Come scaricare da Netflix
Essendo un grande appassionato di cinema e serie TV, hai attivato ormai da tempo un abbonamento a Netflix. Solo recentemente, però, hai scoperto che il celebre servizio di streaming video consente la riproduzione di alcuni contenuti anche quando non è disponibile una connessione Internet. Essendo interessato a tale funzionalità, hai subito provato a scaricare un film, ma ogni tuo tentativo fatto non ha dato l’esito sperato, poiché non sei riuscito a trovare l’opzione giusta per procedere.
Se le cose stanno esattamente come le ho descritte e, dunque, ti stai chiedendo ancora come scaricare da Netflix, lascia che sia io a darti tutte le indicazioni necessarie per portare a termine la tua missione odierna. Per prima cosa, sarà mio compito elencarti i dispositivi compatibili con la modalità offline di Netflix. Successivamente, troverai la procedura dettagliata per visualizzare l’elenco completo dei contenuti disponibili al download e le istruzioni per avviarne lo scaricamento.
Inoltre, ti fornirò le istruzioni necessarie per riprodurre e gestire i contenuti scaricati da Netflix sui tuoi dispositivi. Come dici? È proprio quello che volevi sapere? Bene, allora non dilunghiamoci oltre e vediamo come agire. Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, una buona visione!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come scaricare da Netflix su smartphone e tablet
- Come scaricare da Netflix sul computer
- Come scaricare da Netflix su TV
- Come scaricare da Netflix su chiavetta
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo di questo tutorial, andandoti a spiegare in dettaglio come scaricare da Netflix, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari relative alla funzionalità di download del celebre servizio di streaming video.
Innanzitutto, devi sapere che Netflix consente il download di alcuni contenuti al fine di avviarne la riproduzione in modalità offline, cioè anche quando non è disponibile una connessione Internet. Tieni presente, però, che per motivi legati ai diritti sui singoli contenuti e per altri fattori come possono esserlo popolarità e costi, non tutti i titoli disponibili nel catalogo di Netflix possono essere scaricati.
Inoltre, ci tengo a sottolineare che questa funzionalità è integrata nel piano scelto, per cui è possibile scaricare da Netflix gratis, ovvero senza andare incontro a costi aggiuntivi.
Purtroppo, però, non è disponibile su tutti i dispositivi compatibili con Netflix. A oggi, infatti, è possibile scaricare un contenuto per la riproduzione in modalità offline su smartphone e tablet Android (determinati device potrebbero non essere compatibili, in quanto il sistema operativo Android è usato da una vasta gamma di dispositivi con funzioni diverse), su iPhone e iPad con iOS/iPadOS 9 o versioni successive (per i titoli con un’esperienza con pubblicità occorre iOS 16 o versioni successive), sui tablet Amazon Fire con FireOS 7 o versioni successive e sui Google Chromebook con Play Store installato.
Se, dunque, ti stai chiedendo come fare per scaricare da Netflix su Mac, come scaricare da Netflix su PC o su un qualsiasi altro dispositivo che non trovi elencato nelle righe sopra, mi dispiace dirti che non è possibile procedere. Questo significa che per vedere Netflix su questi device è sempre richiesta una connessione Internet.
Inoltre, ti segnalo che la possibilità di scaricare da Netflix è legata anche alla tipologia di abbonamento che hai attivato: con il piano Standard si possono scaricare film e serie TV su 2 dispositivi alla volta, con quello Standard con pubblicità si possono eseguire i download su 2 dispositivi alla volta e non vi è modo di usufruire della funzione “Download per te”, mentre con il piano Premium si possono eseguire i download su 6 dispositivi alla volta. Per maggiori informazioni, ti lascio alla mia guida su come funziona Netflix.
Infine, ti sarà utile sapere che i contenuti scaricati sono disponibili soltanto sul dispositivo sul quale è stato effettuato il download e possono essere guardati da qualsiasi profilo dell’account.
Per quanto riguarda le limitazione relative allo scaricamento di contenuti, ti faccio notare che con il piano Standard e con quello Premium è possibile avere fino a 100 download attivi contemporaneamente per dispositivo, mentre il piano Standard con pubblicità prevede un limite di 15 download totali per dispositivo per mese di calendario. Maggiori info qui.
Inoltre, le serie TV e i film scaricati sul dispositivo scadono dopo un certo periodo di tempo, ma prima che ciò accada è possibile guardare i contenuti scaricati tutte le volte che lo si desidera.
Un’altra cosa da tenere presente è che se disdici l’abbonamento a Netflix, i titoli scaricati sul dispositivo vengono eliminati. Se riattivi l’abbonamento, dovrai scaricarli nuovamente.
Come scaricare da Netflix su smartphone e tablet
A questo punto, direi che possiamo finalmente entrare nel vivo del tutorial e andare quindi a scoprire come scaricare da Netflix su smartphone e tablet, ovvero come agire su device Android, su iPhone e su iPad.
In primo luogo, prendi il tuo dispositivo e avvia l’app Netflix disponibile per Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS ed effettua l’accesso al tuo account, se necessario, premendo sul pulsante Accedi, digitando i tuoi dati nei campi Email o numero di telefono e Password e facendo tap sul pulsante Accedi.
