasto Iscriviti e poi sull’opzione Accedi con Facebook.
Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati del tuo account Facebook nei campi di testo visualizzati e premi sui pulsanti Accedi e Continua come [nome].
Fatto ciò, ti verrà richiesto di configurare il Centro gestione account per iscriverti con Facebook e di premere sul pulsante Sì, per completare la configurazione.
Indica, poi, il nome utente da usare su Instagram inserendolo nel campo apposito e premi sui pulsanti Avanti e Iscriviti, per completare la registrazione e creare il tuo account.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.