Come resettare telecamera Ezviz
La tua telecamera EZVIZ sta dando qualche grattacapo e non sai come risolvere? Magari hai dimenticato la password oppure il dispositivo non si connette più correttamente alla rete Wi—Fi di casa? O ancora, stai riscontrando problemi con l’app EZVIZ che non riconosce più la telecamera? Niente panico! Sono qui per spiegarti come resettare telecamera EZVIZ e ripristinare il normale funzionamento del tuo dispositivo di videosorveglianza, risolvendo una volta per tutte questi fastidiosi inconvenienti.
Nel corso di questa guida, ti mostrerò nel dettaglio le procedure di reset per alcuni dei modelli più diffusi di telecamere EZVIZ, come la C6N (perfetta per il monitoraggio degli interni), la BC2 (ideale per esterni), la versatile C3A e la compatta BC1. Non solo: ti fornirò anche una procedura generale che potrai applicare alla maggior parte dei modelli disponibili sul mercato, così da non lasciarti mai senza una soluzione a portata di mano. Vedrai che ripristinare la tua telecamera sarà più semplice di quanto pensi e in pochi minuti potrai tornare a utilizzarla come se fosse appena uscita dalla scatola!
Allora, sei pronto per rimettere in sesto il tuo dispositivo e dire addio a tutti quei problemi che ti stanno facendo impazzire? Perfetto! Mettiti comodo e segui con attenzione le indicazioni che ti fornirò. Ti guiderò attraverso ogni singolo passaggio, spiegandoti esattamente cosa fare e quali pulsanti premere. Ti assicuro che, passo dopo passo, riuscirai a completare il reset della tua telecamera EZVIZ senza alcuna difficoltà, anche se non sei particolarmente esperto di tecnologia. Buona lettura e… preparati a risolvere ogni problema!
Indice
Operazioni preliminari
Prima di effettuare il reset della videocamera, è necessario associare ad essa il tuo account EZVIZ (che avrai provveduto a registrare al primo utilizzo) e impostare i parametri necessari al collegamento alla rete Wi—Fi domestica. Se non hai bene a mente la procedura esatta, segui gli step che sto per illustrarti nei prossimi paragrafi: ti saranno certamente di supporto anche per capire come configurare telecamera EZVIZ.
Come prima cosa, dunque, devi avere a disposizione lo smartphone o il tablet con il quale esegui il monitoraggio della videocamera e sulla quale, quindi, è stata installata l’app EZVIZ. Se non hai a disposizione il suddetto applicativo, non preoccuparti. Puoi facilmente reperire sia la versione per terminali Android (verifica anche su store alternativi se il tuo device non dispone dei servizi Google) che per iPhone/iPad.
Dopo aver premuto sul pulsante Installa/Ottieni dai link sopra indicati, attendi il download e l’installazione del software (se richiesto, verifica la tua identità), quindi avvia l’app facendo tap sulla relativa icona. Nella prima schermata viene richiesta l’autenticazione, che può essere eseguita premendo sui campi E—mail/Nome Utente e Password e digitando al loro interno le rispettive informazioni.
Se, invece, hai usato il tuo numero di telefono come username, ti basterà pigiare sulla voce Altri metodi di accesso che trovi in basso e premere sull’icona del telefono (quella presente a destra dell’icona di TikTok) in modo da mostrare il relativo campo. A seguire, dovrai semplicemente pigiare sul bottone Accedi, in basso.
Se non ricordi le credenziali, perché magari è passato molto tempo dall’ultimo accesso, premi sulla dicitura Password dimenticata, quindi digita il tuo indirizzo email o il numero di telefono e pigia sul bottone Invia: ti verrà inviata una mail sulla casella di posta indicata o un messaggio sulla tua SIM con il link per impostare la nuova password.
In alternativa, puoi utilizzare l’autenticazione tramite gli account Facebook, Google, TikTok e Apple (soltanto su iPhone e iPad), facendo tap sulle relative icone che si trovano poco sopra il pulsante Accedi: in questo caso verrai rimandato ai rispettivi moduli di autenticazione.
