Come scaricare basi musicali
Stai cercando delle basi musicali per organizzare una serata di karaoke a casa tua? Si? Beh, spero davvero che tu ti diverta! Come dici? Te lo auguri fortemente anche tu, ma per riuscirci non hai nessuna intenzione di spendere del denaro? Nessun problema, scaricare basi musicali a costo zero è possibile e io posso spiegarti come fare.
Immagino non ne fossi a conoscenza, ma devi sapere che in Rete sono disponibili numerosi siti Internet tramite i quali si possono reperire basi musicali senza sborsare neppure un euro. Si tratta di portali che offrono le tracce in vari formati — principalmente MIDI (solo strumentali, senza la parte vocale), KAR (comprensivi di testo) e MP3 — di tutti i più grandi successi italiani e internazionali, senza dimenticare i classici delle festività e persino le colonne sonore dei videogiochi.
Se sei quindi effettivamente interessato alla questione, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di fare questa bella scorpacciata di musica allo stato puro. Ti assicuro che troverai sicuramente qualcosa di adatto ai tuoi gusti. Buona lettura e buon divertimento!
Indice
- Come scaricare basi musicali gratis
- Software e app per scaricare basi musicali
- Come scaricare brani musicali gratis da YouTube
- Come scaricare brani musicali per vanBasco gratis
- Come scaricare brani musicali per chitarra
Come scaricare basi musicali gratis
Come ti dicevo in apertura del tutorial, esistono numerosi siti tramite i quali è possibile scaricare basi musicali gratis. Per scoprire quelli che, a parer mio, rappresentano i migliori attualmente disponibili su piazza, prosegui pure nella lettura: li trovi segnalati proprio qui di seguito.
Versione Karaoke
Ti suggerisco di dare un’occhiata anche a Versione Karaoke, un portale che permette di scaricare basi musicali in versione strumentale in maniera completamente gratuita. Si possono altresì scaricare basi musicali MP3, oltre che scaricare basi musicali per chitarra e per altri strumenti. Ci sono anche le ultimissime hit internazionali, ma sono a pagamento. Da notare, poi, che per prelevare i contenuti disponibili sul sito è necessario creare un account apposito.
Per utilizzare Versione Karaoke, collegati alla relativa home page e registra il tuo account, facendo clic sulla voce Iscriviti collocata in alto a destra. Compila quindi il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati (indirizzo email, password, nome, cognome, data di nascita e nazionalità), se vuoi evitare di ricevere la newsletter togli il segno di spunta sulla casella accanto alla voce Sottoscrivi la newsletter Versione Karaoke. (Una mail al mese) e clicca sul bottone blu Conferma l’iscrizione.
A registrazione avvenuta e a login effettuato, inizia pure a esplorare le varie sezioni disponibili per reperire le basi musicali, selezionando le schede di tuo interesse che trovi nella parte in alto del sito: Basi in MP3, Karaoke ecc.
In alternativa, puoi effettuare una ricerca per parola chiave, digitando quella di tuo interesse nel campo di testo presente in alto e schiacciando poi il tasto con la lente d’ingrandimento adiacente. Se lo ritieni necessario, puoi altresì effettuare una ricerca avanzata, facendo clic sul collegamento Ricerca avanzata e definendo i parametri che preferisci.
Quando trovi una base musicale che ritieni possa interessarti, fai clic sul suo titolo e poi sul pulsante Play che trovi nella pagina successiva, in modo da avviare la riproduzione in anteprima dal browser.
Se sei effettivamente intenzionato a scaricare la base musicale, assicurati che questa sia gratuita (qui le trovi tutte), quindi che nella pagina con i dettagli ad essa relativa non venga riportato il prezzo. In seguito, premi sul pulsante per procedere con il download che trovi nella nuova pagina visualizzata. Ti faccio notare che in alcuni casi prima di scaricare le basi musicali ti viene anche chiesto di selezionare il formato di output.
Songservice
Un altro sito Web che ti invito a prendere in considerazione per reperire basi musicali di ottima qualità è Songservice. Si tratta di un portale che permette di scaricare brani in formato MIDI e MP3, oltre che di scaricare basi musicali con testo per karaoke gratis. Da notare che per effettuare il download dei contenuti di proprio interesse bisogna registrarsi e che non tutte le basi musicali sono gratuite: i più recenti successi musicali sono a pagamento, mentre i grandi classici vengono solitamente proposti a costo zero.
