Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rintracciare un iPhone senza Trova il mio iPhone

di

Quando si tratta di mettere in sicurezza il tuo iPhone, sei il primo a pensare che la prudenza non è mai troppa. Proprio per questo motivo, dal momento in cui dovrai trascorrere del tempo in cui luogo piuttosto affollato (e dovrai lasciare il tuo dispositivo in luogo mal custodito) stai valutando la possibilità di utilizzare le più celebri app antifurto per dispositivi iOS.

Come dici? Le cose stanno effettivamente così e vuoi sapere come rintracciare il tuo iPhone senza Trova il mio iPhone? Immagino dunque che tu sia già al corrente della disponibilità di quest'app predefinita e che tu, per un motivo o per uno altro, non voglia utilizzarla.

D'accordo, non è un problema, posso aiutarti. Anche se ritengo che l'app Dov'è legata al servizio Trova il mio iPhone sia indiscussa validità, vi sono certamente delle app alternative. Dedicherò questo tutorial proprio a quest'ultime, parlandoti delle loro funzionalità del dettaglio. Sei pronto per iniziare? Ti auguro una buona lettura.

Indice

Operazioni preliminari

Operazioni preliminari

Prima di procedere al download di un'app che ti permetterà di rintracciare il tuo iPhone smarrito, dovrai procedere con l'attivazione di alcune impostazioni.

Innanzitutto, ricorda che le app che ti permettono di trovare la posizione di un iPhone, hanno necessità che i servizi di geolocalizzazione siano attivi. Per verificarne l'effettiva attivazione, apri l'app Impostazioni, riconoscibile dall'icona di un ingranaggio. Successivamente, recati in Privacy e sicurezza > Localizzazione. Assicurati che la funzione Localizzazione sia attiva (la levetta dev'essere spostata verso destra per essere di colore verde). Fai tap poi sulla voce Condividi la mia posizione e sposta anche su questa la levetta da sinistra a destra, affinché risulti attiva.

Attraverso questo procedimento, ti sei assicurato che i servizi di geolocalizzazione siano in grado di trovare la posizione del tuo iPhone, nel caso in cui tu l'abbia smarrito. Sarà però necessario attivare anche un'altra impostazione, ossia l'aggiornamento delle app in background.

Per attivare quest'altra funzionalità sul tuo iPhone, dalla schermata principale dell'app Impostazioni, recati in Generali > Aggiorna app in background. Nella nuova schermata, fai tap su Aggiorna app in background e seleziona la voce Wi-Fi e dati cellulare. Torna adesso indietro e vedrai un elenco di app che utilizzano questa impostazione; assicurati sempre che l'app che hai scaricato con lo scopo di trovare il tuo telefono iPhone smarrito appaia in questo elenco e che vi sia la spunta attivata (levetta dovrà quindi essere di colore verde).

Nota: gli l'iPhone equipaggiati con iOS 15 (o versioni successive), possono essere trovati tramite l'app Dov'è (che ha rimpiazzato Trova il mio iPhone) in modo analogo a quanto succede con gli AirTag.

App per rintracciare un iPhone senza Trova il mio iPhone

Se non vuoi utilizzare la funzione Trova il mio iPhone tramite l'app Dov'è di Apple, di seguito ti andrò a suggerire alcune app per rintracciare un iPhone senza Trova il mio iPhone, che sicuramente potranno tornarti utili.

Prey

Prey

Un'app molto semplice ed efficace che è in grado di rintracciare un iPhone è Prey. È un'app gratuita, scaricabile dall'App Store, che ti permetterà di registrare uno o più dispositivi (fino a tre) e poterne tenere traccia in caso di smarrimento, attraverso dei report regolari sulla sua ultima posizione. Puoi anche decidere di sottoscrivere un piano in abbonamento, il pagamento ti permetterà di aggiungere più dispositivi e sbloccare alcune funzionalità aggiuntive.

