Come resettare telecomando Sky
Per risolvere alcuni malfunzionamenti del tuo telecomando Sky vorresti azzerarne le impostazioni ma non conosci la combinazione di tasti da premere. Vuoi resettare il telecomando in tuo possesso per configurarlo nuovamente con il decoder Sky ma non sai come fare. Se ti trovi in una di queste situazioni, non preoccuparti: sei capitato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come resettare il telecomando Sky fornendoti tutte le indicazioni necessarie per riuscire nel tuo intento. Oltre alla procedura dettagliata per ripristinare le impostazioni di fabbrica del telecomando in tuo possesso, troverai anche le indicazioni per richiedere un controllo gratuito del dispositivo da parte di un addetto Sky e, in caso fossero accertati dei malfunzionamenti, ottenere un nuovo telecomando.
Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Seguendo attentamente le mie indicazioni e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a resettare il tuo telecomando Sky. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto.
Indice
- Come resettare telecomando Sky Q
- Come resettare telecomando My Sky e Sky HD
- Come resettare telecomando Sky Stream
- Come resettare telecomando Sky Glass
- Come resettare il volume del telecomando Sky
Come resettare telecomando Sky Q
Se hai un decoder Sky Q e quindi vuoi capire come resettare il telecomando di Sky Q devi sapere che la procedura è semplice e veloce, tutto quello che devi fare è premere una combinazione di tasti e sincronizzare nuovamente il dispositivo con il decoder e il televisore.
Prima di spiegarti come procedere, però, ci tengo a dirti che quelli che potrebbero apparentemente sembrarti dei problemi del telecomando potrebbero in realtà derivare da malfunzionamenti del decoder. Infatti, se il telecomando funziona correttamente per controllare il televisore ma non funziona con Sky Q, potrebbe trattarsi di un blocco temporaneo del decoder. In tal caso, ti consiglio di spegnere il decoder Sky Q, togliere la spina dalla corrente e ricollegarla dopo qualche secondo. Fatto ciò, attendi due minuti prima di riaccendere il tuo dispositivo e, poi, verifica che il telecomando funzioni correttamente.
Se, invece, il telecomando funziona correttamente con il decoder Sky Q ma non riesci a cambiare canale o abbassare il volume del televisore, potrebbe essere necessario ripetere la procedura di sincronizzazione tra i due dispositivi. In tal caso, premi sul tasto Home (l’icona della casa) del telecomando, accedi alla sezione Impostazioni, premi sulle voci Configura, poi su Telecomando, seleziona il tipo di telecomando in tuo possesso e scegli l’opzione Inizia, per configurare il telecomando Sky Q. Maggiori informazioni qui.
Se il telecomando non funziona né con il decoder Sky Q né con il televisore, in tal caso, dopo esserti assicurato che le pile presenti nel dispositivo siano cariche (se il LED si illumina pigiando i tasti), premi contemporaneamente i tasti 7 e 9 fino a quando il LED del telecomando lampeggia due volte, per avviare il reset. A questo punto, accedi alla sezione Impostazioni del decoder Sky Q e scegli l’opzione Configura, per avviare una nuova configurazione del telecomando.
In alternativa, premi contemporaneamente i tasti 1 e 3 e segui le indicazioni mostrate sullo schermo del televisore. Questa procedura è valida anche per resettare telecomando Sky Q Mini e Sky Q Touch.
Dopo aver resettato e riconfigurato il telecomando Sky Q con il decoder e il televisore, dovresti essere riuscito a risolvere i tuoi problemi. Se così non fosse, puoi provare ad aprire il telecomando di Sky Q e pulirlo da polvere e impurità come ti ho spiegato in questo tutorial.
Tuttavia l’opzione più sicura è richiedere una verifica gratuita del telecomando presso un centro Sky Service. Per farlo, collegati a questa pagina del sito ufficiale di Sky, e clicca sul telecomando Sky Q in tuo possesso. Ora premi sul problema da te riscontrato: in questo caso, probabilmente, dovrai premere su Non funziona. Adesso hai diverse opzioni per specificare il tipo di malfunzionamento, tra cui Il telecomando non funziona né con Sky Q né con la TV e Non funzionano alcuni tasti, ma puoi segnalare anche un malfunzionamento solo col decoder o solo con il televisore.