Per poterti servire di Songservice, recati sulla home page del sito e crea il tuo account facendo clic sul pulsante Registrati presente in alto a destra. Compila quindi il modulo che ti viene proposto inserendo le informazioni richieste (nome, cognome, indirizzo email, password, indirizzo dell’abitazione e numero di telefono), accetta i termini del contratto di utilizzo spuntando l’apposita casella, decidi se ricevere la newsletter oppure no e clicca sul pulsante Crea il tuo account.
A registrazione avvenuta e a login effettuato, fai clic sul pulsante per tornare sulla pagina principale del sito e seleziona la categoria per le basi musicali tra quelle che trovi nella parte in alto della schermata.
In alternativa a come ti ho appena indicato, puoi effettuare una ricerca per parola chiave, digitando il titolo del brano o dell’artista di tuo interesse nel campo di testo posto in alto e facendo clic sul pulsante con la lente d’ingrandimento situato a destra. Se lo ritieni necessario, puoi decidere di limitare la visualizzazione dei risultati a specifici formati, cliccando preventivamente sul menu Scegli la categoria posto a sinistra ed effettuando la tua scelta dal menu che si apre.
Una volta visualizzati i risultati della ricerca, quando trovi una base musicale che ritieni possa piacerti, assicurati che si tratti di un contenuto gratuito verificando che in corrispondenza del suo titolo ci sia l’etichetta Gratis, dopodiché facci clic sopra e, nella nuova pagina che andrà ad aprirsi, riproduci il brano in anteprima premendo sul pulsante Ascolta l’anteprima oppure sul bottone Play annesso al player eventualmente disponibile.
Se il contenuto selezionato ti convince, procedi pure con il download, scegliendo il formato di tuo interesse (se ne è disponibile più di uno) e facendo poi clic sul pulsante Gratis.
In seguito, clicca sul pulsante con il carrello presente in alto a destra e, se non intendi scaricare altri brani, premi sul bottone Procedi all’Acquisto annesso al menu che vedi comparire. Infine, apponi il segno di spunta sulla casella che indica che hai letto e accettato le condizioni di vendita e procedi pure con il download cliccando prima sul pulsante Concludi l’ordine e poi su quello Scarica.
Altre soluzioni per scaricare basi musicali gratis
Nessuno dei portali che ti ho già segnalato ti ha convinto in maniera particolare e, dunque, ti piacerebbe che ti segnalassi altre soluzioni per scaricare basi musicali a costo zero? Allora da’ subito un’occhiata agli ulteriori siti Internet di questo tipo che trovi nell’elenco qui di seguito. Sono certo che sapranno darti soddisfazione!
- Mirsoft — si tratta di un sito Internet tramite cui è possibile trovare le basi musicali sonore dei videogame più famosi di ieri e di oggi.
- Vittoriani — l’interfaccia grafica lascia decisamente a desiderare è vero, ma questo sito Internet rappresenta una vera e propria miniera d’oro per scaricare basi musicali a costo zero. Tutte le basi musicali disponibili sono di elevata qualità e ci sono anche tantissimi successi italiani più o meno recenti.
- FreeMidi — sito Internet che, come facilmente deducibile dal nome stesso, consente di cercare e scaricare basi musicali gratuite in formato MIDI, oltre che in formato MP3. Si trovano la maggior parte dei successi musicali contemporanei e non.
- Google — ebbene sì, anche il celebre motore di ricerca del “colosso di Mountain View” può tornare per scaricare basi musicali. Effettuando una ricerca su Google con parole chiave mirate puoi infatti scovare ulteriori siti Web e forum mediante i quali reperire nuovi e interessanti contenuti.
Software e app per scaricare basi musicali
I siti Internet per scaricare basi musicali che ti ho proposto non ti hanno soddisfatto? Sei alla ricerca di soluzioni alternative per reperire le basi per mettere in scena la tua serata karaoke? Se le cose stanno così, ti suggerisco di non gettare ancora la spugna e di provare a trovare quanto di tuo interesse tramite dei software per scaricare musica, come quelli che ti ho segnalato nella mia guida sull’argomento. Si tratta di soluzioni per scaricare brani musicali da ascoltare, ma possono tornare utilissimi anche per compiere l’operazione oggetto di questo tutorial.
Puoi altresì valutare di affidarti a programmi specifici per fare il karaoke, come quelli che ti ho segnalato nel mio post ad hoc, i quali consentono di scaricare le basi musicali proposte sulle relative piattaforme e il cui utilizzo risulta però legato alla soluzione software proprietaria.
Esistono anche delle app per smartphone e tablet per scaricare musica “generica” e per cantare il karaoke. Se la cosa ti interessa, ti consiglio di consultare i miei articoli sull’argomento che ti ho linkato poc’anzi.