Al primo avvio dell'app, premi sul pulsante Start e successivamente registra un account in maniera gratuita inserendo nelle apposite caselle di testo che vedi a schermo tutti i dati richiesti, tra cui il tuo username, l'email e la password da utilizzare per il tuo account Prey. Fai tap sul pulsante Sign up per completare la procedura di registrazione del tuo account.

Adesso l'app Prey ti chiederà l'autorizzazione per ottenere i permessi necessari al suo funzionamento. Fai quindi tap sul pulsante Next e poi su Consenti quando utilizzi l'app, poi su Consenti accesso completo e infine su Consenti. Premi adesso sul pulsante Next fino a ritrovarti nella schermata principale dell'app.

Prima di iniziare a vedere le funzionalità di tracciamento del dispositivo, fai tap sulla voce Settings, digita nuovamente la password dell'account appena creato (successivamente l'autenticazione verrà eseguita tramite Face ID o Touch ID) e nella schermata che si apre abilita la voce Camouflage mode. In questo modo l'interfaccia principale e l'icona dell'app si modificherà, assomigliando a quella di un gioco installato sul tuo dispositivo. Una funzionalità che ti permetterà di evitare che qualche malintenzionato possa disinstallarla. Quando uscirai dall'app iOS ti chiederà se vuoi concedere l'accesso alla posizione: pigia sul pulsante Concedi sempre per garantire il funzionamento anche ad app chiusa.

Quel che rimane da fare, adesso, è aprire da un altro dispositivo o computer, l'indirizzo Web del servizio preyproject.com e fare clic sul pulsante Log in che troverai in alto a destra. Inserisci quindi la tua email di registrazione e clicca il pulsante Log in. Inserisci poi la password associata al tuo account e fai clic nuovamente su Log in.

Dopo aver effettuato quindi l'accesso, ti troverai nel pannello di gestione di Prey, dal quale potrai monitorare tutti i tuoi dispositivi associati. Dal menu di sinistra, fai clic su Device e poi fai clic sul nome del dispositivo da te smarrito. Nella parte destra dello schermo, verrà visualizzata una mappa interattiva che ti mostrerà l'ubicazione del tuo dispositivo. Potrai fare clic sul pulsante Update location, per aggiornare la posizione attuale.

Potrai svolgere alcune operazioni in remoto sul tuo iPhone: puoi avviare un suono di allarme sul tuo iPhone (Remote allarm) per identificarne l'esatta posizione nel caso ti trovassi molto vicino ad esso, oppure inviare un messaggio che apparirà su schermo (Alert message).

Se il dispositivo è stato smarrito, puoi premere il pulsante rosso Set device to Missing che ti permetterà di ricevere notifiche periodiche sullo stato del tuo iPhone. Potrai scegliere se aggiornare le informazioni ogni 10 o 20 minuti. Solo con i piani in abbonamento è possibile ricevere gli aggiornamenti anche ogni 2 minuti. Tutti i report saranno inviati tramite email o visibili direttamente dal pannello Web del servizio di Prey, facendo clic sulla voce Reports.

F-secure Mobile Security

F-secure Mobile Security

Un'app molto utile è F-secure Mobile Security, che permette di poter localizzare il tuo telefono, in caso di avvenuto smarrimento. La funzionalità di localizzazione è gratuita, ma per sbloccare tutte le funzionalità, come ad esempio gli avvisi di furto, è necessario sottoscrivere un abbonamento con prezzi a partire da 2,99 euro al mese (solo avvisi di furto) o 5,49 euro al mese.

Innanzitutto, scarica e installa l'app dall'App Store e fai tap sul pulsante Apri. Nella schermata che si apre, procedi con la configurazione di un account inserendo email e password e poi pigia sul pulsante Registrati. Giunto nella schermata che ti propone di provare al versione premium, pigia sull'icona della freccia in alto a sinistra per bypassare tale richiesta. Giunto nella schermata principale dell'app, pigia sulla voce Dispositivo smarrito, poi su Strumenti di localizzazione e pigia sul pulsante Attiva i servizi di geolocalizzazione: dal pop-up che compare a schermo pigia sulla voce Consenti quando utilizzi l'app (quando l'app verrà chiusa iOS ti chiederà se vuoi concedere l'accesso alla posizione: pigia sul pulsante Concedi sempre per garantire il funzionamento anche ad app chiusa).

