Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come resettare TV bloccata

di

Oh no! Proprio sul più bello il tuo Smart TV si è bloccato e non ne vuole sapere di riprendere a funzionare. Preso un po' dalla frustrazione, hai subito deciso di aprire il tuo browser preferito e di avviare una ricerca sul Web per capire come resettare TV bloccata. Dico bene?

Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sono qui per aiutarti. Nelle prossime righe, infatti, ti fornirò le indicazioni necessarie per resettare il tuo dispositivo in tutta semplicità. Vedrai, non si tratta di nulla di complicato.

Come dici? Non vedi l'ora di cominciare? Allora mettiti seduto bello comodo e ritaglia cinque minuti del tuo prezioso tempo libero per leggere con attenzione questa guida. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto.

Indice

Come resettare una TV bloccata

Per resettare una TV bloccata, i passaggi possono variare in base al modello e al sistema operativo. In generale, comunque, è sufficiente utilizzare una combinazione di tasti sul telecomando o scollegare e ricollegare il dispositivo alla presa di corrente. In questo modo attuerai un "soft reset" capace di riavviare il dispositivo e risolvere la situazione piuttosto velocemente. Di seguito troverai come procedere nel dettaglio sulle principali TV.

Come resettare TV Samsung

Smart TV Samsung

Se sei interessato a capire come resettare TV Samsung, fa' così: tieni premuto il tasto di accensione del telecomando fino a quando il dispositivo si spegne e riaccende da solo (ovvero fino a quando non appare sullo schermo il logo Samsung).

Se questo soft reset non ha dato esito positivo, prova scollegare l'alimentazione del TV Samsung dalla presa di corrente per circa 30 secondi. Dopodiché, ricollega la presa di corrente e accendi il TV. Con un po' di fortuna, una di queste due operazioni dovrebbe risolvere i problemi che stai riscontrando.

Se il problema persiste, potrebbe essere necessario eseguire un reset completo. Tieni presente che conseguendo questa operazione verranno cancellati tutti i dati e le impostazioni personalizzate, riportando il TV alle condizioni originali. Se sei interessato a questa operazione, ti rimando al mio articolo dedicato.

Qualora ti interessasse, puoi anche recarti nella pagina di supporto del sito Internet Samsung dove, fornendo il modello del tuo TV e selezionando il risultato più pertinente tra quelli mostrati, visualizzerai suggerimenti e soluzioni per il problema che stai riscontrando.

Come resettare TV LG

Smart TV LG

Per coloro che hanno uno Smart TV LG i passaggi da seguire per conseguire un reset sono davvero molto semplici e del tutto simili a quelli di cui abbiamo parlato per le TV Bolva con sistema operativo webOS in quanto, come già chiarito, lo stesso sistema viene condiviso anche sulle TV LG.

Per iniziare, spegni il tuo TV LG utilizzando il telecomando o il pulsante di accensione sul dispositivo. Poi, scollega il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e lascia il TV scollegato per circa 2 minuti. Successivamente, ricollega il TV all'alimentazione elettrica, accendi il televisore premendo il pulsante di accensione/spegnimento e verifica se il problema è stato risolto.

Se il tuo Smart TV continua a bloccarsi o presenta altri problemi che ne compromettono l'utilizzo, potresti prendere in considerazione l'idea di eseguire un reset di fabbrica. Questo processo ripristinerà il televisore alle impostazioni originali e cancellerà tutti i dati e le impostazioni salvate. Per scoprire come fare, ti consiglio di leggere il mio articolo su come resettare un TV LG.

Se continui a riscontrare problemi e/o non riesci a intraprendere un reset di fabbrica, puoi anche rivolgerti all'assistenza tecnica del produttore.

Come resettare TV Sony

Smart TV Sony

I TV Sony utilizzano Android TV o Google TV, quindi, se riscontri un blocco, puoi eseguire un soft reset seguendo una procedura simile a quella prevista per TV con lo stesso sistema operativo. Basta premere e tenere premuto il tasto di accensione/spegnimento del telecomando per circa 20-30 secondi, o finché sullo schermo non appare la schermata di Android TV o Google TV con conseguente riavvio.

