Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come restituire modem Fastweb

di

Cambiare provider Internet è davvero semplicissimo: basta fare una telefonata ed entro pochi giorni il gioco è fatto. Discorso nettamente diverso si può fare per la disdetta dei contratti, la quale può richiedere svariate settimane e soprattutto può nascondere spiacevoli costi imprevisti per i clienti.

Fra le “insidie” maggiori c’è quella relativa alla restituzione degli apparati ricevuti in comodato d’uso: modem, decoder e quant’altro che, se non effettuata entro i tempi stabiliti, può portare al pagamento di penali, anche salatissime, e costi accessori non desiderati. Fastweb naturalmente non fa eccezione: anch’essa, come la maggior parte delle aziende del settore, richiede la restituzione delle proprie apparecchiature e, in caso di inadempimento da parte dell’utente, esige che venga sborsato del denaro.

Ecco perché nel tutorial di oggi vedremo insieme come restituire modem Fastweb seguendo le linee guida dettate dall’operatore e, dunque, evitando i costi indesiderati che possono scaturire dal mancato rispetto dei tempi di consegna. Se stai per disdire o hai già disdetto il tuo contratto Fastweb, non perdere altro tempo… leggi la procedura che trovi di seguito e mettila in pratica prima che sia troppo tardi!

Indice

Informazioni preliminari

Come ricaricare Fastweb

Prima di entrare nel vivo del tutorial, andandoti a spiegare per filo e per segno come restituire modem Fastweb, ci sono alcune informazioni preliminari che è mio dovere fornirti, al fine di permetterti di avere le idee perfettamente chiare sulla questione.

Ciò a cui faccio riferimento, per la precisione, sono i dettagli in merito ai costi di disattivazione standard della linea e le tempistiche da rispettare per la consegna delle apparecchiature Fastweb in tuo possesso, tra cui chiaramente rientra anche il modem.

Per quanto concerne i costi di disattivazione della linea, il gestore ha diritto di ottenere il pagamento di un importo per il ristoro dei costi sostenuti, inclusi gli eventuali costi da recuperare in relazione agli apparati distribuiti. L’importo addebitato al cliente per la dismissione del servizio è riportato nel preventivo a seguito della trattativa sull’offerta commerciale e solitamente corrisponde all’importo mensile non promozionato dell’offerta Fastweb attiva al momento della disattivazione (es. 29,95 euro per l’offerta Fastweb Casa).

Da tenere presente che per le adesioni dal 3 gennaio 2024 l’addebito del costo di dismissione del servizio avviene solo in caso di recesso nei primi 24 mesi.

Invece, per adesioni fino al 16 maggio 2021 il costo di dimissione è pari a 29,95 euro, salvo che il cliente abbia richiesto un cambio piano successivamente a tale data, nel qual caso verrà addebitato il diverso importo previsto dalla nuova offerta, che è sempre pari a una mensilità non proporzionata dell’offerta attuata.

Da tenere presente che il costo è onnicomprensivo, ovvero include i costi relativi alla gestione amministrativa e realizzazione tecnica sostenuti dall’operatore per la cessazione o migrazione della linea, e s’intende quale costo finale effettivamente applicato al cliente. Inoltre, è indipendente dalla tecnologia, dalla modalità di recesso e dal titolo di possesso del modem.

Inoltre, è bene tenere a mente che qualora avvenga il recesso anticipato da contratti associati a offerte promozionali, Fastweb può addebitare una commissione composta dagli sconti usufruiti o da un importo forfettario.

Se poi entro 45 giorni dalla data di disattivazione dei servizi Fastweb non vengono restituiti gli apparati, compreso il modem, si va incontro al pagamento di penali, che variano al variare del dispositivo di riferimento. Eccole.

  • Internet Box NeXXt — 150 euro
  • Internet Box NeXXt One — 140 euro
  • Modem FASTGate — 120 euro
  • Wi-Fi Booster — 60 euro

È comunque possibile procedere con la restituzione delle apparecchiature oltre i tempi stabili, ma in questo caso l’operazione è a spese proprie e comunque non esonera dal pagamento delle penali.

Da tenere presente che le tempistiche per la restituzione delle apparecchiate e le cifre da sostenere in caso di mancata o ritardata restituzione sono spesso soggette a variazioni. Pertanto, mie informazioni a parte, ti suggerisco di consultare anche l’Informativa sulla privacy di Fastweb, la pagina dedicata alla Trasparenza tariffaria, quella dedicata alle Condizioni generali di contratto, Qualità e Carta dei Servizi e le FAQ su costi e penali, in maniera tale da evitare incomprensioni e inconvenienti vari.

Come restituire modem Fastweb tramite Poste Italiane

Come entrare nel modem Fastweb NeXXt

A questo punto, direi che possiamo andare al sodo, come si suol dire, e vedere come restituire modem Fastweb tramite Poste Italiane, ovvero tramite il corriere della nota azienda che gestisce il servizio postale in Italia, Poste Italiane, appunto.

