Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come restituire decoder Sky

di

Avendo intenzione di disdire Sky, ti è stato riferito che una volta cessato il contratto con la celebre pay TV sei tenuto a restituire il decoder e tutti gli altri materiali Sky forniti in comodato d'uso per evitare di pagare penali abbastanza salate, che variano a seconda delle apparecchiature non restituite a Sky. Per questo motivo, vorresti avere maggiori informazioni a tal riguardo affinché tu possa procedere serenamente alla restituzione dei vari dispositivi in tuo possesso.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come restituire decoder Sky. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, sarà mio compito indicarti quali sono le modalità e le tempistiche per la restituzione delle apparecchiature Sky che, ti anticipo sùbito, variano non solo a seconda del modello di decoder da restituire ma anche in base al contratto sottoscritto. Inoltre, ti indicherò anche quali sono le penali da pagare in caso di ritardi nella restituzione.

Senza dilungarci oltre, direi di non perdere altro tempo prezioso e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, ti assicuro che avrai tutte le informazioni necessarie per procedere alla restituzione del decoder e di altre apparecchiature Sky in tuo possesso senza incappare in penali. Buona lettura!

Indice

Quando restituire decoder Sky

Decoder Sky

Prima di spiegarti nel dettaglio come restituire decoder Sky, potrebbe esserti utile sapere quali sono le modalità e, soprattutto, le tempistiche per riconsegnare tutti i dispositivi di proprietà di Sky che hai ricevuto in fase d'attivazione del tuo abbonamento.

Innanzitutto, devi sapere che, in caso di disdetta, sei tenuto a restituire non solo il decoder Sky collegato al tuo televisore, compresi eventuali Sky Q Mini in tuo possesso se sei cliente Sky Q, ma anche la Smart Card inserita nell'apposito ingresso del decoder, il telecomando Sky fornito in dotazione con il decoder e l'alimentatore che permette di collegare il decoder Sky alla rete elettrica.

Inoltre, se ti sono stati consegnati, dovrai restituire anche il cavo HDMI, che permette di collegare il decoder Sky al televisore, e la Sky Digital Key, la “chiavetta” da collegare al decoder e che consente di vedere i canali del digitale terrestre tramite il decoder Sky.

Per quanto riguarda la modalità di riconsegna, questa varia a seconda del decoder in tuo possesso: per i decoder Sky Stream il ritiro è a carico di Sky e verrà effettuato a domicilio tramite corriere, mentre per Sky Q o decoder di precedente generazione (es. My Sky HD) tutti i dispositivi in tuo possesso devono essere restituiti di persona presso un negozio Sky.

Inoltre, ti sarà utile sapere che le tempistiche per la restituzione del decoder Sky variano a seconda della tipologia di contratto sottoscritto, in ogni caso a partire dal momento in cui ricevi la comunicazione di avvenuta cessazione del contratto (che generalmente è 1 mese dopo l'invio della richiesta di disdetta)

  • Per adesioni fino al 03/02/2021 — entro 30 giorni;
  • Per adesioni dal 04/02/2021 al 29/08/2021 — entro 60 giorni;
  • Per adesioni dal 30/08/2021 — entro 60 giorni per adesioni fino al 6 maggio 2024, entro 30 giorni per adesioni successive.

A tal proposito, se ancora non lo hai fatto e intendi cessare il tuo abbonamento, ti ricordo che la soluzione migliore per fare disdetta è attendere la scadenza del contratto: in tal caso, potrebbero esserti utili le mie guide per vedere data scadenza contratto Sky e per fare disdetta Sky a scadenza.

Infine, ci tengo a darti un ultimo consiglio: poiché sono previste penali in caso di restituzione di un decoder danneggiato o non funzionante, puoi seguire le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come cambiare decoder Sky e, nel caso in cui i problemi siano riconducibili a un malfunzionamento del decoder stesso, richiederne la sostituzione gratuita. Lo stesso vale per cambiare telecomando Sky.

Come restituire decoder Sky dopo disdetta

Adesso che hai tutte le informazioni necessarie per restituire decoder Sky dopo disdetta, puoi passare all'azione e organizzarti per la restituzione di tutto il materiale Sky in tuo possesso. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come restituire decoder Sky Q

Trovare negozio Sky

Se la tua intenzione è restituire decoder Sky Q o un altro decoder Sky di precedente generazione, tutto quello che devi fare è riporre il decoder in tuo possesso e tutti i dispositivi che ti ho indicato in precedenza nella scatola originale che ti è stata consegnata e recarti di persona presso un negozio Sky.