Dopo aver eseguito l’accesso, nella schermata principale, troverai subito l’anteprima delle videocamere associate al tuo account. Se non vedi nulla, dovrai effettuare nuovamente l’abbinamento della telecamera. In questo caso, ti suggerisco di seguire le indicazioni che trovi nella mia guida su come collegare telecamera EZVIZ al telefono.
Spero che questa guida ti sarà di supporto per resettare la telecamera EZVIZ e ripristinare il suo corretto funzionamento: qualora riscontrassi riscontrato ulteriori difficoltà nell’attuare le procedure presenti nelle prossime righe, ti consiglio di contattare il supporto tecnico di EZVIZ: l’azienda, infatti, ha predisposto sul proprio sito una pagina dedicata con le varie modalità per contattarli in base alle differenti esigenze, comprensiva di una sezione FAQ con le risposte alle più comuni problematiche.
Come resettare telecamera EZVIZ
Voglio subito rassicurarti sul fatto che non è assolutamente difficile capire come resettare telecamera EZVIZ e riportare la configurazione del dispositivo alle impostazioni di fabbrica: si tratta di una procedura standard, realizzata appositamente per risolvere in maniera semplice e immediata alcuni problemi di fruizione impostando da capo i parametri di funzionamento del dispositivo.
Se il tuo dispositivo non è tra quelli che ti elencherò, non preoccuparti: ti fornirò tra poco una procedura generale che potrai applicare alla maggior parte dei modelli EZVIZ in commercio. Il mio consiglio rimane comunque quello di affidarti sempre al manuale utente presente nella scatola di vendita in quanto all’interno sono contenute le istruzioni dettagliate per la tua telecamera.
Ad ogni modo, il primo step da fare è quello di collegare la telecamera a una presa di corrente, usando il cavo USB fornito in confezione e un adattatore, e attendere che sia completamente avviata. Di solito ci vogliono circa 1/2 minuti. Verifica che il LED di stato sia acceso o che la camera abbia completato la procedura di avvio.
Fatto ciò, individua il pulsante di reset. Solitamente si trova sotto la base della telecamera, vicina allo slot per la micro SD, ruotando l’obiettivo verso l’alto prima dell’accesso oppure rimuovendo la guarnizione che protegge l’apposito vano in cui sono presenti la porta di ricarica e l’eventuale ingresso per la micro SD (questo sui modelli per l’esterno).
Una volta individuato, tieni premuto il tasto (in alcuni casi è necessario utilizzare un oggetto appuntito come uno stuzzicadenti) per 5, 10 o 15 secondi. Attendi la riproduzione di eventuali segnali acustici e/o lampeggi di LED in blu o rosso. Fatto ciò, la telecamera dovrebbe riavviarsi automaticamente in 2/5 minuti. È importante fare attenzione a non scollegare l’alimentazione durante questa fase.
Dopo aver effettuato il ripristino completo, procedi con la riconfigurazione della telecamera tramite l’applicazione. Scansiona il codice QR presente su dispositivo, reinserisce le credenziali per accedere alla rete Wi—Fi preferita e verifica la presenza di eventuali aggiornamenti del firmware.
Dato che il reset cancella tutte le impostazioni personalizzate e i dati salvati, assicurati di avere a portata di mano la password della rete wireless scelta, le credenziali di accesso al tuo account EZVIZ e controllare di avere l’ultima versione dell’app installata sul tuo smartphone o tablet.
Come resettare telecamera EZVIZ C6N
La EZVIZ C6N è una videocamera Wi—Fi Full HD (1080p) con funzionalità di visione notturna e meccanismo pan—tilt (con rotazione sia orizzontale che verticale). Proprio quest’ultimo permette di accedere ad alcune funzionalità semi—nascoste presenti al di sotto dell’obiettivo: per trovare il pulsante di reset, infatti, occorre fare in modo che la videocamera riprenda in alto, spostando delicatamente la parte nera con un dito verso su.