Da notare che l’operazione è fattibile sull’intero territorio italiano e per qualsiasi modello di modem distribuito dal gestore, pertanto è possibile restituire modem Fastweb NeXXt e non solo.

Un’altra cosa da sottolineare è che la restituzione è gratuita, ammesso che ciò avvenga entro le tempistiche dettate da Fastweb e a patto che le apparecchiature siano perfettamente integre.

Per procedere con la restituzione, devi aspettare una comunicazione da parte di Fastweb con tutti i dettagli necessari in merito alle modalità di spedizione da attuare con Poste Italiane. La comunicazione per restituire modem Fastweb dovrebbe giungere via email (tramite l’indirizzo avente dominio @fastwebnet.it facente capo all’intestatario del contratto) o via SMS (al numero di cellulare indicato in fase di sottoscrizione dei servizi Fastweb) e contiene le istruzioni per restituire l’apparato, il link alla lettera di vettura, l’indirizzo presso cui effettuare la spedizione e il codice di convenzione da utilizzare per la consegna. A questo proposito, potresti trovare interessante leggere la mia guida su come spedire con Poste Italiane.

Dopo aver stampato la lettera di vettura da fornire al corriere di Poste Italiane, preoccupati di preparare il pacco che deve essere recapitato a Fastweb. Per cui, colloca il modem nella sua confezione originale, avendo cura di includere tutti i componenti che si trovavano inizialmente al suo interno (es. manualistica, cavi di rete ecc.). Avvolgi il tutto in carta da pacco sigillandolo con del nastro adesivo e allega al pacco il documento di trasporto compilandolo con i tuoi dati personali.

Nel caso in cui non avessi più a tua disposizione la confezione di vendita originale del modem Fastweb, puoi usare in sua sostituzione una scatola da imballo avvolta in una carta da pacco, in maniera tale da evitare che il dispositivo possa subire eventuali danni in fase di trasporto. Chiaramente, devi sempre sigillare la scatola con del nastro adesivo.

Dopo aver preparato la scatola per la spedizione, procedi con l’invio tramite Poste Italiane, recandoti presso l’ufficio postale a te più vicino che puoi individuare mediante l’apposita pagina Web. La spedizione è totalmente a carico di Fastweb, pertanto non dovrai sostenere alcun costo.

Successivamente, conserva la ricevuta d’invio che ti sarà consegnata dall’addetto allo sportello di Poste Italiane, può esserti utile per tenere traccia lo stato di avanzamento della spedizione, come ti ho spiegato nella mia guida su come rintracciare un pacco, ma anche in caso di addebiti ingiustificati.

Restituire modem Fastweb indirizzo

Preparare pacco per la spedizione

Come anticipato, è altresì possibile restituire modem Fastweb indirizzo, ovvero far recapitare a Fastweb il modem a spese proprie, rivolgendosi a qualsiasi corriere, nel caso in cui vengano superati i tempi massimi stabili dal gestore.

L’indirizzo da utilizzare per la spedizione è il seguente e il pacco contenente l’apparato va preparato alla stessa maniera di come già descritto nel capitolo precedente.

Asendia Italy S.r.l.
Via Cassino D’Alberi, 21
20067 — Tribiano (MI)

Come restituire modem Fastweb in negozio

Negozio Fastweb

Ti stai interrogando in merito a come andare a restituire modem Fastweb in negozio? Se è così, mi dispiace dirti che attualmente non è possibile.

In passato, invece, si poteva restituire modem FASTGate o qualsiasi altro modello presso i negozi del noto gestore, ma le procedure sono cambiate già da diversi anni a questa parte e a oggi l’unico sistema contemplato per portare a compimento l’operazione oggetto di questo tutorial consiste nello spedire l’apparato tramite corriere, come già spiegato nel capitolo precedente.

In caso di dubbi o problemi

Come restituire modem Fastweb

Hai seguito scrupolosamente le mie indicazioni riguardo come restituire modem a Fastweb, ma hai ancora dei dubbi o stai riscontrando dei problemi? In tal caso, il miglior suggerimento che posso offrirti è sicuramente quello di metterti subito in contatto con il servizio clienti di Fastweb.

Puoi riuscirci in vari modi, in base ai mezzi in tuo possesso e alle tue esigenze e preferenze. Più precisamente, puoi contattare l’assistenza di Fastweb telefonicamente tramite il numero 192 193 (la chiamata è gratuita da rete Fastweb, sia da fisso che da mobile), oppure puoi farlo tramite WhatsApp usando il numero 375 6497700 o, ancora, usando Facebook Messenger contattando la pagina ufficiale del gestore.

Puoi altresì prendere in considerazione l’ipotesi di recarti presso uno dei punti vendita dell’operatore o di usare uno degli altri canali di assistenza tra quelli disponibili che trovi segnalati nella mia guida su come contattare Fastweb.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.