Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rimuovere SpyHunter

di

SpyHunter è un programma antispyware, cioè un programma in grado di rimuovere i software malevoli dai PC dotati di sistema operativo Windows e macOS. La sua efficacia rientra nella media ma ciò che ha fatto storcere il naso a diversi utenti, specie nel passato, sono stati i “comportamenti” adottati dal programma. Esso, infatti, al pari dei più comuni programmi potenzialmente indesiderati (potentially unwanted program, o PUP, in inglese), mostrava degli avvisi, molto insistenti, riguardanti lo stato di salute del computer inducendo l’utente all’acquisto della sua versione a pagamento.

Questa caratteristica ha dato vita a diverse polemiche (e, in alcuni casi, perfino ad azioni legali), portando alcuni noti software antimalware a classificare SpyHunter proprio come un programma potenzialmente indesiderato e, dunque, segnalandolo nelle scansioni. Scommetto che anche tu, se oggi sei qui e stai leggendo questo tutorial, hai avuto un’esperienza poco felice con SpyHunter e ora stai cercando di rimuoverlo dal PC, vero?

Allora lascia che ti dia una mano a raggiungere il tuo scopo: se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti come rimuovere SpyHunter dal computer agendo da Windows e da macOS ricorrendo, qualora le cose non dovessero andare per il verso giusto, anche ad alcune soluzioni di terze parti. Ti assicuro che si tratta di una procedura molto più semplice di quello che immagini. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!

Indice

Come disinstallare SpyHunter

Cominciamo dalla procedura standard per rimuovere SpyHunter dal computer, quindi dai passaggi da compiere per disinstallare il programma dal pannello preposto di Windows.

Windows 11

Rimozione SpyHunter Windows 11

Se desideri eliminare SpyHunter dal tuo PC equipaggiato con Windows 11 devi innanzitutto premere sul tasto Start (posizionato nella barra delle applicazioni in basso e rappresentato dalla bandierina di Windows) e cliccare sull’icona Impostazioni presente nel pannello apertosi a schermo, per accedere alle impostazioni del sistema.

Dopodiché, nell’ulteriore pannello che visualizzi, clicca sulla voce App presente nell’elenco sulla sinistra, seleziona l’opzione App installate e cerca SpyHunter tra tutte quelle presenti in elenco. Fatto ciò, premi sull’icona dei tre puntini orizzontali e poi clicca sulla voce Disinstalla dal menu contestuale. Per concludere, premi sul tasto Disinstalla che vedi comparire ed è quasi fatta!

Attendi ora che si apra il pannello di SpyHunter, premi sul tasto per confermare la tua intenzione di disinstallare il programma e clicca sul bottone Procedere con la disinstallazione presente nell’avviso pubblicitario, per renderla effettiva. Poi, quando richiesto, clicca sul tasto Riavvia ora, attendi il riavvio del computer e SpyHunter non risulterà più installato sul tuo PC. Semplice, vero?

Windows 10

Rimozione SpyHunter Windows 10

Anche la procedura per rimuovere SpyHunter da Windows 10 è molto semplice e piuttosto simile a quella vista per Windows 11: il primo passo che devi compiere è cliccare sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo) e accedere al menu Impostazioni, selezionando l’icona dell’ingranaggio presente nel menu che viene visualizzato.

Nella finestra successiva, clicca sull’icona App, quindi sulla voce relativa a SpyHunter e sul pulsante Disinstalla (per due volte consecutive). Rispondi dunque all’avviso che compare sullo schermo e premi in sequenza sui pulsanti OK, Procedere con la disinstallazione e Riavvia adesso, per riavviare il sistema e cancellare SpyHunter dal PC.

Windows 8.x e precedenti

Windows 8

Per poter rimuovere SpyHunter da un computer equipaggiato con Windows 8.x o precedenti (o anche con Windows 10 e Windows 11, che contemplano ancora il pannello di controllo classico), clicca sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, digita la voce "pannello di controllo" nel campo di ricerca che compare a schermo e clicca sul primo risultato visualizzato.

Successivamente, seleziona la voce Disinstalla un programma che risulta collocata in basso a sinistra nella finestra comparsa a schermo o, se non riesci a individuare la voce in questione, cercala nella barra di ricerca collocata in alto a destra, per poi selezionarla.

Nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi, individua la voce relativa a SpyHunter, selezionala con il mouse e poi clicca sul pulsante Disinstalla/Cambia, che si trova in alto a destra. Segui quindi la procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per poter rimuovere SpyHunter (che è identica a quella indicata poc’anzi per Windows 10).

In caso di problemi

Modalità provvisoria Windows

Nel caso in cui non riuscissi a individuare la voce relativa a SpyHunter tra i programmi sul tuo computer o la procedura di cui sopra dovesse restituire dei messaggi d’errore, non temere: puoi far fronte alla cosa ricorrendo all’impiego di diversi mezzi.

Il primo, di cui ti ho parlato anche in precedenza, è il Pannello di controllo. Nel caso in cui neanche quello dovesse funzionare, puoi provare ad adottare la modalità provvisoria di Windows, che si rivela utile per risolvere un gran numero di problematiche, comprese quelle relative alle disinstallazioni delle applicazioni, di cui puoi trovare maggiori informazioni qui.

Se neanche questa soluzione dovesse rivelarsi efficace, puoi decidere di optare per dei software di terze parti gratuiti, come Revo Unistaller o Geek Unistaller, ideati per rimuovere in maniera "forzata" i programmi dai computer. Te ne ho parlato più nello specifico nella mia guida su come disinstallare i programmi che non si disinstallano alla quale puoi dare un’occhiata.

Come rimuovere SpyHunter da Mac

Applicazioni macOS

Vuoi rimuovere SpyHunter dal tuo Mac? Non c’è problema, lo puoi fare tranquillamente anche sui computer Apple e, anche in questo caso, la procedura da seguire è davvero veloce e immediata.

Come prima cosa avvia il Finder, premendo sull’icona della faccina collocata nella barra Dock, poi premi sulla voce Applicazioni collocata sulla sinistra del pannello sotto alla voce Preferiti. Nella cartella che vedi aprisi a schermo individua l’icona di SpyHunter e trascinala nel Cestino collocato alla destra del Dock. Finito!

Come dici? Il software in questione non si cancella e continui a ritrovarlo nella cartella Applicazioni di macOS? In tal caso, puoi utilizzare un programma di terze parti capace di eliminare le applicazioni, per così dire, "difficili da cancellare" i loro eventuali residui. Più nello specifico ti consiglio di ricorrere ad AppClener, una soluzione pulita, gratuita ed estremamente intuitiva: te ne ho parlato nel nel mio tutorial dedicato alla disinstallazione dei programmi difficili da eliminare.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.