In alternativa, puoi staccare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e lasciare il TV scollegato per circa 2 minuti. Successivamente, ricollega il TV all'alimentazione elettrica e accendi il TV per verificare che tutto sia tornato a funzionare.

Se, invece, sei interessato a tentare un hard reset, in quanto il tuo TV continua a bloccarsi e/o non risponde ai comandi, puoi lasciarti guidare dal mio tutorial su come ripristinare Android TV (ricorda che perderai tutti i dati e il dispositivo tornerà come appena uscito dalla fabbrica). Qualora ci fossero ulteriori dubbi, puoi anche contattare l'assistenza Sony.

Come resettare TV TCL

Smart TV TCL

Anche i TV TCL utilizzano come sistema operativo Android TV o Google TV, perciò la procedura da mettere in atto è la medesima che abbiamo appena visto: tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento del telecomando per circa 20-30 secondi e rilascialo quando appare la classica schermata iniziale Android TV o Google TV. Attendi quindi il completo riavvio del dispositivo e verifica se tutto funziona correttamente.

Se il problema persiste, prova a scollegare il TV dalla presa di corrente per un paio di minuti, poi ricollegalo e verifica se il problema è risolto. Come caso estremo, se il TV continua a bloccarsi, puoi effettuare un reset di fabbrica seguendo la mia guida dedicata.

Anche nel caso in cui desiderassi capire come resettare TV TCL con schermo nero, i passaggi da seguire sono simili a quelli già descritti. Inizia premendo e tenendo premuto il pulsante di accensione/spegnimento del telecomando per circa 20-30 secondi, finché non vedi apparire la schermata di avvio. Se lo schermo rimane nero, prova a staccare i cavi per un paio di minuti, poi ricollega il tutto e tenta di accendere il TV usando il tasto di accensione/spegnimento sul dispositivo.

Qualora il problema della schermata nera persista o se ci fossero ulteriori dubbi, puoi anche consultare la pagina dedicata al supporto tecnico TV TCL.

Come resettare Fire TV bloccata

fire TV telecomando

Se hai una TV con Fire TV sappi che, in caso di blocco, puoi resettarla piuttosto facilmente avvalendoti del telecomando. Per farlo, tieni premuto il tasto OK (il tasto circolare all'interno della "ciambella", che usi per selezionare le opzioni) insieme al tasto Play/Pausa (quello con il triangolo e le lineette) per circa 4-5 secondi.

Passato il tempo necessario, sul display del televisore comparirà una scritta simile a "Fire TV si sta riavviando". Al termine del riavvio, la Fire TV dovrebbe non essere più bloccata e, dunque, consentirti di utilizzarla come di consueto.

Se dopo questa operazione la tua Fire TV è ancora bloccata, prova a scollegare la chiavetta Fire completamente dalla corrente e lasciala raffreddare per almeno un'ora. Successivamente, ricollegala e verifica se funziona. Potresti anche provare a cambiare porta HDMI o il cavo di alimentazione, per escludere eventuali problemi legati ai collegamenti o al cavo stesso.

Nel caso in cui il malfunzionamento dovesse ripresentarsi spesso in futuro, ti esorto a fare riferimento al mio articolo su come resettare Fire TV dove troverai come ripristinare il dispositivo (tieni comunque conto che il ripristino del dispositivo alle impostazioni di fabbrica rimuove le informazioni dell'account e tutti i contenuti scaricati).

Come resettare TV Bolva

TV Bolva

Se hai uno Smart TV Bolva che, all'improvviso e senza un motivo specifico, si è bloccato impedendoti di utilizzare il telecomando e le funzionalità dell'apparecchio come di consueto, sarai felice di sapere che resettare tale dispositivo è piuttosto semplice.

In particolare, se il tuo TV Bolva sfoggia Android TV o Google TV come sistema operativo, puoi effettuare un soft reset tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento per circa 20-30 secondi. Trascorso questo tempo, il televisore si riavvierà mostrandoti la classica schermata Android TV/Google TV e potrai tornare a fruirne normalmente. Ci tengo a precisare che questi passaggi sono validi per tutte le Smart TV con sistema Android TV o Google TV.