Nella parte bassa della pagina, dove leggi Se non hai risolto, potrebbe essere necessario sostituire il tuo telecomando in negozio clicca su Scopri come. Poi digita i dati associati al tuo SkyID nei campi Username o email e Password e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login. Per completare ‘accesso digita il codice OTP arrivato via SMS al tuo numero di telefono.
Infine, individua la voce Richiedi la verifica del tuo telecomando e premi sul pulsante Continua. A questo punto, entro 21 giorni puoi recarti in un negozio Sky portando con te il telecomando e il tuo codice cliente: se l’assistenza rileverà un guasto, ti verrà fornito immediatamente e gratuitamente un nuovo telecomando. Per trovare il negozio Sky più vicino a te, puoi andare su questa pagina, digitare il tuo indirizzo nell’apposito campo e poi premere sul tasto Cerca.
Come resettare telecomando My Sky e Sky HD
Se stai riscontrando problemi con il tuo telecomando My Sky o Sky HD, tutto quello che puoi fare per tentare di risolverli, è resettare il dispositivo avviando una nuova configurazione dello stesso.
Capire come resettare il telecomando di My Sky e Sky HD non è affatto complicato: per procedere, accendi il decoder e il televisore, prendi il tuo telecomando, premi il tasto TV di quest’ultimo, dopodiché pigia in contemporanea il tasto OK e il tasto [i]. Poi attendi che il tasto TV o il LED rosso collocato nella parte alta del telecomando lampeggi per due volte consecutive.
A questo punto, premi il tasto 0 se sei in possesso di un decoder Sky Box, il tasto 1 se hai un decoder My Sky, il tasto 2 se il tuo decoder è Sky HD o il tasto 3 se hai un decoder My Sky HD e, poi, pigia su OK, per memorizzare la nuova impostazione e completare la configurazione.
Allo stesso modo, puoi procedere per riconfigurare il telecomando Sky con il televisore. Prima, però, collegati a questa pagina del sito ufficiale di Sky, premi e Seleziona la marca sul menu a tendina dedicato e recupera il codice identificativo del tuo televisore che compare sulla destra, specificandone la marca tramite il menu a tendina Seleziona la marca.
Fatto ciò, accendi il televisore e sul telecomando di Sky premi il tasto TV e, poi, contemporaneamente il tasto rosso e il tasto OK. Adesso, premi nuovamente il tasto TV e digita il codice di quattro cifre che hai annotato poco fa e. Ora pigia il tasto di accensione del telecomando per vedere se la TV si spegne e si riaccende. Se funziona, premi il tasto OK per completare la sincronizzazione. Per maggiori informazioni leggi la mia guida dedicata a come sincronizzare il telecomando di Sky.
Se il telecomando continua a non funzionare, il problema potrebbe essere relativo al decoder. Per tentare di risolvere i malfunzionamenti in completa autonomia, scollega il cavo di alimentazione dal decoder Sky e, dopo due minuti, ricollegalo.
Se anche così facendo il telecomando continua a darti problemi, puoi richiederne una verifica gratuita presso un centro Sky e, nel caso sia guasto, ottenerne uno nuovo gratuitamente. Puoi ottenerlo in modo molto simile a come ti ho spiegato in precedenza per il telecomando di Sky Q. Quindi, collegati a questa pagina del sito ufficiale di Sky, e clicca sul My Sky/Sky HD. A seguire seleziona l’opzione che si addice al tuo malfunzionamento. Poi, nella parte bassa della pagina, dove leggi Se non hai risolto, potrebbe essere necessario sostituire il tuo telecomando in negozio clicca su Scopri come e procedi effettuando l’accesso tramite i dati del tuo SkyID e confermando la tua richiesta. Fatto ciò, dovrai recarti di persona presso un negozio Sky (portando con te il telecomando e il tuo codice cliente Sky) entro 21 giorni dalla tua richiesta.
