Come sbloccare la SIM
Hai appena comprato un nuovo smartphone e, tutto contento, ti sei precipitato a casa per poterne cominciare a sperimentare subito le caratteristiche e le funzionalità. Hai quindi inserito la tua SIM all’interno del dispositivo, ma nel fare ciò ti è comparso sullo schermo un avviso che ti comunica che la scheda è bloccata e che per poterla usare occorre digitare il relativo PIN. Non ricordandolo e per cercare di risolvere, ti sei precipitato sul Web alla ricerca di informazioni sul da farsi e sei finito qui, su questo mio articolo.
Come dici? La situazione è precisamente questa e vorresti allora sapere se posso darti una mano oppure no? Ma certo che sì, sta tranquillo! Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo posso infatti illustrarti, per filo e per segno, come sbloccare la SIM. Prima che tu possa farti castelli in aria, ci tengo tuttavia a fare una piccola ma fondamentale precisazione: la cosa è si fattibile, ma non sempre la procedura da effettuare è semplice e priva di conseguenze. Ad ogni modo non hai di che preoccuparti, cercherò di esserti il più possibile d’aiuto.
Per completezza d’informazione, ti comunico che sarà altresì mia premura indicarti come rimuovere il PIN dalla SIM in via definitiva (salvo ripensamenti, ovviamente), in modo da metterti in condizione di evitare di doverlo digitare a ogni nuova accensione del tuo cellulare. Ora, però, basta chiacchierare e mettiamoci all’opera. Buona lettura e in bocca al lupo!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come sbloccare la SIM senza PUK su Android
- Come sbloccare la SIM senza PUK su iPhone
- Come sbloccare la SIM del telefono
- Come sbloccare la SIM senza PIN e PUK
Informazioni preliminari
Prima di illustrarti in dettaglio come sbloccare la SIM inserita nello smartphone (o tablet con supporto alla rete cellulare), mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.
Tanto per cominciare, tieni presente che per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial devi essere in possesso del codice PIN della scheda. Nel caso in cui non lo sapessi, il PIN (acronimo di “Personal Identification Number) è un codice composto da quattro cifre, il quale viene associato automaticamente e casualmente a ciascuna SIM prodotta, ma eventualmente modificabile dall’utente.
Se non hai provveduto a modificarlo, il PIN da utilizzare è quello che trovi nella confezione di vendita della SIM, sul relativo supporto di plastica. Se coperto da una patina argentata, per poterlo visualizzare devi prima rimuovere quest’ultima (magari aiutandoti con l’uso di una monetina).
Il PIN va digitato dopo aver acceso il telefono per usare i servizi collegati alla rete cellulare, quali telefonate, SMS e connettività a Internet sotto rete 4G/5G. Se non inserito quando richiesto è comunque possibile usare lo smartphone, ma non le funzioni legate alla scheda in senso stretto. Questo sta quindi a significare che in caso di SIM bloccata non ti sarà possibile effettuare e ricevere chiamate, non potrai inviare e ricevere SMS e non potrai navigare in rete usando la connessione dati del tuo gestore telefonico.
Quando viene digitato il codice PIN per tre volte di seguito in maniera sbagliata, la SIM si blocca e per rimediare è necessario digitare il codice PUK (acronimo di “Personal Unblocking Key). A differenza del PIN, si tratta di un codice costituito da otto cifre e che viene usato solo per sbloccare la scheda in situazioni come quella appena descritta. Viene fornito direttamente dall’operatore di telefonia di tuo interesse e non può essere modificato a piacere dall’utente.
Come sbloccare la SIM senza PUK su Android
A questo punto, direi che ci siamo: possiamo finalmente passare al nocciolo vero e proprio della questione e andare a scoprire come sbloccare la SIM senza PUK su Android.
Tutto ciò che devi fare è prendere il tuo smartphone (o tablet), accenderlo, attendere che compaia la schermata relativa all’immissione del PIN, digitare il codice richiesto e premere sul pulsante OK oppure su quello con il simbolo della spunta che trovi nella parte in basso a destra del display. Fatto!
Se, invece, avevi già acceso il tuo telefono e in precedenza avevi aggirato la richiesta di immissione del PIN, puoi sbloccare la SIM bloccata aprendo l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio. Successivamente, recati in Sicurezza e privacy > Più sicurezza privacy > Blocco SIM: inserisci il PIN attuale della SIM quando richiesto e pigia sul pulsante OK.
