Come ruotare la pagina di Word
Le tantissime funzioni presenti in Word rendono i menu del programma un po' troppo dispersivi. Tu, ad esempio, vorresti ruotare le pagine di un documento ma non riesci a trovare la funzione giusta per farlo, o meglio, l'hai trovata ma non sai come sfruttarla al meglio: le pagine del documento vengono ruotate tutte in orizzontale o in verticale mentre tu vorresti ruotarne solo alcune lasciando le altre nella loro posizione originale. Che ne dici se proviamo a risolvere questo problema insieme?
Dai, prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come ruotare la pagina di Word seguendo le indicazioni che sto per darti. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi, in men che non si dica imparerai come ruotare i fogli di un file Word orizzontalmente o verticalmente agendo sull'intero documento, su una serie di pagine o su una pagina singola.
Le indicazioni riguardano tutte le edizioni più diffuse del software Microsoft, dalla più recente (che è disponibile anche per macOS e presenta dei menu praticamente identici alla versione Windows) alle più datate fino ad arrivare alla 2003. Non ti resta che leggere le istruzioni relative alla versione di Office installata sul tuo PC e metterle in pratica. Scommetto che resterai piacevolmente sorpreso dai risultati che riuscirai a ottenere. Ti auguro una buona lettura!
Indice
- Come ruotare una pagina su Word
- Come ruotare pagine Word con interruzioni
- Come ruotare pagina Word 180 gradi
- Come ruotare le pagine su Word 2003
- Come ruotare le pagine su Word Online
- Come ruotare le pagine su Word da smartphone e tablet
Come ruotare una pagina su Word
Se vuoi sapere come ruotare una pagina su Microsoft Word, il noto software di videoscrittura incluso nella suite di Office e disponibile per Windows e macOS, quello che devi fare è leggere con attenzione le indicazioni che ti fornirò nei prossimi paragrafi.
La procedura per ruotare le pagine in Word è praticamente identica in tutte le edizioni del programma in cui c'è l'interfaccia a schede “Ribbon”: a partire dalla versione 2007 a quella più recente. Vediamo subito di che si tratta.
Ruotare tutte le pagine di un file Word
Se vuoi sapere come ruotare tutte le pagine di un file Word, ti spiego come riuscire facilmente in questa impresa. Il software di videoscrittura Word è munito di un'apposita funzionalità per modificare l'orientamento delle pagine del documento.
Pertanto, avvia Word e apri il documento da modificare. Fatto ciò, seleziona la scheda Layout tramite la barra in alto, clicca sul pulsante Orientamento e seleziona la voce Orizzontale o Verticale dal menu che si apre.
Missione compiuta! Adesso tutte le pagine del documento sono state ruotate nella posizione desiderata e tu puoi salvare le modifiche apportate al file cliccando sull'icona del floppy disk che si trova in alto a sinistra o selezionando le voci File > Salva oppure File > Salva con nome.
Ruotare una serie di pagine in Word
Adesso vediamo come ruotare solo alcune pagine in Word lasciando le altre nella loro posizione originale. Se vuoi ruotare una serie di pagine a partire da una specifica la procedura è altrettanto semplice. Prendi in considerazione però che la modifica dell'orientamento della pagine nel documento partirà dalla quella che hai indicato insieme a tutte le altre a seguire, lasciando intatto l'orientamento delle precedenti.
Per riuscire dunque a ruotare le pagine in Word che si trovano in fondo al documento (es. dalla pagina 20 in poi, dalla pagina 30 in poi, dalla pagina 40 in poi), clicca sulla prima pagina su cui vuoi intervenire, seleziona la scheda Layout di Word e clicca sull'icona del quadratino che si trova nel riquadro Imposta pagina (in alto a sinistra).
Nella schermata che si apre, scegli l'orientamento che vuoi usare per le pagine del documento (verticale o orizzontale), imposta l'opzione Da questo punto in poi nel menu a tendina Applica a collocato in basso a sinistra e clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.
Ruotare una pagina in Word
Per concludere, vediamo come ruotare una sola pagina di Word senza modificare la posizione degli altri fogli che compongono il documento. Prendi in considerazione che questa procedura può essere applicata anche per ruotare soltanto alcune pagine, senza intaccare l'orientamento di quelle precedenti e successive a quelle su cui intervieni.
Per compiere quest'operazione, seleziona il testo contenuto nella pagina da ruotare, recati nella scheda Layout di Word e clicca sull'icona del quadratino che si trova accanto alla voce Imposta pagina (in alto a sinistra).
Nella finestra che si apre, scegli se orientare la pagina in verticale o orizzontale, imposta l'opzione Testo selezionato nel menu a tendina Applica a che si trova in basso a sinistra e clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.
Come ruotare pagine Word con interruzioni
In aggiunta alle indicazioni che ti ho fornito nei capitoli precedenti, su Word è disponibile un altro metodo per riuscire a ruotare le pagine, che consiste nell'utilizzo delle interruzioni di sezione. Vediamo come procedere.
Come ruotare in orizzontale pagine di Word
Se vuoi ruotare alcune pagine di un documento Word a partire da una specifica con le interruzioni di sezione, avvia innanzitutto Microsoft Word e poi apri il documento su cui vuoi intervenire.
