Come richiedere copia contratto TIM
Controllando la tua ultima fattura TIM, ti sei accorto che l’importo mensile dell’offerta attiva sulla tua linea di casa è diverso da quello che ricordavi essere riportato nel contratto che hai firmato. Per questo motivo, hai tentato di recuperare il documento in oggetto ma tutte le tue ricerche non hanno dato l’esito sperato. E ora? C’è un modo per ottenere una nuova copia del contatto stipulato con TIM? Ma certo che sì. Se vuoi sapere come, continua a leggere.
Con questa guida, infatti, ti spiegherò come richiedere copia contratto TIM fornendoti tutte le indicazioni necessarie per ottenere il documento contenente le condizioni contrattuali dell’offerta attiva sulla tua linea. Per prima cosa, ti mostrerò la procedura dettagliata per scaricare il contratto, accedendo alla tua area personale del sito ufficiale di TIM. Qualora il documento non fosse ancora disponibile, troverai anche le indicazioni per controllare altrove i dettagli dell’offerta che hai sottoscritto. Infine, ti dirò come inviare una comunicazione scritta a TIM e ottenere una copia del tuo contratto.
Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, ritagliati cinque minuti di tempo da dedicare alla lettura dei prossimi paragrafi e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Sono sicuro che, mettendo in pratica le mie “dritte”, riuscirai a verificare le condizioni contrattuali della tua offerta. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
Come ottenere copia contratto TIM
Prima di spiegarti, per filo e per segno, come richiedere copia contratto TIM, devi sapere che puoi scaricare una copia del documento in completa autonomia dal sito ufficiale di TIM, a patto di aver sottoscritto il contratto in questione da meno di 6 mesi.
Per ottenere una copia del contratto TIM, avvia dunque il browser installato sul tuo computer (es. Chrome, Firefox, Safari ecc.), collegati al sito ufficiale di TIM e clicca sul tasto MyTIM, in alto a destra. Adesso, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Email e Password, quindi apponi il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot e premi sul pulsante Accedi.
Se, invece, non hai ancora creato il tuo account, seleziona l’opzione Registrati e segui le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come registrarsi sul sito di TIM.
A questo punto, assicurati di aver selezionato la scheda in alto della linea corretta, clicca sull’icona Linea e controlla la schede lì presenti: se disponibile, potrai visualizzare il tuo contratto e scaricarlo sul tuo computer in formato PDF.
Se il contratto non è più disponibile, puoi comunque visualizzare l’elenco di tutte le offerte e servizi attivi sulla tua linea e le relative condizioni contrattuali accedendo alla sempre alla sezione Linea. Per farlo, clicca sulla voce Linea, collocata nel menu sulla sinistra della pagina, e scegli la scheda Offerte.
Da qui puoi visualizzare l’offerta attiva sulla tua linea e, premendo su un’offerta specifica, puoi visualizzare le relative condizioni contrattuali. Scegliendo, invece, le opzioni Linea e Gestisci, puoi trovare tutti i tuoi dati contrattuali e tutti i consensi forniti al momento della sottoscrizione del contratto.
Inoltre, puoi provare anche a chiedere ad Angie, l’assistente virtuale di TIM. Premi sulla sua icona in basso a destra e digita una domanda tipo “Come posso avere una copia del mio contratto?”. L’assistente virtuale, in questo modo, ti metterà in contatto con un operatore in carne e ossa che potrà aiutarti nel tuo intento.
Lo stesso, inoltre, dovresti riuscire a farlo anche tramite l’app MyTIM disponibile per Android — anche su store alternativi — e iOS, seguendo le stesse istruzioni che ti ho appena fornito da computer.
Se in questo modo non sei riuscito a ottenere quello che cercavi puoi contattare l’assistenza clienti al numero 119 (per i clienti mobili) e 187 (per i clienti fissi) e chiedere di parlare con un operatore. In linea di massima quest’ultimo ti fornirà un indirizzo PEC utile per ottenere una copia del tuo contratto, come trovi spiegato nel paragrafo successivo.
Infine, ti segnalo che puoi anche scaricare i documenti relativi alle Condizioni Generali di Abbonamento e alle Condizioni Generali di Contratto di tutte le offerte e di tutti i servizi TIM. Per farlo, collegati a questa pagina Web del sito di TIM e clicca sull’offerta o sul servizio attivo sulla tua linea, per scaricarne il rispettivo file in formato PDF contenente le condizioni contrattuali generali.
Come richiedere copia contratto TIM
Se non sei riuscito a ottenere il contratto TIM in completa autonomia seguendo le indicazioni che ti ho fornito nei paragrafi precedenti, ti sarà utile sapere che puoi richiederne comunque una copia a TIM. Per farlo, è necessario inviare una comunicazione scritta tramite PEC.
Devi sapere, però, che non è disponibile alcun modulo per richiedere la copia del proprio contratto TIM. Per questo motivo, ti consiglio di avviare un qualsiasi programma per scrivere (es. Word) e creare tu stesso il documento da inviare a TIM.
Per prima cosa, inserisci l’oggetto della tua comunicazione (es. Oggetto: richiedo copia contratto TIM), specifica tutti i dati relativi alla tua linea (ubicazione e numero di telefono) e all’intestatario di quest’ultima (nome e cognome, codice fiscale e recapito telefonico) e inserisci il tuo messaggio, specificando chiaramente di richiedere una copia originale del tuo contratto TIM. Inoltre, inserisci anche il riferimento all’articolo 15 del GDPR (“Regolamento generale sulla protezione dei dati”, n. 2016/679/UE).
Dopo aver salvato il documento, invia quest’ultimo, insieme a una copia del documento d’identità dell’intestatario della linea, tramite PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
In caso di dubbi o problemi
Se hai seguito tutte le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti ma, nonostante la tua richiesta tramite PEC, non sei ancora riuscito a ottenere la copia del tuo contratto, ti suggerisco di rivolgerti al servizio clienti di TIM.
Per evitare di allungare ulteriormente i tempi, ti consiglio di contattare TIM telefonicamente chiamando il 187, attivo tutti i giorni E disponibile 24 ore su 24.
Prendi, quindi, il tuo telefono, componi il numero 187 e avvia la chiamata. Dopo aver ascoltato il messaggio di benvenuto, premi il tasto 1, in modo da ricevere informazioni relative alla tua offerta e parlare con un operatore TIM del reparto commerciale, al quale potrai spiegare la tua situazione e richiedere nuovamente una copia originale del tuo contratto.
Poiché la combinazione di tasti da premere dopo aver chiamato il 187 è spesso soggetta a variazioni, ti consiglio di seguire attentamente le indicazioni della voce guida, per evitare di commettere errori.
Ti sarà utile sapere che la chiamata è gratuita e può essere effettuata sia da telefono fisso che da cellulare. In quest’ultimo caso dovrai però specificare il numero di linea fissa TIM per il quale stai richiedendo assistenza, seguito dal tasto cancelletto (#).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.