A questo proposito è però mio dovere farti presente che le informazioni presenti nei tutorial che ti ho linkato poc’anzi sono state scritte a puro scopo illustrativo. Scaricare da Internet, in maniera abusiva, brani protetti da diritto d’autore è un reato. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria e, pertanto, non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che farai delle informazioni contenute al loro interno.
Come scaricare brani musicali gratis da YouTube
Sogni di scaricare brani gratis da YouTube? Allora sappi che è possibile utilizzando YouTube Premium, il servizio che include la possibilità di usufruire di tutti i servizi di YouTube a pagamento (niente pubblicità, possibilità di ascoltare i video a schermo spento ecc.) e anche quelli di YouTube Music.
Ora, sono certo che tu sarai in disaccordo con questo, visto che non è un servizio gratuito ma costa 12,99 euro al mese. Ma, se non avessi mai utilizzato questo servizio o semplicemente creando un nuovo account Google, avrai diritto a una prova gratuita che, al momento della scrittura di questo articolo, ammonta a 1 o 2 mesi, dipende da dove la sottoscrivi.
Per esempio, io accedendo alla pagina principale di YouTube Music, trovo lì ad attendermi un banner in basso a sinistra che mi chiede se voglio provare 1 mese gratis di YouTube Premium. Se invece mi reco su questa pagina con i piani a pagamento di YouTube, trovo la promozione che mi chiede se voglio fare una prova gratis di 2 mesi.
Quindi, se hai una qualche necessità di breve o medio termine, puoi usare questa soluzione temporaneamente gratuita per scaricare i tuoi brani. Cliccando sull’opzione per la prova gratuita (qui la procedura potrebbe variare leggermente in base a quale banner sceglie da quale dispositivo), ti verrà chiesto quale piano vorrai poi sottoscrivere.
Premi il pulsante Conferma e procedi immettendo il metodo di pagamento, dal quale però non verrà prelevato alcunché. Una volta che avrai il piano attivo, ti basterà andare alla ricerca del brano in questione e scaricare il video da YouTube o scaricare la traccia da YouTube Music, a te la scelta. Per maggiori dettagli su YouTube Premium, ti lascio alla mia guida sul tema.
Come scaricare brani musicali per vanBasco gratis
Vuoi sapere come scaricare brani musicali per vanBasco gratis? Allora mi duole informarti che il servizio è stato dismesso e non c’è più possibilità di scaricare direttamente le tracce. Quindi tutto perduto? Forse no, grazie alle piccole magie di Internet Archive.
Qui sono registrate “copie” in dati momenti storici di determinati siti, quindi anche di vanBasco. Per utilizzarlo non devi fare altro che andare su questa pagina per poi scrivere nella barra di ricerca quello che stai cercando e cliccare sul risultato che otterrai.
Non è l’esperienza di navigazione migliore di sempre o la più intuitiva (dato che alcune funzioni del sito vanno male o non vanno), ma è quello che c’è. Per esempio, cercando un artista che non viene trovato e cliccando poi sul pulsante Show all, appare una lunga lista di link dai quali navigare poi su altre pagine nelle quali ci sono vari link per il download.
Quando trovi quello che cerchi (o un adeguato compromesso), fai clic sui link per il download e salva il brano direttamente nella memoria del tuo dispositivo. Magari non troverai esattamente quello che volevi, ma vanBansco avrà ancora qualcosa da offrirti, in qualche modo.
Come scaricare brani musicali per chitarra
Se cerchi brani musicali per chitarra da scaricare, una delle opzioni che abbiamo visto in precedenza potrebbe andare bene. Ma, per venire incontro alla specificità della tua richiesta, ti consiglio di provare con il sito Pixabay, che ha una valanga di brani con chitarra solista senza royalty che puoi scaricare immediatamente.
Per cercare le tracce vai al sito ufficiale, fai clic sulla voce Musica che trovi sopra la barra di ricerca e scrivi la voce chitarra (o declinazioni) nella barra in questione, poi premi il pulsante Invio. Ovviamente questa strada funziona ugualmente anche se cerchi altri brani musicali.
Fatto questo, non ti resta che ascoltare i brani premendo sul pulsante Play a fianco ognuno di essi e, quando hai trovato quello di tuo interesse, premere sul pulsante Donwnload. Questa procedura è gratuita ma ti verrà chiesto se vorrai ringraziare il creatore del brano visitando il suo profilo, seguirlo, mettere mi piace ai brani e altro ancora.
![Salvatore Aranzulla](https://www.aranzulla.it/web/themes/sa2014/img/aranzulla-biografia.jpg)
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.