Per localizzare il tuo iPhone in caso di smarrimento non devi far altro che recarti su questa pagina ed effettuare l'accesso con le credenziali del tuo account. Nella schermata che si apre, seleziona il dispositivo da localizzare tramite il menu a tendina posto in alto poi fai clic sul pulsante Locate my Device.

Inoltre, potrai svolgere alcune operazioni in remoto sul tuo iPhone: puoi avviare un suono di allarme sul tuo iPhone (Scream) per identificarne l'esatta posizione nel caso ti trovassi molto vicino ad esso, oppure inviare un messaggio che apparirà su schermo (Message).

mSpy

mSpy

Un altro servizio che sicuramente troverai molto utile per rintracciare un iPhone è certamente mSpy, che presenta diverse funzionalità di controllo e monitoraggio di tutte le attività che avvengono in un telefono in cui tale software agisce. Tra le tante funzioni presenti al suo interno troviamo anche quella legata alla localizzazione tramite GPS, che permette quindi di sapere sempre dove si trova un iPhone che è sotto controllo tramite mSpy.

Purtroppo, questo servizio, non è utilizzabile gratuitamente, infatti richiede la sottoscrizione di un abbonamento, con prezzi di 59,99 euro per 1 mese, 33,66 euro al mese per 3 mesi o 14,17 euro al mese per 12 mesi. Spesso, però, in fase si registrazione vengono proposti dei prezzi scontati, che rendono questo servizio decisamente meno costo e più appetibile.

Per utilizzare tale servizio devi recarti su questa pagina e cliccare sul pulsante Prova ora: nella schermata che si apre, procedi eseguendo la registrazione con un account Google, oppure eseguendo la registrazione utilizzando semplicemente il tuo indirizzo e-mail e la password. Successivamente, indica quale dispositivo andrai a monitorare (Android o iPhone) e successivamente seleziona quale piano acquistare tra i tre proposti cliccando sul pulsante Acquista ora. Una volta completato l'acquisto del pacchetto e ultimata la registrazione, ti ritroverai all'interno del Pannello di controllo del servizio, tramite il quale potrai andare a monitorare lo smartphone. Fatto questo, dovrai andare a installare l'app apposita sullo smartphone da controllare.

Per maggiori informazioni su mSpy, sulle funzionalità disponibili e su come procedere con il controllo su Android e su iPhone, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida su come funziona mSpy, dove troverai tutta la procedura spiegata nel dettaglio.

Altre app per rintracciare un iPhone

Altre app per rintracciare un iPhone

Di app che possono rintracciare un iPhone ce ne sono davvero tante. Se quelle che ti ho presentato qui sopra non sono sufficienti e vuoi avere una maggiore scelta, ti consiglio allora di dare uno sguardo alle altre app per rintracciare un iPhone elencate qui di seguito:

  • Life360 – app che permette di controllare gli spostamenti dei membri della famiglia o di un bambino. La funzionalità di localizzare il in tempo reale è gratuita, ma per sbloccare tutte le funzionalità è necessario sottoscrivere un abbonamento con un prezzo a partire da 5,99 euro al mese. Maggiori info qui.
  • Google Family Link – si tratta della soluzione ufficiale di Google, che consente di localizzare e monitorare smartphone (e tablet) associati agli account Gmail di bambini e adolescenti. Maggiori info qui.
  • Trova i miei amici – quest'app non è propriamente utilizzata per la localizzazione di un iPhone smarrito, ma più che altro per la visualizzazione della posizione dei tuoi amici. È ovvio però che indirettamente puoi visualizzare, tramite un altro iPhone, la posizione di un telefono. Se vuoi dare uno sguardo a quest'app sviluppata da Apple, scaricala gratuitamente dall'App Store, qualora non fosse già presente in maniera predefinita sul tuo dispositivo.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.