Questa semplice operazione scoprirà lo scompartimento dove sono alloggiati sia lo slot per la SD, sulla sinistra, che il tasto di reset, a destra. Per procedere al reset, dunque, assicurati che la videocamera sia collegata alla rete elettrica, quindi mantieni premuto per alcuni secondi il suddetto pulsante, finché non sentirai il messaggio vocale Reset succesfully proveniente dal dispositivo.
Successivamente, il LED blu fisso, posto alla sinistra dell’obiettivo, diventerà dapprima di colore rosso, quindi la videocamera eseguirà una rotazione completa per tornare alla posizione di partenza e la luce apparirà nuovamente di colore blu, ma questa volta lampeggiante, a indicare lo stato di predisposizione del dispositivo a una nuova configurazione.
Una volta completata questa operazione, quindi, torna sull’app e premi la dicitura Il dispositivo è stato avviato, quindi pigia sul simbolo [X] sotto alla schermata informativa appena comparsa: quest’ultima serve ad avvisarti di verificare che non ci siano ostacoli fra telefono, router e videocamera, suggerendoti, inoltre, di fare in modo che tali apparati si trovino idealmente a 1,5 metri di distanza l’uno dall’altro per facilitare la comunicazione wireless.
Nella schermata che segue, nel primo campo, devi specificare la rete Wi—Fi che vuoi utilizzare. Se serve modificare quella proposta dal sistema, premi sulla voce Cambiare rete e seleziona quella corretta dall’elenco di reti rilevate. Altrimenti, premi sul campo successivo e digita la password della tua rete Wi—Fi, quindi fai tap sul pulsante Avanti.
Attendi poi l’associazione della videocamera alla rete (che ti verrà notificata con un apposito messaggio applicativo nel quale sarà indicato anche il nome del dispositivo da connettere); premi, quindi, sul pulsante Connetti e attendi che il nuovo dispositivo venga registrato dal router e acquisisca l’indirizzo IP.
Successivamente, attendi un tempo che può variare dai 15 ai 30 secondi, a seguito dei quali ascolterai la riproduzione di un messaggio vocale proveniente dal dispositivo che ti avviserà, in particolare tramite la frase “Wi—Fi connected”, della corretta configurazione della videocamera: sull’app, quindi, premi la corrispondente opzione Messaggio vocale dispositivo: Rete—Wi—Fi connessa, per completare la procedura.
Come resettare telecamera EZVIZ BC2
Come resettare telecamera BC2? Se cerchi una risposta a questa domanda, tra poco ti spiegherò esattamente come procedere su questa telecamera di sorveglianza Wi—Fi compatta e versatile, ideale per l’uso domestico.
Per iniziare, connetti il tuo smartphone o tablet alla rete Wi—Fi che desideri usare per la telecamera (da selezionare poi in fase di configurazione). Fatto ciò, avvia l’app EZVIZ, premendo sull’apposita icona che trovi nella schermata Home, nel cassetto delle applicazioni su Android o all’interno di Libreria app su iOS/iPadOS. A questo punto, premi sul menu Dispositivo/i in basso a sinistra e poi fai tap sull’anteprima della telecamera associata al tuo account EZVIZ.
Nel passaggio successivo, premi sulla voce riconfigurare la rete. Ora, tieni premuto il pulsante reset (presente sul retro) per 4/5 secondi. Durante questa fase, l’indicatore LED anteriore rimane acceso di blu. Al termine, viene riprodotto il messaggio vocale Reset successfully. L’indicatore LED lampeggerà rapidamente in blu, indicando che la telecamera è pronta per la configurazione del Wi—Fi. Inoltre, verrà riprodotto il messaggio Please use EZVIZ app for device Wi—Fi configuration.
Dall’applicazione EZVIZ, premi sul pulsante Avanti, pigia poi su La spia lampeggia in blu (per aggiungere una spunta) e premi nuovamente sul tasto Avanti. Controlla il nome della rete Wi—Fi se è quella corretta (altrimenti pigia sulla voce Seleziona accanto al primo campo per selezionare la rete Wi—Fi corretta, andando a collegare lo smartphone o il tablet alla nuova rete senza fili) e torna indietro nell’app.
