Come scaricare app su Brondi Amico smartphone
Gli smartphone della serie Brondi Amico, come avrai certamente notato, sono dispositivi caratterizzati da funzionalità semplici ed essenziali sviluppate appositamente per agevolare quella fascia di utenti – soprattutto afferenti alla terza età – che non si trova particolarmente a proprio agio con le nuove tecnologie.
Per tale motivo dispongono solo di un numero limitato di applicazioni preinstallate e, nonostante il sistema operativo sia basato su Android, nella maggior parte dei casi non prevedono nemmeno la presenza del Google Play Store. Ciò potrebbe rappresentare, per un utente poco esperto, un ostacolo insormontabile, ma in realtà, come ti mostrerò a breve, è possibile realizzare come scaricare app su Brondi Amico smartphone utilizzando degli store alternativi altrettanto intuitivi ed efficaci.
Se, invece, la versione di smartphone Amico di cui sei in possesso è dotata dell’app store ufficiale di Google, puoi tranquillamente fare riferimento a questa guida dedicata per apprendere la corretta procedura di download e installazione di nuove app. Fatte queste opportune premesse, ti lascio alla lettura del mio tutorial, augurandoti, come sempre, buon proseguimento!
Indice
Come scaricare app su Brondi Amico smartphone 4G
Prima di mostrarti come scaricare app su Brondi Amico smartphone 4G, ossia sui modelli in grado di supportare una connettività almeno di quarta generazione, ti consiglio vivamente di abilitare il dispositivo al download da sorgenti esterne. Per farlo, pigia sul pulsante Home (quello con il simbolo della casa), quindi scorri le schermate fino a individuare l’icona delle Impostazioni e premila.
A seguire, sfiora la voce App e notifiche, dopodiché individua la funzione Accesso speciale alle app e, nella successiva schermata, premi sull’opzione Installa app sconosciute. A questo punto non devi far altro che selezionare l’app che intendi usare per il download (tipicamente il browser) e, al passaggio successivo, spostare su ON il bottone collocato sotto alla modalità Consenti da questa fonte.
È altresì importante realizzare quale versione del sistema operativo Android è presente sul tuo smartphone Amico, al fine di eseguire il download di applicazioni compatibili: dunque, accedi nuovamente alle Impostazioni e pigia sulle diciture Sistema e Informazioni sul telefono. Per concludere, controlla quanto riportato alla voce Versione di Android.
Con l’occasione, ti consiglio di verificare anche che il sistema operativo sia aggiornato all’ultima versione e ampliare, così, la possibilità di ottenere più app compatibili: prima di tutto, dunque, pigia la funzionalità Aggiornamento presente sempre fra le schermate principali del dispositivo.
Successivamente dovrai premere sul pulsante Verifica aggiornamenti e attendere l’esito dell’operazione: qualora dovessi riscontrare la presenza di nuovo software, la notifica di permetterà di scaricarlo subito, dopodiché dovrai seguire una semplice procedura guidata per eseguire l’installazione, del tutto simile a quella esposta in questo tutorial dedicato.
Centro Applicazioni
Per cominciare, ti suggerisco di prendere subito confidenza con la sezione App Gallery o Centro Applicazioni, alla quale puoi facilmente accedere scorrendo le schermate principali del dispositivo e pigiando sulla voce in questione: qui, infatti, convergono automaticamente tutte le app che verranno scaricate sul telefono, comprese quelle ottenute, ad esempio, dall’Amazon AppStore, di cui ti parlerò a breve.
Pur non trattandosi di uno store proprietario per definizione, questa funzionalità mette a disposizione anche un numero ristretto di altre applicazioni preinstallate, come il Registratore, il Kit strumenti e la funzione di Ricerca, le quali possono essere agevolmente aggiunte al menu principale pigiando sul simbolo [+] e confermando l’intenzione con un tap sul bottone Ok nella notifica che compare in basso.
Non appena una nuova applicazione viene integrata nel menu principale comparirà in corrispondenza il simbolo [-], che ti consentirà di rimuoverla qualora dovessi accorgerti che non ti è più utile. Non è escluso, inoltre, che eventuali aggiornamenti del sistema operativo, di cui puoi facilmente verificare la disponibilità come illustrato in calce al capitolo precedente, possano comportare l’inserimento di nuove app nel Centro Applicazioni.
HUAWEI AppGallery
La soluzione più funzionale e completa che desidero proporti per aiutarti a capire, ad esempio, come scaricare app su smartphone Brondi Amico S (o su altri modelli privi di Google Play Store) è senza dubbio quella offerta dall’HUAWEI AppGallery, il quale mette a disposizione un’ampia selezione di app Android, anche molto diffuse, sia gratuite che a pagamento.
Per eseguirne il download del suddetto store, collegati alla sua pagina ufficiale tramite il browser di sistema denominato Internet (accertati di averlo abilitato al download da sorgenti sconosciute come ti ho illustrato nel capitolo dedicato), quindi premi sul pulsante Scarica ora e, nella notifica che compare alcuni istanti dopo, fai tap sulla voce Scarica e attendi il download del relativo pacchetto APK.
A seguire, premi la notifica di download completato che compare nella parte alta della schermata, quindi conferma l’intenzione di eseguire l’installazione premendo sul tasto Continua e, successivamente, sul pulsante Installa. Una volta fatto ciò, decidi se mantenere o meno il file APK nella memoria del cellulare al termine della procedura. Se hai dubbi sulle operazioni da svolgere in questo contesto, puoi fare riferimento al mio tutorial su come aprire file APK.
L’app HUAWEI AppGallery, però, non risulterà immediatamente disponibile sul telefono: per renderlo tale dovrai accedere al Centro Applicazioni, di cui ti ho parlato nel capitolo precedente e seguire il procedimento ivi esposto per aggiungerla alle schermate principali del tuo smartphone Amico.
Completata questa operazione, premi nuovamente il tasto Home del cellulare, scorri le schermate da destra verso sinistra fino all’ultima, dove troverai l’icona dello store ufficiale di HUAWEI pronto per essere avviato con un semplice tap. Premi dunque prima sul pulsante AVANTI e poi su quello ACCETTA per procedere, così da accedere alla schermata principale del negozio di app.
A questo punto, una volta selezionata l’applicazione di tuo interesse, ti basta premere sul pulsante INSTALLA, presente in basso nella relativa pagina del negozio, per avere modo di garantire all’app tutte le autorizzazioni del caso. In genere in questo contesto viene richiesto di premere prima sul tasto IMPOSTAZIONI, spostando poi su ON l’opzione Consenti da questa origine.
Una volta tornato a HUAWEI AppGallery, dunque, ti basterà fare tap prima sull’opzione INSTALLA e poi dare conferma mediante il tasto Installa per portare a termine l’operazione. Infine, non ti resta che premere sulla voce APRI per visualizzare a schermo l’applicazione che hai deciso di installare in questo modo.
Per quanto la procedura possa variare a seconda dell’effettivo modello appartenente alla gamma Brondi Amico smartphone in tuo possesso, adesso sai anche come procedere all’installazione manuale delle applicazioni dopo che l’Amazon Appstore è stato disattivato. A febbraio 2025 è infatti stato annunciata la disattivazione dello store il 20 agosto 2025. Dopo tale data, l’Amazon Appstore rimane accessibile solamente dai dispositivi Fire. Maggiori dettagli qui.
Per il resto, se vuoi un consiglio, potrebbe farti piacere approfondire la mia guida specifica su come aggiornare WhatsApp su Brondi Amico smartphone per saperne di più sulla questione.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.