Come resettare telecomando Sky Stream
Se vuoi sapere come resettare il telecomando di Sky Stream sarai contento di sapere che la procedura è molto facile. Prima di tutto, assicurati sempre che il malfunzionamento non sia dovuto alle pile scariche: il segnale è quando la retroilluminazione bianca dietro i pulsanti non si vede più. Se le pile sono cariche, vai avanti con il reset.
Per farlo, accendi la TV e il decoder e tieni premuti contemporaneamente i tasti 7 e 9 per circa cinque secondi puntando il telecomando verso il televisore. Dopodiché premi i tasti 1 e 3, sempre puntando il telecomando verso lo schermo. Sulla TV compariranno le istruzioni di configurazione, che devi seguire passo dopo passo, proprio come avrai sicuramente fatto la prima volta quando hai configurato il telecomando la prima volta.
Nel caso in cui il telecomando dovesse continuare a non funzionare, ma solo in parte (ovvero ci sono solo alcuni tasti che non funzionano) puoi consultare diverse procedure da poter fare nell’assistenza tecnica dedicata online dedicata al telecomando Sky Stream. Quindi vai su questa pagina del sito ufficiale, e seleziona il telecomando di Sky Stream. A seguire seleziona l’opzione che individua il malfunzionamento del tuo telecomando (per esempio Non funziona il tasto pausa/riavvio programmi, Non funziona il tasto microfono, oppure Non funziona il volume) leggi e segui la procedura guidata che ti viene suggerita in quello specifico caso.
Nel caso in cui il telecomando non rispondesse positivamente a nessun tentativo, puoi contattare l’assistenza Sky chiamando il numero 170 attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.30.
Come resettare telecomando Sky Glass
Se hai un televisore Sky Glass e il telecomando sta cominciando a fare i capricci, allora stai pensando che sia il caso di capire come resettare il telecomando di Sky Glass.
Prima di procedere a qualsiasi reset, però, fai attenzione che le pile siano cariche. Lo sono se vedi la retroilluminazione bianca dietro i pulsanti. Quindi, se le pile sono cariche ma il telecomando non funziona, vai avanti a resettarlo.
La procedura del reset è identica a quella che ti ho spiegato precedentemente per il telecomando di Sky Stream. Quindi accendi TV e decoder e premi insieme i tasti 7 e 9 per circa cinque secondi puntando il telecomando verso il televisore. Subito dopo pigia i tasti 1 e 3, sempre puntando verso la TV. Sullo schermo compariranno le istruzioni di configurazione, da seguire passo dopo passo.
Se la procedura di reset non dovesse portare il tuo telecomando a funzionare di nuovo, anche in questo caso, puoi parlare con l’assistenza Sky chiamando il numero 170 in qualsiasi giorno, anche i festivi, dalle 08.00 alle 22.30. Puoi leggere maggiori informazioni sulla mia guida dedicata proprio a come cambiare il telecomando di Sky.
Come resettare il volume del telecomando Sky
Se con il tuo telecomando di Sky stai riscontrando problemi solo per alzare e abbassare il volume, allora stai cercando di capire se è possibile e come resettare il volume del telecomando Sky. In tal caso devo dirti che non c’è una procedura specifica per il volume, ma un solo reset che vale per tutte le funzioni del telecomando.
Quindi puoi fare riferimento alle procedure di reset che ti ho spiegato in precedenza, scegliendo quella del modello del tuo dispositivo.
Ci tengo ad aggiungere che nella sezione del sito ufficiale di Sky dedicata al supporto ai telecomandi, puoi leggere la procedura consigliata in caso di malfunzionamento del volume. Per trovare quella del tuo telecomando, vai a questo link e premi sul modello in tuo possesso e poi clicca sul riquadro Non funziona il volume per leggere se, prima del totale reset del dispositivo, ci sono altre procedure consigliate.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.