Se poi l’idea di dover digitare il codice PIN ogni volta ti infastidisce e, dunque, desideri disabilitare la relativa richiesta di immissione per la tua SIM, ti basta seguire le medesime indicazioni che ti ho dato in precedenza e, da qui, impostare su OFF la levetta della voce Blocca SIM: immetti nuovamente il codice e dai conferma facendo tap sul pulsante OK.
Come sbloccare la SIM senza PUK su Samsung
Possiedi uno smartphone Samsung e desideri capire come sbloccare la SIM senza PUK su Samsung? In questo caso, se hai saltato la richiesta di immissione del PIN, per procedere, apri l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, e poi recati in Dati biometrici e sicurezza > Altre impostazioni di sicurezza > Configura blocco SIM. Nella schermata che si apre, digita il PIN attuale della scheda e dai conferma premendo sul pulsante OK.
Qualora, invece, volessi rimuoverlo, non devi far altro che recarti nella medesima sezione che ti ho indicato poc’anzi e impostare su OFF la levetta della voce Blocco scheda SIM: digita il PIN attuale della scheda e dai conferma premendo sul pulsante OK.
Come sbloccare la SIM senza PUK su Huawei
Stai utilizzando uno smartphone Huawei, magari anche un modello recente con HMS, ma non hai la minima idea su come sbloccare la SIM senza PUK su Huawei. Nessun problema, ora ti mostro come procedere.
Per prima cosa, apri l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, e poi recati in su Altre Impostazioni > Imposta il Blocco SIM. Da qui, digita l’attuale PIN della SIM e conferma l’operazione facendo tap sul pulsante OK.
Qualora, invece, volessi rimuovere la richiesta del codice PIN, dalla medesima sezione, seleziona la scheda SIM 1 o SIM 2 in base al posizionamento della SIM su cui desideri agire e poi imposta su OFF la levetta della voce Blocca SIM: digita il PIN attuale della scheda e dai conferma premendo sul pulsante OK.
Come sbloccare la SIM senza PUK su Xiaomi
Possiedi uno smartphone Xiaomi e desideri capire come sbloccare la SIM senza PUK su Xiaomi, dato che in precedenza avevi aggirato la richiesta di immissione del PIN.
Per procedere, dunque, apri l’app Impostazioni, riconoscibile dall’icona di un ingranaggio, e poi recati in Impronte digitali, dati del viso e blocco schermo > Privacy > Altre impostazioni di sicurezza > [nome SIM], dopodiché digita il codice PIN e conferma l’operazione.
Se, però, desideri rimuovere la richiesta del codice PIN a ogni riavvio del dispositivo, non devi far altro che recarti nella medesima sezione che ti ho indicato poc’anzi e poi imposta su OFF la levetta relativa alla voce Blocca SIM: digita l’attuale codice PIN e conferma l’operazione pigiando sul pulsante OK.
Come sbloccare la SIM senza PUK su iPhone
Passiamo, adesso, al versante iOS e andiamo a scoprire come sbloccare la SIM senza PUK su iPhone (oltre che come sbloccare la SIM iPad). Tutto quello che devi fare è prendere il tuo “melafonino”, accenderlo, attendere che compaia la schermata di sblocco del dispositivo e immettere il relativo codice, aspettare poi che ti venga mostrata la schermata per immettere il PIN, digitare il codice in questione e fare tap sul pulsante OK.
Se, invece, avevi già acceso l’iPhone e avevi aggirato la richiesta di immissione del codice PIN (premendo sulla voce Annulla nella relativa schermata per continuare a usare il dispositivo senza codice), puoi immettere quest’ultimo in un secondo momento facendo in questo modo: accedi alla home screen e/o alla Libreria di iOS, apri l’app Impostazioni (quella a forma di ruota d’ingranaggio), seleziona la voce Cellulare nella schermata visualizzata, quindi quella PIN SIM, digita il codice nella schermata apposita e fai tap sulla voce OK.
Se poi l’idea di dover digitare il PIN per sbloccare la SIM inserita nell’iPhone ti scoccia, puoi anche disabilitare la richiesta d’immissione dello stesso. Per riuscirci, accedi all’app Impostazioni, recati in Cellulare > PIN SIM di iOS, porta su OFF la levetta della voce PIN SIM, digita il PIN associato alla scheda, fai tap sulla voce Fine in alto a destra ed è fatta. Se ci ripensi, puoi attivare nuovamente la richiesta di immissione del PIN portando su ON l’interruttore apposito.
Come sbloccare la SIM del telefono
Hai digitato troppe volte il PIN sbagliato al momento della richiesta di inserimento dello stesso e adesso dovresti inserire il codice PUK per far fronte alla cosa? Non sei proprio riuscito a risalire al PIN associato alla SIM e quindi non hai modo di sbloccare la scheda? Beh, forse posso esserti ancora d’aiuto e spiegarti come sbloccare la SIM del telefono in queste circostanze.