Digita la password nel campo PASSWORD Rete Wi—Fi e premi sul bottone Avanti. Se ti viene chiesto, digita il codice di verifica della telecamera EZVIZ, che trovi sull’etichetta bianca tolta dal dispositivo al momento dell’acquisto (il codice è piccolo e si trova in corrispondenza della voce Verification Code. Trovi anche il codice QR).
Al termine della digitazione del codice, sfiora il pulsante Sì dal messaggio Accedi da “EZVIZ” desidera accedere alla rete Wi—Fi “[nome telecamera]”? e attendi la fine della connessione. Verranno riprodotti i seguenti messaggi vocali, uno dopo l’altro: Connected to Wi—Fi. Please wait, Wi—Fi connected e Configuration complete. Welcome to EZVIZ. Se la connessione è andata a buon fine, vedrai comparire una spunta verde sull’app.
Premi sul pulsante OK per tornare alla schermata Home dell’app EZVIZ. Ti basta effettuare uno swipe dall’alto verso il basso per aggiornare la schermata Dispositivo/i. Fai tap sull’anteprima della telecamera per vedere se tutto funziona correttamente. Per modificare la rete Wi—Fi della telecamera, tieni presente che è necessario effettuare il reset, seguendo i passaggi che ti ho appena indicato.
Come resettare telecamera EZVIZ C3A
Sei in possesso di una EZIVZ C3A? Per procedere con il ripristino, innanzitutto assicurati che la telecamera sia completamente carica. Fatto ciò, posiziona il dispositivo vicino alla stazione base, entro 0,6/1 metri. Premi e tieni premuto il pulsante SYNC sulla telecamera per circa 6 secondi, fino a quando non senti che il ripristino è avvenuto con successo.
A questo punto, avvia l’app EZVIZ e premi sul pulsante Avanti. Fatto ciò, pigia il bottone SYNC sulla stazione base. L’indicatore LED circolare lampeggerà in blu, segnalando l’inizio della sincronizzazione della stazione. Tocca Avanti nell’applicazione. Dopo aver fatto ciò, l’indicatore LED della telecamera lampeggerà rapidamente in blu, segnalando l’inizio della sincronizzazione.
Attendi circa 2 minuti per il completamento del processo di sincronizzazione e poi aggiorna la pagina dell’app EZVIZ, effettuando uno swipe dall’alto verso il basso. Se la sincronizzazione non riesce, l’indicatore LED della telecamera lampeggerà rapidamente in rosso. In questo caso, ripeti i passaggi visti poco fa per riprovare.
Quando l’indicatore LED della EZVIZ C3A lampeggia rapidamente in blu, la sincronizzazione è stata completata con successo. Seguendo attentamente questi passaggi, riuscirai a resettare e a sincronizzare la telecamera EZVIZ con la stazione base e a ripristinare il suo corretto funzionamento.
Come resettare telecamera EZVIZ BC1
La EZVIZ BC1 è una telecamera di sorveglianza senza fili particolarmente interessante in quanto è stata progettata per offrire una protezione completa della casa. È dotata di una batteria ricaricabile al litio da 12.900 mAh, che assicura un’autonomia fino a 1 anno con una singola carica.
Per procedere con il suo ripristino, il primo passaggio da compiere è quello di identificare il pulsante Sincronizzazione (SYNC) e tenerlo premuto per 2 secondi. Questa azione è utile per reimpostare il device e prepararlo per l’abbinamento. Dopodiché, avvia l’app EZVIZ sul tuo smartphone o tablet e procedi nuovamente con l’abbinamento, seguendo le indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti per gli altri modelli.
Inoltre, per ripristinare completamente anche la stazione base ai valori predefiniti, tieni premuto il tasto di reset per 5 secondi. Al termine, l’indicatore LED diventerà bianco fisso e la stazione base sarà pronta per essere abbinata nuovamente alla telecamera.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.