A login avvenuto, seleziona il tuo profilo di visione nella schermata Chi vuole guardare Netflix? che ti viene proposta.
In seguito, premi sull’opzione di tuo interesse tra Serie TV e Film che trovi in alto e/o fai tap sull’opzione Categorie e seleziona la voce Disponibili per il download dal menu che si apre, per visualizzare l’elenco completo di tutte le serie TV e i film che possono essere scaricati e riprodotti in modalità offline.
Nella schermata che segue, individua il titolo che che intendi scaricare e fai tap sulla sua locandina. Se necessario o comunque se preferisci, puoi effettuare una ricerca diretta e provare a vedere se il titolo di tuo interesse può essere scaricato, facendo tap sull’icona della lente d’ingrandimento in alto a destra, digitando nel campo Cerca giochi, serie, film proposto le parole chiave di riferimento e selezionando il risultato pertinente.
Nella schermata del titolo selezionato ora visibile, premi sul pulsante Scarica per avviarne il download. Se hai scelto di scaricare una serie TV, devi sapere che così facendo verrà avviato esclusivamente il download del primo episodio o del primo da guardare dopo quelli eventualmente già visti, ma puoi comunque decidere di scaricarli tutti insieme premendo sul pulsante Scarica [numero] episodi che trovi poco più giù, oppure puoi intervenire su specifici episodi facendo tap sull’icona della freccia rivolta verso il basso relativa a quelli di tuo interesse nell’elenco in basso.
In alternativa, puoi attivare la funzione Download per te, che quando sei collegato a una rete Wi-Fi, scarica automaticamente sul dispositivo serie TV e film che potrebbero essere per te interessanti. Per fruirne, fai tap sulla voce Il mio Netflix presente sul menu in basso, poi sulla dicitura Download nella schermata che si apre e sul bottone Imposta. Definisci, dunque, la quantità di GB che i contenuti scaricati possono occupare sul tuo dispositivo premendo sui tasti (+) e (-) e sfiora il tasto Attiva.
Per visualizzare e riprodurre i contenuti scaricati, invece, raggiungi la sezione Download dell’app come già spiegato, seleziona il titolo di riferimento in elenco e fai tap sul tasto (▶︎).
Se vuoi eliminare un titolo, premi sull’icona della matita in alto a destra nella sezione Download e fai tap sul pulsante (x) che trovi in corrispondenza dell’elemento relativamente a cui vuoi andare ad agire.
Sempre agendo dalla sezione Download, ti comunico che premendo sulla voce Smart download che si trova in alto puoi accedere a un’ulteriore schermata tramite cui decidere di attivare o disattivare la funzione per eseguire lo scaricamento automatico dell’episodio successivo e gestire quella dei download consigliati già menzionata, portando su ON o su OFF gli interruttori che trovi accanto alle voci Scarica prossimo episodio e Download per te.
Come scaricare da Netflix sul computer
Per guardare Netflix da PC o da Mac, puoi semplicemente avviare il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet (es. Chrome), collegarti al sito ufficiale del servizio e accedere con le credenziali associate al tuo account.
Inoltre, se hai un computer con Windows 10 o successivi (es. Windows 11), puoi scaricare l’applicazione Netflix dal Microsoft Store.
In tutti i casi, però, tieni presente che non vi è modo di scaricare da Netflix sul computer e neppure di scaricare da Netflix online. Per la precisione, con l’applicazione per Windows era possibile, ma solo fino a metà 2024, poi la funzione è stata rimossa.
Come scaricare da Netflix su TV
Se la tua intenzione è scaricare da Netflix su TV, mi dispiace dirti che tale funzionalità non è disponibile nell’app Netflix per Smart TV, console per videogiochi (es. Xbox), lettori per lo streaming (es. Amazon Fire TV Stick), set-top box (es. Apple TV) e decoder (es. Sky Q).
Tuttavia, puoi scaricare i contenuti di tuo interesse su uno dei dispositivi compatibili con la riproduzione in modalità offline di Netflix e, successivamente, collegare il dispositivo in questione al tuo televisore. A tal proposito, potrebbe esserti utili le mie guide su come collegare lo smartphone a TV e su come vedere Netflix su TV.
Come scaricare da Netflix su chiavetta
Come dici? Vorresti scaricare Netflix su chiavetta o più in generale scaricare da Netflix su USB? In tal caso, devi sapere che non è possibile farlo per ovvi motivi legali.
Seppur venga concesso di scaricare contenuti dal celebre servizio di streaming video e i relativi file siano effettivamente disponibili in locale sul proprio dispositivo, sono protetti da DRM (cioè da lucchetti digitali) e in un formato di origine “sconosciuta”, pertanto scaricare da Netflix in MP4, ad esempio, è impossibile.
Alla luce di ciò, i contenuti scaricati non possono essere aperti con programmi per visualizzare video non autorizzati, vale a dire al di fuori dell’applicazione Netflix presente sul dispositivo in uso.
Di conseguenza, è totalmente inutile spostare questi file su un dispositivo esterno, come lo è una chiavetta USB o un hard disk esterno, poiché non possono essere aperti in alcun modo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.