Fatto ciò, fai clic sull'inizio della pagina dalla quale vuoi modificare l'orientamento e poi seleziona la scheda Layout. Premi adesso sul pulsante Interruzioni e scegli l'opzione Pagina successiva.
Adesso, non devi fare altro che tornare nella scheda Layout e premi sulla voce Orientamento. Scegli dunque l'opzione Orizzontale o Verticale e il gioco è fatto! Tutte le pagine a partire da quella da te indicata avranno un orientamento differente dalle precedenti.
Come ruotare una sola pagina di Word
Vorresti ruotare una sola pagina o alcune di esse al centro del documento lasciando “intatte” quelle precedenti e quelle successive? Si può fare anche questo, basta sfruttare la funzione delle interruzioni di sezione.
Per essere precisi, il primo passo che devi compiere è posizionarti in fondo alla pagina precedente a quelle che vuoi ruotare e selezionare le voci Interruzioni > Pagina successiva dalla scheda Layout di Word. Dopodiché vai in fondo all'ultima pagina che intendi ruotare e ripeti la stessa operazione, seleziona quindi la scheda Layout di Word e clicca su Interruzioni > Pagina successiva .
Ad operazione completata, torna su una qualsiasi delle pagine da ruotare e utilizza normalmente il pulsante Orientamento per ruotare le pagine orizzontalmente o verticalmente lasciando le altre nella loro posizione originale. Altrettanto efficace, dico bene?
Come ruotare pagina Word 180 gradi
Una pagina di Word può essere ruotata al massimo di 90 gradi, modificando l'orientamento da verticale a orizzontale o viceversa.
Con una modifica di 180 gradi magari potresti volere l'orientamento del testo invertito dal basso verso l'alto, azione che purtroppo non può essere eseguita senza una casella di testo.
Per inserire una casella di testo, dopo aver aperto un documento Word, fai clic sulla scheda Inserisci in alto e premi poi sul tasto Casella di testo. Scegli poi uno dei modelli in elenco e posiziona l'oggetto nella pagina di tuo interesse. Puoi anche modificarne le dimensioni se lo preferisci, utilizzando gli appositi selettori ai lati o agli angoli.
Fatto ciò, utilizza l'icona della freccia invertita che trovi in alto per iniziare a ruotare la casella di testa ed effettuare una rotazione di 180 gradi (o di qualsiasi altro angolo a tuo piacimento). Quando sei pronto a digitare il testo, fai clic all'interno della casella e digita quello che desideri: uscendo dalla casella, il testo precedentemente scritto sarà invertito dall'angolazione che avevi impostato.
Come ruotare le pagine su Word 2003
Per ruotare la pagina di Word in Office 2003 devi seguire un procedimento leggermente diverso. Per ruotare tutte le pagine del documento devi recarti nel menu File > Imposta pagina, dopodiché devi cliccare sul pulsante Verticale o Orizzontale nella finestra che si apre (a seconda dell'orientamento che vuoi dare ai fogli del documento) e devi confermare la tua scelta facendo click sul pulsante OK.
Per inserire delle interruzioni di sezione e ruotare una sola pagina alla volta, devi invece andare nel menu Inserisci > Interruzione e mettere il segno di spunta accanto alla voce Pagina successiva (nella finestra che si apre). Il resto del procedimento è identico a quello che abbiamo appena visto insieme per Office 2007 e successivi.
Come ruotare le pagine su Word Online
Se utilizzi la versione online di Word (Word Online), devi sapere che puoi effettuare la rotazione delle pagine di un documento tramite l'apposita funzionalità disponibile.
Innanzitutto, dopo aver aperto un documento già presente in cloud o dopo averne creato uno, fai clic sulla scheda Layout in alto e poi premi sul tasto Orientamento. A questo punto, tra le opzioni che ti vengono mostrate, scegli Orizzontale oppure Verticale, in base a come vuoi disporre il foglio.
Come ruotare le pagine su Word da smartphone e tablet
Word è disponibile gratuitamente anche per tablet e smartphone (su Android, compresi i dispositivi senza Play Store e iOS/PadOS) per dispositivi che hanno display fino a 10.1". Per dispositivi con display più grande, è richiesto un abbonamento Microsoft 365.
Se utilizzi Word sul tablet, puoi ruotare le pagine dei documenti seguendo la stessa procedura che abbiamo visto in precedenza per la versione desktop del programma. Devi quindi recarti nella scheda Layout dell'applicazione, pigiare sul pulsante Orientamento e scegliere Verticale o Orizzontale dal menu che si apre.
Se utilizzi Word su un iPhone o uno smartphone Android, puoi trovare le impostazioni relative al layout nella barra degli strumenti che si trova in basso. Per accedervi, seleziona una pagina del documento, fai “tap” sul pulsante (…) che si trova in basso a destra e seleziona la voce Layout dal menu a tendina che compare in basso a sinistra.
Successivamente, seleziona la voce relativa all'orientamento delle pagine, scegli orizzontale o verticale dal menu che si apre e il gioco è fatto.
![Salvatore Aranzulla](https://www.aranzulla.it/web/themes/sa2014/img/aranzulla-biografia.jpg)
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.