Nel primo caso, ovvero se devi sbloccare la SIM con il codice PUK, ti comunico che puoi in primo luogo risalire al codice PUK dando un’ulteriore occhiata al supporto di plastica presente nella confezione di vendita della stessa. Alcuni gestori telefonici, poi, permettono di ottenere il dato in questione anche collegandosi all’area online personale del relativo sito Internet oppure accedendo all’apposita app per dispositivi mobili o, ancora, contattando l’assistenza.
Per fare qualche esempio pratico: se vuoi sbloccare la SIM Vodafone puoi recuperare il PUK accedendo all’area Fai da te del sito Web dell’operatore, selezionando il tuo numero di telefono dal menu in alto e facendo clic sull’icona con l’occhio che trovi in corrispondenza della dicitura Codice PUK nella sezione La mia SIM; se vuoi recuperare il PUK di WINDTRE ti basta accedere all’area clienti online, selezionare la linea telefonica di tuo interesse e fare clic sulla voce Recupera il PUK della tua SIM; se vuoi sbloccare la SIM Iliad puoi recuperare il codice PUK accedendo all’area personale del sito del gestore, recandoti nella sezione I miei dati personali nella barra laterale e cliccando sulla voce Clicca qui presente in corrispondenza della dicitura Il mio codice PUK; mentre se desideri sbloccare la SIM TIM la cosa non è fattibile.
Le metodiche, come puoi notare tu stesso, possono differire da operatore a operatore. Ad ogni modo, se hai bisogno di maggiori dettagli puoi fare riferimento alle mie guide riguardanti il recupero del codice PUK specifiche per TIM, Vodafone, WINDTRE e iliad.
Una volta recuperato il PUK, puoi sbloccare la SIM digitando quest’ultimo nell’apposita schermata che ti viene mostrata in automatico sullo schermo del cellulare, oppure digitando la stringa *05PUKNuovoPINNuovoPIN#** (avendo cura di sostituire al termine PUK il codice PUK della SIM appena recuperato e al termine NuovoPIN il nuovo codice PIN che intendi associare alla tua scheda), dopodiché la scheda verrà sbloccata e potrai ricominciare a usarla normalmente.
Nel secondo caso, quindi se hai necessità di sbloccare la SIM senza PIN, puoi invece richiedere la sostituzione della SIM al tuo gestore. Così facendo, è bene sottolinearlo, non ti verrà comunicato il codice PIN della tua attuale scheda, ma ti verrà fornita una nuova SIM con lo stesso numero della precedente e con lo stesso credito residuo alla quale risulterà associato un nuovo codice.
Per inoltrare la richiesta di sostituzione, devi recarti di persona in un negozio del tuo gestore di telefonia mobile e comunicare all’addetto quelle che sono le tue intenzioni. L’operazione in genere è a pagamento e presenta un costo medio di 10 euro. Prima di recarti in negozio, puoi comunque chiedere maggiori informazioni al riguardo al servizio clienti del tuo operatore telefonico, mettendoti in contatto con quest’ultimo come ti ho spiegato nel mio tutorial sull’argomento.
Come sbloccare la SIM senza PIN e PUK
Non possiedi il PIN della tua scheda SIM e non hai neanche la possibilità di recuperare il codice PUK? Nessun problema, se non sai come sbloccare la SIM senza PIN e PUK, esiste una soluzione che puoi attuare per non perdere definitivamente il tuo numero a causa del blocco della SIM.
Tutto quello che puoi fare, come ti ho indicato nel paragrafo precedente, è recarti presso un centro autorizzato del tuo gestore telefonico e richiedere all’addetto una nuova scheda SIM. In questo modo, specificando che vuoi mantenere il tuo vecchio numero, potrai ottenere una SIM dotata di un nuovo codice PIN e anche di un nuovo codice PUK, risolvendo definitivamente il problema dei vecchi codici smarriti e/o dimenticati.
Non esistono infatti metodi alternativi per recuperare il PUK oltre al controllare nei servizi online dei gestori o sulla scheda di plastica originaria della SIM e, per questioni di privacy, i servizi clienti contattabili telefonicamente non forniscono sempre tale informazione. Tieni conto, inoltre, che se inserisci mediamente per più di 10 volte il PUK errato la scheda viene definitivamente bloccata e recarsi in un centro per sostituirla rappresenta la sola soluzione possibile. L’unico requisito necessario per effettuare questa pratica è quello di essere l’intestatario della SIM ed essere in possesso di un documento di identità valido.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.