Se, invece, il tuo TV Bolva ha come sistema operativo webOS, puoi risolvere la situazione staccando temporaneamente il cavo di alimentazione del TV dalla presa a muro per circa 2 minuti. Fatto questo, ricollega il TV Bolva all'alimentazione elettrica e premi il pulsante di accensione/spegnimento presente sul televisore per vedere se il problema è stato risolto.

Nel caso in cui il tuo Smart TV continui a darti problemi, potresti prendere in considerazione un reset di fabbrica, il quale riporterà il televisore alle impostazioni di fabbrica, eliminando tutti i dati e le impostazioni salvate sullo stesso. Per scoprire come fare ti invito a leggere, in base al sistema operativo del tuo TV Bolva, il mio approfondimento su come ripristinare Android TV o come resettare TV LG (poiché sia le TV Bolva che quelle LG utilizzano il sistema operativo webOS).

Se dovessi continuare a riscontrare problemi di blocca e non riesci a intraprendere un reset di fabbrica, rivolgiti all'assistenza tecnica del produttore.

Come resettare TV Box Android

TV Box Android: come funziona

Il tuo TV bloccato si avvale di un TV Box Android? In questo caso, ti consiglio prima di effettuare un riavvio forzato. Per farlo, premi e tieni premuto il pulsante di accensione sul telecomando finché il dispositivo non si spegne e poi riaccendilo dopo circa 20-30 secondi. Se il problema persiste, puoi provare a staccare fisicamente il TV Box dalla presa di corrente per un paio di minuti e poi ricollegare il tutto.

Dopo il riavvio, controlla che il dispositivo funzioni correttamente. Se i problemi persistono, potrebbe essere necessario ripristinare completamente il TV Box utilizzando l'apposito tasto fisico situato sul dispositivo stesso. Tuttavia, tieni presente che questa operazione comporta la perdita totale dei dati salvati sul TV Box. Pertanto, se ne hai la possibilità, ti consiglio di effettuare un backup prima di continuare (facendoti eventualmente aiutare dalla mia guida dedicata all'argomento).

Come resettare box Android

Ebbene, per resettare TV Box Android bloccato, cerca il tasto fisico RESET presente sul dispositivo. Di solito, questo tasto si trova sul retro, vicino all'ingresso dell'alimentazione o alle porte HDMI, oppure sul lato del dispositivo multimediale e, in base al tipo di dispositivo, può apparire come un vero e proprio bottone fisico (come nel caso di Chromecast) oppure di un tasto rientrante accompagnato dalla dicitura RESET. In quest'ultimo caso, per premerlo, dovrai utilizzare un oggetto appuntito, come uno stuzzicadenti o un ago.

Una volta identificato il tasto, assicurati che il TV Box sia collegato alla corrente elettrica e acceso, quindi premilo per 10-20 secondi, finché lo schermo del TV non si oscura, oppure fino a quando i LED presenti sul box non iniziano a lampeggiare rapidamente, per poi spegnersi del tutto.

Fatto ciò, rilascia il pulsante per verificare che la procedura sia andata a buon fine: tieni presente che il primo avvio del sistema operativo potrebbe impiegare diversi minuti, dunque non preoccuparti se, all'inizio, il TV appare ancora bloccato.

Se stai avendo difficoltà a trovare il tasto RESET o le operazioni descritte non hanno portato alla risoluzione del problema, ti consiglio di intraprendere una ricerca su Google specificando la marca del TV Box Android (per esempio "come resettare TV Box Android [marca e modello]" oppure "come riavviare TV Box Android [marca e modello]")

Come resettare TV che non si accende

Come resettare TV bloccata

Come dici? Sei interessato a capire come resettare TV che non si accende? Come accennato in precedenza, quando il TV non risponde ai comandi, staccare e riattaccare i cavi per alcuni secondi o minuti e/o premere il tasto di accensione/spegnimento della TV per qualche minuto rappresenta, nella maggior parte dei casi, la soluzione al problema.

Ti esorto comunque a fare riferimento al mio articolo su come resettare TV con schermo nero, dove troverai esempi specifici per alcuni dei principali marchi di TV.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.