Se, dunque, ti stai chiedendo “dove restituire decoder Sky vicino a me”, non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di Sky e, per prima cosa, selezionare l'opzione Restituisci materiali nel menu a tendina Scegli servizio.

Inserisci, poi, il tuo indirizzo nel campo apposito e selezionalo nel menu apertosi. Clicca, poi, sul pulsante Cerca in modo da visualizzare l'elenco dei negozi Sky disponibili nelle tue vicinanze e nei quali puoi recarti per riconsegnare il decoder e i relativi accessori.

Per ciascun negozio disponibile, puoi visualizzarne il numero di telefono, l'indirizzo completo e gli orari di apertura. Inoltre, se il negozio di tuo interesse lo consente, premendo sulla relativa voce Prenota hai anche la possibilità di prenotare un appuntamento.

In tal caso, seleziona il giorno e l'orario che preferisci tra quelli disponibili, premi sul pulsante Conferma, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome ed Email, inserisci eventuali note aggiuntive nel campo apposito e, dopo aver messo il segno di spunta accanto alla voce per accettare l'informativa sulla privacy, clicca sul pulsante Conferma, per prenotare un appuntamento e ricevere i relativi dettagli tramite email.

A questo punto, non devi far altro che recarti di persona presso il negozio Sky scelto, rivolgerti a un addetto alla vendita e consegnare il pacco con il decoder e i dispositivi da restituire. In seguito alla restituzione del decoder e di tutte le apparecchiature ricevute in comodato d'uso, otterrai una ricevuta che attesterà l'avvenuta consegna di tutti i prodotti.

Come restituire decoder Sky Stream

Parlare al telefono

Come ti ho anticipato nelle righe precedenti di questa guida, per restituire decoder Sky Stream non è necessaria alcuna operazione da parte del cliente.

Infatti, nei giorni successivi alla disdetta del contratto, riceverai una chiamata da parte di un operatore Sky e potrai programmare il ritiro a domicilio, senza alcun costo a tuo carico.

Tutto quello che devi fare, quindi, è preparare il pacco con il decoder e i relativi accessori e, nel giorno del ritiro, consegnarlo al corriere. Nel caso in cui non dovessi ricevere alcuna chiamata da parte di Sky, ti consiglio di rivolgerti tu stesso al servizio clienti della celebre pay TV. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come contattare Sky.

Come dici? Preferisci consegnare Sky Stream di persona? In tal caso, mi dispiace informarti che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, non è possibile restituire i materiali di Sky Stream presso un negozio Sky. Maggiori info qui.

Come restituire decoder Sky per posta

Pacco

Se ti stai chiedendo se è possibile restituire decoder Sky per posta, mi dispiace dirti che la risposta è negativa.

Così come ti ho indicato nelle righe precedenti di questa guida, la restituzione dei dispositivi in seguito alla disdetta del proprio abbonamento può avvenire esclusivamente in un negozio Sky.

Solo coloro che hanno l'esigenza di restituire il dispositivo Sky Stream e clienti Sky WiFi che hanno deciso, in fase di adesione, di utilizzare un modem di proprietà, possono restituire lo Sky WiFi Hub e tutti i materiali contenuti nella scatola di consegna prenotandone il ritiro a domicilio.

Come restituire decoder Sky in ritardo

Calendario

Se sono trascorsi oltre 30/60 giorni dal momento in cui hai ricevuto la comunicazione di avvenuta cessazione del contratto Sky, devi sapere che le modalità per restituire decoder Sky in ritardo sono le stesse che ti ho indicato nei paragrafi precedenti di questa guida.

Tieni presente, però, che in questo caso sono previste penali che variano a seconda del decoder consegnato in ritardo e che possono arrivare fino a un importo massimo di 200 euro.

  • Decoder Sky Stream: fino a 70 euro;
  • Decoder Sky Q Platinum: fino a 200 euro;
  • Decoder Sky Q Black: fino a 150 euro;
  • Decoder Sky Q via Internet: fino a 150 euro;
  • Decoder My Sky HD: fino a 150 euro;
  • Decoder HD: fino a 75 euro;
  • Decoder SD: fino a 21 euro.

Inoltre, devi sapere che sono previsti penali aggiuntive anche per tutti gli altri dispositivi consegnati oltre i 30/60 giorni. In particolare, dovrai pagare 80 euro per ogni singolo Sky Q Mini, 19,90 euro per ogni Sky Digital Key e 30 euro per ciascun alimentatore esterno, telecomando e Smart Card consegnati in ritardo. Maggiori info qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.